AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   consiglio su questo skimmer!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110606)

bernale 20-12-2007 09:50

consiglio su questo skimmer!!
 
ciao ragazzi visto che devo allestire il mio primo nanoreef volevo sapere se conoscere questo skimmer con le seguenti caratteristiche. in commercio ce ne sono molti ma io non so le loro performace. il mio negoziante me ne vuole dare uno a porosa collegato ad un aereatore ma l acquario lo devo mettere in camera e secondo me fa un baccano di notte pazzesco!!

questo secondo voi puo essere all altezza per un nano di 50 litri.

REEF OCTOPUS NANOSKIM NS80 (NWSK)
Marca: Reef-Octopus

Nuovissimo Nanoskimmer interno
Pompa:OTP200Lt
Consumo:5w
Rotore a spazzola
Misure ingombro: 25 cm
Diametro : 50mm
Gancio regolabile
Regolatore uscita acqua


euro 41,00skimmer http://www.acquariofilia.biz/allegati/nanoskimm_890.jpg

SJoplin 20-12-2007 11:51

bernale, conosco qualcuno che lo sta provando...

aleeeeeeeeee :-D :-D :-D

bernale 20-12-2007 11:57

E CHI E'?

alapergola 20-12-2007 12:35

Presente!!

Mi è arrivato ieri, dateme un pò di tempo e vi scrivo la recensione nè ?? :-))

radioclan 20-12-2007 13:21

facci sapere,che per un eventuale nuovo allestimento lom prendo in considerazione :-)

rattaman 20-12-2007 14:34

fammi sapere anche a me.... #19

darmess 20-12-2007 15:10

io l'o visto in funzione ieri damio negoziante..ma aveva qualche problemino, ho visto che traticava dei forellini sul coperchio per far entrare maggiormente l'aria

alapergola 20-12-2007 15:17

Quote:

Originariamente inviata da darmex
io l'o visto in funzione ieri damio negoziante..ma aveva qualche problemino, ho visto che traticava dei forellini sul coperchio per far entrare maggiormente l'aria

-05 -05 -05
Forellini sul coperchio per l'aria?!?! #24 #24 #24 #24

rattaman 20-12-2007 15:25

alapergola, le prime impressioni?

alapergola 20-12-2007 15:26

rattaman, manco l'ho spacchettato!
Mi è arrivato ieri, spacchetto nel we e lo installo nella prossima vaschettina :-)

darmess 20-12-2007 15:55

si....praticamente non aspirava aria..e quindi ha fatto dei forellini, almeno cosi diceva

alapergola 20-12-2007 16:00

Quote:

Originariamente inviata da darmex
si....praticamente non aspirava aria..e quindi ha fatto dei forellini, almeno cosi diceva

Mi pare molto starno, gli skimmer l'aria nella colonna di contatto la immettono tramite il venturi della pompa.
Se pratichi dei fori sul coperchio ottieni l'effetto opposto, e' come "sbicchierare"... #24

darmess 20-12-2007 16:21

ala io non so esattamente il perche....l'unica cosa che so e che l'ho visto mentre operava questi fori, ed il ragazzo che lo aveva comprato mi diceva che aveva problemi nel funzionamento

alapergola 20-12-2007 16:45

Quote:

Originariamente inviata da darmex
il ragazzo che lo aveva comprato mi diceva che aveva problemi nel funzionamento

'nnamo bene! :-) Ancora devo spacchettarlo e già ci sono recensioni negative ! :-D :-D

SJoplin 20-12-2007 17:07

Quote:

Originariamente inviata da alapergola
Quote:

Originariamente inviata da darmex
il ragazzo che lo aveva comprato mi diceva che aveva problemi nel funzionamento

'nnamo bene! :-) Ancora devo spacchettarlo e già ci sono recensioni negative ! :-D :-D

male che vada lo metti a far compagnia a quell'altro...
quel coso che non ricordo + neppure come si chiami...jebo? :-D :-D

alapergola 20-12-2007 17:09

Quell'affare l'ho tenuto su 1 settimana.... non ho neanche il coraggio di venderlo pensa te.... :-))

bernale 21-12-2007 10:36

alapergola, ei come sta andado questo nuovo skimmer?
fammi sapere che lo devo acquistare in questi giorni>>

ciao

sting 11-02-2008 01:05

Quote:

Originariamente inviata da bernale
alapergola, ei come sta andado questo nuovo skimmer?
fammi sapere che lo devo acquistare in questi giorni>>

ciao

allora, ci sono passi avanti?
ho acquistato questo nanoskim, ma sono un neofita e non so nemmeno se sta funzionando esattamente nella vasca proreef. A me sembra disi, ma non ho capito dove deve fermarsi esattamente la linea delle bolle. Immediatamente sotto la linea (e l'uscita) del troppo pieno? ciao e grazie

alapergola 11-02-2008 01:51

Boyz, l'ho tenuto su più o meno un mesetto, poi ho smantellato tutto.

Non mi ha soddisfatto gran che, come ho risposto a tutti quelli che mi hanno contattato in MP.
L'unico su vantaggio sono le dimensioni contenute (relativamente comunque) rispetto ad un piccolino come puo' essere il Tunze Nano.
sting, la "linea delle bolle" per essere corretta dovrebbe arrestarsi circa a meta' del collo del bicchiere.
Non offre grandi capacità di regolazione, ma qualcosa la schiuma...

In una frase : Meglio poco che niente!

-28
Ale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11762 seconds with 13 queries