![]() |
Consigli mangime e layout
Consiglio sul mangime, ho aperto 1 topik nella sezione adatta ma senza successo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=164052 Consigli layout, descrizione+ foto: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...732754#1732754 ------------------------------------------------ Ciao a tutti, da tempo desideravo un acquario... ieri come regalo ne è arrivato uno da 40L Hawaii Night & Day con riscaldatore Hydor Aquarium Kit safe e easy Protherm 50w. L'avrei anche desiderato più grandicello...ma è un ragalo e ne son felice ugualmente #36# Ora per quanto cerchi d'istruirmi ho bisogno del vostro aiuto. Vorrei pesci d'acqua dolce ma non so' ancora se d'acqua tenera o dura, quali sono i più colorati? Devo comprare il "mobilio" anche se lo spazio è poco, come base vorrei quei chicci tipo sale grosso (scusate i termini terra terra) colorati, 1 sacco di quelli normalmente in commercio dovrebbe bastare, poi và trattato con cosa prima di inserirlo in acqua? Le piante: visto che credo d'aver l'ossigenatore le prendo finte? Al massimo quanti amici pinnuti posso metter in 40L? -28 |
benvenuta!! innanzi tutto leggi le guide che ti permetteranno di capire molte cose... dopo.. per i dubbi e il resto siamo qui ;-) ;-) ;-)
eccoti il link: www.acquaportal.it/Dolce buona lettura!!! ;-) ;-) |
potresti pensare ai guppy...
Quote:
Quote:
Quote:
|
Benvenuta
inizia a leggerti questi così capirai molte cose. http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp prima di inserire i pesci devi aspettare un mese da quando riempi l'acquario d'acqua e fai partire il filtro(non ossigenatore). molti non apprezzeranno la tua scelta del ghiaietto policromo colorato(il fondo che vuoi mettere tu). comunque devi sciaquarlo sotto l'acqua fredda del rubinetto e poi lo metti in vasca. i pesci più adatti ad un principiante sono i guppy,e sono pure colorati. le piante fanno parte dell'ecosistema acquario(e non vasca di allevamento di pesci). e sono utili non solo per l'ossigeno ma per molte altre cose. ad esempio molte assorbono e usano per crescere le sostanze azotate nocive(no2 e no3) che si formano inevitabilmente in acquario. inoltre rendono l'esistenza dei pesci più gradevole,smorzano la loro aggressività,permettono di nascondersi e stare tranquilli. un 'altra cosa che c'è da dire. non fidarti dei negozianti e vieni qui se hai dubbi. tutti saranno sempre disposti ad aiutarti. per la quantità di pesci da mettere,per ora è inutile parlarne,comunque dipende dal tipo di pesci. ogni pesce ha le sue esigenze riguardo ai valori dell'acqua(pH,gh,kh,no2,no3) ciao buona fortuna e buone feste. |
Grazie tutti x i consigli.
Sui gusti personali c'è poco da fare, a me piace quel tipo di fondo (ghiaietto policromo colorato), volevo solo sapere se andava bene per i pesci, ho capito che i veri neofiti preferiscono i modelli naturali, io sono per far star bene i pesci venendo incontro alla mia natura che vuol tutto molto acceso e colorato #22 Della sabbia di quarzo cosa ne pensate? Sù non parliamo di troppo innaturale perchè i pesci di per sè non dovrebbero stare negli acquari ;-) Grazie Adam, ho letto tutto ciò che potevo da questo sito ed altri. Mi sento comunque ancora molto ignorante sulla scelta delle piante ed a questo punto spero che il negoziante non sia un commesso qualunque ma se ne intenda 1 po'. |
Quote:
comunque hai pesci non gli importa più di tanto,anche se alcuni preferiscono colori scuri. per la scelta delle piante ti puoi affidare sempre a noi. prima di tutto dicci quanto neon ha la vasca,e quanti W ci sono. e pure quanti K. dovrebbe stare tutto scritto sul neon. per iniziare ti consiglio piante come anubias o microsorum,che non necessitano di troppa luce,e nessun tipo di ferilizzante. cerca su google qualche immagine e vedi se ti piacciono. vanno messe su legni o rocce(da comprare in negozio) con queste piante si può fare un acquario davvero bello,guarda ad esempio quello di Federico Sibona. anche le Cryptocorine vanno bene. ciao |
Adam non capisco cosa vuoi intendere riportado la mia frase #24 ... saran anche esperti...ma i gusti son gusti :-)
Grazie per i consigli sulle piante, in effetti quelle che citi compaiono in 1 elenco che ho trovato di piante facili per iniziare, andrò a guardarmi le foto ;-) |
intendevo che gli esperti di solito preferiscono fondi naturali.
i neofiti sono quelli che iniziano una cosa. ciao! |
:-D ok, allora mi spiego, mi pare di aver capito su questo forum ed in generale che si preferisca "il naturale" esperti e non :-)
Fra le 3 piante preferisco l'anubias, preferisco le foglie larghe e piccole a quelle strette e lunghe. Mi piace molto la Cabomba caroliniana e la Rotala macrandra. |
Quote:
Piante facili dalle scarse esigenze, oltre a quelle già dette da adam sono le varie cryptocoryne, molti echinodorus, vesicularia, ceratophyllum, lemna. |
se non sbaglio quelle 2 che hai detto vogliono molta luce.
ma non ne sono certo aspetta gli esperti. comunque meglio che inserisci anche microsorum e cryptocoryne, perchè una regola è:molte piante e pochi pesci. ( penso ma non ne sono certo aspetta gli esperti. potresti inserire pure del Cerathophyllum demersum,a crescita rapida,che ti aiuterà a smaltire le sostanza azotate. puoi dirci quanti neon hai W e K ha/hanno? così ti aiutiamo nella scelta delle piante. ciao |
Grazie, te pareva mai che mi piacesse qualcosa di "facile"... eppure rientrano nell'elenco che ho salvato (chissà che sito era).
Allora preferisco: Vesicularia, Echinodorus e Anubias. |
di crypto ed echinodorus ce ne sono diverse specie... dalle forme e dai colori diversi... ti puoi sbizzarrire...
Tutte le piante rosse, chi più chi meno, sono esigenti in fatto di luce e fertilizzazione... |
si ma metti pure ceratophyllum demersum,
inoltre è un rifugio per i piccoli dei guppy. nei primi tempi appena metti le piante,quelle piante li non riescono ad assorbire subito i nutrienti,invece le alghe si,e crescono le alghe. invece con un gruppo di Ceratophyllum che si adatta velocemente le alghe sono contrastate. (aspetta i più esperti) ciao |
Ok vada per:Vesicularia, Echinodorus, Anubias e Ceratophyllum demersum. ;-)
Le lampade: Lampada Led Blu 0,4 W Lampada Neon 14W Leggo che non dovrei posizionare l'acquario vicino a finestre e che dovrei tener acceso il neon 8 o 10 ore al dì per non far crescere troppe alghe -05 ,è vero? Avevo dimenticato nella descrizione dell'acquario: Pompa immersione 250Lt/h ; Sistema filtraggio orizzontale integrato nel coperchio. Adam ma normalmente quando rispondono gli esperti? C'è bisogno che gli scriva io? Dove posso trovare una lista con tutto ciò che bisogna comprare all'inizio? |
ok.
dovresti avere all'incirca 0.3W/l. se non sbaglio. quindi puoi allevare solo piante poco esigenti. poi puoi decidere se mettere il ghiaietto fertile sotto il fondo e fertilizzare le piante con concimi liquidi. se scegli solo queste piante e vuoi una cosa semplice puoi pure non ferilizzare in alcun modo(aspetta prima gli esperti però). ciao |
Con 0.3 W per litri come ha detto Adam non riesci a far crescere piante esigenti. Quelle che ti hanno detto fino ad adesso vanno bene per l'acquario che intendi allestire.
Se opti per un fondo fertilizzato allora potresti pensare a fertilizzare sennò lascia perdere i fertilizzanti liquidi perchè avresti più problemi che altro. Prima di pensare ai pesci descrivi come hai riempito il filtro (cannolicchi, spugne, lana). Sono molto più importanti queste dei pesci per iniziare e compera almeno i test a reagente liquido di NO2 e NO3 per verificare la maturazione dell'acquario. |
no gli esperti rispondono quando vedono il tuo post.
la pompa mi sembra un po' troppo potente rispetto al volume dell'acquario. è regolabile? se si,abbassa un po' la portata. ciao |
Abbiate pazienza non ho capito: se fertilizzo il fondo uso poi anche i fertilizzanti liquidi, altrimenti non fertilizzo nulla? Ne fondo, ne poi coi liquidi?
Bubba non è che penso già ai pesci, non ne so proprio nulla #12 Nono ho riempito nessun filtro. Ho visto che c'è una spugnetta quadrata nera, domani devo andare al negozio e là conto di chiedere info, da mesi mi documentavo genericamente, da ieri con più attenzione visto che ho l'acquario, sto girando siti e forum, ecco perchè son qui. Questo non vuol dire che domani comprerò tutto, inizio a sentire cose mi dicono e poi conto su di voi :-)) |
Il fatto di fertilizzare è un aiuto in più per le piante. Se però non si hanno le basi, come appunto una buona illuminazione (sopra ai 0.7W/l) e un fondo fertile (saprai anche tu che il ghiaino non è fertile per niente) allora il discorso di fertilizzare lascialo perdere e semmai lo riprenderai più avanti.
Per adesso come ti ho detto curati di "iniziare" l'acquario. Quindi inserisci piante (quelle che ti sono state descritte per esempio) e guarda il filtro. Spero che tu abbia letto qualche guida per iniziare, comunque ricordati che il filtro è il cuore dell'acquario! Devi inserire i diversi materiali filtranti che eliminano le sporcizie che vi sono in acquario, che possono essere in ordine: lana, spungne, e soprattutto cannolicchi!! Più che puoi! Leggiti altri topic che sono stati aperti da altri utenti, solo così riuscirai a imparare più cose possibili! |
Cosa vuol dire che lo riprenderò più avanti? Che devo cambiare illuminazione? E' possibile cambiare neon e risolvere così il tutto?
Le guide che ho letto non sono cartacee, mi documento on line, ho letto della lana, ovatta, gomma spugnosa e torba. Il materiale filtrante non è compreso nell'acquario, devo comprare comunque tutto domani su gentil consiglio del negoziante. Il mio filtro ha 3 scomparti. Il 1° a sinistra per una spugna filtrante (o lana sintetica), in quello centrale del carbone attivo, ed infine nel 3° un sacchetto per materiali filtranti ed elementi ceramici. |
si,puoi cambiare i neon quando vuoi tu.
i materiali filtranti comprali domani,però non fidarti molto del negoziante, dato che quasi tutti(con le dovute eccezioni)cercano di appiopparti robba inutile. io ti consiglio di fare così:compra: -il ghiaietto fertilizzante,così nel caso più in la vuoi migliorare l' illuminazione per coltivare piante più esigenti,non devi smantellare tutto. certo puoi sempre ricorrere alle pasticche fertilizzanti,ma secondo me è meglio un buon fondo. -dei cannolicchi per il filtraggio biologico. -e la lana di perlon,bianca. -poi se vuoi pure le spugne. inizia a mettere il fondo fertile e il fondo colorato che hai scelto sopra. e metti i materiali filtranti nelle proprie sedi. e compra pure i test dell'acqua,preferibilmente a reagente liquido. questi sono quelli da comprare per ora: no(nitriti) e no3(nitrati. e ricordati un buon biocondizionatore e se vuoi un attivatore batterico. poi riempi la vasca con l'acqua del rubinetto trattata col biocondizionatore. metti le piante dove vuoi(mettendo quelle alte dietro e le basse davanti) accendi la pompa,il riscaldatore,e le luci(ti consiglio di comprare pure un timer,dal ferramenta,e metti un fotoperiodo di 8 ore di luce continue e il resto con le luci spente. poi metti l'attivatore batterico o un pizzico di cibo per pesci nel primo scomparto del filtro. poi aspetta un mese senza mai cambiare l'acqua dell'acquario. questo mese ti sarà utile per informarti,e comprare i test a reagente liquido di: -pH -gh -kh se hai altri dubbi basta chiedere. ciao! :-)) |
ah...
compra pure un termometro, quelli che si mettono in vasca,non quelli adesivi da mettere sul vetro fuori. il carbone attivo non metterlo. torba neanche. se il negoziante ti offre prodotti miracolosi per far maturare il filtro in un giorno o una settimana non li accettare. prendi solo l'attivatore batterico se vuoi. la temperatura tienila sui 24°C. poi il filtro fai così: [url] http://img266.imageshack.us/img266/5...gicost1.th.png ciao |
Adam sei mitico #27
Grazie di tutte le info spiegate alla lettera (ne avevo bisogno ;-) ) mi son salvata e stampata un bel promemoria da portarmi al negozio (non mi farò fregare grazie a te/voi). :-) |
prego.
aspetta prima qualche risposta di qualcun altro per esser sicuri che tutto quello che ho scritto è esatto. non vorrei che qualcuno dice che ti ho fatto sbagliare dicendoti delle falsità. buona notte, ciao |
REBECCA137, benvenuta :-)) ti hanno già detto tutto! chiedi espressamente al negoziante un ghiaietto di quarzo o comunque NON CALCAREO altrimenti rischi che alteri i valori di durezza (anche eventuali pietre per l'arredo non devono essere calcaree).
Il ghiaietto va sciacquato bene con acqua corrente, il substrato invece no. Quando riempirai la vasca con l'acqua metti un piatto o un pentolino adagiato sul fondo altrimenti il getto dell'acqua sposta la ghiaia e solleva un poleverone :-) |
milly secondo te è valido il metodo di versare l'acqua nel primo scomparto del filtro,come mi consigliò il mio negoziante all'allestimento del mio acquario.
ciao |
sì si può fare anche in questo modo :-))
|
grazie 1000
|
Scusa forse non mi sono spiegato bene quando ho parlato del discorso di fertilizzare.
Provo ad essere più chiaro. A grandi (ma grandi) linee ci sono due tipi di acquari: quello per neofiti (come te, come me e come chi da poco è entrato a far parte di questo mondo), e quelli che sono gestiti da persone più competenti e con maggior esperienza. La sostanziale differenza tra le due categorie è che i primi non riescono a gestire un acquario "difficile"; quando parlo di acquario difficile intendo un acquario abbastanza spinto, che come ti ho detto sopra potrebbe avere queste caratteristiche: Fondo fertilizzato (quindi si vanno su marche molto buone ma costose, per esempio ADA, ELOS, SEACHEM per citarne alcune), Illuminazione alta, viene alzata fino ad avere almeno 0.7W per litro e infine si usano fertilizzanti mirati, sempre di ottima qualità che riescano a dare tutti gli elementi necessari alla buona crescita delle piante anche più esigenti. Spero che tu abbia capito che per realizzare un acquario del genere serve una buona esperienza, è per questo che ti ho detto che secondo me dovrai curarti in futuro del discorso di fertilizzare o comunque comperare prodotti senza sapere a cosa realmente servano. Per il momento provo a farti giù una lista anch'io di come dovresti comportarti anche se Adam e Milly sono stati esaurienti :-) Come prima cosa decidi se mettere almeno uno strato fertile (io te lo consiglio, come ti ho detto sopra solo con la ghiaia non riuscirai a coltivare tante piante). Cosa ancora più importante scegli gli elementi del filtro, quindi in ordine: Lana di Perlon, Spugna e più cannolicchi che puoi!! Compera un biocondizionatore e un attivatore batterico, quelli della Askoll secondo me hanno un buon rapporto qualità/prezzo. Il primo servirà per eliminare dall'acqua sostanze dannose per il nostra acquario (cloro, metalli pesanti ecc) mentre il secondo ti aiuterà per la maturazione dell'acquario (in poche parole mettendo l'attivatore batterico inserirai in acquario i batteri necessari per lo sviluppo dell'habitat..se vuoi più informazione cerca CICLO DELL'AZOTO, troverai molte informazioni riguardo a ciò). Infine compera i test a reagente liquido mi raccomando (non a strisce) di NO2 e NO3 (ovvero Nitriti e Nitrati) per verificare quando avverrà la maturazione dell'acquario. Quando torni a casa metti il fondo che hai deciso di prendere, sistema i vari elementi nel filtro nell'ordine che ti è stato detto e inserisci l'acqua (trattala con il biocondizionatore e poi leggi le quantità di attivatore batterico da mettere), avvia la pompa, setta il riscaldatore e il gioco è fatto. :-)) Spero di essere stato più chiaro! Auguri e scrivi per tenerci aggiornati! |
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Spero di far meno errori possibili, intanto stamane ho comprato parecchie cose ma non dei marchi citati (ho letto dopo). Ho prodotti Sera: Aquatan Biocondizionatore, Nitrivec Colture Biologiche e Floredepot Miscela nutrizionale a lungo effetto per il fondo delle piante d'acquario. Ghiaietto per acquari Wave (non altera il Ph dell'acq. Atossico). Non c'era dei colori che desideravo, quindi l'ho preso di un bel turchese. Ho preso il termometro interno di precisione (Wave). Ho già 2 spugnettine nere ed una + grande blu, ho comprato la lana sintetica: metto entrambe? Ho preso: i cannolichi, son già chiusi in una reticella, la spugnetta calamita che se si stacca torna a galla, il poster con sfondo da attaccare dietro ed i tester, ma per il momento non liquidi (non sgridatemi #12 ). Ho speso 69€ , è molto secondo voi? Domani comprerò un bellissimo mobiletto (l'ho già visto) e le piante #22 , così potrò dare inizio al mio acquario mezzo "vuoto". #22 Son troppo contenta. Domandone: ma come lo riempio? So' che per non far i buchi nella sabbia devo riempirlo in 1 certo modo, il problema è diverso, se il mobiletto non ha le rotelle, io riesco a portare l'acquario vicino al lavandino con l'erogatore col tubo flessibile che si alluga, ma poi bello pesante (già pesa) come lo riporto al suo posto? #24 Altra domanda: mi son letta le schede dei pesci ecc. è difficile per me abbinare tutti i fattori per comporre il "mio" gruppetto. Vi chiedo quindi: tenendo presente che amo i colori, vorrei dei pesci piccoli, ho le piante vere quindi non devono mangiarle (mi han detto che i guppy le mangiano) so' che i fritti misti son ritenuti brutti ma su 8 al max 10 pesci, togliendo i pulitori, mettendo dei neon, poi cosa mi consigliate? Io 2 guppy vorrei provare lo stesso a metterli #13 |
quei prodotti della Sera che hai acquastati sono buoni!
io ti consiglio di non metterle le spugne nel filtro,poi se le vuoi mettere va bene. bene per i cannolicchi nella reticella,così è più pratico spostarli,tu comunque non farlo mai. per i test non liquidi si piò chiudere un occhio,anche se i liquidi sono molto meglio. secondo me non hai speso troppo. per riempirlo io ti consiglio di comprarti un secchio nuovo che userai solo per l'acquario. lo riempi per 3/4 e poi versi l'acqua nell'acquario. i "viaggi" dovrebbero essere all'incirca 4-5. ricorda di mettere l'acquario in un posto dove non arriva la luce delle finestre,lontano da termosifoni pure. un punto ideale è un angolo buoi,preferibilmente non nel corridoio. vicino deve esserci una presa per la corrente. ricorda che una volta riempito l'acquario è meglio non spostarlo più. ciao e buona fortuna. |
i guppy non mangiano le piante.
guppy e neon non possono stare insieme a causa del fatto che richiedono valori dell'acqua diversi. io ti consiglio di mettere dei guppy,che sono coloratissimi e un gruppetto di corydoras paleatus per iniziare. ti consiglio di mettere 2 guppy maschi e 4 femmine. si scelgono queste proporzioni in modo che le femmine si "spartiscono" la corte del maschio e non si stressano troppo. il maschio dei guppy è un assiduo corteggiatore. i guppy sono molto prolifici,infatti ti ritroverai con la vasca invasa dai guppy e dovrai riportarne alcuni al negozio,per non creare sovraffollamento. i guppy femmina conservano le uova nella loro pancia,poi si schiudono dentro la pancia e poi escono direttamente piccoli(avannotti) vivi. infatti sono ovovivipari. i corydoras tutti della stessa specie,un gruppo di 4 esemplari,sono pesci di branco. ricordati di mettere oltre l'attivatore batterico un pizzico di mangime per pesci tropicali in vasca. ciao |
el spugne nere sono spugne ai carboni e per questo inutili ora..si usano solo se fai trattamenti con medicinali per ripulire la vasca ;-
|
grazie Sion
non pensavo esistessero pure le spugne ai carboni. ciao |
Adam ormai sei il mio mito ma non mi devi dare ste notizie #07
Io non voglio che mi facciano i cuccioli (avvannotti mi fà senso come nome), pensavo deponessero le uova e lì bastava lasciarle mangiare da qualche pesce. Scusa ma non posso prendere dei guppy tutti maschi? Se son assatanati si arrangiano :-D Le femmine son + piccine e meno belle. Possibile che bisogna tener x forza le coppie? Quelli da fondo e vetro + o - ci siamo, chemi piacciano tanto non ne ho visti quindi col negoziante sima arrivati al compromesso di prenderne se non sbagli 3 piccoli piuttosto che 1 o 2 che crescono. Mi sto facendo un giro sulla famiglia dei Caracidi, se oltre i neon mettessi Hyphessobrycon callistus andrebbero bene. Comunque continuo a studiare e non mi arrendo -04 Per pesci tropicali? Avevo capito mangime qualunque, poi che ci faccio? Comunque grazie, se non me lo ricordavi tu forse ne facevo a meno perchè compravo il mangime con i pesci fra 1 mese #12 |
scusa ma io non ci sto capendo molto :-)) :-)) :-))
allora se metti guppy non puoi mettere caracidi perche vogliono valori diversi si puoi prendere guppy solo maschi ma alla fine hai deciso che pesci prendere tra un MESE? la vasca deve girare attorno alle esigenze dei pesci che vuoi mettere e no viceversa ps:si adam esistono..mi sembra le fa la tetra #36# #36# #36# #36# ma non vorrei dire idiozie |
Sion magari è normale, son io che creo confusione #12 non sapendo molte cose
Che se metto guppy non posso metter neon ho capito. Bene x i guppy tutti maschi. No, non ho deciso che pesci mettere, sto studiando intorno alla famiglia dei poecilidi e dei caracidi, o l'una o l'altra :-) Da neofita credo che la mia vasca per ora sia ancora moolto adattabile. So che quando prenderò le piante le prenderò in base ai pesci che vorrò metterci, oggi abbiam già esaminato 1 po' le cose col negoziante. Starò su piante forti che necessitano di poca luce, mi piacciono a foglia larga e non stretta e lunga. Mi piaceva una pianta che assomiglia o è la Cabomba caroliniana, ma il tipo del negozio ha detto che quelle piccole foglie ad aghetto i guppy le mangiano. Quindi rimanevamo su Anubias ed 1 altra simile (perchè le altre 2 che volevo mi sà che non le ha), la Ceratophyllum demersum mi sà che non ce l'ha ma la prenderò altrove. Scusate l'ignoranza ma confrontando le caratteristiche che necessita il Guppy ed il Hyphessobrycon callistus sembra possano coesistere: Guppy temperatura 18#28 Hyphessobrycon 22-28 Valore dGH 6°#25° Valore dGH 10#25° Valore pH Tra 7.0 e 7.5 Valore pH Tra 6.5 e 7.0 |
no no vogliono valori di durezza e di ph diversi
e poi caracidi vanno in branco e solo per loro vogliono vasche di minimo 40 litri ;-) rebecca le piante non si prendono in base ai pesci ma in base alla luce la cabomba non te la mangia nessuno fidati ;-) solo che con la luce che hai credo non vada bene vai coem detto di anubis,echinodorus etcc come gia detto che sono belle e non richiedono attenzioni particolari |
Ok capito.
Oltre a i guppy non ho altre scelte per il mio acquario? Degli scalari che ne pensate? troppo grandi anche se metto solo loro di diversi colori (se li trovo)? E gli apistogrammi? Sono entrambi dei ciclidi e anche le caratteristiche acqua sembran simili, non possono star insieme o metto solo apistogrammi? Lo so che vi sto "asciugando" :-D ma abbiate pazienza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl