![]() |
il mio impiantino co2
con il prezioso aiuto di un amico ho creato un impianto di CO2 grazie ai suggerimenti di AP
|
Ottimo lavoro eh eh
|
intelligente il sistema, ma già visto..
non mi piace il fatto di aver installato la flebo nel tappo... io quando l'ho fatto mi dava fastidio perchè sentivo le bolle che passavano(è durano una notte poi sn tornato al tubicino rigido)... |
ok ben fatto
il fatto di avere due bottiglie pero' no e' che una rimpiazza l'altra ma hai una maggiore quantita' di co2 prodotta.tra le due bottiglie prova ad inserre una bottiglia polmone .io c'e' l'ho e ho un'ottima continuita'.ciao |
Quote:
|
Quote:
|
ottimo hai capito il concetto mi raccoando che sia tutto ben sigillato.ciao
|
Bravo, ma forse era meglio utilizzare delle bottiglie più resistenti come quelle di Coca-cola e company... ;-)
ciao! :-)) |
è stata una mia esperienza...cmq io lo sentivo di notte...
forse in ufficio nn c'è tutto sto silenzio per..però...sn esperienze ;-) |
Faby ma quello è il tuo acquario?
|
ragazzi ma i conta bolle dove si trovano e quanto costano piu o meno ?dylandeamon una domanda...come diffusore hai una pitra porosa ?
|
I contabolle li trovi in farmacia e costano 80 cent
|
dylandaemon sì è il mio acquario! :-))
|
80 cent -05 -05 -05
cosi poco -05 -05 -05 #24 mi sa che ne prendo uno...ankio ho il sistema a lievito ma niente contabolle solo valvola di non ritorno e pietra porosa...ma se usassi una sorta di rubinettino che ti danno x l areatore x aumentare e diminuire le bolle è uguale ? #23 #24 |
si, così poco :)
|
cristiano non saprei. ma prendi un diffusore x flebo. è semplice. a me fa piu o meno 50 bolle al minuto. poi nell'acqua c'è una pietra porosa, ma a dire la verità un diffusore sarebbe stato meglio. la pietra porosa crea bollicine un po grandi che non scoppiano in acqua bensì in superficie
|
Se riuscite l'ideale è convergere la co2 nella girande del filtro così che si mischi con l'acqua
|
si infatti, me lo ha consigliato anche un mio amico. devo vedere se riesco a inserire il tubicino nel filtro del bluwave07
|
ok capito...ma se io x avere piu co2 usassi come recipiente una bottiglia da 3 litri...quella che si usa x la distillata!?!?faccio danni ? o è lo stesso ?x es potrei usare anche una tanica da 5 litri ?l importante sono le dosi !corregetemi!
|
ok cristiano l'importante sono le dosi e usare il contabolle.
la valvola di non ritorno non serve a niente,supponendo che iltuo impianto sia sotto l'acquario e quindi, per il principio dei vasi comunicanti,rischieresti che terminato il flusso di co2 l'acquario si svuoti...ma se rifletti bene al massimo si riempe quel poco spazio vuoto nella bottiglia,poi essendo una bottiglia sigillata la storia si ferma li.ciao lele |
ok domani prendo il contabolle in farmacia...poi farò un nuovo impianto da 3 litri... #21 #21 #21 :-))
grazie a tutti #36# |
Ci sono post riguardanti bottiglie più grandi e le loro dosi!
Questo nel vecchio forum cmq |
scusate l ignoranza...oggi ho preso i contabolle...quelli della flebo...ma non ho capito molto bene la loro funzione...mi spiego...nelle foto si vede come acqua all interno dei cilindri...ce la devo mette io o si formerà da sola ?insomma mi spiegate bene sto contabolle come si applica e tutto il resto...se vi va ovviamente...grazie #24 #12
|
l'acqua la devi mettere tu nel diffusore della flebo. chiaramente prima di montare tutto. non riempirlo tutto ma a metà
|
ok...speriamo bene...mi ero fatto un impianto senza diffusore con una bottiglietta e va benissimo..ma sinceramente sto diffusore mi sta spiazzando.... #23 #23
|
allora ho una tanica di 3 litri...ho messo la miscela di lievito e zucchero in dosi raddoppiate da 1.5 lit...ho forato il tappo ho inserito il contabolle x flebo e sigillato con colla mastice...ho riempito il contabolle x metà...saranno 2 ore che è pronto ma non si vede neanche una bollicina nel contabolle...dove ho sbagliato ?
|
co2
consiglio : inserire un tubo rigido, sigillare con attak o similari,
sigillare il tutto con colla a caldo, teflon nell'impanatura ma la cosa piu' importante: ho comprato il lievito del discaunt todis FENOMENALE!!! è PARTITA LA CO2 DOPO 20 MINUTI. |
se non parte agita un po le bottiglie
|
sta partendoooo! :-)) :-))
grazie a tutti x la collaborazione! #25 ma soprattutto x la pazienza! #12 |
prima del contabolle ci va la valvola a spillo per regolare la portata, a me ne e' esploso uno....
|
quale valvola a spillo ? l ago ?
|
no, e' un rubinetto, che ha all'interno uno spillo....
puoi usare un gocciolatore per giardinaggio |
anch'io tra qualche tempo (il tempo che mio babbo sigilla con del silicone la giuntura tra tappo e tubicino) azionerò un impianto a lievito che, seppur sottodimenzionato, voglio vedere se produrrà effetti sulla mia vasca!
io ho deciso di mettere in cascata alla bottiglia-reattore da 2 litri, una bottiglietta da mezzo litro VUOTA, in modo che se dovesse uscire qualcosa dalla bottiglia-reattore, finirebbe nel "polmone", anzichè andare a gorgogliare nell'acquatio. Ovviamente la bottiglietta ha come ingresso il tubo proveniente dalla bottiglia-reattore, e come uscita il tubo che va alla vasca, entrambi questi tubi verranno accuratamente sigillati. secondo voi sono stato troppo paranoico? :-) |
mha..paranoico è una parola grossa...ce gente che usa la cosi detta bottiglia polmone...e gente che anche senza va tranquilla...io sono dei secondi... :-))
|
Quote:
IL SILICONE NON VA BENEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :-)) ci vuole colla a caldo. |
azz perchè non va bene il silicone?
mi sa che mio babbo sto lavoro lo faceva in questi giorni... cos'è la colla a caldo, se potete rispondetemi subito così magari riescoa rimediare!!! :-) ma se metto il silicone è così grave? dite che dopo un po' cede? |
ho letto qualcuno che parlava dell'attack, ma è quello a presa rapida che serve per incollare la plastica? come fate a fare in modo che tenga ermeticamente???
grazie :-) |
cri io ho messo l'attack a dire la verità. in pratica l'attacck cristallizza, diventa come il vetro. finora problemi non ne ho
|
Quote:
grazie!!! ;-) :-)) |
serve un pezzo di tubino rigido, e il foro deve essere preciso, da stringere.
io uso un rubinettino in plastica da irrigazione, che e' filettato M4 uso normalmente la colla a caldo, ma anche solo il teflon va bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl