![]() |
Coppia Ramirezi (aggiorno foto avannotti)
Salve,ho chiesto una coppia al mio negoziante (che è un mod del forum,non dico altro ;-) ) e secondo me ci ha proprio azzeccato,anche se sono piccolini ancora credo che le caratterestiche tra maschio e femmina ci siano tutte.
La prima foto maschio,la seconda e terza è la stessa femmina,ma in una si vede bene l'ovodepositore(credo,amenochè non sia ernia :-)) ),il maschietto ha invece la "classica"virgola. Ho messo la terza foto perchè volevo chiedere se secondo voi devo attrezzarmi e prepararmi per una imminente deposizione,lei ha il pancino gonfio,ma è solo grassa o è in dolce attesa? #24 Entrambi sono in vasca da meno di 24 ore,che ve ne pare delle condizioni?delle livree?vi piacciono?A me parecchio! maschio: http://img137.imageshack.us/img137/5419/pc220307sy0.jpg femmina: http://img132.imageshack.us/img132/5210/pc220310ac9.jpg stessa femmina di prima con pancione evidente: http://img132.imageshack.us/img132/6040/pc220317zz6.jpg |
considera che tendenzialmente le femminucce sono sempre più panciutelle!
quando però sn pronte per la deposizione si ingrossano parecchio! la tua mi sembra normale, non penso proprio che deporra a breve..cmq nel caso la vedrai gonfiarsi considerevolmente nell'arco di pochi giorni, il tutto sarà accompagnato da giochi amorosi, pinne estese, colori sgargianti e una grande intollerabilità verso gli altri compagni di vasca!;) |
teoz87, Mentre stavo per scriverti che effettivamente non avevano nessun atteggiamento aggressivo nei confronti degli altri pesci.....mi chiamano i miei dicendo che la femmina stava facendo come una pazza rincorrendo gli altri coinquilini.
Il maschio non rincorre nessuno eccetto lei,le si avvicina mostrando pinne aperte e mettendosi davanti,ma lei è troppo concentrata a scacciare gli altri pesci. Troppo simpatica come cosa,anche se gli altri pescetti secondo me non hanno lo stesso parere. Tutto questo dopo una buona cena di cibo congelato a base di artemia,che sia afrodisiaca? :-)) :-)) :-)) Se riesco posto un video,ma fatto con la fotocamera digitale! A presto. |
mi piacciono molto!
|
la femmina si dovrebbe "ingrassare"notevolmente...
te ne accorgerai da solo quando sarà pronta..fidati... |
belli #25 #25 #25 #25 #25
|
ma che belli :-))
|
ramirezi maschio e femmina sicuri..... HANNO DEPOSTO,HELP
Rieccomi,come sospettavo..... la femmina ha deposto le uova e il maschio le ha fecondate,han pensato bene di farmi il regalo di natale forse. :-))
Ora però sorgono i primi problemi,il maschio sta ad 1cm dalle uova e la femmina se ne frega altamente,anzi,quando il maschio la vede la rincorre,ho letto sul forum e nella guida speciale sulla riproduzione che è un comportamento normale,ma non ho capito se il maschio la rincorre per morderla o meno,sapreste aiutarmi? Altra cosa,mi pare di aver capito che le uova prima si schiuderanno ma rimaranno attaccate alla pietra per 4-5 giorni,ma devo nutrirli solo quando nuoteranno vero? Tutti i pesci se ne stanno alla larga e scappano appena vedono il ram maschio, ma mi sorge il dubbio per una ampullaria che ho in vasca,sarebbe meglio allontanarla perchè magari se ne sbatterebbe degli attacchi del padre essendo "corazzata"? Posso fare qualche scatto per condividere con voi questo lieto evento o per adesso è meglio lasciar stare per non infastidire? Grazie come sempre e ciao! |
auguri.
avevi visto bene! |
Grazie Adam, mica riusciresti a togliermi i dubbi?hai esperienze in merito?
|
esperienze no,
quindi ti consiglio di ascoltare prima i più esperti. però secondo me l'ampullaria non se le mangia le uova, e secondo me le foto le puoi fare, almeno l'autore di un articolo di AP sulla riproduzione dei ramirezi l'ha fatte le foto alle uova. |
fraciccio, complimenti per gli esemplari, davvero belli, e per la covata!!
ricordati di lasciare una luce accesa nelle vicinanze della vasca anche di notte, perchè col buio assoluto i genitori o si mangiano le uova, oppure si scontrano fra loro (leggi lo speciale di AP sui Ramirezi): http://www.acquaportal.it/Articoli/D...zi/default.asp qui dovresti trovare tutte le risposte che cerchi... per l'ampu, non credo dia fastidio perchè è vegetariana, ma non ho esperienza diretta. ;-) |
Grazie Paolo Piccinelli, , ma la covata essendo la prima non è andata a buon fine,il maschio le ha mangite stanotte,a 36 ore praticamente.
Per la notte ho 4 led blu. Le guide le ho lette tutte ancor prima di comprare la coppia ;-) Il dubbio ampullaria che non sia solo vegetariana mi nasce dal fatto che mi è morto un gamberetto tempo fa e lei se lo è ciucciato per bene,mangia anche artemia e chironomus congelato,boh! La cosa che mi da noia è che gli scontri tra la coppia sono nati subito dopo la deposizione,il maschio cacciava la femmina dalle uova, per paura che le mangiasse credo.Lui se ne occupava a tempo pieno invece,le ventilava e puliva,non lo schiodava nessuno da li. Adesso che le uova non ci son più.....lui continua a rincorrerla, non so se con fare minaccioso o amoroso,lei sembra non gradire molto comunque. Dovrò attrezzarmi al più presto di una vaschetta da una ventina di litri per separarli mi sa....anche se non vorrei proprio farlo.... Vediam che succede a breve.... |
fraciccio, ampullaria non è vegetariana ma i genitori la cacceranno via se si avvicina. io vedevo la mia caca coi piccoli attorno, appena si avvicinava una ampu anche di quelle giganti cominciava a morderla sul corpo finchè quella si chiudeva sùe se ne andava
|
Rispolvero il post con l'aggiunta della foto degli avannotti nati da qualche giorno,tentano di nuotare ma per adesso riescono solo a vibrare e muoversi in tondo :-D :-D
|
:-D :-D :-D ma sono bellissssssimi!!!
complimenti per piccoli e per i bellissimi adulti -05 #25 |
Complimenti davvero #25
I genitori sono proprio come i miei ! |
Allora,ieri primo giorno di nuoto per 6-7 avannotti
Oggi ORE 12, a luci accese nuotavano tutti,sia quelli che ho aspirato e messo nel bicchiere che quelli che son in vasca(che comunque son rimasti tra la vegetazione)! Comincio a nutrirli e noto che con il cibo vicino diventano vivaci e dopo un po' obesi :-D ! Verso le 13 vedo uscire dalle piante quelli in vasca con la mamma che li controllava,il maschio sparito,trovato dopo un po' dietro una foglia completamente sbiancato,aveva perso tutti i colori di botto. La madre prendeva in bocca gli avannotti che si allontanavano e li metteva raggruppava(sempre in nuoto) Vado a pranzo dalla ragazza,torno verso le 6 e trovo mia madre davanti alla porta che mi dice "quel cannibale e disonesto del padre li ha mangiati tutti in 5 minuti" Deduco che il padre non abbia retto il colpo di vedere gli avannotti in giro,sia sbiancato dalla "paura" e abbia banchettato con loro(loro erano il banchetto) -04 al termine si è colorato come non mai -04 Sono i rischi degli acquari di comunità -20 Quelli nel bicchiere campano nuotano e mangiano,posto foto. |
Azz... #23
Ma perchèeeeee :-( -20 Ok i miei li metto in padella per punizione e poi mando una foto ai tuoi di quando sono belli dorati e fritti .. tanto al 90% sono parenti -04 Vediamo se dopo lo rifanno ! #06 |
Son pesci con carattere strano,se i miei lo rifanno te la mando io la foto,impanati e fritti #18
|
si parecchio strani :-))
mi è capitata la stessa cosa solo che era la madre a papparseli..e in vasca da soli....mi sono accorto che la nuvola era meno densa :-)) ..e x mia fortuna ho assistito in diretta al fattaccio....quello che credo dopo un po di osservazione..è che uno dei 2 fraintenda il gesto dell altro dando il via a una disputa su chi deve accudire la nuvola...il vincitore scaccia il perdente che a sua volta appena vede un avannotto a tiro prima lo tira in bocca come x accudirlo e successivamente lo mangia.. #13 |
le uova le hai torlte subito?
dove li metti gli avanotti ? non devono restare con i genitori? i miei ram è la 6 volta che fanno le uova ma al 3 giorno non arrivano mai |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
wolverine2100, comunque se il tuo profilo è aggiornato i piccolini li lascerei,non hai predatori e potrai goderti le famose "cure parentali" sono uno spettacolo i genitori con la nuvoletta di avannotti!(quando non li mangiano) Ah,ultima cosa,una parte delle uova le ho tolte 2 volte nelle precedenti covate ma sono inesorabilmente ammuffite perchè è fondamentale secondo me la ventilazione e la pulizia che fanno i genitori! Ah,ultimissima cosa :-)) i miei appena hanno cominciato a nuotare non mangiavano i naupli poichè troppo grandi(gli avannotti sono molto più piccoli di quanto si possa pensare)!Io per 4-5 giorni ho usato delle compresse della hobby che "creano" infusori!Poi naupli! Ciau! |
grazie tante
la femmina è incinta speriamo bene questa volta predatore nella vasca nulla devo mettere una rete protettiva nell'aspirazione del filtro come si chiamano le compresse mi potresti dare il nome completo? |
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.aquaristikshop.com/e_Prod...ulat-20-ml.htm Ancora nessun decesso,e mi gratto ;-) ! |
Penso che qualcuno non ce la farà,nessun morto ma quasi......
|
carina l'idea del bicchiere :-)
posso farti una domandina? i miei depongono sempre su una pietra piatta di ardesia o nell'incavo della radice piu' grossa, quindi non saprei come spostare una parte delle uova in un bicchiere simile a quello che hai fatto tu... mi date qualche consiglio per favore? |
ho pensato anche di aspettare e di aspirare poi gli avannotti... ma a quello stadio non ci arrivano... le uova se le pappano prima... -28d#
|
Io miei depongono su una noce di cocco. Gli avannotti aspirali quando escono dall'uovo ma ancora non nuotano!
Quote:
I miei hanno fatto bene dopo 7-8 volte,in questo post c'è un po' la storia! Compila il profilo con le informazioni del tuo acquario! Ciao! |
siamo quasi alla settima... ma le prime 4 depo le hanno fatte nella vasca di comunita'.
acquario dedicato da 32 litri senza coinquilini. sabbia fine, qualche anubias nana e 3 radici. poi ci sono altre 2 vasche di fritto misto (120 e 35 litri, la loro vecchia casa che condividevano con 6 cory sterbai) allora attendo la prossima... intanto la femminuccia e' tornata nel vecchio monolocale... il maschio e' troppo grosso e incazzato... #07 |
Bè allora ??? Non ci dai altre news ? :-)
|
Eccomi,ne son sopravvissuti una ventina su 40!
Domandona: quando riusciranno a mangiare cibo che non sia artemia schiusa? #24 Sto diventando pazzo con siringhe e robe varie,esperienza bella ma da fare 1 volta l'anno #19 Ecco la foto,troppo carini,praticamente son già ramirezi mignon,si vede la pinna dorsale nera e la fluorescenza sulla testa! Tu SILVER3637 come stai messo? |
fraciccio,
incrociamo le dita!!! mi sa che tra un po' i miei iniziano pure a deporre...speriamo bene... comunque i piccoletti sembrano in forma... ;-) |
Quote:
Bisognerebbe capire se è normale crescita della caudale o qualche cosa strana che è successa,magari posto il link di questa discussione in malattie! Ora invece sono nuovamente grandi,ben distese e aperte,domani con un po' di calma posto una foto per farvi vedere la differenza! |
Ma ke belli #22
I miei ieri sono riusciti a far schiudere le uova e vedo dei piccoli puntini che saltellano... i genitori li hanno già spostati di qualche cm da dove avevano deposto e quando se ne allontana qualcuno lo prendono e lo rimettono a posto .. visto con i miei occhi .. adesso c'è da sperare che spostandoli non gli piaccia il sapore e li mandino giù e che riescano a tenere a bada i cardinali ! Comunque qualche giorno fa ho tolto le caridine dalla vasca di comunità .. chissà che non fossero proprio loro ad infastidirli e spingerli a mangiarsi le uova .. anche se mi sembra poco probabile .. sarà stata una coincidenza #24 Comunque sono molto indeciso se lasciarli ai genitori o spostarli in una nursery .. anche se sarei più propenso per la prima ! Oggi ho messo le artemie a schiudere nella speranza che possano tornare utili .. Ma quanto ci mettono prima di iniziare a nuotare ? |
ma i piccoli quando vanno spostati nella nursery?????????
|
Credo che si possano spostare anche dopo 2 giorni dalla schiusa che dovrebbero cominciare a muoversi ed a non necessitare di essere ventilati .. credo ... meglio sentire che dice fraciccio #24
|
poi mi potete spiegare dove si trovano le siringhe da cavallo??????????
|
Nelle farmacie che trattano veterinaria !
|
grazie mo vedo ;-) ;-) ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl