![]() |
cambi d'acqua...... come dovee quando?
Ciao ragazzi come ormai ben sapete il mio filtro a cascata è da un pezzo senza nulla all'interno mi da solo una mano a far increspare l'acqua in superficie.
il alcune descrizioni di acquari vedo filtri caricati con canolicchi altri con lana di perlon altri con carbone. cosa devo fare o meglio cosa è giusto fare? cosa mettere dentro il filtro? che benfici o no puo portare avere materiali filtranti di qualunque tipo nel filtro? poi un'altra domanda come si potrebbe definire il mio metodo di conduzione dell'acquario. chiedo perchè è un naturale a tutti gli effetti ma con schiumatoio il che non centra molto. fatemi sapere ciao ciao -e36 -e36 |
cosa allevi o dovresti allevare?
|
ora ho 2 duri e un wundermanni.
penso sarà una vasca in prevalenza duri e qualche molle sul fondo. forse 1 massimo 2 pesci |
Quote:
Quote:
Quote:
|
ma solo la lana cambiata ogni 5/6 giorni che problemi puo dare?
|
darmex, non vedo l'utilità di tenerla sempre, se hai del particolato la usi un giorno e la butti
|
Quote:
|
che tipo di prodotti mi consigliate?
io ho del carbone della sera puo andare? le resine ho le rowa ma non vorrei metterle in quanto mi abbassano il kh e no ne ho bisogno e i po4 son gia a 0. la zeolite cos'è? e a che serve? il carbone in che dosi lo meto? lo devo cambiare o sciacquare ogni tanto o lo lascio sempre? grazie a tutti intanto. quindi il mio sarebbe un berlinese senza sump? |
ilcarbone io lo terrei max una settimana , altrimenti rilascerebbe cio che ha trattenuto...va sciaccquato prima di inserirlo e basta.....il carbone sera non mi sembra sia uno dei migliori...
|
se puoi prendi resine,carbone e zeolite di KZ
|
ma le resine devo tenrle sempre dentro?
cos'è la zeolite? resine carbone e zeolite devo metterli tutti tre assieme? ogni quanto li sostituisco? o basta sciacquarli? -b02 |
Quote:
ma sai quello che stai consigliando? -05 -05 io dubito la zeolite va gestita con prodotti specifici e non è assolutamente adatta ad acquariofili non esperti. e soprattutto non va immessa in filtri a zainetto |
lele tu che consigli?
|
Andrea Tallerico, lascia perdere la zeolite, come detto giustamente da lele serve un reattore specifico ottime conoscenze sul prodotto e la metodica. comunque continuo a non capire questa voglia di metter dentro qualcosa... qualcosa non va in vasca? #24
|
be!
il fatto come spiegavo è che in tanti topic molti caricano di tutto un pò nei filtro a cascata e quindi volevo sapere. poiil fatto è che posso utilizzare una pompa di movimento al posto del filtro se serve solo per muovere l'acqua. o no? ciao e grazie a tutti. :-)) |
Quote:
Quote:
|
ok.
grazie adesso non ricordo quali ma ti faccio sapere ne leggo milioni al giorno. comunque tu dici che lo posso lasciare anche solo per muovere l'acqua? |
Quote:
|
ok grazie
|
un'altra cosa.
dato che la conduzione è berlinese i cambi dell'acqua quando devo farli? ogni tot di tempo con una percentuale fissa ? oppure non cambio l'acqua almeno di presenza di po4 e no3? ciao e grazie. un'altra cosa i test boccia è fallito continuava a formarsi sedimento sul pelo dell'acqua nonostante la pompa puntata verso l'alto. ho provato piu volte a cambiare direzione al flusso ma con risultati deludenti. ora dedico tutto me stesso al mio nano. ciao -04 :-D |
nessuno mi dice allora?
|
i cambi nel berlinese si fanno più o meno sempre del 5% a settimana o del 10% a scadenza bisettimanale.
sempre meglio cambiare poco e spesso piuttosto che molto e di rado. i cambi si fanno a fotoperiodo completato come da guida. punto e stop. prima zero cambi |
si...ma metti il caso (il mio) che la vasca si riempa di alghe...mi è stato sconsigliato di non effettuare cambi...ma davvero adesso i sedimenti stanno diventando tanti...come comportarsi in taluni casi? aspettare che le alghe siano andate via prima di effettuarlo ovvero fare un sifonamento e rimettere la stessa acqua filtrata...o cambiarla?
|
mi a che abbiamo la stessa vasca daremx.
oltre alle misure e al mobile . anche le stesse condizioni in vasca sono identiche. #17 #17 :-D :-D |
darmex, prima di effettuare qualunque operazione aspetta una regressione delle alghe, aspirare i sedimenti anche reinserendo la stessa acqua causa comunque un mobilità da un punto di vista chimico della vasca
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl