![]() |
ma forse è per questo?
è un po di tempo che ho preso una plafo nuova...
come luci base ha delle cose allucinanti.. non mi picchiate eh.. 14000° k per un dolce.. adesso.. dico.. ho le piante che stentano la crescita.. echinodorus bleheri stenta la crescita, fa nuove foglie ma non cresce! (sintomi da carenza di manganese/ferro)* echinodorus tenellius resiste ma non va oltre (è in stallo non peggiora e non migliora) vallisneira gigantea cresce bene ma presenta colori strani e ogni tanto si sciupa una "foglia" microsorium necrotizzazione dei tessuti in piccole macchie (sintomo da carenza di manganese/ferro)* chriptocoryne l'unica che va direi discretamente bene!! e le alghe oserei dire quasi di continuo... * considerando che fertilizzo giornalmente e settimanalmente è IMPOSSIBILE la carenza di determinati micro e macro elementi dunque ora ho approfondito un mio mini studio.. ed ho letto che è bene che mi sparo dalla stronzata ceh ho fatto a lasciare quelle luci... la mia curiosità era quella di sapere se le luci centrano con lo stento della crescita delle piante... (in particolare echinodorus) i valori dell'acqua sono i seguenti..: ph 6.8 ca. kh 4 gh 9-10 no2 0 no3 10 nh4 0 po4 1mg/l *edit: ho anche installata la bombola per la somministraizione di co2 che calcolata tramite le tabelle standard ed i test permanenti appena ricaricati è in regola! consigli ed opinioni |
Beh io cambierei subito con kelvinaggio 6000 o 4500 penso che per il problema alghe sia causa anche della lampada. Per la crescita non saprei aspettiamo voci autorevoli
|
up
|
luce ne hai abbastanza ma sbrigati a cambiarli !!!!
co2 in vasca dire che va bene con i valori che hai postato..... fertilizzi con cosa ???? fondo ????? molto strano !!!! |
ho il terriccio apposito della sera.. substrato di 1 cm circa di ghiaietto per la traspirazione del fondo.. e sabbia fine come strato superficiale..
fondo: ravvivato (TANTO TANTO TANTO) durante l'ultimo riallstimento totale della vasca circa 9 10 mesi..) *edit omesso all'inizio: ho anche installata la bombola per la somministraizione di co2 che calcolata tramite le tabelle standard ed i test permanenti appena ricaricati è in regola! cmq ho fertilizzato con pastiglie specifiche per ogni pianta al momento dell'inserimento delle piante (es.: x le cryptocoryne ho usato le pasticche dedicate della dennerle) stessa cosa x le echinodorus.. ho parlato con un amico su msn (che è anche su AP) che mi ha consigliato di mettere 4 8500.. io però avrei intenzione di fare cosi seguitemi.. in ordine da anteriore a posteriore. 14000°k 8500°k 6500°k 8500°k che ne pensate? |
barcello, per il dolce le temperature consigliate sono da 4.000 a 6.500 max puoi arrivare a 10.000
io farei cosi, se proprio vuoi temperature calde: 10.000 avanti 6.500 6.500 4.000 dietro |
non saranno troppo basse?
|
Barcello, allora con i gradi kelvin delle lampade che hai è difficile che vengano delle alghe cmq è ovvio che ti siano venute perchè tutti i nutrienti che continui a mettere ogni giorno e che nn vengono assorbiti dalle piante (spettroluminoso di certo errato) remdono possibile lo sviluppo di queste ultime che a differenza delle piante meglio si adattano a condizioni avverse. ti consiglio di cambiare tutti i neon e prendere dei neon con 6500-6700K con spettro luminoso adeguato. cambiando tutte le luci però devi stare più che attento perchè prima che le piante si abituino al nuovo ritmo delle luci passa qualche giorno mentre le alghe esplodono!!!!
|
beh ho un amica di nome eshaa :D
|
intendi forse il protalon? :-)) :-)) ;-)
|
proprio lui :D
boccetta B è un portento!!! |
Ti consiglio anch'io di stare sulle 4000 o 6500..14000 è davvero troppo!!
Comunque il PO4 è alto!! Dovrebbe essere a 0,1! |
guarda se avessi lampade adatte..
e le piante andassero bene con la luce giusta.. riciclerebbero pure i fosfati :P o almeno li limiterebbero.!! cmq sia stasera ho fatto il test e sono aumentati.. ho messo resine e mi sa che devo pure inserire una soluzione tipo il phosvec |
E' difficile fare crescere le piante con una luce del genere #07
Ti assicuro che con 160W su 100 litri e con CO2 le piante crescono bene (soprattutto se hai il fondo fertilizzato) e quasi sicuramente si ridurrebbero anche le sostanze inorganiche che il sistema non riesce a smaltire, con conseguente innalzamento dei PO4.. :-) |
infatti
cmq vorrei ringraziare tutti, per il supporto datomi (è la prima volta che una mia richiesta d'aiuto viene presa in considerazione :P ) per ora dato che è periodo di regali e i soldi non crescono sugli alberi ho preso lampare per fare questo da davanti a dietro 14000° (non l'ho cambiata) 6700° <--- nuova (sul rosino) 6500° <--- nuova 6500° <--- nuova dopo le feste vedrò di ordinare pure una sui 5500 (che metterei in fondo alla serie di 4) oppure una sui 8500 da mettere davanti. cosa ne pensate? grazie a tutti |
Barcello, fai attenzione, mi sa che stai mettendo troppi prodotti in vasca (Protalon, Phosvec, resine e fertilizzazioni varie). Ti auguro di no, ma non è impossibile che si possano verificare interazioni tra i prodotti con conseguenze che possono andare dalla semplice neutralizzazione dell'effetto di qualche prodotto alla generazione di prodotti tossici.
Puoi dire marca e tipo delle lampade che hai attualmente (le ultime che hai citato)? Il 14000K penso sia una Sunsun, e le altre? Per quel che riguarda la temperatura di colore, quella dichiarata è solo indicativa: ad esempio la Askoll (Hagen) Aqua Glo, dichiarata 18000K, è praticamente una Sylvania GroLux con un picco leggermente più accentuato sul blu. In genere sconsiglio (parere personale) di mettere lampade uguali nel parco luci, a meno che ci siano motivi particolari, perchè essendo i picchi (e le carenze) dello spettro alle stesse frequenze, vengono esaltati. |
sono 14000 della acqualight (mi pare)
beh l'eshaa non lo sto usando ma è li nel cassetto pronto.. stessa cosa per il phosvec non l'ho ancora comprato ma devo intervenire sui po4 in qualche modo.. e non posso fare cambi troppo repentini di acqua RO perche mi abbatte tutti i valori di troppo.. anche se metto i sali adesso è circa 4 giorni che non fertilizzo quindi in sostanza ho solo resine e basta dentro l'acquario... ......................... quindi tu consigli di mettere tutte luci con gradazioni diverse? |
TI rx veloce, ma io ti consiglio di togliere la 14000.. #24
|
bubba21, stavamo infatti discutendo di quali luci piu sono adatte :)
|
Scusa ma non avevo visto che eravate andati a pagina 2, ero rimasto alla 1 #12 Bella figura di m***a :-))
Comunque se vuoi farti un'idea vai a vederti gli acquari del mese..Ci sono tanti acquari e puoi dare un'occhiata su che temperature usano :-) |
buon consiglio...
grazie bubba e alla fine ho visto che vincolo le 6500° k in toto RINGRAZIO TUTTI ++++++++++++++++++++++++++++ ************************************ ++++++++++++++++++++++++++++ colgo l'occasione per augurare buon natale buone feste e felice anno nuovo a tutti... Alessandro |
Figurati. Grazie a te e Buon Natale a tutti :-))
|
ho deciso di fare cosi..
non voglio togliere lo spettro blu completamente quindi ho fatto cosi 4000° k 8500° K (fitostimolante) growlux 6500° k 6500° K spero che vada bene.. al massimo metto 2 da 4000 |
Per sapere se vanno bene devi solo provare, magari per il tuo acquario vanno bene mentre per un altro farebbero un casino questi accoppiamenti.
L'unica è provare e vedere come reagisce tutto il sistema :-) |
bubba io provo..
ma se non vanno bene le tengo lo stesso.. non ho da spendere 80 euro per 4 lampadine del c***o cosi spesso ehehhe da oggi non spendo piu una lira in lampade per i prossimi 8 mesi.. se non vanno bene e il biotopo "cade" di nuovo.. vedrete un mio post nel mercatino :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl