![]() |
batteri pag. 3
Ciao ragazzi le filamentose se ne stanno andando ma sono comparse delle macchie nere sulle rocce tipo filamentose molto compatte e si riempiono di bolle d'aria da quanto dense sono cos'è?
cosa devo fare' |
Andrea Tallerico, quasi sicuramente cianobatteri ma ci vorrebbero delle foto per esserne certi
|
ok provvedo fossero ciano batteri che vuol dire che devo fare?
|
prima è meglio vedere le foto,se fossero cianobatteri bisogna cercare di capire il perchè della sua comparsa
|
ok
|
http://img153.imageshack.us/img153/8...2264jp4.th.jpg
ecco qua non si vede benissimo perchè le luci ora sono spente ho usato il flash |
sembrerebbero ciano...se provi con un po di corrente e vedi che si staccano facilmente sono proprio loro e se sei in maturazione è del tutto normale...e molto spesso il ciclo è proprio filamentose-->ciano-->calcaree (ma non è una regola ovviamente)
io per esempio non ho avuto filamentose ma solo ciano, e posso dirti che così come vengono se ne andranno...devo solo avere un po di pazienza, magari aspirali con un tubicino nei cambi d'acqua per evitare di vederli ovunque... |
ok grazie.
attenderò. attenderoò e ancora attenderò. mi è stato consigliato di fare cambi d'acqua fino a che le filamentose se ne siano andate. vale los tesso per il ciano? |
Andrea Tallerico, stai facendo esattamente l'opposto da fare... niente cambi, in modo tale che una volta esauriti i nutrienti in vasca le alghe deperiscono e muoiono. se continui a immettere acqua nuova non fai altro che alimentarne la crescita
|
scusa bubi ho sbagliato a scrivere.
non ho ancora fatto cambi e non intendo farli fin che non si risolve il tutto. |
|
piu che nere a me sembran rosse
|
le foto non rendono i colori a pieno fidati son nero o al massimo moka
|
fai la prova che ti ho detto #24
se il "velo" va via con facilità potrebbero essere loro #24 |
cosa devo fare?
spiega non capisco |
prendi un pennellino e provi a vedere se vengono via spennellandoci sopra
|
e se vengono via è ciano?
e che deo fare? |
se si staccano senza alcuna difficoltà dalla roccia sono ciano, e non devi far altro che aspettare che vadano via..se dovessero diventare troppi puoi tamponare aspirandoli nei cambi parziali...
ti ricordo che in maturazione è del tutto normale averli... ;-) quindi non accanirti per mandarli via, perche lo faranno solo quando lo decidono loro ;-) |
ok
non è che se li tocco e listacco si moltiplicano per la asca vero? perchè sennò aspetto e basta. sto lottando con kh e calcio. il kh lo alzo con facilità giusto un cucchiaino di buffer in polvere al giorno. mentre il ca si alza a stento di 5 punti al massimo al giorno aggiungendo 3 cucchiaini blu dei test salifer al giorno. una faticaccia. il magnesio è molto costante la salinità pure con l'osmoregolatore tunze è tutto ok. lo schiumatoio schiuma bene le pompe mi sembrano ben posizionate. mi sa che sono i due sps che ciucciano bene il ca e il kh mi sa che il kent a e b mi fa una pippa dovrò sempre integrare con le polveri specifiche. il wundermanni invece a gia cambiato 2 vestiti ed è sempre piu rosso quando riesco a vederlo sta sempre nascosto esce solo a luci spente o con le attiniche raro vederlo con hqi. |
no no , ad aspettare devi aspettare, però se li aspiri con un tubicino durante i cambi (anche un solo litro d'acqua) eviti di vederli #36# sono un po fastidiosi -04
|
ma se faccio i cambi gli do sostanze nutritive per espandersi?
posto delle foto dell'acquario |
cambi d'acqua dovrai pur farne #24
a che punto sei con la maturazione? hai già fatto cambi? |
il primo cambio si l'ho fatto.
la vasca gira da tre mesi e 3 giorni |
allora continua regolarmente coi cambi, metre aspiri il residuo delle rocce sul fondo prova ad aspirare le macchie che hai ;-)
|
ok
|
ecco qua nuove foto come si vede il ciano si espande.
io non sto facendo cambi dell'acqua dovrebberoi andaresene dato che i valori sono pressochè aposto giusto? http://img299.imageshack.us/img299/3...2279tk8.th.jpg http://img513.imageshack.us/img513/4...2281pr5.th.jpg |
no , non è giusto..i cambi , seppur minimi, servono...e non sono i valori dell'acqua a mandarli via, ma il corso della maturazione....
io continuerei coi cambi, non se ne vanno quando lo decidi tu :-) |
daniele.t., non sono d'accordo, in una vasca cosi giovane e con una stabilità biologica non ancora formatasi per me i cambi peggiorano la situazione attuale, immettendo nuova acqua si forniscono inevitabilmente fonti di alimentazione per le alghe presenti, a mio parere meglio evitare il cambio fino a quando la situazione non regredisce. inoltre vorrei anche sapere quale alimentazione sta seguendo per i 2 sps in vasca e in che dosaggi ;-)
|
non sto alimentando i due sps faccio solo dosaggi di calcio e kh.
i due coralli sembrano crescere comunque. soprattutto quello rosa che è gi da un pò che è li. che devo fare bubi allora? |
Andrea Tallerico, il mio punto di vista l'ho dato, se non alimenti gli sps e hai un kh a 9 gli sps che hai cominceranno a tirare dal basso, ovviamente alimentare ora con cianobatteri in vasca non è certo il top, dovresi abbassare il kh per evitare questo fenomeno ma al tempo stesso non manteresti costante la triade ca/mg/kh
non c'è qualcuno che puo tenerti temporaneamente gli animali? |
volendo si li porto al negoziante.
cosa vorrebbe dire tirare dal basso. con cosa gli alimenti gli sps? una volta tolti i coralli che devo fare? |
Andrea Tallerico, e qui si ritorna a un discorso già fatto in precedenza, come puoi pretendere di allevare una tipologia di invertebrati a gestione non semplice senza sapere come si alimentano e i meccanismi "patologici"(chiamiamoli cosi per convenzione") che possono presentare?
e non son certo qui a tirar menate o fare prediconi perchè non sono il tipo, è un discorso di salute degli animali e nient'altro se ce la fai parcheggiali dal negoziante, attendi la regressione algale gestendo al meglio mg/kh/ca, controlla i po4 e i silicati nell'acqua di ro |
mi sono stati regalati come avevo detto.
sono stati piu che altro un test. ma dato che ho visto che restavano come quando entrati in vasca o meglio un po cresciuti pensavo fosse tutto ok. comunque hai ragione. sono il primo a non voler far soffrire nessuno. dimmi una volta tolti che fare? attendo solo la loro regressione senza far cambi e mantengo i valori regolari? |
Andrea Tallerico,
Quote:
|
grazie francesco
|
Bubi82, se i ciano ci mettono 2 mesi ad andare via, può restare due mesi senza cambi? #24
secondo la mia esperienza posso dire che fare o non fare cambi d'acqua non cambia granchè la situazione...io ci ho lottato per molte settimane, e se ne sono andati così come sono venuti...e aspirarli con un tubicino ogni settimana può aiutare, almeno nell'estetica :-) |
daniele.t., aspirarle ogni settimana senza dubbio aiuta, ma ripeto, in base all'esperienza che ho avuto, non fare cambi mi ha solo aiutato e per fortuna mi sono durati meno di 2 mesi ;-)
|
anche a me sono durati poco meno di due mesi ma i cambi li facevo settimanamente...
per questo , ed in base alle molte esperienze lette qui sul forum ho capito che vanno via quando vogliono, e ancora non si capisce quali siano i metodi efficaci per mandarli via.. si deve solo aspettare |
ciao ragazzi il mio negoziante mi ha dato un foglio con scrritto il seguente:
Balling Method 1) 5 litri h2o +125 gr. mineral salt 2) 5 litri h2o +420 gr. Kh 3) 5 litri h2o +360 gr. calcio cloridrico+85 gr. magnesio cloridrico 1° testa Kh,Ca,Mg 2° porta ai valori ottimali (kh7, Ca420,Mg 1350) 3° metti 50 ml di ciascuna soluzione ogni 200 litri di acqua 4° controlla Kh giornalmente 5° togli 100 ml di acqua ogni 150 ml di soluzioni utilizzate per mantenere la corretta densità qualcuno mi semplifica il tutto please qualcuno mi dice se lo usa e se si come si trova. ciao e grazie :-) |
Lo stavo giustappunto studiando, c'e' una guida molto completa sul sito, dagli un'occhiata, viene spiegata bene anche la chimica #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl