![]() |
Urgente!!!
Ragazzi guardate queste foto, in particolare la coda di questo scalare, secondo voi il pesciolino ha qualche problema? http://www.acquariofilia.biz/allegat...7copia_319.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...3copia_138.jpg
|
E meno male che era urgente... -04
|
potrebbe essere un'infezione batterica,ma dalla foto non riesco a capire bene.
Ti sembra che i margini siano biancastri? |
Non credo...
Cmq leggendo un opuscolo della Tetra ho visto che potrebbe essere appunto come dici tu un'infezione batterica con conseguente putrefazione delle pinne...anche perchè gli altri due scalari hanno la coda perfettamente lineare (un po' si vede anche dalla prima foto). Il negoziante mi ha consigliato di mettere il GeneralTonic della Tetra, che ho già messo...Aiuto l'acqua è tutta verde! Spero sia normale... |
guarda k esistono varità di scalari con la coda così. anche la mia femmina (striata) ha la coda fatta in questo modo quindi se non peggiora è solo la varietà.
|
Si ok, però siccome ho trovato uno scalare morto stamattina, e uno è in paranoia sempre sul fondo (dopo una settimana che gironzolavano tutti che era una meraviglia), ho ritenuto opportuno somministrare un po' di medicinale.
Tanto non credo che faccia male....o no? |
Tanto non credo che faccia male....o no?
#24 Somministrare medicinali quando non servono non è mai un bene,cmq la cosa si complica un pò. Hai fatto tutte le dovute misurazioni dei principali valori della vasca? La batteriosi può essere procurata da cattive condizioni igieniche etc., mentre se davvero ci fossero valori sballati si potrebbe spiegare la morte di un esemplare più debole. Cmq così rimangono chiacchere,poichè non ci sono sufficienti elementi su cui lavorare. Comincia con le misurazioni. |
Alexlecter, se posti una foto dove si vede la coda in primo piano, con tutti i dati rilevati oggi, possiamo consigliarti.
I medicinali non vanno somministrati a casaccio... anche il mio scalare maschio ha la coda tale e quale e l'ha sempre avuta così. ;-) |
Come dice Paolo una coda così può essere normalissima,ma se l'ha sempre avuta così perchè ci hai postato sto topic? #24
|
Quella pinna non è corrosa da batteri o altro,quello ha combattuto con un altro scalare,le pinne corrose hanno le estremità lattiginose.
|
spero che i valori non siano quelli che hai nel profilo #23 #23 #23 #23 #23 #23
|
Si, i valori sono quelli del profilo...Ma è inutile che mi venite a dire che il ph è troppo alto xkè tanto questi sono pesci da allevamento già abituati a valori diversi dall'habitat naturale...D'altronde l'acqua del mio rubinetto esce con questi valori e chiunque dice che è sconsigliato modificare i valori, tanto per adesso la riproduzione non mi interessa. Poi nella confezione della tetra c'è scritto che può essere usato anche come prevenzione, quindi?
|
quindi cosa chiedi a fare? -28d#
|
Perchè è sempre facile dire che i pesci muoiono perchè il ph è 8 e invece dovrebbe essere 7,5...Invece spesso e volentieri, tanti pesci sono malati dall'inizio che nemmeno i negozianti magari lo sanno. Cioè voglio dire, se ho 3 scalati, 2 sono arzilli e uno sul fondo (tra paretesi oggi è morto), non mi potete venire a dire che il problema sono i valori della vasca...
|
Bè allora noto che la causa la conosci già tu.
Comunque sia l'acqua di mare ha un ph e un kh più bassi di quella che c'è nel tuo acquario. Bene ai pesci non fa. Gli scalari possono litigare tra loro e ferirsi nel definire le gerarchie. La causa della morte potrebbe essere questa. |
Quote:
|
Quote:
|
Alexlecter, valori non perfetti è un conto, completamente sballati è un altro.
Per i pesci che hai i tuoi sono completamente sballati, per favore, per il bene dei tuoi pesci, dacci retta ;-) . |
...e una volta feriti, se sono già indeboliti e vivono in condizioni non ideali... li ritrovi sul fondo #07
|
Quote:
ti faccio 1 esempio.... tu sei italiano giusto?? quindi abituato a questo clima. se vieni messo improvvisamente al polo sud non è k muori subito, ma sicuramente nn stai bene come in italia....(è un esempio 1 po grossolano :-)) #12 ) + o - succede cn i pesci, k vivendo nell'acqua sno + sensibili. quello k dici tu degli allevamenti è vero, ma vale per valori così estremi. ps. se accetti consigli tutta la tua popolazioni necessita d ph + basso e cory e rasbore vanno in gruppi quindi.... non vederle come critiche ma come consigli da persone che (forse) hanno + esperienza di te e non vogliono farti commettere sbagli con inutili sofferenze x i pesci.... :-) |
purtroppo credo che sulla nostra pelle non possiamo fare paragoni perche noi non abbiamo a che fare con durezza e con ph :-( :-( :-( :-(
pero pensa a questo:i pesci in ph 8 ci vivono e sembrano che sguazzino felici e questo si vede spesso ma basta che la vasca non si trovi in perfetto equilibrio(hai nitrati ytroppo alti,temperatura sballata etcc) che allora i primi a farne le spese sono proprio i pesci,perche non riescono a essere robusti come dovrebbero per superare tali malattie se uno scalari si litiga con un altro e il dominante mangia la coda al sottomesso allora questa si rimargina senza conseguenze nel piu delle volte quando i valori sono ottimi..diverso è il discorso se i valori non sono ottimi perche li andrai incontro a seri problemi come infezioni,batteriosi etcc e i pesci da soli non riusciranno a guarire perche non si trovano nei loro valori ottimali non ci vuole nulla e non costa nulla tagliare un po d'acqua di rubinetto con quella d'osmosi per modificare i valori |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl