AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio acquario: aggiornamento 21/4 [pag3] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110416)

marco3m 18-12-2007 15:00

Il mio acquario: aggiornamento 21/4 [pag3]
 
Ecco la mia vasca, aperta su 3 lati, riallestita da un mesetto e in attesa che crescano bene le piantine... Come va? non sono un grande esperto di layout.
Appena si stabilizzano i valori devo aggiungere dei pesci, (questi li ho "ereditati" dalla vecchia vasca che si è rotta) anche se al momento son molto indeciso se puntare a fare una vasca per soli scalari, o se a questi aggiungerci una coppia di ramirezi o di pulcher...
Sotto con le critiche! :-)

PS: per dettagli vasca guardare il profiloVista "side A" della vasca http://www.acquariofilia.biz/allegat...rio_4a_128.jpg Vista "side B" della vasca http://www.acquariofilia.biz/allegat...rio_1a_251.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...rio_5a_795.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...io_18a_195.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...io_21a_157.jpg

lusontr 18-12-2007 15:15

io ci aggiungerei una coppia di pulcher. resistenti e stupendi.. cmq gli scalari sono molto belli..ovviamente la vasca al momento è invalutabile perchè come hai detto tu le piante devono crescere..
io insisterei sulla vallisneria e altre piante a stelo come rotala cabomba ecc che possano dare profondità al tutto..
insomma dovresti comprare qualche pianta.. sennò i presupposti ci sono tutti..
dacci qualche info in più su illuminazione ecc.. ok?

lusontr 18-12-2007 15:19

ah... mi sono accorto adesso del tuo profilo...
l'illuminazione è sui 0,3 w/l.. non è il massimo ma può andare..
ti consiglio di riportare indietro il botia e di stare attento ai gyrino... quando cresceranno potranno diventare molto aggressivi e territoriali..
io aumenterei il numero dei corydoras, metterei massimo due gyrino e punterei su una coppia di ancistrus.. sempre che tu abbia la possibilità di fare questi movimenti.
i valori cerca di riportarli a livelli ottimali in meno tempo possibile perchè hai il pH e gH molto alto.. prova con qualche cambio con osmosi e se ti piace l'acqua scura utilizzo ti torba..
comunque continua cosi..

GASTROMYZON 18-12-2007 15:30

oppure togli i corydores e aggiungi altri botia....tanto a quando vedo c e abbastanza spazio

marco3m 18-12-2007 15:55

sì i corydoras andranno aumentati... i cambi dell'acqua devo iniziare a farli per mettere a posto tutto, i valori riportati si riferivano a qualche settimana fa, a 10 giorni dall'avviamento della vasca, quindi dovrebbe essersi stabilizzato e al più presto provvederò a misurare.
La vallisneria sta crescendo benino, nel senso che quando l'ho messa aveva già un piccolo stolone e ora ne sta buttando fuori un'altro vedo. Il problemino è che alcune foglie le vedo bucherellate o semitrasparenti, non so se è dovuto all'ambientamento o se c'è qualcosa che non va bene.
Per il layout la cabomba può andare bene con la mia illuminazione? dove la mettereste e ventualmente? Perchè da quel che ho capito il microsorum dovrebbe crescere un pochetto in altezza arrivando a circa metà altezza no? (30cm)

Sion 18-12-2007 16:05

la cabomba no #07 #07 #07 #07 vuole 05 w/l minimo

ma hai aspettato un mese prima di inserire i pesci? #24 #24 #24 #24 #24

marco3m 18-12-2007 16:18

Di fatti la cabomba l'avevo esclusa fin dal principio per la luce.
I pesci che avevo già li ho messi dentro dopo 2 settimane, l'acquario non era proprio nuovo. Nel senso, che ho fatto un "trasloco" dalla vasca vecchia che si era rotta, quindi i cannolicchi li ho solo trasferiti, e l'acqua in parte era la stessa di quella di prima (ne avrò salvati circa 70litri)...
Per questo non ho ancora messo pesci "nuovi".

The Wizard 18-12-2007 16:18

Quote:

aggiungi altri botia....

Questo puoi farlo solo se aumenti anche il litraggio della vasca di altri 200 Lt...
Il Botia è un pesce che cresce parecchio (ne avevo uno di 15 cm circa) e che ama la compagnia, in 200 lt ne puoi tenere uno ed essendo un pesce di branco ne soffrirebbe.
Trovagli una casa dove possa stare in compagnia.

lusontr 18-12-2007 16:26

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
Quote:

aggiungi altri botia....

Questo puoi farlo solo se aumenti anche il litraggio della vasca di altri 200 Lt...
Il Botia è un pesce che cresce parecchio (ne avevo uno di 15 cm circa) e che ama la compagnia, in 200 lt ne puoi tenere uno ed essendo un pesce di branco ne soffrirebbe.
Trovagli una casa dove possa stare in compagnia.

in merito a ciò ho avuto già un battibecco riguarda i consigli dati riguardo ai botia sempre con lo stesso utente..
ti consiglio di guardare qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=158057
io non voglio fare polemiche però mi sembra che certi consigli è meglio non darli...

comunque scusami hai ragione riguardo alla cabomba.. non avevo considerato l'illuminazione.. in ogni caso avrai problemi grossomodo con tutte le piante a stelo.. aggiungi più vallisneria..
avete qualche pianta che si sviluppa in verticale da consigliare?

marco3m 18-12-2007 16:36

sì nei "progetti" c'è che la vallinsneria inizi a occupare da sola tutto il lato destro della prima foto, arrivando fino all'inizio dell'anubias.. per questo non ne aggiungerei altra, perchè tanto fa tutto da sola e alla svelta da quel che ho capito.
Sul microsorum arriverà a crescere fino a metà altezza?
Poi il cescpuglietto di cripto dovrebbe sistemarsi e vediamo poi che altezza raggiunge e dove va a posizionarsi....

The Wizard 18-12-2007 16:46

lusontr, grazie della segnalazione, lo STAFF ringrazia! ;-)


GATROMYZON, dopo aver letto anche l'altro topic ti chiedo cortesemente di evitare certi consigli in quanto sono del tutto errati. Grazie ;-)

marco3m, se decidi di allestire l'acquario per gli scalari pensa anche a qualche Echinodorus, sono piante prettamente sud-americane che gli scalari gradiscono molto.

Le piante a stelo, vedi le vallisnerie sono necessarie per creargli dei ripari ed al tempo stesso una sorta di territorio in cui possano trovarsi a loro agio. Se hai la fortuna di trovarti una coppia in acquario questa sarà più propensa a deporre su una foglia piuttosto che su un arredo. ;-)

lusontr 18-12-2007 16:51

non volevo certo dei complimenti però alla seconda volta non potevo non farlo presente..
per quello che hai detto non posso che quotare..
magari marco3m prova con più varietà di vallisneria in modo da rendere l'acquario meno uniforme e piùmovimentato..
fossi in te mi farei qualche giro sul faidate e mi appresterei a fare una modifica economica all'illuminazione.. vedraiche soddisfazioni..

marco3m 18-12-2007 17:40

ok, le echinodorus possono andare bene con la mia luce e fondo non fertilizzato (uso pastiglie) o sono esigenti? Dove mi consigliereste di metterle?
Per l'illuminazione al momento non si può aggiungere niente per vari motivi che non sto qui ad esporre... Ma il coperchio completamente specchiato non aiuta a aumentare il rapporto W/l?
lusontr, dici di aggiungere un altro tipo di vallisneria, ma la dovrei mettere sempre in quell'angolo? Avevo pensato all'angolo opposto, ma essendo uno dei 3 lati da cui si vede, poi mi troverei davanti un muro verde.... #24

lusontr 18-12-2007 21:10

allora la vallisneria non è un muro verde.. anche io nel mio acquario ho tre lati visibili.. ma due dei tre sono occupati dalla vallisneria.. e ti dico che fa un effetto stupendo.. poi può essere utilissima per coprire la scatola del filtro a sinistra e per dare armonia ne puoi mettere un altro gruppetto sulla destra.. vedrai che bella quando crescer.
l'echino va bene per la luce che hai non è troppo esigente.. io preferisco metterla in posizione centrale perchè quando cresce diventa un punto focale dell'acquario..
certo che il fondo fertilizzato non ti dico che è fondamentale ma è molto importante.. vai con le pastiglie, compra una linea fertilizzante liquida e fatti un economicissimo impianto a CO2 in gel.. vai su fai da te.. è un topic messo in rilievo
il coperchio specchiato aumenta sensibilmente la luminosità però non fa miracoli..
se le tue piante stentano un pochino è perchè non hanno sufficiente fertilizzante..

angeldavid 18-12-2007 21:41

carino..solo un po spoglio

marco3m 18-12-2007 22:09

come pianta centrale io avevo pensato si sviluppasse bene il microsorum, non raggiungo questi effetti?
sull'echinodorus vedo che (http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=87) la mia luce non pare essere suff... non rischio solo che marcisca?
E in merito all'impianto di co2 in gel, riesco a farlo anche per dimensioni di acquario così grandi? (avevo sentito che quello artigianale a lievitazione funziona solo per acquari fino a 120litri circa...)

lusontr 18-12-2007 22:31

allora io ti dico che momentaneamente sto modificando il mio impianto di illuminazione e ho un rapporto w/l pari a 0,2 e l'echino va benissimo.. poi dipende anche dalla varietà ce ne sono di più e meno esigenti.. io personalmente ti consiglio di farti un giro sul mercatino e farti fare un bel pacchettino di piante a poco prezzo da qualche utente che vende o regala piante.. io l'acquario l'ho riempito cosi.. con venti euro me la sono cavata (in negozio manco 4 piante ci prendi)
per l'impianto a co2 in gel puoi ovviare o prendendo una bottiglia più grande da 3 litri metterla al massimo sestuplicando le dosi.. vedrai che con un paio di tentativi raggiungi i risultati sperati.. oppure usi due bottiglie da un litro e mezzo.. io ti dico che con un po' di esperienza l'impiantino a Co2 ti dura un mese e ha un costo irrisorio.. certo se hai soldi da spendere un impianto serio della askoll ti risolve ogni problema..
certo il micro non ha bisogno di molta luce però considera le dimensioni del tuo acquario.. potresti dividerlo in due parti disponendo le piante simmetricamente.. poi sta a te mi rendo conto che un acquario cosi grande non è facile da sistemare.

marco3m 19-12-2007 13:20

per il momento ho messo l'annuncio per le piante, se qualcuno si fa vivo a prezzi onesti ci penso seriamente, anche perchè in periodo-Natale tanti soldi da spendere non ne ho...
Adesso che ci penso, domani o dopo dovrei fare un salto nel negozio a prendere delle pastiglie per i pesci di fondo per vedere se son loro a mangiucchiarmi le piante o se non si sono ancora ambientate, nel caso provo a guardare perchè avevo visto un'anubias molto bella, con foglie grandi e rotonde... diversa dalle solite...

GASTROMYZON 19-12-2007 16:00

guardando bene la tua vasca mi sono accorto che hai un filtro molto piccolo mi meraviglia che nessuno te l abbia fatto notare, magari non ti ha dato mai problemi ma se hai intenzione di aggiungere altre piante e pesci non so #24

marco3m 19-12-2007 16:08

#24 piccolo?
Ho da poco rifatto l'acquario e chi me l'ha assemblato mi ha detto che era il più grosso che si poteva mettere dentro, in quanto gli altri non ci sarebbero stati in larghezza. Come dimensioni sono comunque 33*10*40, ci stanno tutti i cannolicchi che avevo in quello precedente e ho messo sia lana che spugna...

GASTROMYZON 19-12-2007 16:25

dalla foto sembra davvero piccolo, ma adesso che hai scritto le misure credo vada bene anche se penso che un buon filtro è alla base di ogni acquario ;-)

marco3m 19-12-2007 16:32

sì sì il filtro è sicuramente fondamentale... forse l'effetto sembrava piccolo in relazione alla vasca, considera che è anche alta 60cm, si vede di scorcio solo in una foto... spero possa andare diciamo :-)
Già che ci sono, vedo dal tuo profilo che hai diversi botia e un girinocheius: come si comportano con le piante? Che cosa gli dai da mangiare? Io le trovo bucherellate, ma guardando sembra che siano gli scalari a mangiarsele...

GASTROMYZON 19-12-2007 16:41

i botia non mangiano le piante te lo posso assicurare, semmai le sdradicano #18 forse gli scalari li pizzicano per pulirle quando vogliono deporre le uova(non mi intendo di scalari, non piacciono) per cio che riguarda i botia mangiano quasi tutto anche se io do il pleco wafer e il viformo

The Wizard 19-12-2007 17:49

Quote:

ma se hai intenzione di aggiungere altre piante e pesci non so
In caso di aggiunta di pesci i problemi potrebbero esserci (vedi sovrappopolamento della vasca) ma in caso di aggiunta di piante non credo proprio in quanto più sono presenti le piante e meno è gravoso il lavoro del filtro in quanto i nutrienti ed il ciclo dell'azoto si esaurisce "naturalmente" con più facilità.

GASTROMYZON 19-12-2007 17:53

intendevo dire che se hai molte di piante e vero che stabilizzano i valori della cqua ma anche piu foglie morte ,rametti, sfilacciamenti vari etc richiedono una pulizia maggiore

marco3m 19-12-2007 17:53

The Wizard, ma è effettivamente piccolo come filtro? Che avrei potuto fare...?
Se dovessi aggiungere pesci, si tratterebbe di un paio di scalari e al limite un paio di corydoras, andrebbe in sovraffollamento?

The Wizard 20-12-2007 15:30

Quote:

Originariamente inviata da marco3m
The Wizard, ma è effettivamente piccolo come filtro? Che avrei potuto fare...?
Se dovessi aggiungere pesci, si tratterebbe di un paio di scalari e al limite un paio di corydoras, andrebbe in sovraffollamento?

Il filto è dimensionato alla vasca.

Aggiungendo altri pesci, il pericolo che vada in sofferenza è reale, specialmente aggiungendone troppi.
altri 2 scalari in 220 litri non li metterei per una questione di spazio e territori, mentre l'inserimento di un bel gruppo di corydoras non è sbagliato, 5 o 6 esemplari non sarebbero male. ;-)

marco3m 20-12-2007 20:10

e di inserire una coppia di ram o di p.pulcher che mi dici? troppo conflitto con gli scalari?
Al momento comunque dei 3 che ho non si è formata nessuna coppia, c'è solo uno dominante...

The Wizard 21-12-2007 16:16

il dominante è sicuramente un maschio, bisogna vedere se hai la fortuna di avere una femmina nel gruppo o se invece hai altri 2 maschietti che si sono sottomessi.

Ciclidi nani li escluderei per il semplice fatto che ri rimetterebbero.

lusontr 21-12-2007 17:53

dalla mia esperienza potresti provare con i pulcher.. però penso tu sia apposto cosi.. metti i cory e vai alla grande

marco3m 04-01-2008 16:48

ok nei prossimi giorni vado a prendere un'echionodorus da mettere in posizione centrale, zona microsorum per intenderci. Quale mi consigliate, la bleheri?
Ne vorrei una che mi occupi per bene quella parte, crescendo sopra i 30cm visto che l'altezza della vasca è 60...
Consigli?
Poi ci son state delle piccole novità e qualche aggiunta, tra poco posterò nuove foto... purtroppo c'è stata anche la "peste della cripto" e quindi ne sono rimaste solo 3 di foglie, spero che nel giro di un paio di mesi rispuntino nuove foglie.

marco3m 14-01-2008 11:54

ecco il nuovo layout, spero possa andare meglio.
Un ringraziamento a Mr. Hyde, EASTON e ddamora per le piante che mi han dato!
Ora devo vedere come cresce l'hygrophila e la bacopa in altezza.... e mi godo gli ultimi giorni delle foglie rosse della ludwigia.
Sotto con le critiche :-)

PS: errore madornale... ho fatto le foto prima di pulire i vetri... #23 #77 #77 #77 #77

marco3m 14-01-2008 12:01

qualche dettaglio ai nuovi piccoli arrivati... 3 scalari "selvatici", in attesa che si formi qualche coppia. Tra i nuovi abitanti la convivenza va benone, a parte le prime due orette dove volevano far capire chi sono i veterani, ma complice anche il cambiamento di layout il tutto si è risolto in fretta.Il principe della vasca http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo7a_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo4a_110.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo6a_713.jpg

marco3m 14-01-2008 12:04

finalmente loro :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo8a_131.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo5a_190.jpg

dodenzo 21-01-2008 02:23

salve agazzi, ho visto il link sui botia e leggendo anche ciò che è stato scritto su qst topic esprimo la mia opinione:
secondo me nn c'è uno che ha ragione o torto, è vero che l'acquariofilia è un po na limitazione rispetto allo stato brado, come è vero che tanti pesci sono d'allevamento e quindi abituati da generazioni a vivere così..(anche se in qst caso il discorso nn vale x i botia a quanto ne so..). Ma credo che il nostro collega possa permettersi i botia, almeno di queste dimensioni, nn siamo esperti acquariofili, sperimentiamo (anche se nn è bello scriverlo), cerchiamo di capire e conoscere, spesso sbajando, ma qualche botia di qst dimensioni in qsta vasca penso nn starà peggio della maggior parte dei nostri pesci! quindi fatti le tue esperienze caro neo-collega, certamente con rispetto x la vita di un esserino subacqueo ma senza troppe dogmatizzazioni!

4Angel 21-01-2008 12:26

Se vuoi un'Echino che cresca prendi la major.... ;-) Ottima anche per le depo, o meglio ancora l'Horizontalis...

marco3m 23-01-2008 13:12

#24 l'echino che ho preso da EASTON era di fianco ad altre + alte di una decina di cm, quindi se dovesse raggiungere quelle dimensioni mi riterrei soddisfatto per quella zona.
Un'altra echino sinceramente non saprei dove metterla, forse dovrei togliere l'anubias grande....
Un passo alla volta, per ora ho deciso di aspettare un paio di mesi e vedere come crescono l'higrophila e la bacopa, poi modificherò qualcosa.
Sotto coi consigli fin da ora cmq! ;-)

marco3m 21-04-2008 19:33

Ecco dei cambiamenti radicali che ci son stati negli ultimi mesi... spero che sia migliorato! A voi i giudizi!

Parte frontale:
http://img398.imageshack.us/img398/8...magine3gv3.jpg

Il secondo lato visibile:
http://img395.imageshack.us/img395/9...magine1je8.jpg

Il cocco de papà:
http://img398.imageshack.us/img398/3...magine2pq2.jpg

4Angel 22-04-2008 08:42

#25 #25 #25 #25 #25
A parte il botia, of course.... ;-)

marco3m 22-04-2008 09:59

eheheh... il botia devo darlo via, ho già preparato la nassa e trovato una sistemazione dove starà meglio, ma non è facile abbandonarlo...son due mesi che me lo ripeto :-)
Da settimana prossima che non avrò nulla da fare mi adopererò ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10816 seconds with 13 queries