AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Compagnia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112276)

_Sandro_ 04-01-2008 03:24

Compagnia
 
M piacciono molto i "crostacei" e mi attrae in particolar modo la loro riproduzione...
...li vorrei inserire nella mia vasca dedicata ai dischetti... :-)
quali fra questi "crostacei"potrei mettere?

Pandawa 04-01-2008 14:21

Puoi mettere le japonica, che sono le uniche che reggono le temperature dei discus.
ma ovviamente scordati le riproduzioni.

Ciao
N.

_Sandro_ 04-01-2008 15:37

perche?
ho appena letto riproduzioni d caridine che stavano insieme ai discus... #24

Pandawa 04-01-2008 16:29

Quote:

Originariamente inviata da _Sandro_
perche?
ho appena letto riproduzioni d caridine che stavano insieme ai discus... #24

Eh, evviva.
se i discus stanno alla loro belle temperatura, cioè minimo 28#30 gradi, tutte le neocaridine sono praticamente escluse. Rimangono le japionica, che però riproducono solo in acqua salata e passano uno stadio larvale impegnativo per l'acquariofilo...

Peraltro se i discus non sono proprio scemi, potebbero predare i piccoli delle eroiche caridine che resistessero a 30 gradi...

tutto qui.
Ciao
N.

danap 04-01-2008 20:15

Evviva evviva allora!
Le caridine non sono solo le japonica, ad esempio le zelaynica (che vivono e si riproducono tranquillamente alle temp dei discus) sono una bellezza...

;-)

_Sandro_ 04-01-2008 20:51

quindi se proprio le volessi mettere...quali m consigliate? #24

corradodiroma 04-01-2008 21:27

ho diverse testimonianze di persone che allevano caridina con discus, con mio stupore ne devo prendere atto; generalmente sconsiglio sempre di mettere gamberetti insieme a discus e in generale continuerò a farlo, perchè essendoci motivazioni ben precise per cui i gamberetti possono sopravvivere con ciclidi vari, in generale è una situazione quasi sempre imprevedibile

se vuoi essere sicuro che i tuoi gamberetti non facciano una brutta fine, come ti ha consigliato Pandawa, per evitare delusioni sarebbe meglio inserire solo ex japonica

per quanto riguarda le temperature le red cherry, o le white perl o molti altri gamberetti nelle mie vasche non hanno avuto problemi a temperature di 30 gradi, specialmente quelli citati hanno continuato a riprodursi

ciao

_Sandro_ 04-01-2008 21:28

ok..thanks ;-)

Pandawa 04-01-2008 21:36

Quote:

Originariamente inviata da danap
Evviva evviva allora!
Le caridine non sono solo le japonica, ad esempio le zelaynica (che vivono e si riproducono tranquillamente alle temp dei discus) sono una bellezza...

;-)

Hai riprodotto le Zeylanica?

TuKo 05-01-2008 00:20

Io resto della mia che le alte temperature,anche se ben tollerate,aumentano la velocità del metabolismo.Tant'è che in estate i nuovi nati crescono più in fretta.Quindi è lecito aspettarsi che l'aspettativa di vita sia inferiore a quella media,che di suo è gia corta per la maggior parte delle neocaridine e cardine (2 - 3 anni circa).

danap 08-01-2008 21:44

Quote:

Originariamente inviata da Pandawa
Quote:

Originariamente inviata da danap
Evviva evviva allora!
Le caridine non sono solo le japonica, ad esempio le zelaynica (che vivono e si riproducono tranquillamente alle temp dei discus) sono una bellezza...

;-)

Hai riprodotto le Zeylanica?

Ho l'acquario pieno di Zelaynica, marroni, verdi, blu...
convivono con dei RAM i quali sembrano ignorarle, purtroppo la cosa non funge con le red, evidentemente sono troppo attratti dal colore rosso...
RAM-tori!!!

ciao

hermes.desy 17-01-2008 20:44

Quote:

Originariamente inviata da Dimorfoteca
ho diverse testimonianze di persone che allevano caridina con discus, con mio stupore ne devo prendere atto ....

Nel mio caso non possiamo parlare di allevamento ma, si, ho lasciato 10 red cherry nell'acquario dei discus (29 gradi), sono sopravvissute bene e si sono riprodotte. Certo l'acquario è una foresta, pieno di nascondigli.... e le red non godono a quella temperatura, infatti ora le sto spostando con la santa pazienza in un'altra vaschetta. Però si... è possibille... si - può - fare !

corradodiroma 18-01-2008 12:06

hermes.desy, il discorso è interessante hai un mp


ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10344 seconds with 13 queries