![]() |
rocce scure
Ciao, :-)
potrei usare queste rocce per l'acquario? già le ho controllate e risultano minimamente calcaree,però il mio obbiettivo è quello di far crescere piante in forma,quindi quasi niente pesci; cè qualche problema a proposito? |
:-)
|
Che io sappia ci possono essere comunque problemi... dipende dal tipo di piante... alcune come per esempio la rotala walichii preferisce durezze carbonatiche basse... quindi io ti consiglio di evitare...
|
per le calliotricoides e la pogo ci può essere qualche problema?
comunque cambio un terzo di acqua a settimana e vedo che molti usano pietre calcaree(anche le dragon stone ADA lo sono); per me andrebbe bene un ph intorno alla neutralità e siccome non tengo pesci relativamente difficili non credo ci siano problemi. |
Il punto non è solo il Ph ma anche Gh e Kh...
|
però avevo letto da qualche parte che se il ph non è acido vi è un minor discioglimento e quindi la durezza non dovrebbe lievitare molto,e poi adesso la tengo fissa a kh 3 (gh 8) e non riesco proprio ad alzarla quindi credo che porterebbe dare anche dei benefici.
|
Se proprio hai necessità di alzare la durezza io userei gli appositi sali poi se l'intenzione è quella di usare le rocce nonostante tutto non puoi sapere quanto ti alzano effettivamente Gh e Kh se non provi... dovresti provare e vedere con i test quanti carbonati rilasciano in vasca
|
provate! :-))
|
belle rocce, bell'allestimento, di solito uso i legni, ma così fanno un bell'effetto, la vasca di quanti litri è?
-e25 |
bello.. per le rocce tieni sotto controllo i valori..se li vedi strani sai già chi è il responsabile..:)
|
grazie dei comlimenti #36#
per folippo o filippo (?) :-)) la vasca è da 30 litri effettivi; questo è ancora un allestimento provvisorio in quanto ho già ordinato l'eleocharis acicularis e vivipara per la parte posteriore e forse alla base della roccia più grande di sinistra metterò della riccia; per Trenho le roccie sono state inserite ieri;oggi dopo aver acceso le luci i valori sono tutti nella norma,forse un lieve aumento di kh da 3 a 3.5(che va a mio favore in modo di avere più CO2 disciolta).per adesso aspettiamo l'evoluzione #22 |
è bellissimo quando ti fanno per la prima volta una domanda a cui hai la risposta prontissima:
mi chiamo Filippo, che su AP come nik era occupato, allora ho pensato a "folippo" che era il modo in cui mi chiamava una simpatica nonnina, a Reggio :-)) aspetto l'evoluzione con le piante nuove, ciao #17 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl