|  | 
| 
 In maturazione...come stiamo andando? Ciao a tutti, ho fatto i primi test ieri, dopo circa 1 mese dall'avvio dell'acquario (senza piante) e dopo 10gg dall'inserimento delle prime piante e legni.  I valori sono questi: NO3: 25/50 NO2: 1/5 GH: >16° KH: 10/15 PH: 7.6 Non sono stata precisissima perchè non riesco a azzeccare il colore di uno o dell'altro valore, quindi sono una via di mezzo. Devo fare qualcosa? Non faccio niente? Dovrei fare un rabbocco, vado di osmotica pura o con acqua di rubinetto? Mi conviene fare cambi o aspetto? Grazie a tutti!!! | 
| 
 allora il kh è decisamente elevato devi portarlo a 5 con cambi di osmotica i no2 e i no3 sono alti!!! sintomo che il filtro nn lavora come dovrebbe, riguardo ai no2 nn si capisce quale sia il valore che hai 1\5??? che significa? | 
| 
 che è tra 1 e 5, il colore è tra quello del valore 5 e quello del valore 1. Quindi se il fltro nn lavora che devo fare? | 
| 
 Prima di tutto dimmi come è composto il tuo filtro, materiali, in che quantità, e come li hai posizionati seguendo il flusso dell'acqua. #24  #24 | 
| 
 che test usi ? | 
| 
 Il filtro è un Hydor Primea 20, in ordine dal basso: cannolicchi, spugna e lana, come ha consigliato la negoziante, sulla confezione era consigliato invece spugna, cannolicchi e lana...inverto l'ordine? | 
| 
 @marvin, il test è a strisce della tera, so che non è precisissimo, ma mi da un'idea, ovvio che poi porterò l'acqua a far analizzare per poi prendere quelli a reagente. Prima di mettere le piante me l'hanno analizzata ed era a posto, ma non fa molto testo... | 
| 
 Quindi l'acqua passa prima per i cannolicchi? | 
| 
 Esatto | 
| 
 ERRORE/ORRORE!!!!!  -05 In questo modo i cannolicchi si intasano di sporcizia e non eseguono il loro lavoro. Il tuo negoziante non capisce niente. Metti prima la spugna(filtraggio meccanico/organico), poi i cannolicchi(filtraggio organico) e infine la lana. Tira fuori i cannolicchi e se sono parecchio sporchi, lavali. In futuro(una volta cambiato l'ordine nel filtro) ricordati di non lavare mai i cannolicchi e di lasciarli sempre in acqua(altrimenti muoiono le colonie batteriche situate al loro interno). Fatto questo fai un cambio di acqua e non inserire pesci per altro tempo perchè è come se il filtro ripartisse da zero. #36# | 
| 
 Beh ma se li lavo con l'acqua dell'acquario non va bene? Alla fine qualche piccolo batterio avrà iniziato a lavorare, li devo uccidere così?? | 
| 
 si va bene, lavali con acqua dell'acquario, l'importante è che li lavi.  comunque anche lavandoli con acqua dell'acquario la maggior parte moriranno! | 
| 
 allora già che faccio questa modifica vado oggi di cambio acqua? quanta ne metto osmotica e quanta di rubinetto? | 
| 
 Si, togli 40 litri e mettili tutti di osmotica, anche se fai così comunque il KH sarà sempre alto. Comunque dopo misura e semmai anche il prossimo cambio fallo così. Per i successivi miscela acqua osmotica e acqua di rubinrtto fino ad arrivare ad un KH di 5 e poi inseriscila nell'acquario. | 
| 
 Fatto il cambio di 40l, le striscette della tetra non valgono proprio nulla... In negozio con test Askoll è risultato KH9 e GH18. Dopo il cambio il KH è sceso a 5.5. Oggi la porto di nuovo per vedere se si è stabilizzato e valutiamo un altro cambio e anche analisi dei nitriti. Cmq questo negoziante mi è sembrato moooolto più preparato degli altri due, ed estremamente onesto. Mi ha fatto inserire attivatori batterici in fiale e cmq ovviamente mi ha detto che contando la schifezza che esce dal mio rubinetto dovrò andare avanti a osmotica sempre... Adesso valuto se fare l'impianto o meno, vedendo il prezzo decisamente contenuto direi che potrei anche evitare per adesso, visto che così mi controlla lui e io inizio a capirci qualcosa...;) Cmq a parte questo cambio le mie piante sono cresciute tantissimo, specialmente Cabomba e Ludwigia, ma anche l'Hygrophila salicifolia e la Rotala rotundifolia hanno messo tantissimi getti nuovi...sono proprio felice!!!! | 
| 
 Quote: 
 Per esempio io ho un EHEIM, e le istruzioni riportano chiaramente che in ordine in ogni cestello devo mettere sotto i cannolicchi e sopra le spugne.... (anche negli eheim l'acqua viaggia dal basso verso l'alto) Perche se mettessi i cannolicchi sopra alle spugne ogni volta che devo sciacquare le spugne mi tocca togliere i cannolicchi......che ovviamente non andrebbero MAI toccati.... .....eppure c'è gente che pulisce gli EHEIM ogni 6mesi...... ;-) Quote: 
 | 
| 
 Gab, la mia perplessità era questa infatti, ma se le istruzioni della pompa dicono prima spugna, poi cannolicchi, poi lana...penso sia corretto. Poi la negoziante ha messo prima i cannolicchi, poi spugna e poi lana...io mi sono fidata, i cannolicchi non erano sporchi, ma è un acquario in corso di maturazione, quindi di sporcizia ce n'è davvero poca. Il filtro mi ha detto di pulirlo ogni mese e mezzo/due, e in questo caso dovrei tirare su i cannolicchi, togliere la spugna e via dicendo... Qual'è la soluzione giusta?? Di chi fidarsi??? | 
| 
 La soluzione giusta è sempre quella che ti suggerisce il libretto di istruzioni..... ;-)  Io sono intervenuto solo per dire che non tutti i filtri sono uguali...... Si, il filtro divrai pulirlo che quell'intervallo di tempo.....ma l'Hydor non ha i cestelli interni? #24 MAI FIDARSI DEI NEGOZIANTI!.......... #07 | 
| 
 Ok, allora ho fatto la cosa giusta! Nel filtro c'è un solo cestello, i cannolicchi sono nella retina, quindi quelli effettivamente non li tocco mai, se li tiro fuori dall'acqua e li reimmergo subito non penso ci siano problemi, anche nella manutenzione. Cmq non ci credo che nessun negoziante sia affidabile...è sempre una cosa saggia informarsi prima di andare a parlare con loro, almeno sai di cosa stanno parlando e riesci più o meno a orientarti.  L'ultimo con cui ho parlato mi è piaciuto molto, e inoltre aveva le vasche più belle e ben tenute di tutti gli altri messi assieme. Inoltre per inserire i pesci ci va molto cauto, quindi dovrebbe essere un buon segno...il primo me li avrebbe fatti inserire 6gg dopo aver messo dentro le piante! | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl