![]() |
Botia che si nasconde dentro scomparto riscaldatore
Ciao a tutti,
il nuovo Botia Macracantus appena arrivato in vasca ha eletto a suo nascondiglio lo scomparto del filtro con il riscaldatore. Può essere pericoloso? Si può ustionare o tagliare con i bordi di plastica del buco? Se secondo voi la cosa è pericolosa posso chiudere lo scomparto con la griglietta in dotazione, ma non vorrei privare la bestiola del suo (unico) nascondiglio. Grazie per il supporto! |
ti consiglio cmq di toglierlo da dentro il filtro, ma piuttosto costruiscigli una buona tana
|
Re: Botia
Ci ho già pensato, sto cercando una pietra adatta. Che tu sappia la stessa tana può essere condivisa da un altro botia? Perchè l'intenzione è quella di prendergli un compagno...
TNX! |
Asterix76, in via provvisoria puoi usare un vasetto di plastica da vivaio, oppure un tubo di polietilene da elettricista con un lato chiuso, o una mezza noce di cocco rovesciata, o un pezzo di mattone con i bordi limati.
Il botia o da solo, oppure in gruppo di 4-5 esemplari; in 2 non fanno altro che rincorrersi devastandoti il fondo. (in 100 litri meglio solo) ;-) |
scusa paolo, ma stavo cercando notizie sui botia... e tu dici il botia meglio solo...
ma non è un pesce da branco? ho letto in giro e tutti dicono che in cento litri non si può tenere... è vero? ho anche letto che è un pesce gregario e che potrebbe soffrire di nanismo.... che vuol dire? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In acquario è molto frequente,perchè viene acquistato come mangia lumache e quasi nessuno lo alimenta a dovere. |
Situazione Botia dopo un mese
Vi ragguaglio sulle condizioni del Botia su cui avevo chiesto consigli.
Alla fine ho deciso di sfrattarlo dal filtro, mi sembrava comunque pericoloso. E' stato lui a costruirsi una tana, scavando la sabbia fino a farsi una nicchia sotto una roccia (mi spiace ma al momento non ho una foto). In ogni caso dopo i primi dieci giorni è diventato sempre più spavaldo e ora si aggira per la vasca abbastanza pacifico per la maggior parte del tempo anche in pieno giorno. Sull'alimentazione mi pare gradisca le pastigliette della Tetra. Di sicuro non si vede più una lumachina, ma contemporaneamente non ha fatto fuori le caridina. Spero le informazioni siano utili a chi legge. |
e' vero che e' quasi impossibile farli accopiare in cativita'?
|
SSpegasoSS, Pleco4ever li riproduce da anni (ma è uno dei pochi maghi che ci riescono)... prova a chiedere in catfish ;-)
|
Asterix76, non consiglierei ad altri cosa stai facendo tu. Le Caridina non sono affatto al sicuro, aspetta che il Botia cresca un po' ;-)
|
#23 meno male che c'è Fede... mi era sfuggita la storai delle caridine!!
Per il botia sono prede naturali. |
per tutti i botia o solo per il macracanta?
io volevo prendere 2-3 botia budokai... sono molto più piccoli dei macracanta... predano lo stesso le caridine? |
albertinos, magari non sono abbastanza grossi da mangiarle, ma possono staccare loro le antenne o le zampette... come possono mordere le antenne alle lumache.
Meglio non metterli in vasca assieme |
In effetti è meglio specificare che la mia è stata una leggerezza: quando ho messo il botia in vasca non ero al corrente dei rischi per le caridine... Per me oramai il danno è fatto, e anche se il pericolo sembra scampato, DON'T TRY THIS YOURSELF!!!
Ne approfitto per associarmi alla domanda di albertinos per i più esperti: vale anche per i botia più piccini (nella fattispecie gli Striata) e per esempio le red cherry? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl