![]() |
AIUTO URGENTISSIMO TIDEPOOL SOS
ciao,
ieri sera ho montato il suddetto overflow ma è un casino non riesco a regolarlo!!!!!!!!!!!! mi spiego il contenitore dove ci sono i due tubi di discesa non si riempie, e tracima solo da quello più corto (che è munito si una specie di tappo per fare da sifone con un tubino rigido dentro (che a loro detta serve per regolare il livello!!!!!!!!!! bhè io le ho provate tutte!!!!!!!!!! qualcuno può spiegarmi passo passo come fare per ferlo partire regolarmente!!! ciao e grazio p.s. sono disperato!!!!! |
c'è nessuno!!!!!!!!!
|
per favore!!!!!!!!
aiuto!!!!!! |
ehi!!!!!!!!!!!
non ne sà niente nessuno!!! ;-) |
vorrei aiutarti ma proprio non me ne intendo #13
mi spiace |
Quote:
|
ho provato a fare una ricerca!!!!!
forse dovrei fare un giro di PM! se salta fuori qualcuno che sa......... |
lo scarico funziona in un solo tubo se non ricordo male.
Il tubicino serve per innescare il sifone. La rondella di plastica nel tubicino rigido invece serve a decidere dove debba arrivar eil livello. Parte il sifone e quando nel pozzetto esterno arriva a livello comincia a tracimare nel primo tubo, cosa non ti funziona? |
Re: AIUTO URGENTISSIMO TIDEPOOL SOS
Quote:
Per quanto riguarda la regolazione del livello, alzando o abbassando la cannuccia di plastica, mi pare che sia efficace solo se possiedi tutto il modulo della tidepool, includendo la loro sump. L'utilizzo del tracimatore tidepool è per il resto piuttosto semplice: lo posizioni, lo devi innescare (succhiando fuori l'aria tramite il tubicino trasparente) e poi basta. Ricordati di pulirlo almeno una volta alla settimana. Ciao Rob. |
a me succede che tracima solo da un buco (ok!!!)
però ad un certo punto si svuota il pozzetto con i tubi, quello esterno per capirci (con un gran rumore) poi ricomincia e così via!!!! per intenderci, se osservo lo scarico del tubo vedo che va a scatti, cioè non ha un flusso regolare come penso debba avere, devo togliere il tubicino? forza con i consigli ragazzi perchè non stò schiumando!!!!!!! grazie veramente!!!!!! |
aggiungo, quando scarica tutta l'acqua (per poi riempirsi di nuovo),
fa veramente un rumore esagerato!!!!!!!!! |
Semplice la soluzione...
non hai lo scarico in piano...!!! La rondella di plastica, quella larga, deve stare il più possibile perpendicolare per non fare rumore... in quel modo funziona come sifone d'urso e non senti nulla... il problema è che essendo in plastica farlo rimanere perpendicolare non è semplicissimo... prova e sappici dire |
forse ho stretto troppo tutto l'oggetto tra i vetri!!!!!!!!!!
ma il tubo rigido lo lascio oppure no? |
il tubo rigido funziona da smorzante del rumore... se lo togli fa casino...
|
grazie mille, stasera provo!!!!!!!!!!
a che altezza lo devo tenere? altri pareri su base di esperienze passate? |
funziona!!!!!!!!!!! molto silenzioso!!!!!!!!!!!
se metto il tubino rigido di plastica no!!!!!!!! grazie mille a tutti dei consigli!!!!!!!!!!!!!! |
;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl