![]() |
TERZO acquario di MELKAIN n_n' (nuove foto pag. 6)
Ciao ragazzi... apro questo nuovo topic da dedicare interamente alla mia terza vasca, ormai avviata.
Quindi suggerisco ai moderatori di kiudere pure l'altro topic (Terza vasca? YES! Ora cerco consigli x il layout!!!) ;-) Così non si fa confusione.... Dunque, finalmente l'acqua si è pulita quasi del tutto (ciò significa ke i batteri stanno insediando correttamente il filtro!!! #18 Giusto?). Ho quindi fatto alcuni scatti, ho leggermente modificato il layout (sempre sulla maledetta parte sx, ke nn mi dava soddisfazioni x niente)... stanotte ho avuto l'illuminazione e sono riuscito a trovare il layout definitivo (credo #13 ).... Cosa ne pensate? Sta prendendo forma, vero? http://www.melkain.it/images/amazzonia00.jpg http://www.melkain.it/images/amazzonia01.jpg http://www.melkain.it/images/amazzonia02.jpg http://www.melkain.it/images/amazzonia03.jpg http://www.melkain.it/images/amazzonia04.jpg Attendo i vostri preziosi consigli... ciauuuuuuuuuuuuuuu! -42 |
Ottimo lavoro Matte,veramente complimentoni.. #25 #25 Visto ke la terza vasca ne valeva la pena??? :-))
P.s. io infoltirei un po' il posteriore sinistro per dare un po' piu' di profondita'..non so..una 2 belle echino bleheri magari.. :-)) :-)) Cmq OTTIMO! ;-) |
Quote:
Effettivamente la parte posteriore di sx è ancora da sistemare... ho soltanto messo due o 3 piantine micro di vallisneria, ke forse manco si vedono in foto.... Piu ke un'echino, vorrei creare un angolino di vallisneria gigantea, mi piace moltissimo. Cmq si, è ancora da sistemare! ;-) |
-05 bellissimo #36# #36# #25 #25
|
il layout non è male... io sposterei il termo riscaldatore dalla parte dell'aspirazione (così l'acqua entra nel filtro più calda e si spande meglio...)
Per l'angolino... la vallisneria gigantea è perfetta anche se la dovrai potare parecchio! ;-) |
Eh windboy sai quale è il problema del termoriscaldatore?
Ke dovrei spostare la vasca x recuperarlo... #06 Adesso vedo se ci riesco senza fare danni.... |
Se vedi che è una cosa complicata... lascia stare! :-))
|
azz...bella vasca! i pesci? quando e quali metterai? ciao pulsar #22
|
Grazie Pulsar.
Sto cercando di riprodurre (piu o meno fedelmente) un biotopo amazzonico. Quando sarà giunta l'ora inserirò degli scalari (mi piacerebbe formare almeno una coppia), trasferirò dentro questa vasca 4 corydoras sterbai ke già posseggo in un'altra vasca... e se possibile vorrei formare un'altra coppia di ciclidi nani (ram o apisto, anke se preferirei quest'ultimi)... ;-) |
veramente un bel lavoro! Se le dimensioni e i valori dell'acqua te lo consentono perche' non inserire dei discus invece che gli scalari?
#25 #25 |
[quote="WindboY"]io sposterei il termo riscaldatore dalla parte dell'aspirazione (così l'acqua entra nel filtro più calda e si spande meglio...)
[quote] In effetti non e' per nulla una cattiva idea.. ;-) |
Quote:
|
Dai, non c'e' paragone!!!! #36# #36# #36# #36#
|
Mh....non so... io sinceramente preferisco gli scalari.
Per carità, i discus sono stupendamente magnifici, ma gli scalari li adoro proprio... li trovo piu attivi dei dischi. #13 |
Quote:
|
Ho risistemato anke il pratino... come mi era stato suggerito ho diviso le piantine in diverse parti e l'ho piantate singolarmente (vedi ultima foto).
Ma spiegatemi una cosa: come funziona sto pratino? Cresce in altezza o si espende anke in larghezza? #24 |
dovrebbe stolonare e espandersi in larghezza (se c'è luce a sufficienza).
|
proprio bella #25 sono curiosa di vedere come crescerà quel pratino perchè anche io avrei una mezza idea di metterlo nella mia seconda vasca #24 sempre che miss ancy me lo permetta -04 tanto ormai lì comanda lei #07 #07
|
Bel lavoro melkain, complimenti !!!!
Per curiosità mi dai qualche info su queste varietà di "ozelot" ? Echinodorus ozelot paul koeke Echinodorus ozelot longifolius non le ho mai viste.... :-)) |
Grazie a tutti ragassuoli... speriamo ke il pratino si espanda in orizzontale... io adesso ho soltanto 2 neon da 30w (quelli di base)...ma conto di inserirne a breve ancora uno da 30w. Con 90w in vasca posso sperare in una crescita buona del pratino e del resto delle piante?
Ozelot, tutte e 3 le ozelot ke ho preso sono bellissime. Solo ke nn ricordo i loro nomi e quindi nn mi ricordo quale è la Longifolius, quale la Paul Koeke, ... #12 Cmq nella foto panoramica si vedono tutte e 3: una sulla estrema sx, con le foglie un pò "spetasciate" xkè sono enormi, una alle sue spalle (con il gambo delle foglie lungo e le foglie, ovali, sono alcune verdi ed altre rosse), una alla destra (la mia preferita) ke si presenta a mò di cespuglietto... ;-) Spero di esserti stato di aiuto... |
Grazie Melkain....ti ricordi l'azienda produttrice ?
|
dunque 90W su 170 litri netti, mi sembrano ancora un pò pochini per il pratino ma non è detto.
|
Quote:
Quote:
|
compliments!!! #25 #25 #25
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Il problema di aggiungere altri 2 neon è solo uno: la temperatura!
Già così, con 60w, vedo ke scalda parecchio. Non vorrei ke con 120w il mio acquario diventasse un forno... |
melkain,
Io ne ho 90 di watt... e adesso sto per montare il 4° per arrivare a 120... la temperatura resta più o meno stabile se hai l'accortezza di mettere i reattori esterni e di tenere l'acquario leggermente aperto! |
..........reattori esterni???? #13
|
Si... metti le centraline fuori dalla vasca...nulla di trascendentale! :-)
|
Quote:
|
Ah bè, si... l'idea era quella di mettere le centraline fuori, non so ancora bene dove (xkè non so quanto sono lunghi i cavi ke dai neon portano alla centralina)... #13
|
Quote:
Non facciamola complicata ke stasera ho finito gli ansiolitici :-D Io ho visto delle centraline della Arcadia su Abissi, pensavo di prendere quelle! |
melkain, se prendi i pezzi te risparmi il 70%...
|
Quote:
(Si capisce che sono d'accordo ?) Melkain, sostituire un reattore è semplicissimo...... ;-) |
Ti faccio un esempio... abissi fa pagare una centralina 2 x 24Watt oltre i 150 euro (se non ricordo male...) io in un negozio di elettrodistribuzioni ho comprato alla modica somma di 36.50 euro (iva compresa) un ballast elettronico 2x24/39 watt e 2 neon da 24 watt T5 (840 e 860) più una scatola stagna (per un altro lavoretto che ho fatto).... che dici ho risparmiato?
Gli attacchi stagni li avevo ma si trovano a coppie con una spesa massima di 10 euro |
voto 7
|
Questa vasca è giusta giusta per una coppia di Scalari, per i dischi è piccola... Senza contare la differenza di carattere....
|
Quote:
Guarda: http://www.abissi.com/dettaglio_prod...cnikddl&idc=gg E questa ha già la coppia di portalampada... non male no? Ed è già tutto pronto x l'uso. Se ne prendo 2 di questi (al costo di nemmeno 50 euro) avrò 2 centraline alle quali collegare i 2 neon aggiuntivi... è vero, sarebbe più comoda una centralina unica, doppia, ma se così risparmio... ben venga! Dimmi se x te è una cavolata... #12 Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl