AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   rifrattometro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111038)

antonic83 24-12-2007 12:54

rifrattometro
 
ho deciso di comprare un rifrattometro, sapete indicarmi uno buono e facile da usare?
grazie

janco1979 24-12-2007 13:52

sybon,ruwal sono tutti buoni l'importante che abbiano l'ATC..

fra81 24-12-2007 14:06

anche milwaukee con ATC non è male

emio 24-12-2007 14:26

....il milwaukee è preciso come gli altri ma....ha una scala piu' chiara e leggibile......

Amstaff69 24-12-2007 14:35

....scusate....ma cos'è l'ATC?

fra81 24-12-2007 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
....scusate....ma cos'è l'ATC?

E' la compensazione automatica della temperatura che ti permetere una maggiore precisione della salinità ;-)

antonic83 24-12-2007 17:35

io compro su acqua ingros dove ho visto che hanno il milwaukee. oltre a questo devo prendere anche l'acqua distillata specifica per tararlo ( circa 20 euro) o basta qualsiasi acqua distillata ( es quella per il ferro da stiro)?

è facile da usare?

grazie e tanti auguri di natale

janco1979 24-12-2007 19:13

dovrebbe essere compreso un flaconcino per la taratura...

janco1979 24-12-2007 19:19

è facilissimo da usare..basta mettere poche gocce sulla lente del rifrattometro,chiudere lo sportellino trasparente in modo che l'acqua esaminata vada a comprimersi sulla lente e aspettare 1 minuto circa.Automaticamente comparira' una linea retta blu sulla scala delle percentuali che determinera' la salinita dell'acqua. ;-)

SJoplin 25-12-2007 00:14

Quote:

Originariamente inviata da antonic83
io compro su acqua ingros dove ho visto che hanno il milwaukee. oltre a questo devo prendere anche l'acqua distillata specifica per tararlo ( circa 20 euro) o basta qualsiasi acqua distillata ( es quella per il ferro da stiro)?

per tararlo usa acqua bidistillata (la trovi in farmacia a poco prezzo) o acqua d'osmosi, se hai un impianto con buoni valori in uscita. andrebbe fatto una volta al mese, possibilmente a 20° di temperatura, per fare in modo che la correzione dell'ATC sia quanto più esatta possibile.

antonic83 25-12-2007 12:58

scusami, io non ho lìimpianto, ma compro l'acqua d'osmosi in un negozio, posso usare quella?

nissan navara 25-12-2007 15:48

farmacia ;-)

gioacchino72 25-12-2007 17:37

Per la maggior parte arrivano già tarati

IVANO 25-12-2007 20:11

gioacchino72, si, ma è meglio tararli mensilmente o ogni 2 mesi ;-) ;-)

antonic83 26-12-2007 11:18

ok grazie, quindi per tararlo mi serve l'acqua bidistillata che trovo in farmacia.
sapete quanto costa?

grazie per le informazioni

SJoplin 26-12-2007 11:52

antonic83, ci sono delle fiale che costano 'na cavolata.. centesimi. il più è trovarle perchè non tutte le farmacie la tengono. occhio che non ti rifilino della soluzione fisiologica, che mi pare sia al 9%°

antonic83 27-12-2007 10:25

scusami per non farmi imbrogliare, come riconosco che è quella bidistillata?

SJoplin 27-12-2007 10:41

mi sa che in farmacia non gli frega di imbrogliarti per una fiala d'acqua :-)
dì loro che devi tarare uno strumento per il quale ti serve quella e se ce l'hanno te la danno... sulla disiologica è indicato il 9%°, ma loro lo sanno bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08418 seconds with 13 queries