AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   ..e sempre morte di Oto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111182)

Dino68 26-12-2007 01:00

..e sempre morte di Oto
 
Ho preso 4 oto il 14 novembre per il mio rio 125, uno se ne è andato quasi subito, uno è morto stanotte.... -20 -20 -20

non riesco proprio a tenerli nelle mie vasche...secono voi perchè ?

tutti le informazioni sono nel mio profilo !!!!

Buon natale a tutti

GASTROMYZON 26-12-2007 01:23

anch io ho avuto lo stesso problema. credo siano gia malati, o particolarmente esigenti, o non so che cosa :-(

Adam 26-12-2007 02:13

se hai i nitriti come da profilo forse sono quelli.

Dino68 26-12-2007 12:33

i nitriti sono al minimo !!!!

meno di cosi ..... come possono scendere ???

PavelGTC 26-12-2007 12:59

anche io ho lo stesso problema,non riesco a tenerli in vasca per più di un mese,ho provato più volte.Eppure gli altri pesci non hanno nessun problema,quindi credo che essendo di cattura,arrivino già debilitati.

Adam 26-12-2007 17:20

è probabile pure questo,
sono come i cardinali,delicatissimi.
ciao

Pleco4ever 26-12-2007 17:39

Ascolta Adam, ti prego ancora di evitare di scrivere così a muzzo per far salire il numero di messaggi.
Non lo fai solo nella mia sezione ma un po in tutto il forum.
E' già da un po di tempo che ti vedo affermare delle verità assolute che poi si rivelano delle panzanate paurose.

carlasc 26-12-2007 17:47

lol

Pleco4ever 26-12-2007 18:19

quella quantità di no2 non uccide i pesci
I cardinali non sono di cattura da 50 anni a sta parte.

Adam 26-12-2007 20:15

Quote:

Ascolta Adam, ti prego ancora di evitare di scrivere così a muzzo per far salire il numero di messaggi.
Non lo fai solo nella mia sezione ma un po in tutto il forum.
E' già da un po di tempo che ti vedo affermare delle verità assolute che poi si rivelano delle panzanate paurose.
ti ho risposto nella sezione delle tartarughe.


Quote:

I cardinali non sono di cattura da 50 anni a sta parte.
buono a sapersi,avevo letto che la maggior parte erano di cattura.

Pleco4ever 26-12-2007 23:31

Quote:

ti ho risposto nella sezione delle tartarughe.
No,non hai risposto a me,hai risposto a tuko,che manco sapevo ti avesse scritto.
Comunque è un' idea comune.
A me se scrivi per aumentarti i messaggi e il ranking non interessa...mi interessa solo che non scrivi ******* spacciandole per verità.
Quando non sei certo di una cosa o non la scrivi o ti documenti prima oppure lasci spazio a beneficio del dubbio.

Adam 26-12-2007 23:54

infatti solitamente faccio così,
e le cose che scrivo le ho lette,poi se ho letto delle fesserie che ci devo fare,vuol dire che andrò a vedere su 2 o 3 siti diversi prima di scrivere in modo di essere certo.

e le cose di cui non sono certo scrivo sempre:

aspetta i più esperti perchè non ne sono sicuro.

Adam 27-12-2007 00:46

Quote:

I cardinali non sono di cattura da 50 anni a sta parte.
da quanto dice qui non sembra:
http://www.vergari.com/acquariofilia...=Paracheirodon

pure qui:
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...ardinali.shtml

qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Paracheirodon_axelrodi

e in fine qui:
http://www.acquariolife.net/content/view/233/61/

Dino68 27-12-2007 11:08

ed io che pensavo che erano tutte risposte per me.... -04 -04 -04

GASTROMYZON 27-12-2007 16:20

ma allora con gli otocinclus cosa dobbiamo fare? anche se ho smesso di comprarli gia da parecchio tempo

carlasc 28-12-2007 02:24

io, per esperienza personale non ho mai avuto problemi seri con gli oto... ne ho 6 in vasca da oltre 6 mesi e in sto tempo ne è morto solo 1... in condizioni critiche già il giorno seguente la sua immissione in acquario...

ho avuto mooooolti più problemi con la gestione dei cardinali all'inizio e degli hemigrammus bleheri adesso... (ictio al primo sbalzo di temperatura... l'ultima volta perchè mi sono dimenticato di portare a 26 gradi l'acqua d'osmosi... (per carità l'ho portata dentro dopo averla lasciata 10 minuti al freddo... da sempre 20 litri su 170....)
cmq errore mio!

Per quanto riguarda gli oto, i miei segreti sono principalmente... introduzione in una vasca con condizioni stabili di durezza e ph... insomma una vasca controllata abbastanza e allestita e stabile da molto tempo...
Poi la gestione della mia vasca è molto simile alle acque amazzoniche... acqua tenera, acida e scura... poca fertilizzazione, non troppa luce... molti legni...
Comunque penso, avendolo anche letto molto spesso, che gli oto, e lo posso testimoniare non sono pesci "difficili"... mangiatori voraci di un po' tutto, pulitori istancabili di piante (incredibile, anche sulla valli nana), pacifici e nemmeno troppo timidi...
Penso proprio che il segreto sia la STABILITA' DELLE CONDIZIONI...

islasoilime 28-12-2007 04:50

un otocinclus è stato il primo pesce che mi hanno rifilato quando non sapevo nulla di acquari e sono riuscito a fargli superare addirittura una maturazione del filtro(ovviamente non stava al massimo ma sono gli errori del principiante..).
Poi a vasca stabile gli ho comprato un compagno che è morto con la pancia gonfia dopo neanche 10 giorni. Conclusione, non è un pesce così delicato, molto dipende da come è stato trattato prima di arrivare nella nostra vasca. Inoltre mai fidarsi di chi dice che non va alimentato. Certo mangia principalmente alghe, ma l'alimentazione va integrata con qualche pastiglietta da fondo ogni tanto, inoltre ho notato che gli piace anche succhiare pezzi di verdura e soprattutto che va matto anche per i rimasugli più piccoli di cibo secco non vegetale. Se chi ce lo vende non lo ha mai alimentato è normale che arrivi debilitato nelle nostre vasche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08555 seconds with 13 queries