![]() |
che alghivoro prendo?e altri pulitori??
apro un nuovo topic perchè tutti schippano qll vecchio! #19
ho una vasca con 4discus,4dicrossus filamentosus , e un panaque L204. in vasca avrei anche un crossochelius deputato alla rimozione delle alghe, e a parte il fatto che svolge il suo compito solo in rari momenti perchè ha deciso che i mangimi dei discus sono più buoni :-( , corre dietro ai dicrossus e si agita come un matto qnd do da mangiare ai discus mettendo una gran agitazione in vasca fra tutti i pesci. Pensavo quindi di togierlo, ma volevo cmq sostituirlo con un altro alghivoro che fosse compatibile con i pesci che ho in vasca, che non crescesse troppo, e possibilmente che non sporcasse come quel piccolo porcellino del panaque che mi sporca l'acquario nel giro di un giorno! #06 |
auguri per il fatto di pescarlo...non sarà facile... :-)
per il resto puoi prendere degli ancystrus, considerando però che a volte ti raschiano le foglie di echino, anche se non succede sempre... e comunque non è che ti mangino le alghe, anche loro sono interessati a qualcosa di più sostanzioso... |
[quote="marco87"]auguri per il fatto di pescarlo...non sarà facile... :-)
si infatti! per lancistrus temo per vari motivi: l'ho avuto e attaccava me e i discus poi ome comportamento è simile al panaque cioè sta sul suo bel tronchetto di mangrovia, caga e mangia ben poche alghe! |
un gruppetto di otocynclus? nella tua vasca ci sta un bel gruppetto! sono quelli che io ho trovato più efficenti in ragione della quantità di alghe mangiate-sporco-danni fatti (a me l'ancistrus mangia allegramente oltre l'echinodorus anche le cryptocorine!).
detto questo, ovviamente come sai ogni pesce ha le sue esigenze alimentari, di spazio e di valori, oltrechè le peculiarità che possiamo sfruttare a ns vantaggio.... ed è bene tenerne conto. ciao, ba |
babaferu, mi sa che gli oto però daNNO FAStidio ai discus. Lumache e/o crostacei?
|
oppure qualche pecozia, piccoli, svegli ma non aggressivi ;-),
|
...vero non avevo tenuto in conto i discus di cui non so nulla.
ciao, ba |
e infatti in altri mi avevano consigliato gli oto...ma poi ho scoperto che trovavano allettanti i discus cosa che vorrei evitare!
diciamo la priorià va ai discus, quindi voglio qualcuno che non interferisca con loro anche a livello di "occupamento dell'acqua pubblica" :-D Quote:
per le lumache non so..io ho sempre visto solo quelle gialle e devo dire che nn sono poi carinissime..c'è qualche altro tipo sia come lumache che crostacei?? |
tutti i pesci ventosati trovano buoni discus....
|
le lumache migliori perle alghe sono le neritina, picocle e esteticamente meno vistose delle gialle se non ti paicciono
|
Quoto Mr. Hyde.
Mr. Hyde presso zoominimarket le trovo? Dalle mie parti non ne trovo. |
Ander, di solito le ha, oggi devo andarci se vuoi guardo e ti dico...
Adesso hnno anche delle lumache tipo bivalve ma con una sola valva molto buffe che non ho mai visto quasi quasi me ne prendo un paio per vedere come fanno... |
Quote:
cmq sempre parlando di loro...non hanno problemi di convivenza e di valori con i discus??non mi mangiucchiano anche le piante?? poi quante ne dovrei prendere su un acquario da circa 200L Quote:
|
Quote:
|
Mr. Tonic, sono loro! bellissime! mi son dimenticata però di prenderle #13
|
Quote:
|
Mr. Hyde, quindi le hanno. Quanto costano?
|
[quote="Pleco4ever"]tutti i pesci ventosati trovano buoni discus....[/quote
anche i peckoltia hanno la ventosa. |
e anche i peckoltia gustano i discus...
|
Quote:
bhe quindi mi rimangono caridine e lumachine?? |
ragazzi miei faccio un ragionamento insieme a voi, e se dico cavolate stampatemi pure -93 , sia perchè nn sono un esperta #12 , anzi, sia perchè sono una donna e facilmente cado in preda a discorsi deliranti :-D :-D :-D
allora abbiamo detto che di alghivori conviventi senza tentativi di pasto con i discus nn ce ne stanno. Ebbene, le alghe è facile che si presentino per un eccessivo inquinamento della vasca, se io limitassi quest'inquinamento mettendo dei pulitori da fondo??che magari arrivino anche dove i miei voracissimi discus non arrivano?? dite che potrebbe funzionare?? detto questo ho letto il topic in cui si chiedeva che pulitore mettere, io(secondo il mio discorso delirante) optavo per i cory, ma nel vecchio acquario mi sono semrpe morti dopo poco(1-2 settimane max)senza motivi apparenti(malattie o che altro)e siccome mi affeziono molto alle mie bestie mi dispiacerebbe ripetere l'esperienza di funerale al cory giù per il tubo. leggevo, sempre nel topic, del gyrinochelius, comè come pesce??anche se temo sia come il mio crossochelius #07 |
il gyrinochelius secondo me è uno dei pesci piu abili nel mangiare le alghe, ma credo non possa vivere assieme ai discus, perche troppo vivaci e addirittura ho letto da qualche parte potrebbe ferirli con la sua ventosa. riquardo i cory resterebbe comunque il discorso delle alghe.
|
Desdemona27,
Quote:
per limitare l'inquinamento dai meno da mangiare e riduci il periodo di illuminazione, vedi se un po' la cosa migliora |
il fatto è che vorrei limitare il problema alghe a priori, per il momento non le ho e riesco a stare dietro all' acquario benissimo, ma se mi capita come a ottobre che ero sotto studio per un esame e non avevo tempo di cambiare molto spesso l'acqua(e quindi ridurre l'inquinamento), vorrei evitare che si riformassero, o comunque sarebbe positivo avere un inquilino della vasca che mi aiuta un pochino a tenere dietro alle pulizie..insomma un portinaio! :-D
siccome i miei pesci sono abbastanza voraci non rimane molto cibo non mangiato sul fondo, l'unico che rimane è quello che si infogna in posti troppo stretti per i discus(che piuttosto che lasciare un granello di cibo si ferirebbero per mangiarlo! #17 )quindi ritenevo che un pulitore da fondo potrebbe eliminare questo poco cibo riducendo ancora di più l'inquinamento..visto che di mangiartori di alghe coviventi con i discus non ce ne sono! :-( |
sentite, visto che di alghivori non ce ne sono per i discus...mi lancio sui cory che mi aiutano da bravi operatori dell' amsa quali sono!
anche xkè alghetto mi ha davvero troppo stressato, come convivenza vanno bene(anche con le crenicara )anche valori e temperatura?? ne esistono specie che rimangano un po più piccole o è indifferente crescono tutti allo stesso modo?? |
credo che molto dipende dall acquario, perche ho visto in alcune riviste che ci sono allevatori di discus che li fanno convivere benissimo con i panaque o i peckoltia addirittura li ho visti insieme ai pesci rossi, in ogni caso dipende dalla vasca se ce abbastanza spazio per farli convivere, anche perche credo che un discus adulto si difende alla grande
|
Quote:
e per i valori tutto ok?? |
ops
Quote:
|
crossocheilus,epalzo e compania non devono neanche guardare in una vasca di discus!Vogliono "pulire" tutto e diventano delle sanguisuga!Dell' resto non c'è problema.Io tengo peckoltia,hypancistrus,leporacanthicus e altri insieme a discus e scalari e non c'era mai nessun problema!Basta nutrirli come si deve!! #21
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl