![]() |
Ho bisogno di tutti voi
Ciao ragazzi sono un nuovo utente , per frequentando il forum come lettore mi sono iscritto solo adesso.
Vorrei chiedervi alcuni consigli , sto inziando a costruire la mia nuova vasca un cubo da 70 x 70 x 70 spessore dei vetri 12mm fondo in 15mm tre lati in extrachiaro siliconto con dowcorning 881 spessore del silicone 4 mm tracimazione in un angolo. la sump sarà di 60 x 55 x 40 ed e in 8mm mobile classico in alluminio rivestito in legno. Vi allego alcune foto della vasca fatte male con il cell in futuro cerchero di migliorare le foto. Vi chiedo cortesemente di aiutarmi nella scelta di tutti gli accessori (lampade skimmer ecc ecc ) spero che con il vostro aiuto di ottenere un discreto risultato. Grazie a tutti in anticipo. |
reefpro, ma quando la riempirai il gatto lo lasci dentro :-D :-D il pescegatto non era di acqua dolce? :-D :-D
apparte gli scherzi è un po altina.... #24 che ci vuoi allevare? |
Anche io ho una vasca piu o meno delle tue misure, dipende cosa vuoi allevare, se vai sui duri puoi montare una plafoniera da 250 w se allevi molli una 6x24t5, come schiumatoio un HS 150 monopompa,poi valuta il reattore, ottimo il korallin 1501 per le sue dimensioni compatte,come movimento magari monti 2 pompe koralia 4, come risalita una ehein 1250,ciao.
|
per me illuminare una vasca profonda 70 cm non sarà facile.....con 250 w non credo che tu possa avere una buona illuminazione in profondità e con hqi da 400 w rischi che un po di luce ti esca dalla vasca.....penso che la soluzione migliore la potrai trovare montando dei T5...ma aspetta gli esperti del settore e poi dicci cosa vuoi allevare cosi riusciremo a darti consigli in base alle tue esigenze... ;-)
Quote:
reefpro, ben venuto fra noi malati #19 #19 |
percivaldo, che ci posso fare...mi hanno scartato da zelig e allora mi sfogo qui :-D :-D
secondo me non sarebbe male una bella 400w anche se un po verrebbe sprecata...per i t5 potresti mettere una 12*24w..ma saresti proprio basso...qundi meglio la 400 vista anche l'altezza ;-) |
Ok grazie ragazzi vi chiedo dato che la vasca è piccola quante rocce devo mettere ???
|
Con 70 di altezza e 70x70 una 400W HQI è il massimo. Il 70 di altezza illuminato diversamente non ti permetterà di mettere animali esigenti negli ultimi 20 cm circa.
Il rapportodelle rocce, in un berlinese, è di circa 1kg ogni 5 litri. Skimmer h&s 150-F2001 o equivalente delle solite marche note. |
Quote:
|
La mia IN MATURAZIONE 70*70 h60 hqi 400w + 4 t5 da 25w skimmer h&s 150-f2001
45/48 kg di rocce |
Quote:
|
Vabbe da 24w #12 #12 #12
|
ecarfora,
e dai, lo sai che mi diverto così :-D |
Illuminazione con Diamond Lumenarc 3 e lampada da 400W, in aggiunta 2 T5 da 24W o meglio ancora 4 T5....
Schiumatoio H&S 150 F2001 Risalita affidata ad Eheim 1250 Riscaldatore da 200W e refrigeratore aiutato magari da ventole a bordo vasca. Reattore di calcio se vorrai tenere principalmente coralli duri Impianto di rabbocco con vasca di rabbocco da 50 litri per permetterti una settimana di vacanze senza problemi Pompe di movimento, due Tunze 6080 se vuoi "risparmiare" in alternativa due 6000 Tunze se vuoi darti alle spese pazze :-) Sui 50Kg di ottime rocce...... Dovremmo aver fatto il 90%..... Ciao P.S. benvenuto su AP. |
Quote:
|
Quote:
|
Benissimo ho fatto tesoro di tutto , per la lampada da 400 il mio rivenditore un noto negozio credo conosciuto anche da tutti voi la sconsiglia per il rischio di bruciare gli animali se non ben gestiti e alimentati ( #13 ) a parte il lumenarc che mi piace moltissimo ed è nelle prime file della letteriana di Babbo natale ci sono altre plafo magari complete di t5 attinici ?????? Per lo skimmer ho visto che tutti mi consigliate H S sempre il mio spacciatore di fiducia mi parlava anche di ATI e il mio sogno sarebbe il boubble kig il modello piu piccolo che ne dite ??? Come pompa di risalita la 1250 , come riscaldamento vorrei mettere un climatizzatore che mi consigliate ???
|
La mia e una sfiligoi , #28 ma come ti hanno detto tutti 250 e poco sopratutto su 70 cm di altezza un 'altra cosa se era 50/55 di altezza
|
reefpro, ho la vasca come la tua, solo 10cm + bassa. Ho un lumenark 3 con una 400w e 2x24w blu. Come luce mi trovo benissimo. Io ho costruito la vasca attorno al lumenark perchè prima ho sempre avuto vasche con plafo che illuminavano anche per terra... ora mi trovo da dio.
Magari sul fondo non ci tieni gli sps, ma ci sono tanti animali belli che non vogliono una luce da stadio benvenuto |
Con 70 cm di altezza bruceresti i coralli??
Chiedigli su che altezze di vasche le consiglia, 1 metro? #07 |
Bene bene i lavori continuano ho preso il supporto in alluminio sto incollando la sump prossimo lavoro sarà costruire il lumenarc 3 ho trovato diversi disegni "quale devo fare ????? che misura consigliate ???. Per la sump e obbligatorio fare il vano dove cade l'acqua proveniente dalla vasca oppure posso lasciarla tutta libera , le dimensioni della sump sono 60 x 50 x 40 ma di utile ho 43,5 x 50 il restante utilizzato per la vasca di rabbocco. Molti mi hanno detto di fare questo vano per aumentare la silenziosita dello scarico ma non vorrei togliere troppo spazio visto che non ne ho. Come skimmer cosa mi consigliate se possibile dandomi pregi e difetti vorrei metterlo veramente bello senza compromessi , poi e possibile mettere i t5 sul lumenarc mettendone uno per lato per poter fare un 400 hqi + 4 t5 blu e visto che devo ordinare il materiale che lampada e accenditore prendo e i tubi t5 cosa mi consigliate.
P.S utilizzando tutto t5 ho perso in partenza ???? Scusatemi se vi pongo tutte queste domande ma vorrei fare un bel lavoro visto le passate sconfitte che ho avuto (facevo troppo di testa mia e non conoscevo acquaportal) le prossime domande saranno su vasca per talee da 100 x 30 x 40H e un 50 x 30 x 30 come refugium oppure se utilizzare la sola vasca da 100 e dividerla in 2 |
Vi allego una foto dei lavori in corso Vasca Supporto (ancora da rivestire) e sump http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_2_804.jpg
|
-05 -05 -28d# tutti in ferie ????? #24 #24 #24
|
Nuovo aggiornamento:
Comprato skymmer h&s 150 f 2000/1 Controller aquatronica e relativa unità di potenza Pannellato il supporto Pompa di risalita ehaim 1260 ( che mi alimenterà tramite 3 rubinetti flitro a carbone - filtro fosfati - reattore di calcio) impianto osmosi aquamedic con post filtro ruwal per nitrati e silicati - pompa di pressione ruwal - Sto provando a fare delle foto le posto appena possibile. Adesso devo prendere il climatizzatore le varie sonde della aquatronica , e decidermi per la lampada. Per le rocca vive vorrei metterle non spurgate anche se allungo il periodo di maturazione ma preferisco fare cosi , dove mi consigliate di comprarle ??? non mi interessa il prezzo ma solo ed esclusivamente la qualità |
|
che dire...lavoro eccelso #25 #25
|
#25 che organizzazione..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl