AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ph non scende... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113273)

bonezluca 11-01-2008 13:48

Ph non scende...
 
Ciao è da 4-5 giorni che erogo co2 gel nel mio acquario 100 litri netti, ma il ph non è ancora sceso di una virgola, almeno secondo il test a reagente acquili... ;-) erogo una bolla ogni circa 3 secondi e il kh è tra 5 e 6! qualcuno mi aiuta? grassie!!

Mkel77 11-01-2008 17:43

bonezluca, partendo dal fatto che ritengo sottodimensionato un impianto a GEL, per una vasca da 100 litri (mi smentiscano gli utilizzatori di impianto a GEL), direi che con venti bolle al minuto dovresti avere già un abbassamento di pH, se le bolle fossero micronizzate e diffuse a dovere, e se la concentrazione di CO2 prodotta dall'impianto fosse proporzionata alla vasca.........io con un impianto della Askol (co2 system) con 20 bolle al minuto mantenevo il pH a 6,5 con un kH pari a 5.

controlla inoltre di non avere turbolenze eccessive in superficie, perchè altrimenti ciò che eroghi lo disperdi in brevissimo tempo.

bonezluca 11-01-2008 18:30

Non mi sembra di avere troppa turbolenza, anzi le bolle che arrivano in superficie restano lì ed è piena di bollicine... forse il problema sta nella mal diffusione, ho una porosa di legno ma a volte fa bollicine molto piccole, altre (più spesso ;-) ) abbastanza grandi..

Mkel77 11-01-2008 18:33

bonezluca, allora prova ad usare un micronizzatore più performante. ;-)

bonezluca 11-01-2008 18:38

Tipo? Qualcosa che non costi troppo altrimenti mi compro direttamente l'impianto :-D :-D

Mkel77 11-01-2008 18:55

bonezluca, se vai in un negozio di acquariofilia sicuramente ne troverai diversi, come parti di ricambio di impianti a bombola. Io usavo quello di serie della Askol, semplice e funzionale.

Pleco4ever 12-01-2008 10:57

Quote:

le bolle che arrivano in superficie restano lì ed è piena di bollicine
ma non è che hai un po di proteine in vasca?
Comunque il ph si fa scendere con le foglie,con le pigne e con la torba (o l' estratto di quercia) perchè così oltre ad abbassarlo inserisci nell' acqua delle sostanze utili ai pessssi!

Federico Sibona 12-01-2008 11:07

Pleco4ever, il resto OK, ma dimmi un po' di sta cosa delle pigne :-))
Intendi proprio le pigne di conifere? Ma non sono resinose? Non importa?

bonezluca 14-01-2008 13:22

non so se ho un pò di proteine... Come faccio a saperlo? -28d# Cmq che foglie? secche o verdi? di qualsiasi tipo?

bonezluca 16-01-2008 00:48

ok un pò si è abbassato, circa mezzo punto.. dovrei riuscire ad abbassare di un' altro punto. Continuo così e aspetto?

bonezluca 18-01-2008 17:06

ok un pò si è abbassato, circa mezzo punto.. dovrei riuscire ad abbassare di un' altro punto. Continuo così e aspetto?

pclaudio 18-01-2008 18:53

Posta i valori dell acqua, magari si riesce a fare il punto della situazione, la concentrazione di ioni H+ ovvero pH è influenzata da molti aspetti non solo la CO2, come diffusore potresti usare un flipper, quoti MKEL77 sul fatto che un impianto a gel o lievito che sia è funzionale in vasche piccole

bonezluca 18-01-2008 23:32

pH 7.5 - kh 5 - gh 6 - no2 0 - no3 5

pclaudio 20-01-2008 17:05

Con questi valiri dovrebbe scendere, prova inizialmente a portare il KH a 4 e gH a 8 con cambi di osmosi

bonezluca 20-01-2008 18:16

Come faccio a portare il gh a 8?

Federico Sibona 20-01-2008 18:40

bonezluca, se non sbaglio non hai pesci in vasca, quindi per adesso non mi preoccuperei del GH, anche perchè non è detto che intorno al 5 non vada bene per i pesci che vorrai mettere.

bonezluca 20-01-2008 23:34

io non mi sto preoccupando del gh ;-) è che pcclaudio mi ha detto di alzarlo.. io voglio solo abbassare il ph intanto, al resto ci penserò dopo :-D

pclaudio 22-01-2008 20:25

Con sali di magnesio per esempio

Federico Sibona 22-01-2008 21:33

pclaudio, ha detto che per adesso vuole abbassare il PH e pensare agli altri valori dopo, ed io concordo. Non che il mio parere sia legge, dico solo che è meglio non fare troppi interventi contemporanei, per non avere troppe variabili concomitanti. E poi non è detto che il GH basso non vada bene con i pesci che vorrà mettere. Lo verificheremo dopo ;-) .

bonezluca 22-01-2008 23:09

Intanto sto benedetto ph non vuol saperne di abbassarsi -28d# E' ormai quasi 15 giorni che erogo co2, 2-3-4 bolle al secondo, la porosa di legno mi sembra che svolga abbastanza bene il suo lavoro, nel senso che le bolle quando arrivano alla superficie sono ormai microscopiche... cosa posso fare??? #24 Aiutatemi #07

bonezluca 24-01-2008 12:56

Aiutooo!

bonezluca 26-01-2008 18:07

basta ho deciso, uso la torba -28d# prima di inserirla magari gli do una bella sciacquata così non coloro troppo l'acqua!

babaferu 26-01-2008 20:04

ehm..... il colore e il potere acidificante della torba sono strettamente legati, non ha senso sciacquarla prima e sarebbe dannoso farlo con acqua di rubinetto che contiene cloro prima di metterla in vasca.....
ciao, ba

bonezluca 26-01-2008 23:27

Bè, la sciacquerei con acqua di cambio dell' acquario... ;-) e cmq avevo letto in vari post di gente che la sciacqua, ma se mi dici che è sbagliato non lo faccio #21

babaferu 27-01-2008 10:52

no, se ti sembra, con acqua dell'acquario non è dannoso, fai pure. il colore però temo che non lo risplverai.
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09530 seconds with 13 queries