AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   mi affido a voi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113254)

FABIETTO1981 11-01-2008 11:56

mi affido a voi
 
le piante hanno dei problemi, oggi vi posto dei valori

Marco moro 11-01-2008 15:12

fore luce e fertilizzazione sono i tuoi problemi

morkanda 11-01-2008 15:57

le prime 3 foto evidenziano problemi di alghe, le prime 2 in particolare su foglie di barteri nana è abbastanza normale. le foglie vecchie di questa piante vengono spesso ricoperte di alghe, ricordati di tenerla in posizione non esposta direttamente alla luce. Quello che chiami "collegamento tra valli" sono le nuove piantine collegate alla madre dal cordone ombelicale. quando sono un pò cresciutelle puoi recidere e sistemare la nuova nata dove meglio credi. occhio che se la vallisneria trova ambiente adatto te la ritrovi ovunque. ciao.

skaaa83 11-01-2008 16:27

ciao, mi accodo anche io, perchè ho sulle anubias lo stesso problema di macchie piu' scure.. nn so cosa possa essere... ma è proprio cme nella foto n. 2...
ps: scusate l'intrusione...

FABIETTO1981 11-01-2008 18:02

Sei il benvenuto skaaa83

Quote:

fore luce e fertilizzazione sono i tuoi problemi
la vasca è 80lt con due lampadine a risparmio energetico da 23w 7200 k, circa 10 ore di fotoperiodo, la fertilizzazione al momento l'ho sopsesa del tutto visto che le piante soffrivano e le alghe gioivano, cmq usavo un ml due volte alla settimana di ferro, potassio, carbonio della seachem (premetto che avevo molte più piante stellata, e l'anubias non c'era)

Quote:

le prime 3 foto evidenziano problemi di alghe, le prime 2 in particolare su foglie di barteri nana è abbastanza normale. le foglie vecchie di questa piante vengono spesso ricoperte di alghe, ricordati di tenerla in posizione non esposta direttamente alla luce
ok per questo

ma per quanto riguarda la valli se taglio i vari cordoni, la madre continuerà a farne altri? e le piccole nate faranno anche loro i cordoni ho è tutto legato alla madre?

vi posto anche dei valori che ho fatto oggi "ne mancano alcuni, per colpa del mio daltonismo, cerco di passare dal negoziante e farglieli fare a lui direttamente"
ph 7.5
kh 8 "sarà momentaneo oggi aggiungo acqua RO e lo riporto a 5"
po4 3 "spero di avere a fare il test, visto che è un valore molto alto"
no3 0>12,5 (good)
no2 ?
gh ?

morkanda 15-01-2008 17:44

si certo, la "madre" se sta bene continuerà a procreare e così faranno a loro volta le piantine nuove nate.

Dviniost 15-01-2008 18:48

Potresti descrivere un pò meglio la tua illuminazione, magari fai una foto alle lampadine. Non vorrei che il problema alghe sia dovuto ad una qualità della luce un pò scadente considerando anche che 7200°K sono un pò freddini... sarebbe meglio rimanere sui 6500 come massimo.

skaaa83 16-01-2008 17:44

ma se porti in un giorno solo il ph da 8 a 5 non va mica bene...
è troppo lo sbalzo...

FABIETTO1981 16-01-2008 23:16

Quote:

ma se porti in un giorno solo il ph da 8 a 5 non va mica bene...
è troppo lo sbalzo...
Ti quoto pienamente, sono stato un pò avaro nello scrivere la procedura

Riguardo la plaffoniera a questo topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=155281

Sulle lampadine la marca non c'è scritta ma ci sono delle sigle
electronic 23w
200mA
FLE23TBX7865 ECO
Spero che ti possano essere utili
Oggi sono passato al negozio e gli ho posto il problema anche a lui e mi diceva che la causa più probabile e qualche mancanza di microelementi visto che sempre fertilizzato solo con ferro potassio carbonio e co2 ma non ho mai inserito un fertilizzante generico "faremo anche questa prova" al mometo le piante le ho tolte dalla vasca aspetto qualche altro parere convincente e inserisco delle nuove talee
cmq ancora mille grazie per il tempo dedicatomi ;-)

Dviniost 17-01-2008 18:31

Ok, non ho capito però che tipo di lampade hai... per risparmio energetico intendi PL o quelle a spirale che si usano per illuminare casa ? Perché queste ultime non vanno bene.
Con le anubias per esempio più che la fertilizzazione (potresti addirittura non fertilizzare per le sole anubias) ci sono altri fattori che le fanno morire... tipo una piantumazione errata, le alghe, zona dell'acquario con troppa poca corrente...

FABIETTO1981 17-01-2008 22:34

Si sono propio quelle che si usano per la casa "NO PL", riguardo le anubias "non ho mai detto che le mie anubias stanno morendo"crescono bene due tre foglie al mese, apparte quelle macchie che si son formate, La loro piantumazione è corretta legata con il rizoma su di una radice, la zona dove si trova è quella dell'aspirazione del filtro, quindi ha un buon riciclo d'acqua.
Spiegami perchè non vanno bene quel tipo di luci
Ti chiedo ancora grazie per l'aiuto

FABIETTO1981 19-01-2008 10:52

Non mi abbandonate come uno gnocco
aspetto ancora qualche risposta
grazie

ALEX007 19-01-2008 14:28

con quelle a spirale si perde molta luce in quanto una parte della stessa è riflessa tra le curvature dei tubi T5 e quindi non è diretta alla vasca.

FABIETTO1981 20-01-2008 11:31

Quindi vado a perdere solo in quantità e non in qualità? apparte questo hanno qualche altra controindicazione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08771 seconds with 13 queries