![]() |
Valore kH a fine maturazione
Ormai il mio primo marino è in maturazione da più di un mese, ho già iniziato il foto periodo (anche se ovviamente non è ancora completo).
Dato che provengo dal dolce, ho effettuato delle misure con le striscette della Tetra che mi erano rimaste ed ho notato che, pur essendo tutti i valori abbastanza buoni (Nitriti, nitrati, Ph...), il kH è oltre 16. Mi sembra di capire che esso debba essere intorno agli 8...com'è possibile un valore così alto? Mi sono perso qualcosa? |
compra dei test seri..con le striscette non fai niente...ti consiglio i Salifert.
;-) |
Ricorda inoltre che il Kh è strettamente legato al calcio. Oltre al valore, bisogna controllare che sia bilanciato con il Ca
|
saranno sicuramente i test a strisce che non vanno bene. #07
|
Non posso che prendere atto del commento unanime: questa sera vado a prendere il test salifert del kh!!
|
bravo, preso?
|
purtroppo non ho avuto tempo.... #13
acquisto rinviato al week-end!! |
Ciao wildthing, quando hai riempito la vasca la prima volta hai usato acqua deionizzata? In caso contrario si spiegherebbe perchè la Kh è così alta... sempre che lo sia davvero visti i test che hai usato.
Luca |
LucaTeli, caspita hai usato un termine che al momento mi sfugge..... -28d#
Ho usato acqua osmotica con aggiunta di sale red sea... |
Oltre al kh prendi anche quello del calcio se non c'e' l 'hai
|
allora anche quello del magnesio.. #22
|
Insomma spendi soldi ok??? :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
E' la stessa cosa che dire osmotica: in pratica le membrane osmotiche tolgono gli ioni (cioè i sali) presenti nell'acqua e la rendono appunto deionizzata. Ciao Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl