![]() |
Identificazione pomacentride?????
Chiedo aiuto per Identificazione
http://img519.imageshack.us/img519/1354/cimg2637xv9.jpg |
Bla79, ho guardato l'atlas di Debelius e non c'è niente che gli assomigli , ovviamente è un pomacentride , il problema è che molte specie cambiano livrea a seconda dell'età e ibridizzano pure.
Assomiglia a qualche specie , ma non in maniera esatta. Se riesci a fare altre foto forse posso darci un'altra occhiata . |
Bla79, nel precedente topic accennavo ad una possibile somiglianza con Chrysiptera Parasema (damigella blu )...
il pesce nella foto mostra una livrea blu scuro con una leggerissima sfumatura arancio sulla pinna dorsale,nella Chrysiptera il blu è più accesso e la coda è giallo acceso,la forma è simile ,potrebbe essere una sottospecie o potrebbe non avere definiti i colori naturali. |
Quote:
Adesso vedo se riesco a beccarlo in qualche posizione identificativa...non sarà facile....ha capito che lo voglio secco ed è molto molto sul chi vive... non si fa nemmeno fotografare....esce mozzica e scappa. :-( |
Quote:
|
Pfft vedi un po questa
http://img120.imageshack.us/img120/4638/cimg2636fz5.jpg |
io credo che sia un paraglyphidodon
probabilmente un melas o al massimo un nigroris è un po' ingannevole la colorazione ma a volte i melas si trovano anche con una colorazione così scura |
Quote:
Ti ringrazio moltissimo |
Quindi adesso riformulo la mia domanda: che mi dite a proposito di paraglyphidodon melas??? che abitudini ha, quando è corallifago e come si comporta???
-28d# |
Una volta ben ambientato è un po' aggressivo a causa della sua territorilità (da fastidio ai nuovi ospiti).
Adatto alla vasca degli invertebrati. Prendi come esempio i dascillus e le chrysiptera. |
ad essere sincero non è tanto adatto alle vasche di barriera, spizzica i polipi dei coralli duri e da fastidio, parecchi, agli LPS tipo lobophyllia flabelliformis e catalaphyllia jardinei.... io personalmente lo ucciderei volentieri ma non c'è come prenderlo, nè con amo e filo nè con nasse o trappole... #06
|
cavolo è una novità per me sentire che da fastidio ai coralli, in genere l'ho visto sempre in vasche di barriera
vabbè buono a sapersi :) |
E' stata usa brutta sorpresa anche per me, il mio rivenditore infatti non mi aveva detto che è aggressivo verso i coralli... All'inizio ne ho presi 4, ma dopo che hanno cambiato livrea hanno fatto branco e strappavano fisicamente i polipi ad una acropora cytherea e ad una acropora spp verde con polipi bianchi molto estroflessi.... ne ho sfrattati 3 con amo e filo e mi è rimasto l'ultimo inafferrabile, che è molto piu calmo rispetto a quando era in compagnia ma a periodi, quando gli gira, diventa corallifago e mi stressa tutti. In qualche sito inglese è riportato che si ciba proprio di coralli molli....boh?!?!
Questa è la mia esperienza, è già qialcosa che gli abbiamo dato un nome. Ciao e BUON NATALE a tutti!!!! :-) :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl