AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   in che successione trattare l'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113626)

MR_acropora 13-01-2008 21:43

in che successione trattare l'acqua
 
mi è venuto un piccolo dubbio, ma sicuramente non verrà eliminato visto che non risponde mai nessuno ai miei topic( forse sono cose troppo stupide), comunque tra una decina di giorni arriverà il mio acquario fornito di sump e refugium incorporato, dispongo dello skimmer del reattore di calcio d un reattore di zeolite e se riesco un denitratore( anche se è inutile inizialmente ,meglio farlo maturare da subito) in che successione questi strumenti devono trattare l'acqua? il refugium deve essere alimentato con una piccola pompa? o l'intera quantità di acqua deve attraversarlo? se qualcuno adotta parte di questi sistemi sarei felice di sapere l'ordine di applicazione, ho richiesto che la sump abbia i dovuti scomparti a se per ognuno di loro che comunicano con l'ultimo più grande dove metterò la pompa di risalita. sempra una pazzia o una ca***ta ma spero di riuscire a creare un sistema che funzioni cosi, penso che qualcuno già lo utilizzi.. fatevi avanti graziee

IVANO 13-01-2008 22:20

MR_acropora, normalmente io metto scarico-carbone-riscaldatore- skimmer-filtro al letto fluido-reattore di calcio e poi risalita.Le dosometriche invece dosano in un punto qualunque della vasca con movimento

MR_acropora 13-01-2008 22:40

mmm capito, quindi dopo lo scarico metto il reattore di zeolite e il carbone anch all'interno, cosi inizia a pulire l'acqua, denitratore, skimmer, riscaldatore, reattore calcio, il refugium lo faccio scaricare sempre alla fine ma con un pescaggio a parte prelevando l'acqua da ...? io la prenderei prima dello skimmer in modo ke qualke nutriente mi entra nel refugium ke ne pensi?

Rama 14-01-2008 00:22

MR_acropora, reattore di zeolite, denitratore... secondo me parti male, parecchio...

Per "partire" ti serve solo uno schiumatoio e una pompa di risalita... buone rocce vive, pompe di movimento, e luce...

Non ti incasinare con roba che inseme non può funzionare...

Leggi, leggi, leggi, leggi, e non avere fretta di partire così, perchè rischi di partire col piede sbagliato. ;-)

MR_acropora 14-01-2008 09:35

...
 
giustifico le mie scelte: il reattore di zeolite lo metterei in partenza perchè ho letto che se inserito successivamente può dare parecchi problemi, il denitratore lo installerei da subito in modo che inizia a maturare e eventualemte nn rischo molto visto che la vasca nn contiene animali. Di conseguenza nei primi sei mesi in cui nn ci saranno animali posso sperimentare bn il tutto e imparare a gestirlo... può accadere di uccidere le roccie con un contenuto alto di nitrati o addirittura nitriti??

gerry 14-01-2008 09:53

IO ti consiglio di togliere il denitratore, non serve e può solo causare problemi....
ciao GErry

Rama 14-01-2008 10:43

MR_acropora, se ti informi PRIMA capirai cosa adsorbe la zeolite, perchè si usa, e cosa fà... stessa cosa per il denitratore... e capirai che insieme non c'azzeccano proprio un cappero. :-))

Le rocce non muoiono in maturazione... proprio perchè "maturano"... salvo il fatto che qualcuno non interferisca in questo ciclo usando zeoliti e denitratori insieme... in questo caso si, qualche casino potresti tirarlo fuori facilmente... ;-)

MR_acropora 14-01-2008 16:27

ciao
 
quindi mi consigliate di inserire solo successivamente all amaturazione un solo sistema di quei due??

IVANO 14-01-2008 19:01

MR_acropora, il consiglio è di eliminare il denitratore e la zeolite mettila in futuro

gerry 14-01-2008 20:54

non sono d'accordo, se vuoi usare zeovit fallo da subito non aspettare, per quanto riguarda il denitratore usalo come portafiori

ciao GErry

MR_acropora 14-01-2008 21:42

mmm... a chi ascolto? ognuno di voi avrà le sue buone motivazioni per sostenere quello che dice! se le esprimete prendo in considerazione l epiù verosimili :-)) #24

gerry 14-01-2008 23:43

devi avere bene in mente che tipo di acquario mantenere, con che tipo di conduzione e cosa allevarci.
Il denitratore, come detto da tutti, non serve (naturalmente la popolazione della vasca deve essere corretta).
Per quanto riguarda la zeolite, io non ho ancora capito se intendi utilizzare il metodo zeovit, xaqua o berlinese "puro"; se intendi usare un metodo tipo zeovit, allora usalo da subito, se invece intendi utilizzare un berlinese "puro" allora risparmia i soldi.
Questo perchè è meno problematico inizare con un metodo a riproduzione batterica da subito piuttosto che inserirlo a vasca già avviata (esperienza personale)

ciao Gerry

MR_acropora 15-01-2008 00:07

io intendo fare il berlinese con 100kg di roccia piu omeno, però mi allettava anche poter eliminare qualche altra sostanza con la zeolite, il denitratore volevo inserirlo da subito per una futura quantità di pesce non normale, i coralli saranno prettamente duri(acropore), chiedo consigli perche sicuramente qualcuno li ha sperimentati prima di me ste cose è normale, dimeticavo mi è stato consigliato di utilizzare l'intera linea xaqua...

gerry 15-01-2008 00:36

Cerca di evitare una futura quantità di pesci "non normali". questo ti creerà solo problemi e l'acqua non sarà mai "ottima" e con le acropore non è il massimo.
Il metodo xaqua è un medoto a riproduzione batterica (tipo zeovit) in cui si può usare anche la zeolite, se intendi usarlo fallo da subito (però prima leggi....)

Ciao Gerry

MR_acropora 15-01-2008 14:19

graziee
 
si certamente utilizzerò il sistema xqua con reattore di zeolite, leggere?? e dove? mi servirebbe qualche fonte che tratti ampiamente il discorso e in modo approfondito, ho cercato qualcosa sul forum ma è molto vago e poi c'è sempre qualcuno che lo sconsiglia... hai qualche idea???

gerry 15-01-2008 15:48

non ho nulla da farti leggere se non i vari post che trovi sul forum....
Spesso troverai chi ne parla male, ma altre volte troverai chi ne è contento, leggi tutto, così quando in vasca avrai dei problemi saprai cosa fare e se per caso non ne avrai meglio ........ (sembra che a tanti funzioni benissimo, da me è stato un disastro)

ciao GErry

MR_acropora 15-01-2008 16:06

hai riconosciuto i tuoi errori.. ho la cosa è rimasta irrisolta?e ispiegabile

gerry 15-01-2008 16:10

No, non ho capito i miei errori, ma ho visto che quando provo ad usare dei metodi a riproduzione batterica (xaqua e zeovit) succedono disastri e quindi sono tornato al mio buon berlinese classico lasciando perdere pitroline varie.

ciao GErry

stefano guglielmini 15-01-2008 16:40

io ho un idea: chiarisciti bene le tue MR_acropora! :-)) Prima hai detto che volevi fare un berlinese quindi...per iniziare, skimmer, reattore , risalita in sequenza..
poi rocce vive(buone) occorrenti alla tua vasca
2 tunze di movimento..o koralia luce di solito 250 watt
..infine hai detto che vuoi fare lo xaqua boh #24?

MR_acropora 15-01-2008 16:58

cioè aspetta ,a me è stato consigliato di fare la vasca: rocce,skimmer,luci,reattore calcio E DI AGGIUNGERE TUTTI I PRODOTTINI DELL'XQUA nn sn compatibili le due cose???

ik2vov 15-01-2008 18:23

MR_acropora, fatti prima un'idea di cosa sono i metodi di cui parli, qindi poi FORSE decidi di usarne uno.....

zaza1984 15-01-2008 18:31

MR_acropora,
Qui mi sembra che non ci siano idee chiare per nulla.
Per quanto riguarda l'inizio... segui i consigli di Rama.
la zeolite la puoi mettere anche dopo 1-2 mesi che non è un problema. C'è chi la mette prima chi dopo.
Ma sai a che serve? Sai che cosa assorbe?
Non è facile allevare acropore... e mi sembra che tu non sappia molto bene quello che fai! Non vuole essere un rimprovero.. solo un invito a leggere! Nel forum ovviamente.
Capirai che il denitratore non serve!

zaza1984 15-01-2008 18:37

MR_acropora,

Devi avere ben chiaro cosa è un metodo, cosa comprende e cosa significano gestioni zeovit o xaqua!

MR_acropora 15-01-2008 22:10

ciao
 
leggi qui leggi la, sono confuso per questo, comunque per metodo xqua io intendevo solo l'utilizzo di alcuni prodotti(oligoelemnti,stronzio iodio ecc...) di un unica marca cioè quella in questione, per il metodo zeovit intendevo solo il reattore di zeolite con un quantitativo minore di quello consigliato (per nn fare danno) allo scopo di assorbire l'ammonio e l'ammoniaca... booo mi saa ke mi faccio un poster delle vostre miracolose vasche e me lo appenso dietro un vetro

stefano guglielmini 15-01-2008 22:22

fai un berlinese che è + facile... #36# c'e anche un articolo adesso su home AP

CIMADIRAPA 15-01-2008 22:46

MR_acropora, ho avviato due mesi fà la vasca di 240L, inserendo acqua, rocce e l'attivatore biologico Nitridac della Prodac. Skimmer spento e pompe di movimento accese. Due settimane dopo NO2 = 0. Attivo lo skimmer. Terza settimana No=0 e NO3=2. Attualmente (il 20 faccio due mesi), con la stessa dotazione impiantistica dell'avvio e sempre senza sump, con fotoperiodo iniziato, questi due valori sono immutati. Lo skimmer non produce ancora schiuma.

MR_acropora 15-01-2008 23:42

sembra che tutto stia andando alla perfezione... però come ben sappiamo le vasche non sono tutte uguali, possibilemte se inizio come te mi ritrovo no3 alle stelle,comunque anche tra chi consiglia ce un po di confusione... sicuramente con molta calma sperimenterò molto a mie spese come ha fatto ognuno di voi con il quale adesso ha creato i suoi principi e la sua esperienza, secondo me se non si sbatte la testa nei problemi non si capisce. oltretutto penso che anche una persona con decenni di esperienza puo andare a progettare una vasca nei mini particolari e poi ritrovarsi con tanti problemi non dovuti ai suoi metodi ma alla reazione della vasca, perchè no? igli no3 potrebbero essere attributi alla qualita e freschezza ,provenienza e chi più ne ha ne metta della roccia... se tutti coloro che credono di saper progettare una vasca senza problemi si mettessero a farlo per soldi si costruirebbero le ville"se cosi fosse" ma nessuno puo creare qualcosa di perfetto dall'inizio, ovviemnte uno che ne capisce può mettere i mezzi giusti per orientarsi verso il successo. esempio: ho speso 2000 euro tre mesi fa per il dolce... in quell'acquario ce di tutto per la perfetta riuscita, be però la vasca è iniziata a maturata solo due settimane fa con crescita sproporzionata delle piante ecc.. quindi significa che si può mettere dentro cio ke si vuole ma ci vuole principalmente pasienza e fiducia in quel che si è fatto...

Abra 15-01-2008 23:50

Quote:

ma ci vuole principalmente pasienza
e tanta voglia di leggere e imparare ;-)

MR_acropora 15-01-2008 23:53

quella non mi manca, per questo ho letto tutti i 400 topic che ci sn nella parte tecnica del marino
e molta altre cose
non esco nemmeno con la ragazza pur di leggere #19

Abra 15-01-2008 23:57

male figliolo alla tua età meglio che esci eh :-D :-D :-D

MR_acropora 16-01-2008 00:06

:-)) ;-)

zaza1984 16-01-2008 01:31

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
male figliolo alla tua età meglio che esci eh :-D :-D :-D

He si!! :-D :-D

Prima serve la domanda fondamentale:

MOLLI...LPS...SPS... ??
In base a questa scegli tutto il resto!!

Comunque. Il berlinese è la base. Fossi in te inizierei con quello!

Rocce vive
Tanta luce
Skimmer
Movimento
No sabbia sul fondo

Integratori.. reattori... zeolite... arrivano dopo!

Però devi essere cosciente.. il costo dell'attrezzatura e della gestione..varia in funzione della risposta che dai al domandone!!!

MR_acropora 16-01-2008 08:54

ciaoo
 
ma quindi nn devo mettere in funzione nemmeno il reattore di calcio? nn è util eper le alghe calcaree? mmm... altro dubbio sorge in me :-(

gerry 16-01-2008 10:02

No, il reattore di calcio per le alghe calcaree non serve.
Il reattore di calcio serve poi per MANTENEREi livelli di calcio e kh giusti, ma serve solo se hai dei coralli "duri", in maturazione non serve a nulla, anzi con la CO2 che magari finisce in vasca rischi di alimentare le alghe.

ciao GErry

zaza1984 16-01-2008 11:41

Esattamente.. il reattore lo metti quando, con i test, misuri il ca e il kh spesso e noti che occorre integrare di tanto in tanto. Se metti Ca da subito si accumula perchè non viene consumato. La vasca deve partire prima!

La C02 è un ottimo turbo per le alghe!!

Le misure della vasca? Lo skimmer? La plafo? hai delle idee?
ma sopratutto hai una risposta alla domanda che tiu ho fatto??

MR_acropora 16-01-2008 15:57

...
 
le misure durante l'ordine della vasca sono state modificate e portate a 130x75x55,
come skimmer ho il wave 1200p( che sostituirò prima dell'avvio) illuminazione composta da due plafoniere120 cm da 8x39W sfalsate.
reattore di calcio sempre della wave,
risalita eheim 1260 (forse l'unica cosa giusta in tutta la vasca).
movimento: 4 koralia4 e 2 koralia 3

lemon 04-02-2008 19:22

il wave 1200p è uno dei migliori in commercio, nonchè il più venduto in Germania....io non lo cambierei! fai una ricerca sul forum, ci sono topic ben documentati al riguardo!

MR_acropora 04-02-2008 22:14

...
 
ciao lemon,un consiglio se vuoi ancora di più migliorarlo sostituisci la pompa... comunque io penso di far solo la maturazione con questo skimmer non perchè non sia buono, ma sballa volentieri e penso di puntare in qualcosa di altamente tecnico anche se il prezzo si moltiplica per 10... però continuo a sostenere che sia buono com eskimmer ma nn il massimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11439 seconds with 13 queries