![]() |
nuova vasca,consigli
Salve.Sto per lasciar ela mia vasca di 70 lt per una nuova di 120.Ho allestito per discus e vorrei avere qualche consiglio su che piante mettere,non vorrei piantumare eccessivamente,la mia vasca attuale è una foresta,ma per i discus non va bene.Cosa metto?
|
anubias,vallisneria,echinodorus...tutte piante resistenti alle alte temperature dei Discus
|
anche crinum e crypto.
quanti discus vuoi mettere? descrivici un pò tutta la vasca, fondo, luce ecc |
quoto quoto , pero' ricorda che hai gia' poko spazio per i discus in 120 litri quindi vai piano con la piantumazione .
|
quoto scarlet
|
quoto tutti
|
ciao Sigi74
Mi puoi indicare nel dettaglio che tipo di vasca è (modello e marca)? ma le mandate del filtro esterno sono interne alla vasca......non riesco bene a capire......interesserebbe anche a me un modello del genere..... ciao e grazie :-)) |
dunque,la vasca è wavw,80x40x50.la parte posteriore è predisposta sia a dx che sx per immettere i tubi del filtro esterno e della co2.il mio filtro è un pratiko askoll 200.il fondo è stato allestito con uno strato di circa 2/3 cm di deponit della dennerle e con ghiaietto di quarzo nero e rosso.oggi ho piantumato,tra poco posto le foto.
|
ecco le foto,ma non sono granchè.ho messo per lo più cryptocorine(beckettiii,walkeri e willisii)e echinodorus(ozelot,barthii e marple queen),mentre nel vano superiore della roccia lavica a dx c'è un'anubias e altre crypto nei vani laterali.speriamo bene.
|
non si vede molto bene,ma la composizione è davvero carina. http://www.acquariofilia.biz/allegat...roccia_487.jpg
|
Scusami ma i tubi del filtro passano internamente alla vasca (ci sono i fori nel vetro) o passano esternamente e vanno ad infilarsi nelle apposite fessure previste nel coperchio? scusami se sono pignolo ma mi interessa una vasca del genere e per non sbagliare vorrei essere sicuro.....grazie
Comunque hai fatto una bella composizione...... ;-) |
no;niente fori nel vetro;solo le fessure dietro il coperchio:devo dire che il sistema di apertura é molto pratico;la plafoniera si trova al centro di due coperchi asportabili facilmente e una volta tolte se vuoi accede in acqua puoi far scorrere su un binario la plafoniera fino alla parte anteriore della vasca cos^ da a vere spazio per lavorare in acqua:
|
bella vasca, solo una piccola cosa. secondo il mio modesto parere 3 varietà di echino sono un pò troppe, in particolare perchè entrambe tendono a diventare molto voluminose. prova a fare un pensiero di levarne una. magari quella dietro la rocca che sta avanti sulla destra. ma ripeto il mio è solo un consiglio. per il resto mi piace.
|
nn male , si forse troppe echino che crescono a dismisura .magari se occuperanno troppo , estirpa qualche pianta .
|
Bella è bella non ci piove, non so per quanto tempo potrai mantenere un allestimento simile... un po' troppo piccola per dei discus, avrai neanche 100 litri netti a disposizione se 120 è il litraggio nominale della vasca.
|
vorrei mettere solo un paio di discus o al massimo 3 finquando sono piiccoli e il litraggio è 120.Pesci da fondo me li hanno sconsigliati proprio per via dell'allestimento bicolore.che pensate?
|
In 100 litri difficilmente avrai una crescita ottimale dei discus... dovrai sifonare praticamente almeno a ogni cambio d'acqua, in pratica ogni 5-7 giorni. Nella vita poi tutto si può fare... per dimensione e conformazione della vasca per me non è molto adatta per i discus però poi sei tu a decidere :-))
|
quotomichele...ma posso dire anche che in giro...c'è d peggio! :-(
|
Al peggio non c'è mai fine :-D
|
:-D :-D :-D
t straquoto :-)) |
:-D :-D #25 #25
|
....perchè fondo bicolore ? e che colore poi ??
|
Beh... quella penso sia più che altro una questione soggettiva estetica, più che altro ai fini pratici di sifonature e pulizie varie non la vedo facile in una vasca così arredata e allestita.
|
bella la stradina, c'è pure il semafoto? :-))
scherzo ovviamente.... |
ormai la vasca è abitatata da un pò e faccio cambi settimanali,per ora stiamo riuscendo a mantenere la divisione tra i due ghiaietti. #13 quella non dovrebbe dare l'idea di una stradina,ma del letto di un fiume...ma forse non sono riuscita a rendere l'idea...prossimamente credo che toglierò le pietre laterali.
|
magari mettevi le ghiaie celeste o azzurro.....ma cosi poi sembra sempre un presepe...
l'acquario per me, è bello perchè è un pezzo di natura in casa....quindi direi meglio che nella vasca sia molto naturale come nel fiume (Dentro fiume)... questo è la mia idea....poi ovviamente ognuno ha la sua idea....il mondo è bello perchè è vario... :-) |
quoto
|
DOBERMANN, il discorso fila, l'unica cosa, secondo me, e che per avere quell'effetto dovresti lavorare con la prospettiva, tipo alzare di molto la parte posteriore e aggiungere piante che arrivano quasi fino al pelo dell'acqua man mano scendi fino ad arrivare nella parte frontale il tutto deve essere ricoperto di piante a foglia piccola.
Così, secondo me, l'effetto è migliore e giustifichi il fiume al centro, come è adesso non sa ne di pappa ne di ciccia. ;-) |
Secondo me l'acquario, entro certi limiti, uno se lo fa come crede :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl