AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Pulitore per un acquario di pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111505)

BetaLele 28-12-2007 17:12

Pulitore per un acquario di pesci rossi
 
Ciao a tutti!prima volta che scrivo in un forum!potete consigliarmi un pulitore d'alghe per un acquario di pesci rossi? grazie in anticipo per la risposta
P.s. il forum è fatto veramente bene... :-)
Lele

balantio 28-12-2007 19:26

litri?valori dell'acqua? quanto è popolato? e poi non mi piace consigliare pesci per togliere le alghe...
se sono sul vetro usa una calamita puliscivetro....

BetaLele 28-12-2007 20:03

...
 
vorrei capire se ci sono pulitori d'alghe che vivono con i pesci rossi se si quali?grazie

balantio 28-12-2007 20:18

io non te ne consiglio nessuno senza sapere litri e valori....

BetaLele 28-12-2007 20:35

uffi...devo ancora "creare" l'acquario... ero solo curioso...

balantio 28-12-2007 23:32

Quote:

potrebbe starci un plecostomus se la temperatura non scende troppo
i plecostomus starei attento a consigliarli diventano bestioni di 50 cm....
Quote:

uffi...devo ancora "creare" l'acquario... ero solo curioso...
umh, quando lo crei ti diamo una mano ;-) intanto vedi le compatibilità su siti attendibili fra pesci rossi ed altre specie di pesci.

lusontr 29-12-2007 11:43

sennò vai con le neritine.. sono delle lumache che possono fare al caso tuo..

DTD73 30-12-2007 01:08

confermo NERITINE e stai sicuro che il verto , sassi tronchi ecc. non li pulisci piu' e se vuoi poi nettere anche l'otociclus
ciao Daniele

balantio 30-12-2007 23:06

Quote:

non li pulisci piu' e se vuoi poi nettere anche l'otociclus
non ci sta coi pesci rossi!!! ed è abbastanza delicato, e rischia anche di divenire cibo vivo una volta che han raggiunto belle dimensioni i pesci rossi....e non rischierei inquinano parecchio i rossi

DTD73 31-12-2007 01:00

oto
 
io c'e' l'ho con due cometa di 2 anni e un rosso normale di 1 anno e ti posso asicurare che non lo quardano nemmeno i rossi inquinano parecchio ma se hai un buon filtro vai tranquillo
Daniele

Adam 31-12-2007 01:52

ecco un altro posto dove i miei messaggi sono svaniti nel nulla!

balantio 01-01-2008 02:37

Quote:

io c'e' l'ho con due cometa di 2 anni e un rosso normale di 1 anno e ti posso asicurare che non lo quardano nemmeno i rossi inquinano parecchio ma se hai un buon filtro vai tranquillo
umh, è un raro caso, però non li consiglierei lo stesso gli oto in una vasca di rossi....
Quote:

ecco un altro posto dove i miei messaggi sono svaniti nel nulla
???????

Adam 01-01-2008 02:45

ricordi no il messaggio dove avevo consigliato il plecostomus.

io non lo vedo più,tu?

pure in crostacei erano spariti ma alla fine ci sono riuscito a metterli.

il fatto è strano,puoi dirmi se vedi il mio messaggio o non lo vedi più pure tu?

grazie.

balantio 01-01-2008 03:02

Quote:

ricordi no il messaggio dove avevo consigliato il plecostomus.

io non lo vedo più,tu?

pure in crostacei erano spariti ma alla fine ci sono riuscito a metterli.

il fatto è strano,puoi dirmi se vedi il mio messaggio o non lo vedi più pure tu?

grazie.
nn li vedo forse siamo diventati cechi a forza di fare quel che non va fatto :-D
però se il messaggio dove consigli il pleco è sparito è cosa buona :-D

Adam 01-01-2008 14:59

Quote:

però se il messaggio dove consigli il pleco è sparito è cosa buona :-D
:-D sono d'accordo.

però il fatto resta molto strano #24

BetaLele 01-01-2008 16:08

rieccomi
 
Prima di tutto ringrazio tutti per i consigli che mi avete date e secondo buon anno nuovo... :-))

Adam 01-01-2008 16:37

grazie altrettanto.

Nicola65 02-01-2008 15:17

se guardi il mio profilo vedrai come è messo il mio acquario. Ti dico che tenere un pulitore assieme ai rossi non è corretto, io ormai me lo tengo. Ogni tanto comincia a passare i vetri ma non credere che pulisca, le uniche cose che pulisce bene sono tutte le foglie delle piante, la grossa radice e i gusci delle ampullarie. Le pastiglie le pappano sempre i rossi, per le rondelle di zucchini o cetrioli diventa un gladiatore imbattibile. Anche per le ampu la vita è dura, devo separare ogni due giorni con una lastra di plexiglass i rossi e allora, in questo modo, anche gli altri ospiti riescono a riempire la pancia. Per finire, se hai molta passione e tempo puoi cominciare a tenere almeno le ampu, altrimenti lascia stare. Ho provato anche a nutrire le ampu e il pleco di notte, ma i rossi si sono svegliati immediatamente.
Ciao ciao.

crilù 03-01-2008 02:07

Ehhh...come siete prevenuti :-)) io ne ho due con carassi normali e in tutti questi anni non è successo nulla #17 C'è da dire che sono cresciuti insieme.
Ciao

BetaLele 03-01-2008 14:07

....
 
grazie del consiglio nicola65... l'acquariofilia è la mia passione... possiedo gia un acquario dove vive una bellissima coppia di beta.. volevo cimentarmi con i pesci rossi... ma prima volevo raccogliere un po d'informazione... mi incuriosisce il discorso delle ampu?? e perchè non è corretto tenere un pulitore con i pesci rossi?? dove posso trovare alcune informazioni su questi due argomenti gazie
Per crilù tu non hai trovato tutte le difficoltà che hanno incontrato gli altri iscritti??grazie a tutti

crilù 03-01-2008 15:24

No assolutamente ...nessuna difficoltà! i rossi sono del 2000 i pleco del 2001.
La temperatura è impostata su 21°, acqua di rubinetto decantata e biocondizionata.
Tra l'altro sono pesci resistentissimi, mai ammalati (tocco ferro :-D )
Può essere come ho già detto che crescendo insieme siano diventati "compagnoni", ho anche dei cory #12 #12 ed è carinissimo vedere quando si spartiscono una fetta di zucchina!
Alcuni sono contrari all'inserimento però vorrei conoscere anche io esperienze dirette e non cose lette nei vari articoli del web.
Ciao

BetaLele 03-01-2008 17:54

...
 
per crilù... ma tuoi pesci rossi sono pesci rossi comuni o delle varietà piu pregiate?utilizzi un riscaldatore!vero?ma se non volessi utilizzare un riscaldatore il plecostomus ne risentirebbe?o potrebbe vivere anche a temperatura ambientale(di casa)?non hai qualche bella foto del tuo acquario?grazie mille in anticipo

crilù 03-01-2008 19:53

Sono tutti carassi normali, uno solo è incrociato. Il riscaldatore era compreso nel filtro, è impostato su 21° ma si accende raramente, ho la temperatura in casa che non scende sotto quel valore.
Comunque adesso sono serissima, i pleco mi sono stati venduti come pesci che non sarebbero cresciuti -28d# sono diventati due sberle ma me li sono tenuti #36# potresti provare con gli ancy che rimangono decisamente più piccoli.
Per le foto mi sto attrezzando :-)
Piacerebbe anche a me sapere perchè non è corretto tenere un pulitore con i carassi.
Ciao

Nicola65 04-01-2008 14:27

Ciao..........il mio problema è nell'alimentare il pleco e le ampu.
Non possono vivere solo di zucchine, devo anche mettere dellepastiglie da fondo. Mi direte, buttane 2-3 che così son tutti a posto! non è possibile perchè se i carassi mangiano troppo poi hanno il ventre gonfio e possono sicuramente morirmi. Per il tipo di acqua in acquario deve essere adatta a tutti i pesci e non è uguale in tutti i comuni d'italia. Il termostato, secondo me è necessario e non deve stare a meno di 21°. Mi rilasso a sentire che hai addirittura due pleco e rossi in 120 lt, leggendo nei siti ero preoccupato del mio da 180lt, piuttosto sono in guerra da 3 mesi con i nitrati che non riesco a farli stare bassi sono sempre ben oltre i 50, ora su consiglio nel mio negoziante (ottimo) ho messo dei sacchettini nel filtro che contengono batteri adatti.
Ho l'impressione di essermi dilungato troppo.
Buona giornata.

crilù 04-01-2008 20:38

Beato te...180 lt!! Lo so sono un po' sacrificati i miei m ormai sono vecchierelli e spostarli mi spiacerebbe perchè significherebbe darli via.
Per il cibo...ho creato con i tronchi in verticale un angolo per loro e le pastiglie le metto lì però si cibano anche delle scaglie che scendono verso il fondo oppure si capovolgono e le ciucciano direttamente sul pelo dell'acqua.
Per i nitrati sicuro che il filtro lavori bene? per i carassi il limite è sui 50 quindi sei al pelo. Fai dei cambi più cospicui caso mai e vacci giù di brutto con i batteri.
Le ampu non le ho, mi spiace non so che dire....so solo che sporcano parecchio.
Ciao

BetaLele 04-01-2008 21:04

...
 
Qualcuno sa dirmi perchè non è corretto tenere un pulitore d'alghe con i carassi? grazie :-)

balantio 05-01-2008 00:02

io nemmeno i carassi terrei in acquario son sacrificati ;-)
Quote:

piuttosto sono in guerra da 3 mesi con i nitrati che non riesco a farli stare bassi sono sempre ben oltre i 50,
io non mi meraviglierei, carassi e pleco inquinano molto anzi moltissimo....
Quote:

Qualcuno sa dirmi perchè non è corretto tenere un pulitore d'alghe con i carassi? grazie
perchè quasi tutti i mangialaghe di buona taglia inquinano molto, e poi son anche pesci che vengono da temperature più elevate dei rossi, posson stare di certo per un periodo diciamo al "freddo" ma non è consigliabile tenerli a lungo al "freddo".
io ti dico lascia stare i pesci rossi e prenditi qualche pesce tropicale che resta più piccino e che abbia più compatibilità, non prendere esempio dalle vasche degli utenti qui sopra (che sicuramente avranno fatto questo errore comunemente consigliato dai negozianti ;-) ) anchio avevo ua vasca simile anni fa il risultato era pessimo, il filtro si intasava spesso, nitrati alle stelle inquinanti medio alti..
eccoti i motivi a buon rendere..... :-))

crilù 05-01-2008 03:13

Scusa balantis ma con una vasca più piccola con carassi e pleco ho i nitrati bassissimi, non c'entra col fatto che i pesci sporcano, è sintomo di qualcosa di sbagliato o nel filtro (sottodimensionato) o nei cambi di acqua.
Per quanto riguarda i pleco, non vivono solo al caldo ma anche nei ruscelli di montagna andando a leggere bene su questi pesci, poi quelli in vendita sono nati in cattività, sarebbe più giusto e leale sconsigliarli per la loro grandezza. Non sarò un utente da prendere ad esempio però i miei pesci sono con me da 8 anni quasi, qualcosa di buono avrò fatto no?

Adam 05-01-2008 19:34

Quote:

sono in guerra da 3 mesi con i nitrati che non riesco a farli stare bassi sono sempre ben oltre i 50, ora su consiglio nel mio negoziante (ottimo) ho messo dei sacchettini nel filtro che contengono batteri adatti.
che io sappia,i batteri del filtro servono a fare i nitrati e a smaltire i nitriti,quindi il tuo filtro dovrebbe lavorare bene.

secondo me è meglio che fai dei cambi d'acqua frequenti e non dovresti avere problemi.

ciao.

balantio 05-01-2008 21:51

Quote:

Scusa balantis ma con una vasca più piccola con carassi e pleco ho i nitrati bassissimi, non c'entra col fatto che i pesci sporcano, è sintomo di qualcosa di sbagliato o nel filtro (sottodimensionato) o nei cambi di acqua.
Per quanto riguarda i pleco, non vivono solo al caldo ma anche nei ruscelli di montagna andando a leggere bene su questi pesci, poi quelli in vendita sono nati in cattività, sarebbe più giusto e leale sconsigliarli per la loro grandezza. Non sarò un utente da prendere ad esempio però i miei pesci sono con me da 8 anni quasi, qualcosa di buono avrò fatto no?
in 8 anni che dimensioni han raggiunto?
sarai fortunato coi nitrati bassi che ti devo dire.. ;-)

crilù 06-01-2008 12:51

hanno raggiunto i 25 cm. ;-) e ripeto se il filtro funziona a dovere i nitrati devono essere nella norma, al limite si interviene con cambi più frequenti.
Sconsiglierei questi pesci solo per la loro dimensione a meno di non avere un bell'acquario, come gestione li ho trovati facili.
Ciao :-)

Franceschina 09-01-2008 01:04

A me l'unico pesce che mi han sempre consigliato coi rossi è l'Ancistrus. Rimane più piccolo del Plecostomus, e sembra essere un buon mangiatore di alghe. Io mi sono buttata su Ampullarie! Ma devo dire che non puliscono un gran chè.. Forse dovrei metterne una colonia! :-D

onlyreds 09-01-2008 09:58

Io invece sono molto soddisfatto delle ampu. Ne ho solo 2 in 170L lordi (sabato vado a rimpolpare la famiglia) e mi sembra che stiano facendo un buon lavoro! Certo il vetro non lo tirano a specchio :-)) ma avevo parecchie alghe su piante e legni che adesso sono sparite....
C'è da dire che per ora non le ho mai nutrite, le tre bestie in acqua non avanzano nulla e loro sono costrette a mangiare solo alghe.... però vedo che crescono molto, col guscio bello lucido, ne deduco che non hanno carenze alimentari....

BetaLele 09-01-2008 12:05

...
 
Sono un po' indeciso -d12
Alla fine come pulitore d'alghe prendo delle ampu o un pescetto mangia alghe??
sarai affascinato da tutte e due... ma potrei avere dei problemi in futuro??
Grazie

Franceschina 09-01-2008 12:10

Io per sicurezza mi butterei su Ampullarie e Neritine! Se vuoi puoi provare con un Ancystrus, ma accertati che abbia da mangiare a sufficienza, o morirà di fame. Dagli pastiglie da fondo a luci spente, quando gli altri dormono, e ogni tanto dagli qualche pezzetto di verdura.
X Onlyreds: io alla mia ampu una volta a settimana circa dò o un pezzo di zucchina, o spinaci. Sarà per quello che fa la lazzarona?! -04
Dici che se ne mettessi 3 in 170 litri, più un Ancistrus sarebbero troppi?

crilù 09-01-2008 14:17

A me hanno detto che le ampullarie vanno a spasso nell'acquario e che se non è chiuso possono uscire...confermate?

Franceschina 09-01-2008 14:57

Confermo! L'acquario deve essere chiuso, o rischi di ritrovartele in giro per casa! :-))

onlyreds 09-01-2008 15:24

#36# #36#
di solito, quando depositano le uova, le fanno all'asciutto nell'incavo del coperchio della vasca....

onlyreds 09-01-2008 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Franceschina
X Onlyreds: io alla mia ampu una volta a settimana circa dò o un pezzo di zucchina, o spinaci. Sarà per quello che fa la lazzarona?! -04
Dici che se ne mettessi 3 in 170 litri, più un Ancistrus sarebbero troppi?

prova a non darle nulla... dovrebbe mettersi a lavorare di +!!
Non farti illusioni che con ampu e ancy riesca a risolvere definitivamente il problema alghe... più che trovare il modo di eliminarle dovresti concentrarti sul non farle formare.
Tante piante, luce giusta (io ho appena cambiato i neon... quando invecchiano non emettono + lo spettro giusto) e quantità giusta. Fertilizzazione costante (sia nel fondo che nell'acqua), cambi d'acqua frequenti e quantità giusta di cibo per i pesci....
Poi i mangia alghe danno anche loro una mano (ma anche loro fanno cacchina...)... sabato prendo altre ampu..... #12 #12
E' una battaglia lunga quella con le alghe (almeno per me) ma mi sembra di avvicinarmi alla vittoria... (azz.. adesso l'ho detto, arrivo a casa e trovo l'acquario infestato!! :-D :-D )

Franceschina 09-01-2008 16:03

Piante ne ho tante,e le luci sono nuove.... Per ora la situazione alghe è sottocontrollo, speriamo resti così! Comunque altre ampu vorrei prenderle. Quante ne metti Onlyreds? Il mio acquario è 170 litri.. ho paura che mettendone troppe troveranno meno cibo da mangiare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12426 seconds with 13 queries