![]() |
Rocciata, sistemazione pompe e consigli vari...
Ragazzi mi date un parere sulla mia rocciata e su come devo posizionare le pompe? Purtroppo per errore dei gioventù ho fatto lo scarico e la mandata sul vetro posteriore #12 ... Non mi linciate :-))
Ah dietro conto di mettere uno sfondo blu per coprire almeno i tubi :-D |
Non c'è proprio nessuno oggi che esprime pareri? #24
|
nn mi dispiace.carina #25 #25
|
bello il "tunnel centrale". Quelle sulla dx mi sembrano in equilibrio un po' precario. Sulla sin le lascerei più staccate dal vetro.
|
Quote:
Quote:
x le pompe come le posiziono visto ke sono molto grandi?! #17 |
Mi sà che devi lasciarle così come sono.
Un appunto, metti un tubo di uscita sulla mandata. |
Io le ho modificate in qt modo che dite può andar bene? ho fatto una prova cn la calamita e passa che è una meraviglia... Adesso aspetto vostri consigli
VIC, il tubo per l'uscita di mandata lo devo mettere per evitare inconvenienti con i futuri ospiti? http://i177.photobucket.com/albums/w...7/DSCF4734.jpg |
Il tubo ti serve anche per direzionare la mandata.
|
Quote:
Che dici per la rocciata e le pompe ora vanno bene? Allora ho avviato la mia vasca il 2/01/2008 ed ho inserito le rocce il giorno 4/01 visto che le rocce provenivano già da un'altro acquario posso già iniziare da domani con il fotoperiodo? dopo un paio di giorni che i valori non erano a posto adesso si sono stabilizzati e sono quelli della mia firma dall'inizio della maturazone è sempre stao acceso tutto anche lo schiumatoio che i primi 4 giorni mi ha tirato fuori 6 bicchieri pieni di schifezze #18 invece ora la schiuma è quasi completamente bianca, ho anche utilizzato ogni 2 giorni delle fiale di biodigest della probidio... Per il momento non sono riuscito a mi surare il Ca ed il Mg perchè non ho ancora i test che andrò a comprare nei prossimi giorni... Aspetto dei consigli da tutti voi guru e non ;-) |
Quindi hai acceso da subito anche le luci vero? Tutto il fotoperiodo? Bene dovrai prepararti ad un bell'acquario olandese marino (pieno di alghe).
Oltre a Ca e MG comprati un buon Test dei PO4,. Continua ad aggiungere una fiala di biodigest alla settimana, magari spegnendo lo skimmer un paio d'ore dopo che hai messo la fiala. Usi carbone? Niente cambi per il momento, e aspetta a reintegrare. ok?= :-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Si dovresti usare il carbone se vuoi tenere pulita l'acqua, circa 50 gr ogni 100Lt d'acqua con cambio mensile.
Per il fotoperiodo farei con molta progressione così da non far crescere troppe alghe. P.s. Consiglio, abbassa quella roccia centrale in modo da appiattirla, coì potrai appoggiare qualche animale, per le pompe controlla se ti fanno movimento su tutta la vasca. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Mi sai consigiare qualche tipo di carbone in particolare?
E con quanto fotoperiodo inizio? |
Ciao!
La rocciata va benone.. #25 L'unica cosa che cambierei è quella roccia al centro, personalmente la incastrerei meglio in modo da dare un effetto più armonioso Quote:
Personalmente non li ho ancora provati, ma molti si trovano bene sia come prezzo, ma specialmente come qualità.. ciaociao -DANY- |
dany26, grazie ho già provveduto a sistemarla infatti l'ho girata ed ho fatto un altro bel posto per le mie future taleucce
Quote:
Per i carboni possono essere messi nel filtro a letto fluido? |
Ilario86, figurati.. :-))
Quote:
|
Se non ti preoccupano molto le alghe inizia subito con il fotoperiodo dei T5 magari ogni 3 giorni aumenti di un ora l'illuminazione portandola a 10 ore di T5 e poi inizi con le hqi, sempre con il solito procedimento fino a portarle a 8 ore di accenzione.
Il carbone potresti metterlo anche in un letto fluido. Come ti hanno già detto potresti visitare il sito di decasei, o eventualmente comprare quelle della Korellen Zuct. |
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli...
Sto crescendo grazie a voi #25 #25 #25 Ogni qnt cambio il carbone? Ho cambiato test per i PO4 la scelta era tra SERA oppure JBL. Se ricordo bene i test sera non sono tanto affidabili quindi ho optato per i JBL il test mi ha dato il valore di 0,25. In quale range deve essere questo valore? è il caso di mettere delle resine? |
Ilario dovresti prendere un test serio, se vai sull'economico Salifert, oppure molto meglio sarebbe Rowa o Merck, che danno valori che si avvicinano alla realtà della misura.
Se tieni il carbone fisso, lo cambi ogni mese, altrimenti lo usi una settimana al mese e lo getti, il mese successivo idem e così via. |
Lo so ma purtroppo per comprare i test salifert mi devo allontanare parecchio per trovarli o quasi converrebbe farmeli spedire...
Per le resine che faccio le metto lo stesso? |
Raga qualcuno mi saprebbe motivare l'innalzamento dei nitriti e dei nitrati fino all'altro giorno erano a 0
Per le resine antifosfati le metto lo stesso? li ho 0.25 o lascio fare il corso alla vasca? |
Nessuno mi consiglia?
|
dovrebbe essere normale l'innalzamento dei nitriti e dei nitrati, significa che i batteri cominciano a lavorare, ma devi dare loro il tempo che maturino, ovvero che crescano e consumino l'eccesso di inquinanti, fino a diventare un numero sufficiente per poter sostenere il carico della tua vasca. Quando vedrai scendere i nitriti ed ammonio a zero, significa che stai andando bene e che puoi cominciare ad inserire qualcosa. Fai le cose con calma e gradualmente, ma soprattutto segui i consigli dei guru (non io ovviamente) #17
|
Ink, grazie adesso i valori sono rientrati quasi tutti a posto tranne i fosfati... ma scenderanno an che quelli #18 #18 #18
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl