![]() |
questo acquario e adatto per un acquario marino?
PREMETTO CHE VORREI CRESCERE DEI PAGLIACCI CON ALCUNI ANEMONI
ACQUARIO SUNSUN 63X39X54 2T5X24W 100LT ACQUARIO CON VETRO CURVATO NELLA PARTE ANTERIORE COSTRUITO SOLO CON 3 VETRI. MISURE 63X39X54H, HA IN DOTAZIONE 2 LAMPADE T5 LUCE SOLARE 10000K 24W PROTETTE DA PLEXIGLAS ADATTE SIA PER ACQUARI D'ACQUA DOLCE CHE SALATA HANNO UNA RESA SUPERIORE DELL'80% RISPETTO ALLE CLASSICHE T8. IL FILTRAGGIO A PERCOLAZIONE SUL COPERCHIO PERMETTE DI AVERE LIBERA TUTTA LA VASCA. ACCENSIONE E SPEGNIMENTO LUCI CON PULSANTE SULLA PLANCIA. QUESTO ACQUARIO E' OTTIMO SIA COME ACQUARIO D'ACQUA DOLCE CHE COME MARINO. PREDISPOSTO NELLA PARTE POSTERIORE AL PASSAGGIO DEI TUBI PER IL FILTRO ESTERNO. CHE DITE ?CIAO E GRAZIE :-)) |
nuvolanera, certo che puoi,ma la io scoperchierei la vasca e prenderei almeno una plafo 4/6x24w...il filtro nopn ti serve a nulla....e abbandonerei l'idea dell'anemone(molto pericoloso)....
ma gli altri accessori(pompe,skimmer,eventuale sump.......)hai idea di cosa mettere? ps:non scrivere in maiuscolo ;-) |
Quote:
|
perche scrivere in maiuscolo equivale ad urlare -94
|
no mi riferivo al filtro ;-)
|
il filtro non ti serve perchè ti accumula nitrati, devi invece mettere uno schiumatoio efficente, pompe di movimento e più luce.., in pratica lo dovresti scoperchiare
se l'acquario lo devi acquistare io penserei ad altro... ;-) ciao andrea |
economicamente non posso permettermi la plafo,quindi rimarrò con i 2 o massimo aggiungerò un altro neon t5,con questa illuminazione puoi dirmi se i coralli molli vanno bene,quali mi consigliate? e un piccolo anemone per il mio pesce pagliaccio #24
|
nuvolanera, l'anemone te lo sconsiglio perchè se va su una pompa o se muore ti avvelena ogni cosa in vasca...con 2 neon ci puoi allevare solo i gamberetti...volendo esagerare un pesce...poi col coperchio e le luci la temperatura in vasca si alzerà molto...sopratutto in estate ;-)
|
scusa perchè solo un pesce?sono gli invertebrati che necessitano di luce mica i pesci? #24
|
come schiumatoio avrei pensato lo schiumatoio SeaClone 100 questa e la sua dicitura(Lo schiumatoio SeaClone 100 ideale per acquari fino a 400, è stato progettato per essere posizionato sia all'interno che all'esterno dell'acquario.
Il bicchiere è facilmente rimovibile per lo svuotamento, la manutenzione è, quindi, semplice e veloce. La sua forma permette assemblaggio semplice e manutenzione altrettanto facile)che dite ho mi consigliate altro? |
nuvolanera, certo..ma poverino...vuoi tenerlo al buio costante??con 2 neon(uno bianco e uno attinico) è come se nella tua vasca fosse sempre notte ;-)
|
e se aggiungo altri 2 neon?
ps.abbi pazienza sono ormai anni che mi occupo di acquariofilia ma fino adesso ho allevato discus,quindi scusami le mie tante domande.. :-)) |
nuvolanera, puoi mettere solo un pesce xchè la vasca è piccola quindi un pagliaccio che per la tua vasca diventa già grande abbastanza oppure 2 pesci che rimangono piccoli e basta ;-) non è il massimo come schiumatoio ma se metti le roccie giuste e rimani giusto coi pesci lo puoi sfruttare secondo mè il problema è che devi tagliare il coperchio.
|
nuvolanera, siamo qui apposta ;-)
i neon puoi anche aggiungerli ma scaldano parecchio e nel marino gli sbalzi di temperatura sono spesso fatali...come le temperature alte nel dolce non si ha questo problema perchè nelle acque di fiume o lago la temperatura è soggetta a cambiamenti visto la "piccola" massa d'acqua...nel mare ciò non accade e gli animali marini non si sono abituati a questi cambiamenti... è anche meglio scoperchiare la vasca anche per una questione di scambio gassoso ;-) |
per lo schiumatoio prendi altro perchè ce l'avevo e secondo me non schiuma, praticamente è quasi come non averlo
|
nuvolanera, andrei su un deltec mce 300 ;-)
|
allora perche non mi consigli un acquario giusto che non sia troppo "costoso" #24
|
nuvolanera, ma se lo hai gia puoi anche tenere quello..il nostro consiglio è quello di togliere il coperchio... ;-)
|
no dovrei comprarlo lo visto qua
http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-SUPPORTO...QQcmdZViewItem #24 |
al di là di quello che c'è scritto l'impostazione è da acquario dolce. poca luce (poi non capisco cosa intende per resa effettiva 80w #24 #07 ), niente movimento, filtro biologico che non serve ecc.
|
#24 non mi convince per nulla...
www.aquariumconcept.it oppure te la fai fare da un buon vetraio...ma la parte tecnica prendila a parte ;-) |
grazieeeeeeee poi vi faccio sapere ok -28
|
ragazzi scusate se vi assilo,ieri non ho pensato che il caldo per me non è un problema visto che desidero mettere in camera l'acquario è qui o il condizionatore che mi aiuterebbe a tenere al fresco #22 in estate,quindi posso prenderlo chiuso,il problema se mai e che gli accessori dovrebbero essere molto silenziosi #24 quindi che mi consigliate come acquario (che non superi le 400£)e gli altri accessori?silenziosi vi prego #36# aiuto... aiuto..... :-))
|
nuvolanera, ma 400€ per vasca con accessori e rocce?
|
no solo vasca :-))
|
nuvolanera, nel sito che ti ho dato non hai trovato nulla?
|
troppo cari,se opto per un acquario aperto ci sono accessori molto silenziosi? avrei pensato al resun rm830 ma c'è anche chiuso questo? #24
|
nuvolanera, tieni conto che gli accessori per il marino non sono quelli per il dolce e per quanto silenziosi li possa trovare avere la vasca in camera è un problema #24
per il riscaldamento secondo me è un problema, anche io ho un clima in sala ma ho messo in ogni caso il refrigeratore. tieni conto che rispetto alla temperatura ambiente l'acqua in vasca è 4/5 gradi sopra.... ciò vuol dire che dovresti tenere la temperatura della stanza a 20/21 gradi sempre. un mio amico lo fà, ma ha la vasca in sala e comunque in etaste con 30 gradi passare a 20 e viceversa non è che sia il massimo... |
e allora cosa mi consigli la vasca che ti ho detto e questa http://www.blueverde.it/fotoacquari/acqpub/reefsun.JPG
|
nuvolanera, in generale ti consiglio di non tenerlo in camera per il rumore e per l'umidità che ti produce.
le caratteristiche della vasca secondo me dovrebbero essere: dimensioni: quelle che vuoi importante ch sia abbastanza profondo per fare una rocciata non troppo ripida tipologia: vasca aperta con carico e scarico, sump sotto e mobile in profilati di alluminio che ti consantono di avere molto spazio per la sump ed eventuale rabbocco illuminazione: hqi o t5 a seconda delle dimensioni della vasca e potenza in base a quello che vuoi allevare schiumatoio: è molto importante che sia efficente e con capacità nominale almeno doppia a quella della vasca movimento: dipende dal litraggio e da cosa vuoi allevare Quindi io me la farei assemblando vari pezzi..... Se proprio vuoi una vasca chiusa forse l'unica assemblata in partenza decentemente è il red sea max anche se con quello che costa ci potresti fare una vasca delle stesse dimensioni molto più efficente |
grazie dei consigli #25
|
di niente e tienici aggiornati ;-)
|
allora acquario aperto rm 830 83x45x45 questo http://www.blueverde.it/fotoacquari/acqpub/reefsun.JPG
Plafoniera jalli 60 cm,per 6 t5 da 24 w per lo schiumatoio avrei pensato a questo http://www.acquaingros.it/doppioschi...007ca548b3f4f3 puoi dirmi cosa manca o basta cosi? |
la plafo va bene per i molli e per qualche corallo duro non troppo esigente secondo me.
lo skimmer non lo conosco ma sinceramente prenderei un deltec mc 300 (170€) e andrei sul sicuro ;-) mancano le pompe di movimento ... potresti mettere 2 nanostrem 6025 o due koralia 2, #24 o 2 koralia 3 |
che pazienza che hai #25 o questa pompa posso usare questa?
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=2077 #24 |
il filtro non mi serve? #24
|
il filtro biologico non ti serve, ti servono invece circa 30kg di rocce vive di buona qualità.
la maxjet potresti usarla per creare movimento dietro e sotto la roccita ma per il rsto ti servono quelle che ti ho detto perchè producono un getto più vigoroso, largo e potente ma delicato e non rovinano i coralli |
#28 ti farò sapere come va.... #28 sei gentilissimo -28
riassunto come a scuola 30kg di rocce vive di buona qualità la maxjet potresti usarla per creare movimento dietro e sotto la roccita allora acquario aperto rm 830 83x45x45 questo http://www.blueverde.it/fotoacquari/acqpub/reefsun.JPG Plafoniera jalli 60 cm,per 6 t5 da 24 w lo skimmer un deltec mc 300 (170€) le pompe di movimento ... potresti mettere 2 nanostrem 6025 o due koralia 2, o due koralia 3 |
nuvolanera, perdonala schiettezza, ma se gia' lasola vasca e' cara non hai bene idea a cosa si va incontro con l'acquario marino.....
1) i costi sono elevati....purtroppo non possiamo nasconderci dietro un dito, il costo della sola vasca e' forse il 10% di qanto si spende...... 2) una "vaschetta" come quella da te proposta inizialmente non va bene per allevari coralli e tantomeno anemoni, potresti tenere solo qualche pesce di dimensioni medio piccoli. 3) le vasche con i discus sicuramente ti avranno insegnato molto, ma con l'acquariofilia marina e' tutta un'altra cosa, dovrai reiniziare ad imparare da zero... su AP troverai diversi articoli e spunti, parti da li' e poi ti consiglieremo qualche libro. Ciao |
non è la prima volta che mi cimento con questo tipo di acquario,anche se devo ammettere dei fallimenti ma penso che quei fallimenti sono serviti a qualcosa!e per questo che sto chiedendo consigli per gli accessori perchè troppo vasto come mondo #23 so che è costoso ma se riesco a spendere intelligentemente i soldi posso farcela, senza cose superflue per un piccolo acquario marino :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl