![]() |
Nuova ... e già con problema
Ciao a tutti, ho da poco installato il mio acquario marino per quasi due mesi siamo stati ad ammirare una vasca con acqua e rocce, poi finalmente la settimana scorsa abbiamo iniziato ad allestirlo.
Il primo ad entrare è stato un sarco con due gamberi (in questo momento non ricordo i nomi) successivamente abbiamo messo due pagliacci con anemone ed un chirurgo. Il problema è il sarco, il primo giorno dopo qualche ora che era nella vasca aveva tirato fuori tutti i polipetti era uno splendore ma già dal giorno dopo ha iniziato a dare i primi segni di cedimento. I polipi sono rientrati tutti ha un colore che da' sul verde e continua ad "afflosciarsi" spostando tutto il peso da una parte e spesso cadendo ... sembra che voglia suicidarsi -20. Ora io sono sul disperato andante, nel senso che siccome mi affeziono a qualsiasi cosa non voglio assolutamente che il sarco muoia, cosa mi consigliate voi esperti grazie elise |
Ciao Elise, e benvenuto...
Comincia col descriverci la tua vasca...dimensioni,illuminazione,schiumatoio,movim ento... Sara' piu facile aiutarti. ;-) |
Ciao e benvenuto,
Infatti se non ci dici qualcosa in più sulla tua vasca come possiamo aiutarti? Hai effettuato i vari test prima di inserire pesci ed invertebrati? |
Voi
avete ragione, ma sulla tecnica sono proprio negata ... Diciamo che ha fatto tutto il negoziante, e fino a quando non abbiamo avuto il suo ok non abbiamo inserito nulla in vasca (gli ultimi controlli dell'acqua li ha fatti 5 giorni fa').
La vasca misura 120x40x60 martedi' il negoziante è venuto a controllare il sarco ha sostituito una ventola e ne ha aggiunta un'altra per il movimento dell'acqua ed ha ritenuto che l'illuminazione così è più che sufficiente, aveva portato un'altra lampada ma non l'ha installata. Secondo lui il sarco aveva sofferto perchè appoggiato al vetro e non respirava, ma ripeto è il sarco che si sposta andandosi ad appoggiare, ora poggia su un'altra roccia e non vorrei continuare a spostarlo per non stressarlo troppo ... che fo' paziento #17 #17 ? |
Elise, cambia negoziante.
di dove sei ? |
concordo con arriva jack, gia solo per il fatto che dopo QUASI 2 mesi ti abbia fatto inserire tutta quella roba per di piu un anemone......e la maturazione?????per non parlare delle altre cavolate che ti ha detto quando è venuto a vedere la situazione....
consiglio:dagli indietro al piu presto gli animali e fai maturare la vasca...e dicci tutta la parte tecnica ;-) |
Checchè una ventola venga usata per il movimento dell'acqua mi par strano... -28d#
Elise, per poter gestire un acquario è il caso che ti documenti. Se vai a comprare una macchina prima ti leggi qualche articolo, non lo scegli solo per il fatto estetico e sicuramente non ti fidi ciecamente del concessionario... Altrimenti prendi per oro colato quello che ti dice il negoziante. Magari sto qua è pure competente ( :-D ) ma non potrai mai valutare i consigli che ti da e dire se una cosa è giusta o meno... Intanto descrivici il tuo acquario e d'ora in poi quando il negoziante ti rileva i valori, fatteli scrivere da qualche parte, anche per un discorso di memoria tuo. I sarcophiton vanno in muta e lo fanno spesso quando cambiano ambiente, capita che stiano in muta anche per una settimana e quello che descrivi tu può essere una muta. Il fatto che il negoziante non te lo abbia ipotizzato è allarmante. Ancora di più lo è il fatto che ti abbia fatto inserire un anemone. Sull'oggetto parli in femminile, sul topic in maschile #12 ... grammaticalmente non so come parlarti ... :-)) Sai dirci un pò di dati tecnici sull'acquario? Skimmer luci filtro esterno/interno Acqua usata valori dell'acqua integratori vari usati Tipo di maturazione fatta Rocce Presenza di alghe Grassie #21 |
Elise,
Quote:
fantastico. vasca nuova....e già troppi pesci. il sarco stà facendo la muta |
Elise, molto probabilmente il sarco si sta adattando e quando si chiude di solito è per fare una muta. 2 mesi per inserire un molle ci possono pur stare il problema è che tipo di allestimento di ha fatto il negoziante. Per esperienza pochi hanno le idee chiare su come si debba allestire un marino di barriera quindi descrivici in dettaglio l'attrezzatura per capire se potrai avere soddosfazioni dalla tua vasca oppure diventerà un pozzo butta soldi.....
|
Grazie Malpe
Provo a farti una descrizione di quello che abbiamo
Filtro interno Biobox Easybox Filtro esterno Eheim professional II Pompa di centrifuga di ricircolo Termoriscaldatore 2 ventole di movimento Per 'iluminazione ti posso solo dire che sono due lampade una blu e l'altra bianca, non so che potenza abbiano ... Se ho scritto è perchè ho bisogno di consigli, non per ricevere insulti gratuiti nei confronti del mio negoziante (non mi riferisco a te Malpe) che tra l'altro è una persona disponibile e preparata... |
Re: Grazie Malpe
Quote:
hai tutto da rifare ti consiglio di cambiare negoziante subito!!! comprarti un bel libro tipo quello di rovero ,ridare tutto cioè che hai di vivo in vasca al negoziante e affidati a qualche saggio del forum per salvare il salvabile |
Tutto da rifare!!!!
Pensa che prima di decidere a chi affidarmi ho sentito altri due negozi, più o meno tutti mi davano le stesse "attrezzature" (quindi o siamo circondati da un mondo di farabutti o sono sfigata io). Ho scelto lui perchè è quello che mi ha spiegato meglio le cose da subito dedicandomi parecchio tempo ad ogni visita in negozio. Ora perchè pensi che sia tutto da rifare, vorrei sentire il negoziante e confrontarmi con argomenti validi |
Elise, con due neon puoi fare al massimo una vasca per pesci rossi....
non certo un marino... Lo so e' brutto sentirselo dire... ma sei completamente fuori strada... e poi filtro interno ??? filtro esterno ??? no, non ci siamo proprio... comincia a pensare ad uno skimmer e qualche lampada in piu'... almeno 6 neon o HQI ;-) |
Re: Grazie Malpe
Quote:
Ragà ma è possibile che i negozianti da Nord a Sud sono tutti perfettamente uguali? Ieri il mio negoziante con cui si è instaurato una rapporto di pseudoamicizia (anche se è da tempo che ho ridotto da lui gli acquisti) quando ieri sera gli ho detto di aver congelato il fotoperiodo a causa dei P04 e SI alti, mi ha fatto una risata in faccia!! :<< Fotoperiodo?? Ma di che stai parlando?? E posi addirittura sei riuscito a trovare i test dei SI!! E a che ti servono!! Po4? Ma che stai dicendo? >>. Testuali parole. E poi piangono perchè si sentono minacciati dall' E-commerce!! Cavolo...ci credo!! Ho fatto tutti gli acquisti di un certo peso economico da Acquariumline e Acuariumcoralreef. Non solo avevano veramente tutto ma sapeste quante dritte mi hanno dato sugli acquisti, anche rimettendoci come guadagno. Dritte poi che ho riscontrato veritiere su questo forum. Questi e qualche altra ditta penso che siano per noi una mano dal cielo. Senza parlare del risparmio economico che internet ci offre. Ritornando ad Elise..ho il professional III e dopo le bastonate in coro che ho ricevuto dai forumisti, l'ho trasferito sotto l'acuario dei discus. Stanno da dio!! -97c Fermati durante il week a leggere i topic suddivisi per temi. Se hai dubbi chiedi ai moderatori non ti preoccupare..... hanno mooolta pazienza. Altri esperti si affiancheranno ed alla fine se avrai pazienza, riuscirai ad avere + o - un quadro completo. Come libro se non erro il migliore in lingua italiana è "abc dell'acquario marino......" di Rovero. by. |
Elise, lo so è successo anche a me è brutto sentirsi dire che hai speso un sacco di soldi inutilmente ma purtroppo è successo anche a me (e neanche tanto tempo fa) poi mi sono messo nelle mani dei saggi del forum,ho letto molto qui e sui libri e sono ripartito da capo.Beh tutta un'altra storia ho speso meno di prima (comprando magari sul mercatino ) ma i risultati sono completamente diversi,fidati prima di spendere soldi inutilmente per cercare di rimediare ascolta i consigli che ti vengono dati qui tanto nessuno ci guadagna niente al contrario dei negozianti ;-)
|
elise se io fossi in te andrei dal negoziante e gli o le chiederei dove avesse tenuto il sarco prima di vendertelo
se lui ti risponde NELLA CAMERA OSCURA PER I FOTOGRAFI .....non capisce un emerito....c se ti risponde che l'ho ha tenuto sotto t5 o hqi e' solo un imbroglione e ti vuole fregare i soldi non ci sono altre spiegazioni credimi 1)hai bisogno di un deltec mce 600 o un tf 1000 altri nn ce ne sono come skimmer appesi sempre se non hai la sump 2)togliere i filtri biologici 3)mettere almeno una 40 di rocce vive 4)una plafo 4x54 t5 o hqi ma io metterei le t5 5)se non se li riprende indietro gli animali ti consiglio vivamente di andare altrove e di seguire qui su acquaportal perche c'e gente molto preparata |
...abbi pazienza Elise, ... mi sembra che nessuno ha insultato il tuo negoziante.... #24 ..... o detto che sia un farabutto..... il problema è che i negozianti sono commercianti e quindi devono vendere... se oltre a questo ci mettiamo che l'allestimento di una vasca marina richiede una cognizione tecnica specifica... che molti negozianti purtroppo NON hanno... :-( .... il risultato è che tanti appassionati (io x primo) si ritrovano ... ben scottati dal primo approccio a questo fantastico hobby... IN QUESTO FORUM di appassionati troverai molti esperti DISINTERESSATI che ti potranno consigliare in base alla propria esperienza .... segui i loro consigli e non te ne pentirai vedendo la vasca rinascere ... comincia a documentarti acquistando un buon libro....quello di Rovero molto valido e piacevole da leggere getta le basi per quelminimo di competenza che ti è necessaria in questa avventura... ;-) ...
|
Leggiti un pò dei nostri profili e vedi come sono allestite le vasche ;-)
Più o meno sono tutte allestite allo stesso modo "molta luce, molto movimento, buon schiumatoio, ottime rocce vive" questa è la base che tutti hanno, poi col tempo e l'esperienza ci aggiungi quello che vuoi ;-) |
come vedi siamo tutti allineati.... fatti venire il dubbio che la "preparazione" del tuo negoziante non si apoi cosi' elevata... e fidati di noi ;-)
|
Quote:
|
Quindi
Cosa faccio??? Smonto la mia vasca e ricomincio con la tecnica o posso terene qualcosa di quello che ho già?
Secondo voi perchè il negoziante mi avrebbe venduto cose che non servono per un acquario marino? Aiutatemi a capire |
Elise, per mia esperienza alcuni negozianti non sono aggiornatio e sono rimasti a tecniche di 10 anni fa. Un acquario come il tuo si faceva appunto 10 anni oggi le nuove tecnice e i nuovi strumenti permettono di fare acquari dove allevare coralli sia più semplice dando risultati molto soddisfacenti.
il filtro biologico purtroppo in un marino è un danno in quanto produce un sacco di nitrati questa tecnica si usava appunto anni e anni fa dopo si è capito che le rocce vive sono il vero cuore di un acquario marino. Io sono molti anni che ho acquari, 20 per la precisione, e ne ho provate di ogni e posso dire che cos' non farai molta strada spendendo pure parecchi soldi per tamponare i danni che verranno. Io ti consiglierei di rifare basandoti sulle semplici regole per allestire un marino con il metodo berlinese: - rocce vive 1Kg cogni 5-6l di acqua - ottimo schiuamatoio - tanto movimento almeno 20 volte il volume dell'acquario - tanta luce T5 oppure Hqi |
Elise, non è cattiveria da parte dei negozianti.
E' semplicemente mancanza di aggiornamento, come dice malpe. Purtroppo quasi tutti i negozianti sono allo stesso livello ed è difficile trovarne di veramente competenti e aggiornati. Riiniziare da capo sarebbe la cosa migliore. Trova qualcuno che ti tenga i pesci per un pò. Ora passerai un periodo più o meno lungo di crisi profonda per decidere chi mandare a "quel paese", se il forum o il negoziante. Questa fase l'abbiamo passata tutti. Quelli che restano hanno scelto il forum e adesso hanno acquari che gli danno molta soddisfazione. E hanno amici sempre a portata di clic per qualsiasi problema. ;-) |
C'è una sezione in Acquaportal dedicato all'acquario del mese. Quì troverai un elenco di acquari ad alto livello. Guarda le foto, immagini da mozzafiato che ti dimostrano a FATTI, il livello a cui l'acquariologia moderna è giunta; osserva ciò che è celato all'interno del supporto della vasca, la parte impiantistica e ....rifletti per un pò. Prendi tutto il tempo che ti occorre....prima o poi avrai le tue risposte. Se non hai pretese stratosferiche, con una spesa contenuta puoi acquistare uno Skimmer, 2 pompe di movimento; T5 come illuminazione e rocce...Punto. Chiudi il conto con gli integratori ed i test. Fatta questa spesa iniziale, e trascorso il mese di buio, potrai vivere di rendita per moooolto tempo, in quanto hai creato un piccolo mondo fatto per bene, sano "e di robusta costituzione"!!! #22
Sono al secondo mese di maturazione e non ho inerito per ora, nessuna creatura vivente. Ti posso garantire che il risultato estetico è già di per sè veramente bello . Riflessi e colori a cui non sei abituata. L'acquario dei discus che ho sulla parete opposta svanisce nel momento in cui scatta l'illuminazione del "marino". -51 |
Quote:
Quote:
scusami ma mi hai fatto morire.... -ROTFL- ti vedo li a rianimare il pesce.... Comunque ho capito perchè sia diventata la tua EX...... :-D Elise, posso solo dirti che tutti i consigli che ti hanno dato sono giusti. Io ho sempre avuto la passione per gli acquari, e per anni ho avuto un dolce tropicale. Certo è che se non avessi frequentato questo forum, e non avessi seguito tutti i consigli che mi hanno dato gli utenti che lo frequentano, sarei lontano anni luce da quello che oggi stò creando con il marino... davvero anni luce. Con le nozioni che avevo io sul salato, ad esagerare avrei la boccia di vetro con un cavalluccio marino... di plastica!!! :-D Quoto in pieno l'affermazione di CIMADIRAPA, Quote:
Un saluto e in bocca al lupo per la tua avventura. Rive Gauche |
Bè che dire hanno già detto tutto....segui i consigli che ti daimo qui e compra dal mercatino o in internet su siti fidati...gli accessori che ti hanno dato vendili sempre sul forum (per un dolce sono ottimi) e riparti seguendo le nostre istruzioni..vedrai la differenza di risultati!! ;-) ;-)
|
Rive Gauche, tu ridi ma io oltre a rimanerci di ca..o, ci sono rimasto molto male! Mortificato al massimo. E poi come cavolo sifà.. ragà....non appena finì quella frase iniziò quella tragedia!! Calcolo delle probabilità completamente saltato, ecco perchè ho consigliato un buon Guru o almeno un corno rosso, di quelli tipici napoletani, contro le persone che ti tirano i piedi, da tenere nascosto sotto il mobiletto dell'acquario.!! E' cavolo!!!!
|
Quote:
Stesso discorso vale per me e per molti altri che hanno iniziato da zero. |
Elise , dai retta a loro che di acquari ci capiscono...sono andato a casa di alcune persone di questo forum che hanno delle vasche stupende da maniaci :-D
E ti sanno dire pure quante bolle al minuto fa' uno skimmer di qualsiasi marca :-D Per esperienza personale ricomincia da capo, perchè con i soldi che spenderesti a tamponare la situazione e' mejo che l'investi per iniziarne uno nuovo e poi....usa il tasto "cerca" per ogni dubbio....e fai domande prima di ogni acquisto....in bocca al lupo |
CIMADIRAPA,
scusami, spero tu non ti sia offeso, non era veramente mia intenzione... Mi ha seplicemente fatto morire dal ridere il modo in cui lo hai raccontato, e... "la maledizione della tua ex..." :-D Che tu ci sia rimasto di c...a lo capisco benissimo, perchè più o meno sono cose successe a tutti, magari non proprio come a te, però a tutti... Un saluto Rive Gauche |
Quote:
:-D :-D :-D :-D Da buon NAPOLETANO faccio mia l'antica atre dell'arrangiarsi... Servono parecchi dindini per iniziare bene quindi accorrete in molti..... #18 #18 :-D :-D |
Ilario86, ridi ridi...poteva accadere anche a te....può accadere a chiunque. #21 #21 #21
Non proprio come è successo a me, con la stessa modalità, in quanto probabilisticamente parlando...è molto difficile. E' stata la tempistica a lasciarmi completamente sconcertato. Rive Gauche, nn scusarti, tra info, sulla tecnica, imput sulla chimica dell'acqua, consumi, costi, è salutare distrarsi un pò con notiziè extra. Siete tutti molto, simpatici ragà, non vi preoccupate, tranquilii....... l'importante sapere che la sfiga...........bacia a tutti #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 |
Quote:
Era solo per il fatto dei cornetti.... ;-) |
Ilario86... Rive Gauche, spero di non aver dato un'impressione sbagliata; la mia era autoironia per cui i vostri interventi sono stati ben accetti e divertenti. #22 #22 #22
|
CIMADIRAPA, figurati il forum è bello anche per le battute...
Mi dispiace per la tua sventura, spero non capiti mai a nessuno... |
Quote:
|
Ilario86 #70
|
ragazzi stiamo andando leggermente OT grazie :-)) :-)) :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl