![]() |
Finalmente si comincia ...giudizi rocciata!!!
Eccomi qua finalmente la vasca nuova è partita.Ho cercato di fare le cose per benini o almeno spero la vasca è 90x50x50 con tre lati in extrachiaro,sump 60x40x40 come skimmer ho cercato dietro consiglio di molti di voi qualcosa di leggermente sovradimensionato e ho optato per un H&S 150 F2001,come movimento ho scelto 2 Tunze nano 6055 con multicontroller 7095 che però non sono ancora arrivate,osmoregolatore ruwal,plafo Giesemann 1x250+4x24 per ora niente letto fluido ,carbone o altro vorrei che la vasca girasse in modo abbastanza naturale senza troppi aiuti esterni di resine ecc ecc.Volevo innanzitutto qualche giudizio da voi sulla rocciata,siate umani però,e poi vorrei qualche consiglio in merito ad alcuni dubbi:
1 Quanta acqua tenere in sump? 2 A cosa serve il rubinetto sulla pompa di risalita? Se devo aprirlo più o meno in base a cosa lo devo fare? 3 Il tubo della caduta dell'acqua continua a fare bolle d'aria forse l'ho fatto troppo lungo (in foto si dovrebbe vedere) e tende a curvarsi all'indietro pensavo di tagliarlo un po o di inserirvi un tubo in pvc per irrigidirlo efare si che non si curvi voi che consigliate? Qualcuno pensa possa dipendere da qualcos altro? 4 lo skimmer H&S 150 F2001 come va tarato? Devo inserire un rubinetto sul tubo dell'aria? Grazie a tutti per i consigli e la pazienza :-)) |
david73, per quanto riguarda la rocciata vista dal lato sembra...e ripeto sembra(perchè in foto non si capisce mai una mazza) un po ripida...dal davanti mi piace molto...bravo...anche per la parte tecnica #25
|
robbax, hai proprio ragione ho fatto una ventina di foto ed in tutte non riesco a prendere un'agolazione che non la faccia sembrare ripida come infatti non è grazie per i complimenti. #12
|
david73, la rocciata sembra buona anche perche hai la possibilità di mettere i coralli a varie altezze secondo le loro esigenze di luce anche le roccie sembrano di buona qualità in culo alla balena invia documentazioni fotografiche degli sviluppi ciao marco :-) ;-)
|
Grazie mille per gli auguri marco lungarini, e speriamo bene -28
|
anke per me è molto bella la rocciata. :-) :-)
|
david73,
molto carino Non mettere rubinetto all' H&S, l'aria và lasciata sempre tutta aperta |
david73, se Perry, ha detto carina alla tua rocciata(lui che è l'ingeniere delle rocciate) allora è davvero bella :-D
|
complimenti david73, una domanda... l'attrezzatura la compri on line o ti servi direttamente da qualcuno? non abitiamo molto lontani, magari ci si potrebbe vedere e aiutarsi a vicenda... ;-)
|
va bene hai terrazze a sufficienza per la disposizione dei sps
|
#25 bella rocciata.
|
robbax,hai proprio ragione se il gran visir della rocciata dice e cito testuali parole "molto carino" allora devo aver fatto un capolavoro :-D -b03 -89
Meno male perchè devo dire in tutta onestà che mi sono riguardato un bel po di volte le foto della vasca diPerry, per prendere spunto e sembra abbia funzionato ;-) Nessuno però che risponde a qualche domanda? Problema rumore acqua e schiumatoio risolti. |
Vista che il mestro rocciata ha espresso il suo parere altri commenti sono superflui e ti ha risposto anche sullo shimmer ,per il rubinetto sulla risalita in teoria non serve ad una mazza ,ma ormai c'e l 'hai e nel caso spingesse troppo hai la possibilita di diminuire il flusso ma penso non sia necessario
serghio, ti rispondo io se non erro visto che c'e' lha ad un tiro di scoppio http://www.aquariumconcept.it/ david73, dimenticavo #25 #25 #25 #25 |
Quote:
Scherzo naturalmente.. a me piace, la vista laterale può sembrare un pochino ripida ma credo sia un effetto delle foto.. Bravo |
Le rocce sono 45 kg o qualcosina di più,provengono da due acquari già avviati,il mio e di un altro utente del forum che lo ha smantellato perciò erano già mature.Nonostante ciò gli ho fatto fare 5 settimane di buio in una vasca con pompe,skimmer e riscaldatore prima di metterle in vasca.Vi chiedo:
1 secondo voi posso partire immediatamente con il fotoperiodo? 2 posso aumentare la luce 2 ore a settimana anzichè una visto la maturazione delle rocce? 3 mi consigliate l'uso di un complesso batterico? |
david73, l'hacqua quale hai usato?quella delle rocce?magari fai una settimana al buio per sicurezza in modo da far depositare quello che inevitabilmente hai smosso...poi parti con un 2 ore...personalmente direi meglio aumentare un ora a settimana...dagli tempo...se vuoi metti 2 fiale di biodigest ;-)
|
robbax, l'acqua ho usato quella delle rocce che erano circa un 150 litri ovviamente d'osmosi in più ho aggiunto il resto
|
david73, ottimo..allora procedi così...secondo me è la miglior cosa ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl