![]() |
Sono in maturazione....
120x40x55H 42-43 kg di roccie vive
Ho avviato la vasca Giovedi 13 Dicembre, sono nella fase di buio anche se luce in vasca dalla finestra un po entra durante il giorno ma mai diretta, oggi ho fatto un test dell'acqua e misurava il PH a 8 e i nitrati a 0.10 circa era tra un giallo e rosa la colorimetria, sabbia non c'è è un berlinese puro lo schiumatoio per ora lo lascio spento faccio lavorare le roccie cosi si riproducono più velocemente i batteri e si stabilizza la vasca, ho sifonato il fondo sabato ed oggi e praticamente non c'è più un granello, secondo voi cosa devo fare adesso? |
accendere lo skimmer? :-))
|
Darkstar, accendi lo schiumatoio... spero non sia il Prizm
|
:-D :-D :-D :-D si è il prizm :-D :-D :-D :-D :-D
|
Cambiare skimmer con un deòltec mce600 se non hai sump naturalmente..
|
Se davvero hai quello skimmer, vedo poca strada........
|
e ... la frase "Io uso acqua del nostro mare" ... ?? ... davvero?
so benissimo che altri lo fanno e che come te lo pubblicizzano nella firma.. ma dove la prendi ? e per i rabbocchi come fai? |
Mah voglio provare una conduzzione un pò diversa senza uno schimmer molto invasivo....in caso lo cambierò tra un 6 mesi!!! lascio il compito di filtraggio alle roccie e alle alghe superiori tipo caulerpa ecc...
Si uso acqua di mare la prendo in spiaggia vado con le taniche...e per i rabbocchi uso acqua di osmosi!!! ;-) Per i cambi d'acqua ne faccio un pò con acqua di mare e un po con acqua sintetica preparata!!! :-)) mah secondo me l'acqua di mare è più completa rispetto a quella sintetica...certo sarà inquinata un pò ma ai tropici l'acqua è sempre quella eh che gira :-) |
foto :-)) ?sono curioso della disposizione a totem :-))
|
ciao darkstar, non penso che l'acqua di Lignano sia proprio come quella dei tropici (purtroppo -20 )
comunque siamo alla stessa fase, solo che io ho un deltec 600, teniamoci in contatto e vediamo le differenze. A me i sedimenti sono ancora un pochino abbondanti, oggi ho lavorato tutto il giorno per pulire e sistemare definitivamente le rocce... che fatica sistemarle in 40 cm di profondità. ciao e auguroni |
Quote:
|
devo ancora sistemare la rocciata cioè fare gli ultimi ritocchi non grandi robe....il layout base c'è gia...
Per il fondo guarda io ho aspirato come dicevo ieri e a oggi sembra non sia sceso più nulla, ma sicuramente scenderà ancora roba...l'acqua x adesso è super cristallina roba in sospensione non ce n'è!! Ah dimenticavo dentro c'è un fridmani si è intrufolato in una roccia al cambio tra la vasca vecchia e quella nuova e non voleva uscirel'ho dato per morto fino a mercoledì quando ho detto aspetta che provo a mettere un pagliaccio, appena messo si vede che ha sentito compagnia, erano assieme nella vecchia vasca ed è balenato fuori, con gran solievo x il mio cor, non mi piace che i pesci muoiano !!!! #07 e quando l'ho visto come un fulmine fuxia :-)) #22 :-)) #22 :-)) |
Ah poi dimenticavo x il movimento ho 3 pompe che per adesso sono posizionate nel vetro frontale in alto in modo che il flusso d'acqua passi dietro le roccie vada sotto ed esca per avanti in modo tale da portare davanti tutti i frammenti o schifezze varie sono 2 da 440 l/h e una da 1000 l/h a jetto puntiforme non a dispersione tipo koralia ke mettero in seguito a maturazione terminata.... :-)
Per adesso le pompe fanno il loro dovere sotto le roccie anche quelle dietro non c'è nulla vetro pulito :-)) |
be metti foto? :-))
|
non è ancora peronta x delle foto #07 -11
|
mandala in mp ! almeno ti do 1 consiglio ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl