![]() |
biologico-->berlinese-->zeovit+FOTO
allora...come si intuisce dal titolo, sto passando da un acquario marino con filtro interno biologico a un berlinese, per poi approdare la metodo zeovit.
Vasca 100x50x50, età 2 anni, filtraggio con carbone attivo e zeolite+biologico (cannolicchi, lane, resine fosfati), circa 40kg di rocce vive. Illuminazione: plafoniera ati powermodule 8x39 (2 blu e 6 bianchi) NON ho sump, per motivi di spazio e di errata progettazione iniziale.... In vasca ho i seguenti animali: Coralli- 1 sarco, 1 cladiella, 1 sinularia, 1 clavularia viridis, varie colonie di dischi, 2 colonie di xenia, 1 goniopora, 1 euphyllia, 1 hystrix Pesci- 1 ecsenius midas, 2 pagliacci (in simbiosi con la cladiella dopo il suicidio della attinia nella pompa....), 1 salarias fasciata, 1 paccagnella, 1 loriculus, 1 synchiropus splendidus, 1 altro pescetto blu di cui ora mi sfugge il nome XD. Altro- 1 tridacna crocea, 3 paguri, 3 debellius e 1 amboinensis Con moooolta dedizione fino ad ora ho mantenuto i valori della vasca buoni, con fosfati e nitrati bassi prossimi allo zero (test deltec), calcio 440, kh 7/8. Integro gli oligoelementi, il calcio e il kh con prodotti xaqua. Altri elementi (magnesio, iodio...) li reintegro con cambi d'acqua ogni 2 settimane di 20 litri Tutto questo metodo di gestione finora esposto lo voglio cambiare per arrivare il più vicino possibile al sistema zeovit... Per adesso ho aggiunto lo schiumaotio (deltec mce 600), rimosso le lane dal filtro, spostato il carbone attivo e le resine nello schiumatoio... ho acquistato zeostart2, zeobak e sponge power su consiglio del negoziante (seabox aquarium di viareggio). Come procedere passo passo ora? Quali i dosaggi per il mio acquario?250 litri lordi...circa 200 netti... io pensavo di procedere cosi, dopo averne discusso con il negoziante, rimuovendo il biologico restante (cannolicchi), rimuovendo le resine fosfati e iniziando i dosaggi di zeobak e zeostart2 per avviare il sistema. Filtraggio costante con carbone attivo, da cambiare ogni 30 giorni, filtraggio costante con zeolite da cambiare ogni 6 settimane, posta nella parte di risalita del filtro... Suggerimenti?info?consigli?correzioni? |
il biologico toglilo subite se c'è sempre....insieme a filtri meccanici come spugne lane ecc...il metodo zeovit base consiste in:
zeovit(ci vuole la zeolite specifica ovvero la zeovit) zeoback(batteri) zeofood7(nutrimento per batteri e coralli) zeostart(nutrimento aggiuntivo e di base per batteri) carbone attivo...... il primo consiglio che mi sento di darti è regola una schiumazione bagnata sullo skimmer in modo da levare più batteri ricchi di po4 e no3 possibili...per i dosaggi non lo so perchè ho messo un post anche io ma per ora nessuna risposta... approposito che illuminazione hai????uno dei sistemi principali consiste proprio nell'illuminazione che fà si che si abbia più ossidazione possibile....ma perchè utilizzi zeovit se ora hai una prevalenza di molli??? |
passo a zeovit perchè voglio allevare duri....ho ancora molto spazio per mettere coralli e vorrei introdurre solo ed esclusicamente duri...dai +semplici fino alle acropore.
Mi hanno consigliato appunto di passare a questo metodo per l'allevamento dei duri (ho un paio di talee di molli tra l'altro da regalare...quindi ulteriori spazi per coralli duri :-)) ) La luce ho scritto sopra...plafoniera ATI powermodule 8x39W, 2 blu e 6 bianchi...a circa 20cm dal pelo dell'acqua..12 ore di luce le blu (12.30#24.30), 10 le bianche (13.30#23.30)... |
Quote:
ti posso dire le mie dosi...le vasche sono pressochè uguali solo che io monto un H&S 150-2001 e una 400w centrale senza attinici.... allora ci vuole 400ml di zeolite(un litro ogni 600 litri come da guida) -zeoback 4 goccie al giorno -zeofood 4 goccie al giorno -zeostart ho letto 2 ml per 1000 litri...io uso l'acido acetico diluito al posto dello zeostart....per il carbone 200ml di adsorbator paragonabili a 100grammi di prodotto(una bustina) |
k grazie mille per le risposte :-))
ah le rocce vive sono circa 40kg non 30 come ho scritto sopra...ora correggo XD |
le rocce vanno bene.....
|
Quote:
ciao da blureff |
Donatello vuoi scommettere che ha mescolato al carbone delle resine ceramiche tipo le sponge della Kent, dal momento che non consiglia quelle ferrose e/o alluminiche????
|
Quote:
|
dunque...piccolo aggiornamento...
ho rimosso il biologico...cioè tutte le lane e tutti i cannolicchi. Ho aggiunto carbone attivo arrivando ai 200ml, come ha fatto fabri e come consigliato sulla guida zeovit. Ho lasciato la zeolite nella parte di risalita del filtro, diminuendo l'intensità del flusso per avere i 250l/h consigliati sulla guida...ho iniziato a dosare i batteri zeobak. Ora penserei di aspettare un po, come mi hanno consigliato anche sul forum zeovit...ho lasciato le resine antifosfati per evitare un picco improvviso...vedrò come reagisce la vasca e poi le toglierò inziando con il dosaggio di zeostart2... che dite? |
resine togliele subito...ci pensa zeolite e batteri a buttarti giù i po4....
|
Mat80, aspetta donatello ;-)
|
fabri fibra, si riferiva al tedesco :-))
|
Mat80, segui questi dosaggi300 ml di zeolite con 100 litri di pasaggio,(nei cambi aumenti di 100 ml fino ad arrivare a 500 ml)
0,2 ml di zeostart2 a mattina 2 goccie di bak e food x 14 gg poi 2 volte a settimana a sera dai 4 goccie di coral vitalizer e 3 di sponge power magari con un pochino di marine de luxe gli aminoacidi dalli 2-3 volte a settimana 2 goccie,ma osserva se tende a far scirire i colori,se noti che scuriscono intervalla di piu eho roduci il dosaggio ciao da blureff me li ha dati donatello per la mia vasca.... |
dunque...oggi testo i valori in vasca e vedo se e come sono cambiati.
toglierò anche le resine e monitorerò i valori per una settimanella. fare o no un cambio d'acqua? fra una settimana, vedo i valori e poi credo che inizierò a dosare zeovit...che dite? |
il cambio d'acqua va fatto ogni settimana.. ;-)
|
ecco i valori
Salinità 1023 Fosfati 0 (test deltec-rowa) Nitrati 0/1 (test jbl...che xo in molti mi dicono non sia molto preciso) Calcio 540 (altino...mese scorso errore di dosaggio di mio padre...ora non lo sto aggiungendo ma cala molto lentamente) Magnesio 1280 Kh 5/6...calato dopo la rimozione...integrato subito ph 7,6...questo è bassino... il cambio d'acqua l'ho fatto il 2 gennaio...credo ne farò un altro domenica xke domani non posso XD |
allora...piccolo aggiornamento e qualche problemino XD
Sto dosando zeovit da una settimana, presto per dire qualcosa ovviamente...doso 0.4 ml ogni giorno di zeostart2, 1 goccia al giorno di zeobak e 4 goccie di spongepower al mattino presto a luci spente (vorrei farlo la sera ma per un motivo o un altro non riesco mai...). per adesso, oltre le integrazioni di oligoelementi, calcio, kh e iodio/fluoro non sto aggiungendo altro ma tra una settimana penso che prendero anche il coral vitalizer. Dopo la rimozione del biologico l'acquario è visivamente migliorato. le alghe a tappettino marroni/rosse spuntate dopo il cambio delle luci stanno regredendo, i coralli sono più aperti e colorati sopratutto la goniopora che è SPLENDIDA e si nota quindi un miglioramento della vasca. Al momento però 2 sono i miei problemi 1)seriatopora hystrix.....con il cambiamento di questi ultimi giorni ha preso a sbiancare e in alcuni punti sono comparse degli aloni verdi con degenrazione del tessuto....ho dovuto taleare una buona parte della colonia per eliminare queste parti perchè il problema stava peggiorando e si stava espandendo. Ho salvato qualche frammento della parte rimossa messi su una roccia. 2)comparsa di patine marroni nei tubi dello schiumatoio...in quello di risucchio in maniera particolare. Essendo trasparenti si nota la patina....questa patina in acquario NON c'e...ne sulle rocce, ne sui vetri ne sui coralli. E' presente solo nel tubo dello schiumatoio....cosa possono essere? Inoltre nei vani del filtro sono comparse un po di filamentose verdi...penso perchè rimuovendo i materiali del filtro si siano disciolte in acqua sostanze inquinanti. I valori son rimasti stabili e ottimi con fosfati e nitrati a 0...il calcio sta finalmente rientrando verso i 440 e il kh è finalmente sopra 6, quasi 7. Domenica faccio il secondo cambio d'acqua e ritesto i valori. |
perche 0,4 ml di zeostart2 e solo una goccia di bak?
poi lo zeofood non lo usi? ciao da blureff |
2 ml ogni 1000 l....200 litri netti = 1/5 di 1000l...2ml diviso 5 = 0.4ml...
una goccia di bak perchè...mi hai consigliato cosi sul forum zeovit :-)) il food lo sto aspettando... |
metto alcune foto...
http://img100.imageshack.us/img100/5...lla1oz5.th.jpg http://img441.imageshack.us/img441/5...lla2xz4.th.jpg http://img404.imageshack.us/img404/9379/vermeyu4.th.jpg http://img441.imageshack.us/img441/8...lliasz3.th.jpg http://img441.imageshack.us/img441/3...porajt2.th.jpg http://img404.imageshack.us/img404/7...acnagw7.th.jpg http://img150.imageshack.us/img150/9...liusov0.th.jpg http://img404.imageshack.us/img404/2...schigb2.th.jpg e la nota dolente, la hystrix che non ha assolutamente gradito il passaggio della vasca...taleata non credo di essere riuscito a salvarla, quantomeno non i frammenti http://img441.imageshack.us/img441/6...trixdl3.th.jpg |
uff nessun commento?
cmq piccolo aggiornamento Giovedi prossimo passerà il primo mese di zeovit...i miei dosaggi attualmente sono per 250 litri lordi-->200 netti togliendo il 20% come detto sulla guida -0.4 ml di zeostart2 tutti i giorni -2 gocce di bak e food il martedi e il venerdi -3 gocce di sponge power tutte le sere Continuo con questi dosaggi? Fra quanto devo cambiare la zeolite? i valori sono ottimi, fosfati e nitrati a 0...il kh anche se con difficoltà lo sto tenendo a 7 (tende a calare velocemente...)...nonostante questi valori pero ho ancora delle alghe filamentose nei vecchi vani del filtro. Tra l'altro ho scoperto di avere un problema di silicati nell'acqua dell'impianto di osmosi...credo che le alghe (in regressione) siano cmq derivanti anche dai silicati oltre che dallo "sconvolgimento" del sistema con la rimozione del filtro...che dite? |
a sera oltre lo sponge power dagli anche il phol coral vitalizer (3-4 goccie x ora)
i traslocchi sono sempre un trauma,x il sistema e pultroppo ci si deve mettere in conto qualche perdita ciao da blureff |
allora...passato il primo mese ho cambiato la zeolite (inserito poco meno di metà sacchetto visto che 1l cioè 1 sacchetto va su 400 l e io ne ho circa 200) e ho ricominciato il dosaggio di zeobak e zeofood...tuttavia ho un dubbio...ma devo dosarli nuovamente ogni giorno x10-14 giorni sia il bak che il food?xke sulla guida dice una volta ogni 3 giorni.....
altra cosa...è normale che l'acqua mi sia diventata biancastra dopo il dosaggio di zeobak?ho messo 2 gocce, spento lo skimmer e circa un paio d'ore dopo (senza altri interventi nel mentre) l'acqua è diventata leggermente biancastra... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl