![]() |
Pleco in coppia?
mi hanno consigliato di tenere solo un Hypostomus, lasciando da parte che ho un juwell 180, sta bene da solo oppure è meglio in due?
Perchè sapete anch'io sto bene da solo, ma sto moooooolto bene in coppia -11 Ciao e grazie |
Nicola65, considerate le dimensione dell'animale, l' impossibilità di riprodurlo in acquario e il fatto che non sono animali gregari ma solitari, direi che uno basta (e avanza :-)) )
Se vuoi tenere una coppia di pesci per vederne il comportamento di coppia e avere che so, dei piccoletti :-)) punta piuttosto sui comuni ancistrus dalle dimensioni più contenute ;-) |
Quote:
Ciao Enrico |
-05 -05 che cariniiii :-)) :-)) ma dici che formano copie più o meno stabilmente legate alla tana di riproduzione?
|
Quote:
Ma che ti dico queste cose che pure tu l'hai preso un Pleco! :-D :-D :-D Ciao Enrico |
ma tutto cio' in amazzonia? quando?
|
Quote:
è vero ma per fortuna non con la rete se no altro che mal di schiena... #13 #13 Comuqnue interessantissime queste 'esperienze sul campo' un vero peccato che siano fuori dalla portata mia... sarebbe davvero una gran bella cosa da fare... |
Quote:
Ciao Enrico |
micidiale... per caso hai fatto un resoconto sul forum o su qualche sito?
hai messo foto? grazie |
Quote:
http://goneclimbing.se/uruguay/album/ http://www.monsterfishkeepers.com/fo...d.php?t=108267 http://cichlaholic.com/archives.html#dec7_07 Ciao Enrico |
tantissime foto, e soprattutto bellissime :-)) :-))
ma cosa hai portato in italia? |
malawi,
Complimenti,davvero uno spettacolo fantastico. |
Quote:
Ciao Enrico |
cazzus.. se lo avessi saputo.. mi mangio le mani.... hai qualcosa in piu' ? ;-)
|
sono molto dispiaciuto che ci sia gente che ancora toglie questi bellissimi pesci dal loro ambiente naturale per buttarli in acquari. Ma non ci bastano i pesci nati in cattività? Perchè dobbiamo sempre rompere i maroni oltre i limiti alla natura?
Scusate per lo sfogo, non prendetelo per offese. |
Quote:
Vuoi mettere un hypostomus in quei litri e vieni a farmi le menate? Ciao Enrico |
Quote:
Ciao Enrico |
Nicola65, la vera rottura di maroni alla natura io credo che sia lo sfruttamento intensivo, il disoscamento, la distruzione degli ambienti naturali. Se un appassionato di qualsivoglia attività pesca un pesce, abbatte un cervo, raccoglie funghi, lascia inalterato l'equilibrio ambientale.
Solitamente chi pesca, chi caccia, per hobby o per sostentamento, chi pratica una attività fortemente legata alla natura è chi nutre per essa il maggior rispetto. ;-) |
Non si caccia MAI per hobby, si uccide solo per fame o al più per difesa. Tu non devi pensare che sei l'unico che fa una cosa così, devi pensare: e se lo facessero in un milione di persone? L'equilibrio naturale non sono gli stessi animali che lo compongono?
Dobbiamo capire che il pianeta è strapieno di esseri umani e che quasi tutti facciamo qualcosa di nocivo, me compreso, tentiamo di limitarci. Chiudo perchè tanto ognuno si terrà la sua opinione, e non mi farò più sentire sull'argomento..........giuro,ciao. |
Quote:
Mai avuto una licenza di caccia o di pesca in vita mia. In questo caso la mia caccia (pesca) non prevede l'uccisione ma sono pesci che tengo in acquario per studiarli (sono specie nuove) e normalmente riproducono tranquillamente. Un milione di persone come dici tu non potrebbero farlo perche' le leggi sono molto severe e si possono prelevare solo un numero limitatissimo di esemplari. Se noti da quel paese non c'e' nemmeno esportazione di pesci. La differenza che vuoi far notare fra te e me in realta' non esiste perche' il pesce che hai tu proviene da un selvatico come quello che ho pescato io per cui il danno e' di entrambi. Mio direttamente e il tuo indirettamente che comunque alimenti un mercato di caccia o peggio ancora di selezione/ibridazione. Con questo non voglio giustificarmi perche' ritengo comunque che gli animali stiano meglio nella loro pozza anche se di pochi cm. che in acquario. Ciao Enrico |
Ciao
|
Quote:
Ciao Enrico |
[quote="malawi"]
Quote:
codice:
Si, ciao! E che finisce tutto cosi...a taralluci a vino! Mamma mia Enri te sta a di' culo...tutti te li becchi :-D :-D :-D |
Nicola65, è un discorso che non sta in piedi il tuo...basato su numeri inesistenti...il "se tutti facessero" non esiste!Perchè TUTTI NON FANNO!E' una cosa talmente di nicchia l' acquariofilia,che MAI andrà ad intaccare gli equilibri naturali.
Non certamente nel modo in cui possono procedere una DIGA o le mutazioni climatiche...sono discorsi fini a se stessi che lasciano il tempo che trovano,specialmente perchè il tuo Prima,Seconda,Terza per partire dal garage ha già fatto più danno di un pugno di crenicichla pescate con la tarrafa |
Quote:
Ciao Enrico |
Nicola65, Per quanto il tuo scritto possa esser mosso da sensibilizzazione e da buoni propositi,in questo frangente hai fatto come il carabiniere che invece di prendere la pecora ha preso il maremmano.
Enrico,come pochi altri(purtroppo), è una persona che cattura per studio,ed è grazie a persone come lui che puoi documentarti su come tenere al meglio un pesce che tu compri in un negozio.Alimentando tuo/nostro malgrado un altro tipo di mercato che spesso è fatto di selezioni,inbridi,ect..ect....che sono cosa ben peggiore di un pesce catturato in natura.I pericoli per quest'ultima e per l'uomo sono ben altri,facciamo una lista di quello che hai in casa o che usi per tuo comodo,e vediamo quanto sono costati a madre terra o ai suoi abitanti?? |
Capisco le vs opinioni e in grandissima parte le condivido, io mi ero un pò depresso nel sentire che se uno spara a un cervo per hobby fa bene. Penso allora di non avere tutti i torti.
Ancora Ciao.........e se qualcuno si offende ancora di essere salutato gli dico......va in mona ;-) |
Quote:
Anche perchè solitamente chi va a cervi è il primo che rispetta l' ambiente in cui vivono,si interessa dei ripopolamenti e contribuisce alla salvaguardia delle bestie camminando per ore in inverno con i sacchi di mangime in spalla,incanalando rami di ruscelli per portare l' acqua dove è stata levata per riempire i bacini degli acquedotti e via discorrendo. Ho passato troppe giornarte a costruire scale di monta per le trote e i salmerini e aiutato amici cacciatori a censire le popolazioni e a portare mele casagne e pellettato in alpeggio per sentir dire così tante sciocchezze sulla caccia. Quando entrerà nel cervello di tutti "coloro che ignorano" la differenza fra cacciatori e bracconieri credo che si potrà discutere sull' argomento. |
a questo punto devo quotare PLECO4EVER per forza
QUOTONE :-)) ;-) |
Prova un po di tristezza vedere due giovani che non si rendono conto che di cacciatori come dicono loro ce ne sono pochi, son come i politici onesti!
Dovete rendervi conto che noi non viviamo con i ritmi e regole della natura selvaggia e allora dobbiamo stare attenti a non rompergli più di tanto i maroni. Spero che fra qualche anno la pensiate diversamente, altrimenti auguri. Per favore chiudiamola qui e in gamba, teniamoci strette le proprie illusioni, Ciao non risponderò più a questo topic |
Quote:
|
da buon Moderatore dovresti avere più pazienza degli iscritti che scrivono in buona fede e che hanno il doppio dei tuoi anni! Mica abbiamo tutti la stessa testa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl