AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   erogazione co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111133)

andreasalento 25-12-2007 14:18

erogazione co2
 
Prima di tutto tanti auguri di un felice natale.
Avrei bisogno di un piccolo consiglio...mi è arrivato per natale un impianto co2 dell'aquili con
atomizzatore in vetro soffiato
una bombola
doppio manometro
l'unico problema è che non riesco a capire quanta co2 posso immettere nell'acquario...
il kh è 4
il ph è tra 7.3 e 7.5
aspetto una vostra risposta al più presto grazie mille e ancora tanti auguri a tutti voi.

Giuseppedona 25-12-2007 16:52

Auguri anche a te andreasalento, ;-)

Ti hanno fatto un bel regalo e devo dire proprio indicato alla tua situazione....con quel PH e KH infatti sei molto basso come concentrazione.

Per rispondere alla tua domanda ti allego il link della tabella CO2 Dennerle a cui farai riferimento per determinare la giusta concentrazione http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

andreasalento 25-12-2007 17:02

mi avevi già inviato quel link ma se non erro il coefficente che esce dovrebbe essere il valore di co2 che deve esserci nell'acquario.
Io volevo sapere quante bolle di co2 devo inserire nell'acquario e poi cosa intendi per valori bassi? pensavo che il kh e il ph fossero nei valori standard.....fammi sapere perfavore.

luker 25-12-2007 17:06

andreasalento,
peppe ti ha allegato la tabella proprio per motivarti la frase "sei basso"; acchiappa il valore del ph e del kh inq uella tabella e vedi che non sei nella zona verde che è quella in cui la quantità di CO2 è ottimale per la vasca.
Indi per cui non c'è un valore prefissato di bolle di erogazione...sono quelle X bolle tali per cui riesci ad avere i valori che in tale tabella ti garantiscono la giusta quantità di CO2 in vasca; nel tuo caso quindi avendo un KH a 4 aumentando le bolle di CO2 gradualmente devi verificare quando sei riuscito ad abbassare di qualche punto il tuo ph

andreasalento 25-12-2007 17:10

dovete scusarmi ma sono inesperto di impianti di co2.
é la prima volta che mi avvicino ad un sistema del genere e vorrei evitare che mi morissero i pesci per un eccessivo inserimento di co2 nell'acquario.
Quindi secondo la tabella dovrei immettere 6 bolle al minuto?
Vi ringrazio per la pazienza.

luker 25-12-2007 17:13

andreasalento,
no, peace&love, ma non hai letto bene il mio msg.

Quote:

non c'è un valore prefissato di bolle di erogazione...sono quelle X bolle tali per cui riesci ad avere i valori che in tale tabella ti garantiscono la giusta quantità di CO2 in vasca
Il valore che incroci nella tabella è la quantità di CO2 disciolta in vasca che non è un valore "misurabile" espressamente con un test ma dipendente dal PH e dal KH.
Mi ripeto, nella tua vasca devi mettere X (incognita) bolle tali che con un KH 4, in base alla tabella, devi raggiungere PH 6.9.

PS. Il ph dunque scende di valore aumentanto la CO2, indi le bolle di immissione, in funzione di un KH abbastanza basso come ad esempio nel tuo caso.

andreasalento 25-12-2007 17:23

ok adesso è tutto chiaro.
Siccome voi siete motlo più esperti di me magari mi potete dire quante bolle di co2 potrei immettere nell'acquario per abbassare il ph.
Penso che i valori che vi ho dato siano sufficenti.
Vi ripeto che sono totalmente ignorante in materia quindi vi ringrazio ancora per la pazienza.

gab82 25-12-2007 19:57

Devi andare per tentativi....non c'è altra soluzione......

inizi con immettere 10#12 bolle al minuto........e dopo qualche ora misuri nuovamente i valori di PH e KH.........se dalla tabella vedi che incrociando tali valori irentri nella zona verde allora sei OK.....altrimenti se sei ancora nella zona BLU devi aumentare le bolle....se passi nella zona GIALLA devi diminuire il numero di bolle....


Complimenti per il bel regalo....quello della Aquili con il doppio manometro è un bel KIT....ed il diffusore sembra molto valido......io l'ho acquistato ieri sera su ebay e dovrebbe arrivarmi settimana prossima (però io ho preso la versione con elettrovalvola e timer.... #19 )

Giuseppedona 25-12-2007 19:57

andreasalento, scusa ma se fossimo a carnevale mi sembrerebbe uno scherzo :-D :-D

Allora....come ti ha già detto luker, la tabella che ti ho allegato serve a capire il quantitativo di CO2 disciolta in vasca in termini di mg/l non il numero di bolle che devi inserire. Ora posto che in questo caso tu abbia KH4 e PH 7,3 in base alla tabella hai un quantitativo di CO2 disciolta di circa 6 mg/l e il numero è indicato nella zona azzurra in quanto basso.

Ora per cercare di aumentare questa concentrazione devi aumentare il numero di bolle che inserisci fino a portare (per esempio) il PH a 6,9 per avere con quel KH una concentrazione appena sufficiente (16mg/l). Ora tu mi chiederai...ma quante bolle immetto in vasca ? Aumentale di circa 5-6 al minuto domani misura il PH e vedi che diminuzioni ha avuto se dovesse essere ancora alto (rispetto ai 6,9) aumenta di altre 5-6 bolle e così via fino a trovare il valore corretto.

Questo in parole povere quello che dovresti fare...poi il PH è anche legato alla tipologia di pesci che ospiti e pertanto tienilo entro valori ottimali per loro.

Giuseppedona 25-12-2007 20:01

gab82, postato all'unisono :-D

andreasalento 25-12-2007 21:36

Giuseppedona non era uno scherzo non avevo capito le spiegazioni precedenti e siccome è la prima volta ke utilizzo la co2 volevo essere sicuro di quello che facevo...purtroppo non si nasce imparati.
kmq grazie a tutti per la disponibilità ora è molto chiaro quello che devo fare
ciao e buone feste a tutti.
:-)

marcofast 26-12-2007 11:39

Quote:

Originariamente inviata da andreasalento
Giuseppedona non era uno scherzo non avevo capito le spiegazioni precedenti e siccome è la prima volta ke utilizzo la co2 volevo essere sicuro di quello che facevo...purtroppo non si nasce imparati.
kmq grazie a tutti per la disponibilità ora è molto chiaro quello che devo fare
ciao e buone feste a tutti.
:-)

appena potrai ti consiglio l elettrovalvola con timer , ti permetterà un'erogazione costante e di conseguenza una stabilità dei valori :-)

Giuseppedona 26-12-2007 14:33

Quote:

purtroppo non si nasce imparati.
figurati non era un rimprovero o altro....era solo una battuta dettata dal clima di ilarità natalizio ;-)

Comunque ti posso tranquillamente dire che di sicuro non si nasce imparati ma anche dopo nati non si finisce mai di imparare ;-)

A disposizione quando vuoi -28

andreasalento 27-12-2007 15:44

Giuseppedona non sai quanto hai ragione.....
kmq se vi posso disturbare ancora ho iniziato il trattamento di co2 proprio oggi con 7 bolle al minuto.
il numero di bolle va bene come inizio?o mi consigli di diminuire?
dopo quanto dovrei vedere un cambiamento nel ph?
e un' altra cosa il diffusore l'ho messo al lato opposto del getto della pompa penso sia il posto giusto...
aspetto una vostra risposta grazie a tutti.

bubba21 27-12-2007 15:51

Quote:

Originariamente inviata da andreasalento
Giuseppedona non sai quanto hai ragione.....
kmq se vi posso disturbare ancora ho iniziato il trattamento di co2 proprio oggi con 7 bolle al minuto.
il numero di bolle va bene come inizio?o mi consigli di diminuire?
dopo quanto dovrei vedere un cambiamento nel ph?
e un' altra cosa il diffusore l'ho messo al lato opposto del getto della pompa penso sia il posto giusto...
aspetto una vostra risposta grazie a tutti.

Per iniziare va bene, puoi aumentare anche qualcosina se proprio vuoi, ma non esagerare.
Il cambiamento per essere sicuro aspetta una giornata, senza fretta.
Il diffusore sarebbe meglio metterlo proprio sotto l'uscita della pompa più in basso che puoi, in modo da avere una dissoluzione in vasca il più omogenea possibile.

Ciao ciao

bubba21 27-12-2007 15:52

Quote:

Originariamente inviata da marcofast

appena potrai ti consiglio l elettrovalvola con timer , ti permetterà un'erogazione costante e di conseguenza una stabilità dei valori :-)

Scusa ma non ho capito perchè il timer permetterebbe un'erogazione costante e di conseguenza una stabilità dei valori, potresti spiegarmelo?

andreasalento 27-12-2007 15:55

il problema del diffusore è che dove l'ho messo adesso esiste un foro dove passano tutti i fili dell'acquario..illuminazione...pompa ecc...se spostassi il tubo del diffusore si schiaccerebbe sotto il coperchio ostruendo così il filo.

bubba21 27-12-2007 16:58

Ah, beh questo non lo sapevo :-))

andreasalento 27-12-2007 16:59

bhè è normale...ma dici che in quella posizione la co2 non arriva in tutto l'acquario?

bubba21 27-12-2007 17:07

Basta che lo guardi te..ovvio che se lo hai messo in un punto fermo e vedi che la CO2 arriva in superficie senza muoversi di un millimetro, insomma non è il massimo.

Dai un occhiata per qualche secondo e vedi subito se invece "va in circolo" un po' dappertutto.

andreasalento 27-12-2007 17:12

diciamo che arriva in 3/4 dell'acquario kmq domani faccio di nuovo il test vedo i valori di kn e ph faccio il rapporto e poi verifico quanta co2 è presente nell'acquario..spero vada tutto bene....kmq la notte la spengo la co2?

bubba21 27-12-2007 17:14

Ok, la tabella che ti hanno detto è l'unico modo per verificare se la CO2 è giusta o no, ti puoi fidare! E comunque non succede niente se vedi che non è giusto, aumento o diminuisci con tutta tranquillità.

La notte io non la spegno mai, c'è chi la spegne però.

Ma scusa ma hai un'elettrovalvola?

andreasalento 27-12-2007 17:17

no nn ho l'elettrovalvola...ma stavo pensando di acquistarla al più presto.
ma si potrbbe verificare un sovradosaggio di co2 nell'acquario durante la notte?
se non erro durante la notte le piante rilasciano co2

bubba21 27-12-2007 17:23

Adesso stai entrando in un discorso dove servirebbe un esperto per risponderti.

Ti rispondo per quello che sono sicuro di dirti senza spararle troppo grosse :-))
Se non hai l'elettrovalvola è impossibile che lo spegni, anche perchè ogni giorno dover settare le stesse bolle del giorno prima diventi matto!

Con l'elettrovalvola basterebbe un timer. Per quanto riguarda il sovradosaggio la notte il ph si abbassa ma non penso di un valore così alto da far si che la CO2 sia troppo sovradosata.

Come ti ho detto prima non sono in grado di risponderti precisamente all'ultima cosa, quindi aspetta i più esperi. ;-)

andreasalento 27-12-2007 17:31

si in effetti sarebbe un macello....risistemare ogni giorno l'impianto sarebbe molto complicato. Vabbè oggi lo lascio acceso anche la notte e domani mattina presto misuro subito i valori a luce spenta per verificare la co2.
Spero che qualcuno mi sappia dire se di notte la co2 si deve spegnere o no....cmq grazie bubba sei stato molto gentile.

bubba21 27-12-2007 17:43

Se usi il tasto cerca vedrai che trovi tanti pareri su questo discorso..I miei genitori hanno tenuto un acquario per 5 anni con la CO2 sempre accesa e non è mai morto nessun pesce per motivi strani..

Ciao è stato un piacere

marcofast 27-12-2007 19:53

Quote:

Originariamente inviata da andreasalento
si in effetti sarebbe un macello....risistemare ogni giorno l'impianto sarebbe molto complicato. Vabbè oggi lo lascio acceso anche la notte e domani mattina presto misuro subito i valori a luce spenta per verificare la co2.
Spero che qualcuno mi sappia dire se di notte la co2 si deve spegnere o no....cmq grazie bubba sei stato molto gentile.

ho letto pareri contrari ma prevale sicuramente lo spegnimento come del resto faccio anch'io..
le piante a contrario del giorno , di notte rilasciano c02 e quindi risulta inutile la sua erogazione.
un 'eccessiva c02 invece potrebbe rivelarsi mortale per i pesci.

cmq fai un bel cerca e capirai ancora meglio e potrai prendere le tue decisioni :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12341 seconds with 13 queries