AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   ROCCE IN VASCA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112861)

Gianluca1999 08-01-2008 14:49

ROCCE IN VASCA
 
Salve a tutti....vorrei inserire delle rocce in vasca per far da tana alla mia coppia di Ram. Vorrei poter metterci della pietra serena ma non so se posso inserirla in acqua...che mi dite?? se si vado su quella senno consigliate delle altre pietre. Grazie in anticipo.

Cartiz 08-01-2008 14:55

Io non penso ci siano controindicazioni in ogni caso aspetta il parere di qualcuno esperto.

Gianluca1999 08-01-2008 15:10

Grazie..Ok

TuKo 08-01-2008 16:13

Io eviterei se non ricordo male questo tipo di pietra presenta una composizione calcitica e poi è di natura calcarea.

Gianluca1999 08-01-2008 21:44

Quindi che tipo di rocce potrei mettere per far da tana alla mia Coppia di Ramirezi?...ho un'anforetta ma ci stona ocmpletamente con tutto l'allestimento dell'acquario :S Help grazie

GASTROMYZON 08-01-2008 22:03

lastre di ardesia oppure roccie vulcaniche aiutati anche con dei legni, oppure semplicemente vasetto di terracotta e studia un sistema per coprirlo perche esteticamente non è il massimo magari lo sotterri

ALEX007 08-01-2008 23:42

Quote:

roccie vulcaniche
attenzione alle rocce vulcaniche ,possono essere particolarmenti taglienti ,specialmente per dei pesci delicati

TuKo 09-01-2008 01:13

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007
Quote:

roccie vulcaniche
attenzione alle rocce vulcaniche ,possono essere particolarmenti taglienti ,specialmente per dei pesci delicati


Vero!! e poi non offrono un ottima superficie per le deposizioni.Anche l'ardesia credo che sia di natura calcarea.
Per la tana puoi ripiegare sulla classica mezza noce di cocco con una piccola apertura sul lato,ricoperta con del muschio.Altrimenti una piccola anfora di coccio.

Lssah 09-01-2008 12:54

quarzite forse???

fabrus 09-01-2008 13:27

l'ardesia è un argilla metamorfosata..quindi non dovrebbe essere calcarea.
l'unica cosa, devi controllare che non ci siano impurità

Gianluca1999 09-01-2008 14:29

Cioè??? impurità di che tipo?

gab82 09-01-2008 16:36

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
[.Anche l'ardesia credo che sia di natura calcarea.
.

A me non risulta essere calcarea l'ardesia........ma magari mi sbaglio......

A scuola non studiavo la chimica perchè non mi piaceva..... :-D

Cartiz 09-01-2008 17:12

E se invece delle rocce metti una bella noce di cocco ricoperta di muschio ? #22

Gianluca1999 09-01-2008 17:29

il muschio qua a livorno no nsi trova :(...cmq per la riproduzione..è meglio se levo i 4 cory che ho e li sostituisco con degli Otocinclus? (pesce matita)

gab82 09-01-2008 17:31

yes......

Cartiz 09-01-2008 17:33

Il muschio lo puoi comprare online o anche da qualche utente qui sul forum, non penso che i cory diano fastidio ai ram, il maschio farà una buona guardia al nido, gli oto sono piu pacifici sicuramente ma non penso ci siano problemi.

TuKo 09-01-2008 20:20

Quote:

Originariamente inviata da fabrus
l'ardesia è un argilla metamorfosata..quindi non dovrebbe essere calcarea.
l'unica cosa, devi controllare che non ci siano impurità

Mi ricordo che nella composizione dell'ardesia l'ardesia sono presenti ossidi ferrosi,di magnesio,di silicio, e di calcio(e altri che non ricordo).Quanto quest'ultimi incidano sui valori di durezza non lo so,ma essendoci metodi più sicuri e inerti io opterei per altre scelte.

Gianluca1999 09-01-2008 21:02

Ok Infatti proverò con la noce di cocco...oppure vado dal negoziante e gli chiedo che tipo di orcce posso inserire...grazie a tutti...

gab82 10-01-2008 11:27

Se vai dal negoziante ti dice che puoi inserire solo quelle che vende lui...... :-D

Gianluca1999 10-01-2008 14:41

Non penso..una volta mi disse..se compri le mie spendi 4-5 euro a roccia...ti consiglio di andare sul lungo mare..ce ne sono a migliaia..te le scegli e le fai bollire.
Io non lo feci perchè credevo che tracce di sale potessero rimanere. Comunque se non trovo altro o metto la noce di cocco o compro delle rocce dal negoziante.

ALEX007 10-01-2008 15:01

Quote:

Non penso..una volta mi disse..se compri le mie spendi 4-5 euro a roccia...ti consiglio di andare sul lungo mare..ce ne sono a migliaia..te le scegli e le fai bollire.
#26
rocce di mare=le peggiori per un acquario dolce in quanto rilasciano sia calcare,sia del sale se non pulite per bene e molte altre impurità
Quote:

Io non lo feci
25

#25 #25 #25 #25

Gianluca1999 10-01-2008 15:34

Gia..ma la noce di cocco non mi attira molto volevo mettere le rocce :( Cosa posso inserire? Aiutatemi PELFAVOLE xD

TuKo 10-01-2008 16:05

Se hai dimestichezza nel fai da te prendi un bel laterizio
http://www.giavarini.it/sites/files/...For_102186.jpg

Poi con un frullino lo tagli isolando una o più camere un estremità la chiudi usando sempre pezzi di latrizio e colla bicomponente epossodica.La interri un pò e la ricopri come vuoi con il muschio o con delle roccie.

se adotti questa soluzione ricordati di levigare bene gli angoli perche sono taglienti.

gab82 10-01-2008 22:54

Il laterizio lascialo intravedere......

Tanto al giorno d'oggi il genere umano ha inzozzato pure le foreste vergini!!!!! #07

Gianluca1999 10-01-2008 23:03

No no ...è come se avessi l'anforina..guardate che ho fatto con della Lavagna. A me piace..ed accetto ben volentieri critiche e complimenti..

http://img401.imageshack.us/my.php?i...1100032sp7.jpg

Gianluca1999 12-01-2008 00:12

Posso Tenerle quelle rocce qualcuno le conosce??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12784 seconds with 13 queries