AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Cambiare mandata/scarico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11031)

Rama 17-07-2005 03:54

Cambiare mandata/scarico
 
Dato che vorrei montare un sifone durso per silenziare lo scarico ma soprattutto per realizzare un pozzetto di tracimazione più discreto e meno ingombrante, volevo sapere come procedere su questa vasca...
Come si vede dal disegno che ho fatto, il vetro di fondo è delimitato dalle linee rosse, e quindi se togliessi il pozzetto angolare che monta ora l'acqua cascherebbe direttamente in terra...
Secondo voi, è possibile inserire un triangolo della stessa misura con i fori per i tubi, e sigillare il tutto con silicone?
Oppure sarebbe meglio aggiungere un secondo vetro di fondo opportunamente forato?

roian74 17-07-2005 11:45

Non ho mai visto una cosa del genere. Stai dicendo che il pozzetto non ha fondo? -05

Vincenzone 17-07-2005 12:56

bè se il pozzetto non ha fondo #23 , credo che sia meglio aggiungere un 2° vetro di fondo con i fori mi sembra la soluzione migliore.
Quote:

Secondo voi, è possibile inserire un triangolo della stessa misura con i fori per i tubi, e sigillare il tutto con silicone?
no non credo che regerebbe la pressione dell'acqua .
ma perchè il pozzetto l' hai fatto senza fondo?

SupeRGippO 17-07-2005 13:21

ma no... ma che dici... #07

Rama 17-07-2005 16:58

Calma, calma... la vasca non l'ho fatta io, è della Elos... ed è usata.
Ieri sera era tardi e mi sono spiegato male... Non intendevo mettere un triangolo forato stile "pezza"...

In pratica, volevo sapere se esiste un sistema per creare un pozzetto di tracimazione "classico", quadrato, col suo pettine, senza dover per forza scollare tutta la vasca, buttare via il vetro di fondo e cambiarlo con un altro...

Appena posso metto anche una foto, così si capisce meglio come è stata realizzata la mandata e lo scarico su quel pannello obliquo, utilizzando cioè dei tubi flessibili che scendono in sump... ( -28d# )

SupeRGippO 17-07-2005 19:35

quello che intendo dire...
e' che comunque la vasca e' incollata a se stante...
poi viene aggiunto il pannellino obliguo...

Non credo ci siano problemi nel toglierlo... non e' parte portante della vasca...

a meno che non abbiano fatto una cosa fantascientifica...

dalla della elos dopo la storia delle lumache che mangiano il silicone... ci si puo' aspettare di tutto :-D :-D :-D

blureff 17-07-2005 22:26

lasciala cosi come da originale,che va bene
ciao da blureff

malpe 18-07-2005 15:27

Lascia così la mia vasca è stata realizzata nello stesso modo.....l'artigiano da cui vado io le fa tutte così.....direi anzi molto comodo perchè primo tutti i cavi elettrici passano in quel vano e realizzando un foro uguale nel mobile con grate anteriori si ha un ottimo ricircolo d'aria......mai una traccia di condensa nel mobile ;-)

Rama 18-07-2005 19:25

Mi sembrava infatti di aver visto altre vasche così...

Boh, a me sinceramente non piace... se potessi fare un pozzetto di 15x15 col suo bel pettine ed un silenziosissimo sifone durso, sarei molto ma molto più felice...

Ecco le foto, ormai le ho fatte e ve le mostro... se qualcuno ha idea di come poter fare, a me non pare nemmeno il vero...

[img:cff73ec269]http://www.geocities.com/shotshake/Acquario/DSC01213.JPG[/img:cff73ec269]

[img:cff73ec269]http://www.geocities.com/shotshake/Acquario/DSC01212.JPG[/img:cff73ec269] http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01213_191.jpg

yoghy 22-07-2005 12:40

quella della foto non è sicuramente una vasca elos...diciamo che è un'imitazione fatta male..... :-D :-D :-D

matt333 22-07-2005 12:47

questa vasca l'ho già vista.....o forse no? l'hai per caso presa da un privato ritirandola in un negozio di carpi? :-)) mi sembra la stessa perchè non avevo mai visto il pozzetto fatto così

redstile 22-07-2005 12:54

Scusa ma aggiungere vetro di fondo ne intero ne tantomeno a triangolo, a giudicare dalla foto frontale lo scarico va in verticale direttamente in sump che mi sembra u po piccina, cmqe hai un tubo flessibile corrugato di scarico giusto ? devi fargli fare almeno una curva mentre scende per addolcire la caduta dell'acqua sino al livello dei acqua della sump, poi nel pozzetto aggiungi ritagliato a misura del materiale spugnoso decidi tu la densità lascia trasparire l'aria ma di certo lo rende piu silenzioso, iola inserirei alla base dalla parte della sump

ciao

blureff 22-07-2005 14:16

se propio lo vuoi modificare stacca il pozzetto,fai una lastra di 12 mm che sia quasi precisa alla parte interna della vasca,ma poi va siliconata a dovere specialmente nella parte vuonta,e poi rifilare bene anche gli spigloli in modo che l'acqua non si infiltra tra le 2 lastre di fondo,poi fori x il pozetto,non e un lavoro semplice,e fattibile ma a mio giudizio ti verebbe a costare troppo tanto valeva comprare la vasca nuova
come ti ho suggerito prima lasciala cosi

ciao da blureff

Rama 22-07-2005 21:30

Quote:

Originariamente inviata da yoghy
quella della foto non è sicuramente una vasca elos...diciamo che è un'imitazione fatta male..... :-D :-D :-D

Ok yoghy, hai detto la tua, adeso torna a rubare le merende nel bosco, da bravo sù... :-))



Quote:

Originariamente inviata da matt333
questa vasca l'ho già vista.....o forse no? l'hai per caso presa da un privato ritirandola in un negozio di carpi? mi sembra la stessa perchè non avevo mai visto il pozzetto fatto così

E' lei... ;-)
Conosci per caso il suo ex-padrone? :-))

yoghy 23-07-2005 12:13

vogliamo scommettere???
Posta la foto alla elos e sentiamo che ti rispondono...poi ne riparliamo, chi perde va nel bosco a rubare le merende e mette le foto del reato sul forum.
ok.....Ramaiolo???

Rama 23-07-2005 15:41

Ok yoghy, anche se fosse non mi interessa...

Non è che mi serve la vasca firmata, a me l'hanno data come Elos, non l'ho comprata perchè volevo "una Elos"... la vasca è a posto, mi basta questo.

Se hai interventi intelligenti da fare sei ben accetto, sono qui che aspetto...

matt333 23-07-2005 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Conosci per caso il suo ex-padrone? :-))

No rama non lo conosco l'ex-proprietario, conosco molto bene il proprietario del negozio, siamo amici ormai da tempo....sinceramente ero tentato anche io a prendere la vasca visto che il prezzo era ottimo, gli unici difettucci secondo me sono il pozzetto fatto così e la sump piccolina, tutte cose a cui si può rimediare bene. La vasca non mi ricordo se è una elos vecchio stile, forse però è artigianale non ricordo, devo dire però che i vetri se ci hai fatto caso sono i "linea azzurra", qualità superiore secondo me rispetto agli elos....la marca non conta l'importante è la qualità. Io ho preso uno schiumatoio sconosciuto, diametro 7,5 da incastrare nell'ex biologico, non posso dire che sia il numero uno in commercio ma il suo lavoro lo fa e come:)

Tu però non sei della mia zona rama, la vasca è finita ad Arezzo?

Rama 23-07-2005 15:59

Si, è arrivata quà... ;-)

Ho preso: vasca, mobile, sump, vasca di rabbocco, plafoniera hqi sfiligoi con attinici, schiumatoio shuran con la sua pompa, pompa di mandata Hydor M30II, 4/5 pompe di movimento, osmoregolatore tunze, integratori e test vari, tutto a 350€... :-)) :-)) :-))

E' vero che qualche pecca c'è, ma nel prezzo ci si può stare ;-) ... il mobiletto lo stò modificando eliminando la libreria centrale, inoltre mi stanno facendo 2 sportelli da sostituire a quelli attuali in modo che possa chiudere tutto ed avere l'interno completamente libero... in questo modo potrò mettere una sump seria da 80/100cm con la vasca di rabbocco. ;-)

Rama 23-07-2005 16:01

Mi rode il fegato solo che non sia una vasca Elos, non ci dormo la notte... :-D :-D :-D

matt333 23-07-2005 16:12

:-D :-D :-D :-D :-D occhio che se è una elos hai le lumache mangia silicone, appena la riempi poi perde :-D :-D :-D Il vetro secondo me è migliore rispetto al classico vetro, prova a guardare la lastra dall'alto, nel suo spessore, vedrai che è più trasparente di altre vasche.

A parte gli scherzi, secondo me il prezzo è ottimo, lo conoscevo anche io, solo la lampada costa un botto. La modifica del tavolo è indispensabile e hai fatto bene a farla, l'unica cosa è lo schiumatoio che per il tuo litraggio non mi convince tanto, però finchè non lo provi non lo puoi dire se va bene o male, complimenti bell'acquisto, se avevo 2 soldi in più (multe di m...a) lo prendevo io e lo rivendevo a pezzi sul mercatino :-)) . Buona maturazione allora...... #22

Rama 23-07-2005 16:18

Infatti lo skimmer E' sul mercatino... ;-)

Rama 02-08-2005 20:37

Se facessi uno scarico Durso in questa maniera funzionerebbe, giusto?


http://www.geocities.com/shotshake/Acquario/Durso.jpg

Se avete dubbi, osservate la foto del pozzetto e confrontatela con lo schema... ;-) [/img]

Rama 03-08-2005 19:34

...giusto??? #13

Rama 03-08-2005 20:42

Mi date un parere? Vorrei iniziare a lavorarci un pò su stà vasca, altrimenti la allestisco a gennaio... #19

moselef 04-08-2005 01:53

io resterei con il sistema attualmente adottato tipo Elos, funziona bene ed e' silenzioso e utilizzi l'angolo per passare con i fili delle pompe di movimento.
Unica cosa accorcerei il tubo di mandata poiche' e' troppo basso rispetto alla tracimazione e se spegni la pompa ti trabocca la sump-

Rama 04-08-2005 19:22

...silenzioso? -05 -05 -05

Il Durso è silenzioso! Non quel coso che tra l'altro aspira acqua da sotto la superficie....

Insomma.... anche se metto il durso posso comunque sfruttare la canala per far passare i fili e tutto il resto... volevo solo sapere se in quel modo il sifone funzionerà come funziona quello "classico" da pozzetto...

ik2vov 04-08-2005 19:27

Rama, nemmeno con la palla di cristallo si potra' dire se fara' rumore o no.... e se uno si spaccera' per veggente e ci provera' ti dira' una castronata..... :-D :-D :-D :-D

Il rumore una volta che hai fatto il pozzetto ad hoc verra' generato sulla base della dimensione del tubo di scarico e della risalita, non mi risulta esista un'equazione per la quale si riesca a dire fino a quando non fa rumore, ma facendo passare meno acqua logicamente il rumore sara' inferiore....

Ciao

Rama 04-08-2005 19:40

Ik2vov... sò che presto mi manderai a quel paese... :-)) :-)) :-))
Comunque apprezzo molto la pazienza... :-)

Volevo solo capire se il rigirio di tubi che ho disegnato potrebbe funzionare sul principio del sifone durso... i dimensionamenti sò che influiscono sulla buona riuscita o meno del sifone, così come il foro per l'aria, le lunghezze dei passaggi, ecc... per quello serve fare delle prove... oppure avere un gran culo... ;-)

ik2vov 04-08-2005 19:45

Funzionare cosa intendi? fare passare l'acqua? se e' questo, si, funzionare funziona.... a mio avviso fara' anche rumore, ma e' un'idea che potrebbe essere smentita anche immediatamente....

Funzionare come ti dicevo prima deve funzionare, per la teoria dei vasi comunicanti....

Ciao

Rama 04-08-2005 19:50

Gilberto, mi stai dicendo tutte e niente... #17 #17 #17

ik2vov 04-08-2005 20:52

Ma come.... ti ho detto che per funzionare funziona, ho paura che fara' rumore ma per funzionare funziona per "vasi comunicanti"....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10451 seconds with 13 queries