![]() |
Il mio aquario
ecco la foto del mio aquario:
http://www.mzitalia.com/team/maputit...20acquario.bmp cosa ne pensate? In vasca al momento ho: 4 Corydora albini 3 Ancistrus dolichopterus 8 Megalamphodus Megalopterus 5 Moenkhausia Santaefilomenae 7 Paracheirodon axelrodi 5 Pterophyllum Scalare(piccoli!) vorrei aggiungere anche : 1 Ancistrus dolichopterus 1 Moenkhausia Santaefilomenae 3 Paracheirodon axelrodi che dite si può fare,oppure poi i pesci diventano troppi? Ho un acquario di 180l lordi... |
Per quanto riguarda la popolazione nn so dirti bene aspetta i consigli degli esperti.
Però posso dirti che le anubias nn vanno interrate del tutto ma con il rizoma fuori dalla sabbia/ghiaia se no marcisce. Comunque penso che già 5 scalari siano troppi. Però aspetta i consigli degli esperti. ciao |
l'acquario sembra ben piantumato e questo è un bene anche i pesci sono abbinati bene solo non capisco perchè hai messo tutti questi ancistrus, ne bastano 2, un maschio e una femmina se hai più di un maschio in vasca l'acquario ti diventa un ring. Aumenta pure il numero dei neon e degli altri caracidi sono pesci di branco più sono meglio stanno.
|
Quote:
Grazie cmq del consiglio :-)) |
scusami può darsi che abbia problemi di vista. #12 #17 :-))
|
Quote:
Infatti ho anche iniziato la cura con il protalon,VA BENE questo trattamento? Per quanto riguarda i pesci da branco,seguirò il tuo consiglio e settimana prossima amplierò di qualche unità i miei branchi!!! |
valori della vasca??
io non metterei alghicidi ...andrei per via naturale meglio secondo me che metti uno sfondo nero che ti fa risaltare il verde delle piante che sembrano un po spente ;-) |
Quote:
Temperatura : 26° No2 : assenti ph : 7.0 dgh : 5° kh : 5° penso che sono buoni per i pesci che ho in vasca..che dici? Orami la cura con Protolan l'ho iniziata...finisco domenica 13 gennaio e poi vediamo cosa fare... Tu che metodo naturale mi consigli??? Ho fatto la foto con pochissima luce e senza flash,forse per questo le piante sembrano un po' spente,dal vivo c'è una bella luce,anche perchè posseggo due neon T5 da 45w ciascuno! |
Quote:
|
Quote:
|
le caridine con i scalari potrebbero dare problemi perche possono essere visto come cibo vivo
ma se gli scalari sono piccoli cmq le laghe si curano alla radice se no ti usciranno sempre di quanti gradi sono i neon? con cosa fertilizzi e quando? quanto mangiare introduci in vasca?? |
ho l impressione che i cardinali non se la passono tanto bene , probabilmente gli altri pesci li infastidiscono.
Lo sfondo non piace neanche a me metti qualche pianta galleggiante o cmq a crescita rapida ancistrus meglio soli o in coppia, semmai avrei preso altri locaridi |
Quote:
Ho inserito lunedi 7 gennaio un'impianto di CO2,spero che in questo modo il pH si possa abbassare di circa un mezzo punto...l'obbiettivo è questo!!! Per quanto riguarda NO3 purtroppo non ho il test per misurarli,provvederò ad acquistarlo settimana prossima!!! |
Quote:
Posseggo 2 neon T5 da 45W ciascuno,quindi avendo un acquario di 180l lordi,circa 160l netti più o meno ho 1W/2l...penso che va bene! Per quanto riguarda la fertilizzazione,ho messo uno strato di fertilizzante(non ricordo il nome!)sotto il ghiaietto spesso circa 2-3 cm quando ho fatto partire l'acquario e poi uso un fertilizzante liquido,"planta24" ed immetto 3 gocce al giorno (1 goccia/50 litri!) Mangime ne metto poco,molto poco,penso il necessario per far sopravvivere i pesci...Uso un granulato della Duplo ed inoltre nei giorni pari immetto una pasticca da fondo per i Corydora ed Ancistrus! |
winston, di tutti quelli citati l'unico animale che si nutre di alghe nere a pennello è la Neritina (Gasteropodo) ;-)
|
Quote:
Quanti ne devo comprare? |
winston, la Neritina è un Gasteropodo, cioè una chiocciola, non un pesce.
Nella tua vasca, se non è aperta, puoi metterne anche una decina. Tieni presente che costicchiano, 3/4€ l'una. |
Quote:
Ho visto che si tratta di Lumache che si mangiano,come hai detto tu,anche le alghe a pennello!!! Sarebbero davvero perfette per la mia situazione...per favore mi puoi dire quante ne devo comprare??? Scusa la domanda "stupida" le vendono i normali negozi che si occupano di acquariofilia??? grazie |
siccome è impossibile la riproduzione in cattività (le uova deposte non si schiudono) le neritine provengono da cattura quindi non è che sono poi così comuni nei negozi di acquariofilia naturalmente se abiti in una grande città ci saranno più probabilità che la trovi, devi essere fortunato ecco tutto.
|
Allora oggi pomeriggio andrò alla ricerca di queste lumachina,ne prenderò 3-4...dovrebbe essere sufficenti!!!
Altra cosa: http://www.mzitalia.com/team/maputiti/pianta.bmp Che specie di pianta è questa? grazie |
arrivare dopo Federico significa che la cosa più importante è stata già detta - questa volta riguardo le Neritine - ma non ho letto se ti hanno risposto sul classico errore di immettere neon dove ci sono scalari, i quali prima o poi se li mangeranno... #06
P.S.: in generale, visto l'interesse per la pulizia, il mio consiglio è di prevedere anche altri gasteropodi, come le Pomacee o i Planorbis. Ognuna ha il suo Target e sono una validissima integrazione a quello che non possono fare la squadra dei pulitori pinnuti che stai organizzando... |
aggiungo solo una cosa :-) se decidi di acquistare delle ampullarie, assicurati che siano bridgesi (che non mangiano le piante)
|
Intanto preciso che non ho in vasca NEON,ma CARDINALI,che da quel poco che so, sono un po' più grandi!
E poi gli scalari che posseggo al momento sono PICCOLI ed ho letto da qualche parte,forse anche su acquaportal,che se crescono insieme poi non li dovrebbero mangiare...cmq vedremo!!! CHE DITE? Per quanto riguarda le lumachine intanto oggi pomeriggio vado a vedere se trovo le NERITINE ed intanto spero di provvedere al problema "alghe nere a pennello"! Successivamente penserò all'acquisto delle Pomacee o dei Planorbis... Siccome non sono esperto,anche al contrario sono alle prima armi vorrei fare le cose con calma in modo da evitare errori... |
winston, guarda, per citare Tuko, se potessi giocare questa cosa alla SNAI, metterei un bel 50 euro sugli scalari. Non adesso, è chiaro, ma immagino che se tieni i cardinali in acquario, ben pochi moriranno di vecchiaia... -28d#
|
Quote:
Oramai li ho comprati e vorrei provare a tenerli... |
Ho comprato 3 Neritine,spero che si mangino le alghe...
|
le alghe?? con tre Neritine entro una settimana, le organizzerai per spolverarti le librerie!
Scherzi a parte, su questo non potrei giurarci come per la storia degli scalari - gli scalari si mangiano anche altro... #13 - , insomma, personalmente non ho mai visto le neritine al lavoro sulel alghe nere, però le ho introdotte (solo una per acquario, tanto non si riproducono) dove altri "pulitori" avevano fallito, e si sono dimostrate insuperabili! Magari facci sapere come ti lavorano, a presto #19 :-)) |
folippo, come sei pessimista :-) con gli scalari occorre fare attenzione alla scelta dei pesci piccoli, però se ha i cardinali e se crescono insieme non credo che un giorno all'improvviso li vedano come cibo vivo. I miei scalari (e il maschio adesso è un bel bestione) sono cresciuti insieme a pesci molto più piccoli senza danni. Recentemente ho introdotto delle pristella maxillaris, avendo l'accortezza di farlo a luci spente e lontano dall'ora dei pasti, e non le hanno disturbate minimamente. Il rischio può essere alto nel periodo della deposizione, io fortunatamente non ho mai avuto problemi nemmeno in queste situazioni.
|
...la mia esperienza è relativa all'acquario di mio cugino, un vero buco nero per neon e cardinali, con gli scalari che tra l'altro trovavano il modo di "far sparire" i compagni di vasca senza neanche dare nell'occhio - malefici -. Là però c'erano due coppie di scalari, che spesso se le davano anche tra loro, e che magari per questo erano un bel pò più aggressivi...
quando ti risponde un moderatore con 12687 messaggi come si dice, "MIRACOLO"? ciao :-)) |
E' passato qualche giorno da quando ho inserito le 3 Neritine e per dire la verità la situazione sembra migliorare...Anche se ancora purtroppo ci sono parecchie alghe nere!!!
Secondo voi posso provare ad inserire anche un gruppo(4-5) di Otocinclus affinis??? cosa ne pensate??? |
folippo, per i miracoli ci stiamo attrezzando :-D
winston, da quanto tempo è avviata la vasca ? gli oto potresti metterli con questi valori però sono abbastanza delicati e se la vasca non è "ben rodata" potrebbero avere difficoltà nella fase di acclimatazione :-) |
Quote:
Cosa mi consigli di fare? Secondo te potrebbero essere utili per combattere le alghe nere a pennello? |
io ho gli oto e ho anche le alghe a pennello #13 non so fino a che punto le mangiano ... se vuoi 3-4 prendili poi mi dici se noti qualche miglioramento, magari i tuoi saranno più affamati :-) però per scrupolo è meglio se aspetti un altro mese
|
winston, che io sappia per le nere a pennello ci sono solo le Neritine, però devi aiutarle cominciando a fare un po' di pulizia togliendo le foglie più colpite. Non mi risulta che gli Otocinclus mangino le nere a pennello.
|
Ho comprato,infatti,3 Neritine...però purtroppo,anche se le posseggo da pochi giorni,ho notato che non si "arrambicano" sulle foglie di Anubias per mangiare le alghe nere!!!
Stanno sul vetro oppure nascoste tra i legni...per questo ho pensato agli OTOCINCLUS per provare ad arrivare sulle foglie di Anubias più alte... Però considerando che mi avete detto che gli Otocinclus non mangiano alghe nere mi sa che,a questo punto,la soluzione migliore sarà togliere le foglie più colpita da tale invasione...però a questo punto ho un dubbio: In teora,correggetemi se sbaglio,dovrei prima capire il perchè si sono formate queste alghe...il mio negoziante mi ha detto che le causa principali sono TRE: -illuminazione -fosfati -No3 Vorrei provare a risolvere il problema alla radice,onestamente mi seccherebbe dover togliere sempre foglie perchè piene di alghe!!! COSA MI CONSIGLIATE DI FARE??? p.s.Penso che cmq un gruppetto(3-4)Otocinclus potrebbe cmq andar bene... COSA NE PENSATE??? Grazie siceramente per la vostra disponibilità!!! |
winston, lascia perdere cosa ti ha detto il negoziante, quelle son cose che sono vere, forse, per gli altri tipi di alghe. Aggiungi altre 2 Neritine, togli le foglie più colpite e soprattutto, non avere fretta, sono lumache, bisogna dar loro il tempo di passare su tutte le superfici e, se le alghe nere sono dense, dovranno passare sopra più di una volta. Pazienza e niente fretta, non ti tolgono certo le alghe in un giorno o due ;-) .
Ho letto che sembra, ripeto sembra, che le alghe nere a pennello allignino in acque pulite, non inquinate, perciò vai di Neritine. A differenza di cosa ti ha detto il negoziante io ho riscontrato una maggior crescita con nitrati (NO3) a zero. |
Ho appena fatto il test di NO3 è sono davvero altissimi : 40 mg/l !!! #24
Come posso abbassarli??? |
winston, calma, che test hai usato? La misura degli NO3 è una di quelle più critiche, a seconda del test si possono avere valori molto diversi. Per il momento non riesco a trovare il link delle prove di laboratorio, ma qualche test misura anche il doppio di quanto sono effettivamente.
|
comunque per tenere sotto controllo i nitrati servono cambi parziali e piante a crescita rapida :-)
|
Ho usato il test della Sera NO3!!!
Ho trovato nella scatola oltre alla provetta due flaconi di reagente liquido e uno di una polverina che si inserisce con una bacchettica!!! Per quanto riguarda i cambi parziali,ho fatto il 7 gennaio un cambio di 20 litri ed avevo in programma di farne un altro di 20 litri il 21 gennnaio!!! A questo punto mi sa che ne farò uno in più questa settimana,sempre di 20 litri...che dite? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl