![]() |
Finalmente inizia la maturazione
Ciao,
ieri finalmente ho inserito le rocce che mi mancavano, ed ho quindi iniziato ufficialmente la maturazione... #36# A questo punto, mi rivolgo a voi per avere qualche consiglio su come procedere. -69 Ad esempio, l'acqua è diventata molto gialla. Devo mettere del carbone attivo per schiarirla e filtrarla un po? E' consigliabile integrare qualche prodotto in questo periodo, tipo batteri o cose simili? Dovrei mettere delle resine (tipo antifosfati) oppure meglio lasciare girare tutto con le sole pompe di movimento e lo schiumatoio acceso? Attendo..... #22 Rive Gauche PS: a breve cercherò di postare qualche foto della rocciata... -35 |
Rive Gauche, io lascerei così....piuttosto se vedi che si formano dei sedimenti sul fondo aspirali....
io non metterei niente resine o carbone |
|
Rive Gauche, come dice Vutix, per ora aspira i sedimenti e rabbocca l'acqua...vedi come va e vedrai che andrà via da solo ;-)
|
Ehei Rive Gauche, Finalmente c'è l'hai fatta come hai potuto leggere dagli altri amici a cui mi associo io non farei proprio nulla. Personalmente ho lasciato fare tutto alla vasca senza mettere mano a nulla solo ora stò iniziando a fare cambi d'acqua per abbassare i NO3 che sono gli unici valori alti per un mio errore e cioè di aver inserito i pesci credendo fossero a posto quando invece non lo erano affatto comunque in bocca al pesce
|
Vutix,
l'ho già fatto un paio di volte. Ho aspirato quel terriccio che si deposita sul fondo avendo cura di rimettere l'acqua filtrata in vasca. #36# s_cocis, il post che mi indichi l'avevo letto, ed è proprio per questo che non saprei se mettere un po di carbone attivo oppure no... li dicono un po' di tutto... #19 robbax, per ora... fatto!!! #21 gioacchino72, si, finalmente ce l'ho fatta... e ammetto che non è stata una passeggiata... #25 :-D Organizzare tutto per essere pronto esattamente al giorno X, non è certo facile, e voi che mi avete preceduto lo sapete bene... #13 Preparare l'acqua d'osmosi (600 litri... #12 ), salarla e scaldarla in modo da averla pronta il giorno dell'arrivo delle rocce vive, pensare a tutta l'attrezatura (riscaldatori, pompe di movimento, tubi, tubetti, neoprene, etc, etc, etc) ... insomma un piccolo "parto".... -93 A proposito... qualche tempo fa mi chiedevi come funzionano le pompe di movimento... direi ottimamente #36# Comunque, tornando al discorso principale... dite di non mettere neppure il carbone attivo? Saluti e grazie per i consigli Rive Gauche |
puoi anche metterlo...ma non è necessario in questa fase ;-)
|
Rive Gauche,
Abbi fede e pazienza. Io i batteri tipo i biodigest inizierei a metterli..scuole di pensiero ;-). Carbone, anti fosfati ecc ecc per ora io non li metterei |
Rive Gauche, ognuno ha le sue teorie sulla maturazione e ognuno ti dirà cose diverse. Io ne ho fatte parecchie in 20 anni e in vari modi alla fine la nuova vasca 3 anni fa segui questo procedimento:
Batteri utilissimi a mio avviso (visto le maturazioni con e senza) Filtro a letto fluido (ottimo pure lui per me da mettere) Carbone ( lo tengo dall'inizio e lo cambio ogni 4 settimane). Una volta a settimana sifonare il fondo e le rocce facendo un piccolo cambio di acqua. Iniziare a fare cambi regolari quando parti con il fotoperiodo perchè l avasca inizia a consumare cos' reintegri il necessario. Fin dal principio mantenere constanti salinità calcio kh e magnesio. Poi ovviamente ognuno è libero di dire e fare la sua.... |
Bene,
finalmente adesso ho le idee chiare... #17 #23 Direi che posso incominciare mettendo i batteri (biodigest?) ed il carbone attivo per schiarire un po l'acqua... Le 2 pompe di movimento è meglio tenerle fisse in una direzione oppure spostarle di tanto in tanto in modo che "spolverino" un po meglio le rocce? |
mettile in modo che sparino dirette sulle rocce....così le "spolverano" da eventuali sedimenti ;-)
|
Rive Gauche,
Bè. le linee base sono le stesse..L'unica differenza con malpe è solo che io metterei le resine un po' più avanti s(e servono) e che non tengo il carbone fisso..per il resto sono d'accordo..tanto quanto non dico che devi fare come dico io eh ;-) |
Premesso Che lo appenza iniziata .
la mia maturazione prevede le resine da subito per evitare di arrivare dopo il mese di buio con i po4 alti e per scongiurare una prolificazione di alghe ,per toglierle dopo la maturazione quando in "teoria" non drovebbero piu' servire #22 Batteri biodigest Pompe sul vetro frontale che sparano sulla rocciata e ogni tanto le sposto . Skimmer da subito ,ma il carbone non ci avevo pensato cosa dovrebbe assorbire in questo periodo ???? |
La mia filosofia è quella di avere pazienza e non inziare subito a mettere resine, carbone ecc ecc..la maturazione è di 3 mesi..le rowa in 2 settimane ti abbassano i fosfati..averli è normale come è normale che rientrino..come è normale avere sbalzi di valori..insomma..si chiama "maturazione" non per niente.. Tutta stà fretta di avere i valori a 0 dalla prima settimana la vedo un'inutile dispendio di tempo, soldi e rottura di pelòtas inutile ;-)
Io la penso così :-)) |
Quote:
Quote:
Quote:
la mia filosofia prevenire e meglio che curare #21 Poi solo il signore puo sapere se mi ritrovero dopo tre mesi con una bella parrucca fatta con le filamentose #07 #07 #07 mi sto gia' toccando "poco eeeeeee" |
Quote:
Quote:
Quote:
Fai te ;-) |
Io non la metterei sulla questione soldi o altro ma la differenza che si può notare nell'eseguire una o l'altra strada, io posso dire, avendo provato più strade, che la migliore è stata quella che ho descritto.
|
malpe,
alla fine la differenza è solo nell'uso delle resine ;-) I soldi li ho nominati "nel gruppo delle cose"..quanto mai..non riduciamo tutto ad una parola.. |
Ciao ragazzi,
a quanto pare, fatto salvo il "berlinese" che è la base dalla quale partire, tutte le successive varianti sono altrimenti valide se applicate con cura, precisione e molta pazienza. C'è chi suggerisce i batteri e chi no, chi di togliere i fosfati da subito per evitare almeno in parte l'esplosione di alghe e chi invece sostiene che saranno proprio le alghe ad assorbire parte dei fosfati. Quello che mi sembra di capire, è che tutti i metodi possono essere ugualmente efficaci se adottati con equilibrio. Ad ogni modo questa sera ho finalmente sistemato la rocciata, ed appena l'acqua tornerà un po' più limpida posterò qualche foto. #22 Non vi nascono che togliere e reinserire 100 Kg di rocce, cercandone la giusta disposizione, non è stato facile, quindi Perry, ... non ci pensare neppure a dirmi che non è perfetta.... :-D -68 anche se farà schifo!!! -Bluurt- Buona notte Rive Gauche |
Rive Gauche, ora son curioso di vedere la rocciata :-))
|
Io sono in piena maturazione e ho fatto una 50ina di giorni di buio, ho iniziato subito con carbone e resine perchè avevo i fosfati a 0.10 e quindi evitare proliferazione di alghe.Ho poi incominciato con il fotoperiodo da 1 h e aumentare di 20' ogni 2 gg, ora sono arrivato, dopo più di 3 mesi, unica pecca secondo me a causa delle rocce molto sporche ad avere i nitrati a 25.
Niente rabbocchi ma solo sifonaggio filtrato con l'aggiunta di biodigest |
Quote:
ma non intendi il rabbocco dell'acqua evaporata... |
Quote:
|
ah ok ;-)
|
Rive Gauche,
:-D :-D ok, è perfetta! Sulla fiducia! :-D |
Perry, un mostro come te nelle rocciate che va sulla fiducia... -05 !!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl