![]() |
Micro esserini
http://www.track4fun.it/public/FA-4-...animaletti.jpg
Sono micro esserini di circa 0.5/1 mm che che si muovono sul vetro. Se qualcuno li riconosce vorrei sapere se sono da considerare normali, nocivi o buoni. grazie mille :-) |
sembrano planarie ma aspetta gli esperti
|
grazie! aspettiamo conferme, ma che fanno?
|
anche per me sono planarie, non sono nocive ma si riproducono a vista d'occhio -04
|
a ok! basta che non facciano l'invasione malefica! :-))
|
se sono planarie possonon dare fastidio ai coralli..specialmente a quelli milli.
|
Grazie per le indicazioni, in più questa mattina ho notato per la prima volta che a luci spente il vetro è ben più popolato.. direi quasi di avere un infestazione di grado lieve #07 -04
|
aumentano #07
|
Io ne avevo 2 o 3, mi avevano consigliano di "spiaccicarle" contro il vetro un dito.. :-) Aspetta che qualcuno confermi.. ;-)
|
Scusa ma questi animaletti sono piatti o sono più rotondi, dalla foto mi sembrano più crostacei, tipo pulci d'acqua. Se fossero planarie dovresti vederle molto di più di giorno che di notte, visto che anche loro come i coralli hanno alghe fotosintetiche.
Saluti |
Anche io non sono convinto siano planarie, da nessuna parte ho trovato foto che rappresentino animaletti come i miei.
Per quanto riguarda la forma, sono talmente piccoli che non capisco bene lo spessore ma è sicuramente molto inferiore alla larghezza(quindi piatti) direi che sono in millimetri circa 0.8x0.4x0.1 |
Assomigliano molto a piccoli crostacei che ho anche io sui vetri.
Se riesco te li fotografo. I miei si muovono molto velocemente, in particolare se infastiditi. Le planarie si muovono molto più lentamente. |
Marcello, anche i miei sono veloci se infastiditi, di norma sono fermi e fanno movimentini veloci a tratti
|
Sono sempre più dell'idea che siano piccoli crostacei e non planarie.
saluti |
secondo me non sono pericolosi, io li ho sempre visti in giro
Mi sa che fanno felice il mio synchiropus; è obeso! :-D |
Possono essere copepodi? #24
|
il mistero si infittisce :-)) #17 ne ho tolti un pò con lo scottex trascinandoli verso superficie non sono ancora veramente fastidiosi ma il vetro a puntini mi disturba un pò..
|
Quote:
(Aspettiamo notizie da qualcuno esperto ;-) ) |
Secondo me sono crostacei, su un vecchio libro di Wilkens-Birkolz si affermava che come conseguenza di sviluppi così ingenti di piccoli crostacei si riproducessero anche le planarie quelle rosse. Secondo gli autori le planarie si cibano di tali organismi predandoli attivamente sui vetri. I libri sono parecchio datati mah #24
|
Io li lascerei lì dove sono. Da quello che so le planarie rosse non si nutrono di altri organismi. hai dei pesci nella vasca?
Saluti |
Clicca su "il mio acquario" è aggiornato! ;-)
|
Ops non mi era venuto in mente di guardare!!!
Non credo che i tuoi pesci si interessino ad esserini simili. |
No, direi di no #24 in questi giorni si sono stabilizzati.. si vedrà, grazie del supporto! #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl