AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   naupli... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11063)

Pleco4ever 17-07-2005 20:12

naupli...
 
come si fa per "sciacquarli"???
non esistono retini così fini che trattengano i naupli nemmeno le garze e le calze!
voi come fate?

bacarospo 17-07-2005 21:11

Io faccio con la calza (da donna) e non ho problemi. O hai nauplii piccoli (alcuni ceppi di artemia possono farne) o una calza a maglie troppo grosse.

gio1265 18-07-2005 01:04

Vendono i setacci appositi per naupli di artemia.
#21

LaNtIs 25-07-2005 16:44

Come Gio', al max fai cosi':

Prendi una bottiglia di plastica e tagliale il collo (con tutti il tappo).
Poi prendi il tappo e fagli un bel buco rotondo tutto attorno, quasi quanto tutta la circonferenza del tappo! Poi prendi una calza da donna e mettila sul collo della bottiglia, avvitagli il tappo che hai lavorato di sopra e hai il setaccino a imbuto!!!!
Super tecniche a risparmio :D

gio1265 25-07-2005 16:55

Solo che c'è un problema: con i collant da donna i naupli passano che è una bellezza. (Almeno per quanto riguarda la schiusa delle cisti californiane, i naupli sono piccolissimi). Io ho risolto sostituendo il collant con un fazzoletto di cotone.
#21

Indiano81 26-08-2005 14:57

Salve, mi sapete dirmi come far nascere i naupli di artemia? Ne ho bisogno urgente per nutrire i miei piccoli cichlasoma....

molly 26-08-2005 18:31

Visto che si parla di naupli volevo chiedervi se le uova, dopo un certo periodo scadono...
Ne ho acquistato un tubetto (Prodac) l'anno scorso e quest'anno la percentuale di schiusa è davvero scadente -04
Una volta aperta la confezione dovrei conservarla in frigo? -05

gio1265 26-08-2005 20:15

Questa discussione penso vi possa essere utile:
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...=48810&start=0

e anche questo articolo (approfondimento della discussione)
http://www.aig-italia.com/html/modul...howpage&pid=12
#21

molly 26-08-2005 21:17

Ottimo aiuto! ;-)
Però non so ancora se sono le uova che ho acquistato che sono scadenti oppure, magari essendo passato già un anno, non hanno più la resa che avevano quando le ho acquistate #09

gio1265 27-08-2005 09:42

Le cisti di artemia, se non ben conservate perdono in percentuale di schiusa con il passare del tempo. Se non usate in tempi abbastanza veloci, vanno conservate in congelatore.
Non so dirti se la marca è buona, cmq influisce sulla % di schiusa anche il luogo di provenienza delle stesse e la modalità che adotti tu per farle schiudere (intesa come % di sale per litro d'acqua, temperatura dell'acqua stessa, areazione, tempo di schiusa, ecc...).
#21

molly 27-08-2005 15:36

Grazie per la tua risposta Gio. Per far schiudere le mie uova io uso gli schiuditoi del tipo cilindrico con il setaccino al centro. Le uova che ho acquistato ho notato che col passare del tempo hanno ridotto sensibilmente la percentuale di schiusa, ecco perchè ho pensato che potessero conservate in frigo -20

molly 27-08-2005 15:40

Dimenticavo: i sopra citati schiuditoi hanno una capacità di 1/2 litro e aggiungo un cucchiaino raso di sale, la temperatura attualmente sarà intorno ai 28° C ma solitamente i (pochi) naupli compaiono dopo almeno 48 ore -04

gio1265 27-08-2005 18:25

Fossi in te farei una prova con il metodo della bottiglia descritto nell'articolo sopra che riporta dosi e modalità passo passo. A mio avviso è l'unico modo per capire se ancora le cisti si possono utilizzare. Se anche con l'areatore non schiudono vuol dire che sono andate a male.
Provaci!!!!!
#21

molly 27-08-2005 19:18

Si Gio, seguirò il tuo consiglio anche se in cuor mio spero che i naupli siano ormai scaduti: non mi farebbe piacere scoprire che ho speso inutilmente 50 eurini per due schiuditoi....fasulli! -04

Daladd 27-08-2005 19:38

Una domanda, l'acqua per la schiusa dei naupli che Ph deve avere???

gio1265 27-08-2005 19:50

L'acqua per la schiusa deve avere almeno un ph 8. Se l'acqua del rubinetto ha un ph + basso, aggiungici un pizzico di bicarbonato.
#21



PS: Molly fammi sapere com'è andata :-)

molly 27-08-2005 20:27

Si Gio, ormai la considero una questione di principio, ho fatto il test all'acqua usando il Tetra Laborett, il pH è tra il 7.5 e l'8, va bene? O aggiungo comunque del bicarbonato? #13

gio1265 28-08-2005 10:14

Potrebbe andare bene. Magari aggiungici proprio una puntina di bicarbonato. Io sono fortunata nel senso che l'acqua da me è a 8,5 di ph.
Ciao.

molly 28-08-2005 13:52

Niente da fare! Stamani, per curiosità, ho tolto il coperchio al mio schiuditoio: non c'era un solo nauplio! #23 -04
Evidentemente le uova non sono più buone, quindi dovrò comprarne delle altre. Visto che di solito effettuo degli ordini online su acquaingros, mi sapreste consigliare delle uova con un'alta percentuale di schiusa? Intendo una casa produttrice, non il luogo di provenienza delle uova #18

mmicciox 28-08-2005 19:12

Confermo la percentuale di schiusa dopo un annetto diminuisce molto, il mio negoziante dopo le vende a metà prezzo.
Io per quegli schiuditoi da 1/2 litro però uso mezzo cucchiaio di sale da cucina, molto di + in effetti di quanto ne metti tu

molly 28-08-2005 21:17

Si, in effetti le dosi consigliate sono di un cucchiaio di sale per quegli schiuditoi, ho provato a fare un....esperimento mettendo meno sale #24 , ma il risultato non è cambiato visto che non ho visto lo straccio di un nauplio, sembrava che le uova fossero unite tra loro da una specie di ragnatela -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09583 seconds with 13 queries