![]() |
AIUTO ACQUA VERDE
Forse non è la sezione giusta per questa domanda, dato che non parlo del mio "primo acquario d'acqua dolce", ma sò che qui un valido aiuto sicuro lo trovo...ho un problema grave, cioè l'acqua del mio 180 litri è da un pò di tempo che tende ad avere un colore verdino...in un primo momento non ho dato a questa cosa troppa importanza, poi però ultimamente la situazione stà peggiorando...ho una patina verde sul pelo dell acqua, su parte dei vetri, sulla calamita e l'acqua in generale è tutt'altro che cristallina!! allego foto per farvi capire bene..
|
non uso fertilizzanti liquidi ma solo in pastiglie, cambio regolarmente 40 litri d'acqua a settimana su 160 netti con acqua di rubinetto ( e biocondizionatore), i valori potete leggerli sotto ogni mio intervento e posso solo segnalare i nitrati che sono maggiori di 25 mg/l...può essere volvox? che posso fare?
|
sono alghe!!! più in particolare si tratta di fioritura di alghe che si sviluppano in acqua facendola diventare verde e peggiorerà sempre di più.
è successo anche a me (ai primi tempi) e ho risolto con una lampada uv (che costa un botto). il carbone attivo è inefficace, come lo sono tutti quei prodotti che servono a togliere particelle in sospensione dall'acqua (come ad esempio il jbl clynol). |
sono proprio volvox!!!
|
prova a tenere spente le luci per 2 o 3 gg intanto....
se non migliora è probabile ti tocchi l'acquisto di una lampada UV un centone all'incirca..... |
Marvin62, quando è successo a me ho tenuto spente le luci per 3 gg e nn è successso niente, ho dovuto acquistare per forza la lampada uv che con 2 gg ha riportato la situazione alla normalità
|
noooooo.....le lampade uv costano veramente un casino #07 :-( -04 #23
solo quello posso fare? |
purtroppo mi sa di si :-(
|
Si purtroppo. Il fatto che i cambi di acqua li fai utilizzando solo acqua di rubinetto non è il massimo. Quale è il tuo valore di KH?(non si legge nella tua tabella)
|
il kh non lo sò quanto è...comunque l'acqua la lascio riposare 24 ore con l'aggiunta di biocondizionatore, e non ho mai avuto problemi....bò...vedrò di comprare questa lampada...
|
Perchè non compri un test per il KH? E' molto importante!!
|
il kh sarebbe?
|
Direi, che oltre a tenere le luci spente..
Se hai un impianto Co2 aumenta un pò.. Iniziare a fare cambi frequenti.. quindi non più un cambio di 40 a settimana ma ogni 2 giorni 5 litri d'acqua.. Almeno vedi come và la situazione in questa maniera, prima di spendere cifroni.. Hai provato ad usare acqua osmotica? Cmq ti consiglio anche io di procurarti un test per il Kh e uno per Gh.. Cerca di fare una manutenzione certosina, quando cambi l'acqua.. quindi pulisci per bene i vetri (io uso il perlon.. è magnifico sui vetri) e per la patina in superficie magari aumenta la potenza d'uscita dell'acqua o indirizza il getto verso l'alto.. sicuramente si forma perchè l'acqua al di sopra del getto rimane ferma.. in questo caso se viene "mossa" non dovrebbe fermarsi nulla.. |
Si emh...
Dimenticavo... Il fotoperiodo di quante ore è al giorno? Hai scritto che non usi fertilizzati.. e dalla prima foto la sofferenza delle piante è evidente.. #13 Può essere causato dalle alghe, come dalla mancanza di determinati elementi.. Dato che dovrai assolutamente comprare quei test.. per pura curiosità io ti direi di controllare i Po4 (fosfati..) e quindi di conseguenza comprare anche quel test.. I Nitrati sono parecchio alti, e se non ricordo male, nitrati alti e un'alto tasso di fosfati, creano proliferazioni algali. |
AcquaPazza, Hai pienamente ragione, lo sviluppo di alghe è determinato in maggior misura da un alto tasso di PO4.
|
allora, per i fertilizzanti non uso quelli liquidi ma ho un set completo di quelli in pastiglie damettere sotto sabbia...per cui il problema stà proprio nelle algacce maledette -04 ...comunque mi sono deciso a comprare un impianto germicida a lampada UV da 10 watt, spendendo la modica cifra di 90 euro!!! -05 da una parte mi serviva comunque dato che i discus sono pesci che si ammalano facilmente....l'ho messa in funzione oggi dopo pranzo....ma quanto devo tenerla accesa?? io sapevo sulle 7- 8 ore al giorno fino alla risoluzione del problema, ma non ne sono sicuro...e oltretutto il manuale di istruzioni non lo dice....
P.S: domani compro tutti i test che mi avete suggerito |
Mi intrometto (come sto facendo spesso ultimamente, perdonatemi)...
Ma come si abbassano i PO4 (considerando che già si fa uso di acqua osmotica)? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl