![]() |
per gli amanti di takashi
navigando sullo zio youtube.. ho trovato sti tre filamti pazzeschi
il primo del vascone personale di Amano... http://it.youtube.com/watch?v=LO-XMkXlCv0 e gli altri due della NAG di niigata, praticamente il museo degli acquari dell'ada... pazzeschi... http://it.youtube.com/watch?v=yHDHfH...eature=related http://it.youtube.com/watch?v=GyqQMp...eature=related avevo visto solo qualche foto... della Nag e della casa di takashi... su un hydra reportage giappone di qualche tempo fa.... ma devo dire che vedendo sti spezzoni mi sono emzionato... che spettacolo... |
Re: per gli amanti di takashi
butto anche questo
http://it.youtube.com/watch?v=XlYTCw...eature=related la vasca vincitrice dell'ada layout contest 2007... spettacolare.... |
Io sono del'idea che non bisogna impressionarsi per un pratino o per una vasca stratosferica (quella del primo video) che di bello ha solo la grandezza e la dotazione tecnica.
La prima è chiaramente una vasca di rappresentanza, per giunta allestita al centro di una sala convegni (si vedono un sacco di sedie), mentre le altre sono vasche da fiera che chiunque può allestire nel giro di qualche giorno e mantenere per altrettanti giorni, poi si smantellano. Indubbiamente Amano è bravo, però...tutta sta pubblicità a prodotti effimeri a me non è mai piaciuta. Ripeto una cosa anche qua..... quando si deve fare la pubblicità per dei cioccolatini o delle caramelle si usano fedeli copie in vetroresina, perchè sotto la luce costante dei riflettori per diverse ore possiedono la virtù di non sciogliersi (cosa inevitabile per quelli reali).... non aggiungo altro :-) |
forse non lo sai.. ma la prima vasca non è in una sala convegni, ma nella casa di takashi amano, che la mostra ai suoi ospiti dopo l'ada contest... sono anch'io dell'idea che è da stupidi impressionarsi solo per un pratino, ma che tu riduca quella vasca, forse la più famosa vasca al mondo, ad una vasca che di bello ha SOLO LA GRANDEZZA E LA DOTAZIONE TECNICA, quando alle spalle, c'è una vita di studio,filosofia e creatività dell'uomo che volenti o nolenti, ha aperto una nuova concezione dell'acquariofilia mi pare a dirla tutta un po' riduttivo....
quella vasca è lì come minimo dal 2004.... quindi paragonarli ai finti cioccolatini di rappresentanza mi pare per lo meno azzardato! E anche alla NGA, c'è uno staff che cura le vasche maniacalmente arrinado a potare stelo per stelo l'eleocharis acicularis... saranno fissati e malati, ma qui per prima cosa io provo rispetto e amirazione.... che poi il mercato ADA non sia allaportata di tutti , sia come danaro che come gestione... beh questo è un altro paio di maniche... e anche che laworando low cost e tech si possano ottenere risultati affascinanti e emozionanti ... mi trovi pienamente daccordo... basta che dai un'occhiata alla mia vasca... ma per amano sempre respect! ;-) |
mamma mia che belle...sono davvero allucinanti...devo dire che preferisco quelle da esposizione rispetto a quella del suo domicilio(comunque stratosferica..)...poi cavolo che bei vetri....anche se il video non è il massimo come risoluzione sembrano davvero di altissima qualita(devo anche ammettere che non ho mai visto un extrachiuaro dal vivo dunque magari sono uguali,pero mi hanno colpito un casino questi... -11 -11 )
|
NPS Messina, fare pubblicità alla ADA o Amano è come fare pubblicità alla Coca Cola... sono prodotti che si vendono dasoli!
|
. #36#
|
stardom... pienamente daccordo con te.... ho messo sti video perchè ho sempre e solo visto le foto di questi capolavori.... e volevo condividere con voi le emozioni che ho provato nel vedere tutto ciò ;-)
|
Semplicemente il mio approccio all'acquariofilia è sempre stato diverso rispetto a quello del fenomeno ADA, che è lontano anni luce dalle mie esperienze.
Sono vasche artefatte, curate maniacalmente e non per hobby, è tutto marketing, ripeto, sono bellissime, ma non hanno nulla a che vedere con le esperienze di ogni comune acquariofilo. Ok la prima vasca è in casa di Amano, che guarda caso in quella stanza ha una serie di sedie disposte tipo "auditorium" , quindi si suppone che anche questa vasca sia usata a scopi di marketing, oppure è così megalomane da ospitare per scopi benefici le persone a casa tanto per fargli gustare la nobile cultura "ZEN". Fiera della settimana o meno io sono convinto che tutte quelle vasche quando qualcosa inizi a non andare vengano smantellate e rifatte da capo, quindi il discorso non cambia, mica abbiamo un certificato che attesti la data di nascita della vasca o la sua cronistoria. Obbligatoriamente, proprio perchè sono vasche da mostra, di sicuro un problema non provvederanno a risolverlo in maniera "classica", esempio : foglie gialle? ok stacca e pianta un altra, che domani ci sono i visitatori e non possiamo fare cattiva figura. Io invece a casa se vedo foglie gialle o altri sintomi mi metto a studiare le cause e a cercare di porre rimedio , e magari ci metto pure un anno per trovare la soluzione, ed è questo il bello dell'acquariofilia, quello che la discosta dal marketing. Gli acquari pubblici per me sono esclusivamente un modo per fare soldi sulle visite....ovviamente ci sono anche studiosi che approfittano della struttura per effettuare ricerche, indubbiamente una cosa dalla quale trae giovamento anche tutto il movimento acquariofilo, come del resto anche gli studi di Amano sono serviti a migliorarci.......ma al 90 % anche li è marketing. Non critico la persona o la sua arte, nè quantomeno ho detto che sono vasche brutte, ribadisco che tutto parte per questioni di marketing, la passione è solo un mezzo che gli ha permesso di raggiungere i suoi fini. Non posso criticarlo perchè è sicuramente un ottimo acquariofilo (tra i migliori al mondo) che ha fiutato l'affare ed è riuscito pure a farci molti soldi. Questa è una mia personalissima opinione che ribadisco e scusate per la presunzione. :-) |
Quote:
mi spieghi in una vasca come quelle cosa vuol dire secondo te togliamo e ripiantiamo per non fare brutta figura con i visitatori... sono vasche lì da anni... per gli esperti e gli appassionati sono come la gioconda... e si uno va al luvre e scopre che la gioconda l'hanno cambiata... per non fare brutta figura... Lo stile di Amano e di tutti gli amano del cosidetto acquario naturale... (che di naturale, se naturale significa vicino alla natura reale, ha veramente poco) può piacere o non piacere, posso arrivare anche a capire che sti giapponesi possono sembrare fuori di testa... che ste vasche si reggano su un tale equilibrio che per la maggior parte degli acquariofili "medi" tenere in gestione vasche del genere sarebbe un fallimento dopo 2 settimane... ma che tu mi dica che al nga quando una foglia diventa gialla cambiano pianta o Amano si sia fatto sta vasca per lucrarci su... beh non mi convinci proprio... come tutte le cose belle, la qualità diventa un valore aggiunto, e come spesso accade anche una specie di status symbol.... della serie ah io ho l'acquario ADA..... e mi pavoneggio, sono più figo di te.... Ma Per sta gente, che come cultura, passione, "storia" è ad anni luce dalla media acquariofila italiana... c'è solo da inchinarsi e portare rispetto... E poi permettimi... non vedo perchè l'umiltà sia "proibita" o forse meglio superflua quando si esprimono le proprie opinioni.... Ma questo è un mio pensiero... saluti! |
. #36#
|
NPS messina critiche un po troppo pretestuose.... sei un commerciante vero?
la maniacalità e la perfezione con cui sono condotte le vasche ADA sono concetti che non capisci (e neanche io... #07 ) perchè non credo tu sia giapponese o di origini orientali -c27 .... Credi che Amano abbia messo sul mercato (con un certo successo...) dei prodotti senza aver mai cercato di capire perche la tal foglia è diventata gialla? -28d# forse ha provato a capire e c'è riuscito. Quote:
|
Paips nuovo utente del forum vero?
No,non sono un commerciante, sono un semplice ignorante che ha già specificato a Massimo Suardi alcune cose in privato ;-) , del resto lui è l'unico in questa discussione che sa qualcosa di più sul mio conto rispetto a voi, visto che ci leggiamo vicendevolmente da diversi anni. Quote:
ho solo detto che le vedo troppo artefatte e sfruttate dal marketing. |
Ho editato personalmente e di mia scelta i messaggi.
Discorso chiuso. :-) |
Quote:
|
Che tristezza.... #07
|
Quote:
Se alcuni utenti di questo forum potessero avere un no limit economico in piu' utilizzare ADA gratuitamente....sono certo che si avvicinerebbero molto a MR Takashi senza nulla togliere alle sue capacità di creare layout bellissimi. Questo rimane un mio punto di vista chiaramente opinionabile |
Quote:
ci sono cose che tu non puoi conoscere che abbiamo chiarito via mp. Comunque ora vi spiego seriamente i miei motivi che mi hanno fatto giungere alle considerazioni precedenti. 1) Qualcuno ha parlato di vasche "zen", ebbene quelle di Amano non sono vasche zen, visto che questo approccio "religioso-filosofico" del vivere non ha mai codificato nelle sue pratiche l'allestimento di aquari, quindi possiamo parlare di giardini zen, architettura zen, approccio alle arti marziali in maniera zen, pratiche di preghiera zen, ma di vasche zen nella cultura giapponese neanche l'ombra.Questa cosa è stata specificata anche dallo stesso Amano, che in un secondo momento ha parlato di vasche "naturali", e la forzatura è statacreata ad arte non so da chi, quindi ........ tra l'altro quacuno può anche pensare che i famosi bonsai siano opere zen, ed invece si sbaglia, visto che sono originari della Cina e sono nati per scopi pratici e non religiosi. 2) Parliamo allora di vasche naturali, vedendo quelle di Amano tutto possiamo dire tranno che lo siano veramente, cosa si intende per naturale?io personalmente credo che una vasca naturale siaben rappresentata da un "biotopo", e queste non lo sono, come del resto il 99.99% delle vasche presenti al mondo. Lo stesso Amano infatti ha spiegato diverse volte che per "naturale" intendeuna sua visione tutta particolare del paesaggio creato, ossia creare qualcosa di molto spontaneo e semplice a vedersi partendo da protocolli ferei (qualcuno parlava di maniacali). 3) Molto spesso Amano ha dovuto ,per questioni di marketing, rivedere alcune sue posizioni circa l'approccio all'acquariofilia, un esempio è il discorso relativo all'aeratore in vasca di notte, una bufala colossale, e quasi sempre priva di utilità, oggi infatti commercializza un Lily pipe, che serve a movimentare l'acqua, cosa che non hainventato lui, ma altri. 4) Nelle sue vasche ci sono pesci tenuti a valori estremi che non c'entrano nulla con quelli ideali, un esempio i guppy a 3 di durezza. Ripeto a lettere cubitali, Amano è il miglior artista dell'acqualandscaping , i suoi allestimenti sono tra i più belli al mondo, un esempio da seguire per migliorarsi,ma con il giusto senso critico e cercando di vedere "dietro" questo fenomeno commerciale. |
Dimenticavo una cosa importante, il concetto di sezione aurea non è giapponese e non è Zen, lo ha sviluppato Euclide (Elementi,proposizione 11 del libro II, libro IV).
|
Forse definire le creazioni di Amano come appartenenti alla filosofia Zen non è corretto, ma quel che è certo è che quell'uomo ha un grande talento, e le sue opere sono senz'altro artistiche. Un punto d'arrivo per chiunque.
|
Quote:
ripeto, artisticamente è ineccepibile la sua condotta, come del resto è stata eccezionale la sua capacità nel pubblicizzarsi e nel farsi portavoce di varie "correnti di approccio all'acquariofilia" nel tempo. Ribadisco però un concetto: chiunque di noi avendo successo grazie alla propria bravura, riscuotendo un ottimo controritorno in termini economici e di immagine, è spinto a continuare , seguendo regole di marketing e pubblicitarie che ben poco hanno a che vedere con l'acquariofilia. Voglio ricordare a tutti che se il buon Mauro Crypto avesse brevettato il suo "metodo Crypto" (al quale ho contribuito fattivamente anche io) e ne avesse commercializzato i flaconi già pronti, a quest'ora non dico che sarebbe milionario, ma di sicuro avrebbe ricavato qualcosa da reinvestire in altre ricerche. Vi posso garantire che il "metodo crypto" o le idee di Walter Peris, per non parlare del pmdd, hanno dato molto fastidio a diverse ditte i e soprattutto a riviste che pubblicizzano (guadagnando tanti bei soldini) i fertilizzanti commerciali, ed è per questo che i vari forum (non parlo solo di ap) non sono ben visti da alcune identità commerciali operanti in Europa e soprattutto dalle riviste stesse, logico che se poi andate a leggere per esempio "Hydra" o "il mio Acquario" troverete solo incensamenti per il signor Amano (che paga profumatamente per far pubblicare i suoi articoli) mentre i forum sono equiparati alla merda. Logico altrettanto che molte di queste aziende abbiano invece capito il significato di "mettersi in discussione" ed abbiano accettato negli ultimi anni il confronto (a volte anche aspro) con gli utenti, per come AP permette di fare. Ricordo a tutti che Amano ha fatto la sua fortuna così, si è pubblicizzato negli ambienti degli ecologisti come attivista, ha condotto un paio di ricerche, ed una volta ben conosciuto si è spinto verso il mercato, sfruttando tra l'altro il background economico ricavato dai premi delle corse ciclistiche (ebbene si, era un professionista, ed i giapponesi nelle corse su pista spendono un sacco di soldi in scommesse, quindi 1+1=2). Ottimo acquariofilo, ottimo commerciante di sè stesso, ma molto artefatto per i miei gusti. Soprattutto quando la presunzione di "acquario naturale" o "zen" va a pubblicizzare prodotti che costano il triplo rispetto ad analoghi che svolgono egregiamente la loro funzione, e quando questo concetti vanno diffusi sul web e soprattutto sulle riviste spacciandoli per oro colato., In tal senso dico l'ultima cosa......ho avuto modo di leggere diversi articoli del sig. Amano, che dall'alto della sua onniscienza scrive soltanto ed unicamente cose risapute a tutti gli acquariofili di medio spessore, senza aggiungere nulla che possa servire ad un nostro miglioramento...in particolare ho letto su "il mio acquario" un articolo sulle potature che mio figlio di 7 anni avrebbe scritto con una dovizia di particolari e riferimenti molto più articolati rispetto a mr. Marketing. |
Caro Lillo il tuo astio nei confronti di Amano non mi sembra giustificato. I prodotti della lina ADA saranno anche costosi, e Amano guadagnerà anche un sacco di soldi, e con questo ? Nessuno ti/ci obbliga ad acquistarli, è come acquistare capi di abbigliamento al mercato oppure in boutique, le camice sono pur sempre camice no ?
Quello che conta per noi è il suo lavoro, le sue creazioni sono opere eccezionali e questo è un dato di fatto. I prodotti ADA sono eccellenti per qualità e stile e questo è un dato di fatto. |
Quote:
Una parte del suo marketing è servita agli acquariofili di tutto il mondo per "rubare" diversi soggetti di "aqualandscaping", un 'altra invece è servita invece ad arricchire la sua azienda (cosa che non giudico negativa, ma esclusivamente inutile alla crescita di un acquariofilo). Sia ben chiaro, io non sto criticando mr. Amano, fin dall'inizio ho solo detto che è un ottimo promotore di se stesso e della sua bravura, nulla di più. Certamente tutti quanti voi avete interpretato in maniera "pessimistica" le mie affermazioni, io voglio solo dire che non bisogna fossilizzarsi su linee commerciali (per giunta costose) solo perchè visti i video si resta meravigliati....parliamoci chiaro, io sono moderatore della sezione piante, allestimenti, aquascape etc etc e vedo troppe persone che visto un pratino come quello di Amano si fissano per ottenerlo, tempestando di domande tutte uguali la sezione..... è come se in forum di calcio, visti i video di Maradona, tutti quanti chiedano quali siano le modalità per arrivare ai suoi livelli. Tutta questa pubblicità di pratini, piante rosse e protocolli miracolosi nuoce all'acquariofilia, non tutti possiamo arrivare ai livelli di Amano, non tutti possiamo ottenere risultati eccelsi, e purtroppo spesso non ci si accontenta dei propri risultati (paragonati a quelli di Amano), questo cosa significa? Che un un buon 50% spesi un sacco di soldi per risultati inutili molla tutto, mentre il restante 50% continua a seguire un approccio molto consapevole all'acquariofilia, che lo spinge a dire: oggi la mia vasca non è quella di Amano, ma i pesci stanno bene, domani cambio una cosetta e diventa un pò più bella, dopodomani voglio migliorarla ancora...quasi quasi apro un dibattito sul forum....cavolo sono tre mesi che ho sta vasca, vediamo cosa posso fare per eliminare le alghette nere, cavolo ho eliminato le alghette nere, ora si che metterò una rossa, ok la rossa sta bene ora mettiamo il pratino e via discorrendo, cavolo sono passati 4 anni, è giunta l'ora di fare una vasca per come si deve, ora mi studio un paio di standard promossi da Amano (e molti altri) e vediamo se posso partecipare all'AGA. Questo per me è un vero approccio consapevole all'acquariofilia. |
Dici certamente cose sensate Lillo, ma nella tua analisi hai omesso di contare coloro che, vedendo i risultati ottenuti da Amano, si sono resi conto che gli acquari di acqua dolce non sono il fratello povero degli acquari di bariera ma possono essere altrettanto spettacolari.
Io per primo ho iniziato ad appassionarmi agli acquari di piante dopo aver visto una vasca di Amano, penso che come me ce ne siano molti altri. Tu parli di Mr. Amano in modo negativo, c'è poco da interpretare, e questo non mi sembra corretto. Con rispetto parlando, ti consiglio un piccolo esame di coscienza. |
Quote:
E' una mia opinione, come del resto dovrebbero farsi un esame di coscienza tutti quelli che nel tempo hanno gettato fango sui forum, proprio perchè qui c'è il dialogo e la condivisione di strumenti utili, che ci permettono di risparmiare e gestire vasche belle, sbandierando al mondo tutte quelle "ricette miracolose", che promettono vasche da sogno senza fatica. Oggi parlo di ADA, come benissimo domani potrei parlare di Dupla o di Dennerle, il mio discorso è rivolto al marketing e al modo di pubblicizzarsi, molto poco user friendly e spesso "criptico"..... basti pensare che da diversi anni condanno il "vizio" delle case produttrici di fertilizzanti di non dichiarare il contenuto dei loro flaconi, una cosa che potrebbe essere addirittura pericolosa in caso di ingestione da parte di bambini. Non ti nascondo che quando mio figlio era più piccolo questo fattore mi terrorizzava, al punto di chiudere a chiave tutti i prodotti. Ovvio che questo lo facessi anche con quelli dal contenuto noto, però un pò di correttezza in più a mio avviso avrebbe fornito maggiori garanzie e sicurezza agli utenti. Ripeto, vasche fenomenali, curate maniacalmente, strumento di marketing infallibile ed ottimo esempio per gli utenti "avanzati". Specchietto per allodole, esempio lampante di come non si debba cominciare, simulacro del "successo facile" basta che si spenda, per tanti principianti che ci escono pazzi per 6 mesi e poi mollano tutto....oppure iniziano a seguire passo passo le nozioni di acquariofilia. Faccio un esempio e poi chiudo..... spesso le cose si fanno perchè "Amano lo ha detto" e non si sa neanche il perchè lo si faccia..... Aeratore di notte Prima siamo intervenuti noi e poi addirittura un biologo, non potevano invece specificarlo meglio i promotori dell'"acquario naturale"? |
Quote:
sul forum ce ne sono diversi di questi, e sono partiti quasi tutti da zero o poco più.... un esempio tra tutti il bravissimo, ed ormai molto preparato, Matteo Vescovi, in arte Rek, maestro tra tutti invece Dario Schelfi (admin tra l'altro di un forum "amico").... non solo allestiscono layout veramente interessanti, ma ci forniscono quotidianamente mezzi ed informazioni per migliorarci.... non mostrano delle foto e dicono: "questa è la mia vasca e vendo la pozione del mago do nascimiento", semplicemente si mettono a disposizione nell'interesse di tutta la comunità acquariofila con tutto quel che sanno. |
Quote:
E, non che ci sia qualcosa di male, Matteo usa consiglia e pubblicizza i prodotti Seachem, ha la loro pubblicità in bella evidenza sul sito e non credo che lo faccia per la gloria. Mentre Dario usa consiglia e pubblicizza i prodotti Ada (ha anche una sezione didedicate nel forum "amico" che citavi) e mi pare di ricordare che li venda pure nel suo negozio...anche quì niente gloria. In sostanza dicono esattamente "questa è la mia vasca e vendo la pozione del mago tedesco o giapponese". Come vedi tutto il mondo è paese..... |
balocco, se non conosci le persone eviterei di fare determinate considerazioni.Nello specifico,da quello che so,Matteo prende i prodotti seachem da un suo amico negoziante.Per inciso la seachem con la germania non c'azzecca nulla, in quanto sono prodotti made in U.S.A.
In merito al tema che si sta sviluppando sul 3D, non la penso esattamente come Lillo,ma poco ci manca.Ho visto vasche presentate ai contest che se pur non allestite con prodotti ADA,erano meglio di alcune vasche fatte da Amano.Come mi è capito di recente non sono i soldi e un praticello a fare una bella vasca,ovviamente è riferito a quello che intendo io per "bella vasca". |
Quote:
Quote:
Per me Amano è un maestro nel suo campo ed un esempio da seguire, non mi sembra corretto dipingerlo come un cinico capitalista. Tutto qui, oramai i ns pensieri in merito sono chiari non mi sembra il caso di proseguire oltre. Saluti e Buon Natale :-)) :-)) |
Balocco, ma infatti nessuna voglia di fare polemica, ci mancherebbe altro :-)
I tuoi interventi, cortesi ed intelligenti, e tra l'altro intrisi di coscienza acquariofila non possono essere che utili ad un confronto pacato. Io dalla mia posso dirti che conosco Rek da diversi anni, so da dove viene e dove andrà a culminare la sua carriera di acquariofilo, possiede infatti l'"occhio", quella dote innata che distingue l'artista dall'artigiano, mentre su Dario ti posso dire che quando ti vende una cosa ti spiega per filo e per segno anche cose che il produttore non conosce, e che lui ha provato sul campo con successo (esempio tra tutti il seachem excel, che mi spiegò per telefono qualche annetto fa, quando ancora in Italia la Seachem era sconosciuta). ;-) Li ho portati come esempio in quanto acquariofili con la A maiuscola, appartengono a quella categoria di persone che visceralmente sono portati a diffondere quel che sanno a chiunque abbia interesse di ascoltarli, e che ogni giorno si mettono in discussione, coscienzosi di essere imperfetti e meritevoli di miglioramento. Qua invece siamo davanti ad un maestro "medioevale", uno di quelli che teneva a bottega 20#30 grandi artisti e che si tiene le commissioni tutte per sè, senza spiegare nulla della tecnica usata nelle sue opere. Ovvio che poi ci siano vasche stratosferiche, precisine e perfettine, ha un esercito di collaboratori smisurato e può permettersi questo ed altro. Quindi ripeto, prendiamolo come esempio per i layout, ma accogliamo con le pinze la sua "pseudofilosofia", visto che è stata creata ad arte per venderci i suoi prodotti il triplo degli altri (che poi siano di qualità notevole questo è indubbio, ma ciò non toglie che tutta sta pubblicità se la paga proprio con i prezzi maggiorati). Parliamoci chiaro, inutile per uno che ne capisce un pò di fertilizzanti comprare il ferro ADA, quando sa benissimo che al supermercato può trovare qualcosa di simile (ad 1/10 del prezzo ADA) e accomodarlo alle sue esigenze. |
Caro NPS, il che tristezza era riferito al fatto che Stardom, gran signore, pur scrivendo delle grandi verità, ha editato per non fare polemica e tu, che a mio avviso hai scritto delle grandi fregnacce, hai ancora i tuoi bei post in vista... con eresie galattiche come quella che al NGA cambiano le piante quando fanno le foglie gialle, che la vasca di amano è in una sala convegni... etc. etc. etc.
Senza nessuna volgia di polemizzare te lo giuro, ma i tuoi giudizi mi sembrano alquanto approssimativi e gratuiti... paragonare ad esempio due riviste come hydra e "il mio acquario", che sono su due mondi diversi, è una cosa che non ha senso.. per quello che riguarda Amano, è da ammirare 2 volte: 1)Perchè è un fenomenale creatore di bellezza... ed è la cosa più normale e meravigliosa che un neofita di qualsiasi passione si ispiri alle cose più belle che vede... non ci vedo nulla di male che uno che vede e si innamora di una vasca Ada, voglia, si illuda, speri di riuscire a crearne una simile... i fallimenti poi sono comunque fonte di crescita... e che gran parte della gente che si illude comprando Ada di ricreare i capolavori visti in foto fallisca miseramente... mi rende solo felice... vuol dire CHE NON BASTANO I MEZZI ECCELSI... CI VUOLE PASSIONE, COMPETENZA, ESPERIENZA... che evidentemente Amano ha... e sicuramente ne ha più di me, di te e di tutti quelli che scrivono qua dentro... (come per altro scriveva anche Stardom) 2)Perchè è riuscito a vivere facendo della sua passione, la sua fonte di guadagno... Chi riesce con gli anni a creare una linea al top della qualità nel suo campo come la Ada, e lo fa non con le chiacchiere, ma con i risultati... Non vedo come può essere messo in discussione... Costano tanto?! Beh costa tanto Armani, dolce e gabbana, bang olufsen rolls royce... ma chi ha il coraggio di criticare i creatori di quei marchi... poi se a te non sta bene spendere così tanto... ma ci obbliga a comprarli?!!!.... Mi preme anche dirti che non ho mai usato prodotti Ada, perchè sebbene sia uno a cui piace documentarsi e "studiare" non ho ancora l'esperienza per mettermi ad armeggiare con sti prodotti iper spinti... mi diverto ancora con il low tech... ma le soddisfazioni me le prendo lo stesso... vedere la vasca che cresce in armonia... progettare il layout e le sue evoluzioni... mi riempie di entusiasmo... Quindi non sono il difensore di amano in quanto mio guru acquariofilo... ma rimango senza parole dalla magia delle sue vasche... e penso che questo basti a difenderlo a spada tratta... poi mostrami le tue vasche che magari mi ricredo... :-)) Ciao! |
Caro Carlasc, si vede che frequenti poco le sezioni da me moderate, per questo non conosci la mia filosofia di approccio all'acquariofilia ed ai plantacquari...
il mio è un impegno che parte da lontano, ma non voglio essere presuntuoso, per me parlano gli anni passati a confrontarmi sul forum e le foto che andrai a vedere. Mi spiace che non abbia fotografie aggiornate di recente, ma purtroppo ho avuto gravi problemi personali e familiari che a Stardom ho specificato, visto che è amico mio e che ha incominciato con me e con un altro gruppetto di irriducibili il cammino verso un'acquariofilia consapevole, quello che ci siamo detti sono fatti nostri e non ti è consentito entrare nel merito, se ha cancellato i messaggi avrà avuto i suoi buoni motivi, non conosceva alcuni particolari che gli ho specificato in privato. In pratica mi stai dando dell'ignorante senza conoscermi,comunque....vedi che la storia di Amano la conosco molto bene, e quando parlavo della famosa "vasca gigante" ho usato un eufemismo...te lo ripeto, non mi conosci abbastanza bene....come del resto il mio citare "la foglia gialla" era riferito al fatto che se qualcosa gira storto in una vasca da esposizione di pochi galloni è normale che si provveda ad effettuare qualche modifica drastica, si perde molto meno tempo..... hai mai visitato mostre di plantacquari o parlato con gente che partecipa ai concorsi? hai mai parlato con gente che ha le palle girate perchè il metodo Ada non gli va bene, anche se ha alle spalle diversi anni di esperienza e molta preparazione? Io si, quindi non mi fare andare oltre, per un mio semplice giudizio, tra l'altro rivolto all'Amano commerciante ..e non artista, avete creato un caso nazionale. Quando parlo lo faccio sempre con cognizione di causa, non è la prima volta che dico che Amano è forse il migliore creatore di Layout al mondo, e che si è saputo vendere. Io non ho mai detto altro, e se l'ho detto è perchè è la verità, perchè i suoi prodotti costano troppo, e perchè non ha mai diffuso il suo sapere al volgo (cosa che molti altri fanno benvolentieri in tante occasioni (e di bravi al mondo ce ne stanno tanti), forse non sai che su questo forum c'è iscritto pure il mitico Tom Barr, che legge attraverso un traduttore, e che ha molto apprezzato il nostro interessamento al suo metodo, molto tempo fa, e lui è uno di quelli che possono tenere benissimo il passo al "sommo maestro". Non mi fare aggiungere altro, visto che mi state accusando ingiustamente di blasfemia. Qui trovi la mia vasca (fatta a modo mio, con fertlizzante creato da me ed illuminata artigianalmente da me, costo totale 400 € piante escluse).Non sono Amano, ma questa vasca rispecchia me stesso e la passione che metto in quest'attività. http://s16.photobucket.com/albums/b3...tion/Acquario/ non tenere conto delle prime foto, alcune sono di un marino che tiene Pieme, mentre le altre sono di un caridinaio che sto allestendo , dentro c'è solo un tronco con un pò di muschio (oggi raddoppiato) ed una felce, è una vasca da riproduzione, le altre invece sono dell'olandese, 100 lt con 72 watt. Qua invece trovi un laghetto: http://s16.photobucket.com/albums/b3...tion/Laghetto/ Che poi, lo scopo di questo forum è invogliare la gente ad un'acquariofilia consapevole, come puoi essere felice se qualcuno dopo qualche mese lascia perchè non è riuscito ad usare ADA?ma che discorsi sono? Allora uno si compra la Ferrari , non la sa guidare e la butta al muro per la rabbia? Lo dicevo prima.....i forum a questo servono, sono la scuola guida,ti insegnano a cambiare le marce, ad usare freno frizione ed acceleratore, poi pian pianino presa la patente inizi a mollarti, e se poi sei veramente bravo inizi a girare in pista e diventi vero pilota. Qua però c'è tanta gente che non ha intenzione di diventare pilota, desidera esclusivamente una vasca in salute e gradevole, e quindi spesso resta allibita davanti a tutti questi "tecnicismi" estremi proposti da alcune ditte che si permettono pure di snobbare il cliente senza spiegargli come funzionino i prodotti. Il mio è un discorso a tutela del consumatore, ed un avviso per chi vuole un domani affrontare la sfida del plantacquario. A proposito della rivista Hydra, meglio che non parli che stavolta mi becco una querela.... se conosci qualche abbonato comunque chiedigli a quando risale l'ultimo numero che gli hanno consegnato ;-) |
codice:
Che poi, lo scopo di questo forum è invogliare la gente ad un'acquariofilia consapevole, come puoi essere felice se qualcuno dopo qualche mese lascia perchè non è riuscito ad usare ADA?ma che discorsi sono? Credo che tutta la polemica sia nata dal fatto che nei primi post di NPS Messina non era chiara la sua critica ad amano, sembrava una semplice antipatia o...invidia (non voglio essere polemico, mi sembrava così, adesso ho capito...), sono convinto invece che se parlassimo a quattrocchi, cogliendo tutte le sfumature di un discorso a voce, più o meno tutti la penseremmo allo stesso modo, o no? L'unico appunto che posso fare è che la scelta di non rivelare il funzionamento della linea ADA non puo essere biasimata, è una scelta di Amano assolutamente non criticabile. Probabilmente se avesse divulgato il suo metodo (peraltro estremamente semplice...)non lo conosceremmo come lo conosciamo oggi, nel bene e nel male..... NPS Messina, Amano probabilmente ha realizzato il sogno della sua vita (e della maggior parte degli utenti di questo forum..), non vedo perchè l'aquariofilia debba essere vissuta da tutti come una missione umanitaria, è una scelta, ognuno la vive come vuole. Ciao a tutti e buone feste. |
Ciao NPS, allora... ti faccio i migliori auguri di buon Natale e sereno nuovo anno... e che i problemi che stai passando possano risolveris in fretta e positivamente... te lo auguro col cuore... Davvero.
Poi, non volevo assolutamente creare un caso nazionale con sto post... volevo condividere con voi le emozioni che ho provato vedendo per caso quei tre video su youtube.. vasche stupende che avevo visto solo in foto. Sono d'accordo su molte cose che hai detto nel tuo precedente post e non mi permetterei mai di criticare la tua esperienza e professionalità... La mia critica era soltanto rivolta alla maniera di criticare le vasce della nga e di amano nella maniera che hai usato... Il bello di questa passione è che ha mille applicazioni e foti di soddisfazione, chi ama l'allevamento di pesci, chi ama le piante, chi cerca l'equilibrio nel layout, chi si cimenta nelle riproduzioni di pesci rari.. sono tutti modi diversi ma ugalmente dignitosi... Amano ha scelto quello di ricreare un'opera d'arte (passami il termine un po'esagerato) in acquario, e per raggiungere il suo scopo ha elaborato una linea di fertilizzanti che gli ha permeso di raggiungere risultati che io reputo come uno spartiacque nella coltura del layout, e come me la pensano in tantissimi visto il successo e l'alone quasi da guru che ha il buon takashi,,, Ridurre tutto ciò al vil danaro, che nessuno obbliga a spendere, e al fatto che basta avere il danaro per raggiungere quei risultati... non mi pare giusto e mi sebra molto triste... tutto qui, ecco da dove nasce la mia "contentezza" per i fallimenti di quelli che non informandosi abbastanza, credono che solo perchè compro ada allora la mia vasca sarà spettacolare... sono contento perchè questo conferma ancora di più la mia convinzione.. che non bastano gli strumenti se uno non ha passione, cultura, e volgia di migliorarsi... tutte cose che Amano ha in abbondanza... Tutto qui davvero! Complimenti poi per la vasca e soprattutto il laghetti! Ciao... |
una piccola umile intromissione...
Concordo pienamente con NPS in quanto anche a mio parere gli acquari di takashi e simili sono senza dubbio belli ma vuoti ed effimeri... I veri acquari per me sono bene altri, sono quelli che vanno avanti da soli da anni senza che vadano a puttane se ti scordi per due giorni di fertilizzare (cosa che accade in molti degli acquari dei piantofili che avete citato)... Senza contare che io non chiamo acquario un acquario come quello ad esempio del bravo Rek; è senza dubbio una bellissima composizione, ma da li' a chiamarlo acquario secondo il mio modestissimo parere c'è un abisso.. Che senso ha cambiare layout ogni mese, quando sappiamo tutti che l'armonia di una vasca la trovi dopo molti mesi se non anni?? Gli acquari veri si contano sulle punte delle dita secondo me, sono quelli che se ci butti una lontra morta riescono a digerirsela senza problemi (ovviamente sto esagerando ma il discorso è uguale).. Diciamo che negli ultimi anni molto fa moda..A me sinceramente fanno ridere certe persone, presenti anche qui sul forum, che ostentano che le loro vasche hanno anche il "filo di cotone ADA" giusto per fare vedere che loro "ce l'hanno piu grosso"...Perchè cosi' appare la cosa.. E' solo una moda, Amano come han detto in tanti è senza dubbio un bravo acquariofilo, un bravo fotografo ma soprattutto un bravissimo venditore.. Cio' non toglie che le vasche iperpompate siano belle eh, dico solo che la vera acquariofilia è altra cosa... perdonatemi l'intrusione |
messa così sono daccordo al 100%...
io dico solo che l'acquariofilia è una passione che può dare 1000 soddisfazioni e tutte diverse... ma non per questo è giusto "denigrare" l'impegno di chi si opone obiettivi diversi da quelli che ci danno soddisfazioni", mattegm il mio concetto di acquario si avvicina moltissimo al tuo e, comunque è distante milioni di anni da quello ada ed affini... ma: 1)Le "emozioni" (quanto forse fittizie) che mi da un acquario di amano non me le ha date finora nessun altro acquario che ho visto... 2)La passione che ci mette uno per tirare su un acquario iper pompato in quella maniera non deve essere sicuramente minore di quella che ci metti tu a creare un ecosistema stabile e a prova di bomba... Ciao ;-) |
Quote:
io pubblicizzo sempre il mio sito :-D :-D :-D come molti sanno un paio d'anni fa non c'erano informazioni in italiano e io avendo tradotto per me quelle in inglese, le ho rese disponibili a tutti L'unico vantaggio che ho in tutto ciò è che fin da subito grazie ai consigli del negoziante ho usato una buona linea per gli acquari di piante ... mi ha appassionato, l'ho apporfondita, ho condiviso quello che ho appreso con gli altri e ora i miei acquari sono molto conosciuti se avessi provato per esempio il fai da te e avessi ottenuto ottimi risultati sul mio sito troveresti parlare del fai da te economicamente ho solo il vantaggio che il negoziante mi fa dei prezzi da amico ... ma questo non perchè nel mio sito condivido informazioni ma perchè con lui è nata un amicizia ... ma questo capita a moltissimi non solo a me Quote:
che abbia un negozio e che venda prodotti ada e seachem e un sacco di altri prodotti è una realtà ma non capisco la logica del discorso tu hai mai visto sul suo forum o sul suo sito dire che lui ha un negozio? hai mai visto un banner sul suo sito o sul suo forum? a lui interessa tutte tranne che farsi pubblicità su internet ... scrivi di una persona senza conoscerla e mi sento in dovere di intervenire Quote:
allora io non dovrei + mostrare i miei acquari e non dire a nessuno come li conduco? allora dato che io sono bravo ... e me lo dicono gli altri non sono io a dirlo, non dovrei + scrivere nulla :-D :-D :-D :-D :-D :-D perchè se scrivo vendo? MA MAGARI FOSSE COSi' non sarei al verde e senza lavoro io semplicemente rendo disponibili le foto e le schede dei miei acquari, ma tutti su sto forum lo fanno ... allora tutti pubblicizzano qualcosa? allora quelli che usano il compo pubblicizzano il compo? scusa ma tu sul tuo blog hai "Nuova Linea Fertilizzante Elos" allora tu pubblicizzi elos e non lo fai per la gloria?? "usa e consiglia" è scontato che se io uso seachem e qualcuno mi chiede cosa uso dico seachem cosa dovrei dire ... che uso il compo? chiunque consiglia quello che usa o che ha usato e cheritiene + buono bho forse tu confondi il significato di gloria di guadagno e di una grossa passione Quote:
Quote:
i miei non sono mai andati a putt*** in due giorni ma nemmeno in una settimana, senza co2 o senza fertilizzanti ... ma poi che discorso è ... prova a girare in macchina senza olio o a non bere per una settimana poi mi dici + l'acquario è complicato + tempo bisogna dedicargli, oltre al cambio d'acqua ci sono i fertilizzanti, c'e' la co2 ecc ... è come la moto, + grossa + devi essere in grado di gestirla Quote:
Quote:
spiegami un pò cosa è l'armonia? io ho mai detto di cercare l'armonia? sarò ben libero di cambiare layout al mio PLANTacquario tutte le volte che voglio e quando voglio senza dover rendere conto a te o all'armonia il senso è che io tengo i mie PLANTacquari per divertirmi Quote:
i miei sono pieni di pesci ... molti di + di quelli dei classici acquari, non ci sono lontre morte, ma con quello che do da mangiare ai pesci poco di manca Quote:
ognuno ha le sue fisse, le sue passioni, perchè deriderle? Quote:
mamma mia quanto ho scritto :-D :-D :-D spero di non avervi annoiato |
Non volevo più intervenire ma a questo punto devo rispondere a Rek.
Scusami ma sembra che tu abbia letto solo la parte finale del 3D, ti faccio un riassunto: Lillo accusava Amano di utilizzare la sua bravura per vendere i suoi prodotti a caro prezzo utilizzando la formula "Queste sono le mie vasche e io uso ADA", e portava te e Dario come esempio di correttezza. Ho semplicemente fatto notare che tu hai legami con Seachem e Dario con Ada, e che anche voi in qualche modo usate la formuna "Queste sono le mie vasche e uso xxxx " e che non ci trovo niente di male, tutto qui. Lungi da me qualsiasti accusa di qualsiasi genere. Mi spiace se mi sono spiegato male. |
le vasche di amano sono molto belle ma io preferisco quelle di Oliver Knott http://www.plantella.com/ sono vasche più naturali e meno maniacali
|
io invece ritengo le le vasche di amano sono più naturali rispetto a quelle di Oliver knott,anzi trovo che la disposizione delle piante è troppo precisa,ma poi che mi stanno a significare quei pupazzetti dentro l'acqua????
ADA Rulezzzzzz!!!!!!!(parere personale) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl