![]() |
che alghe sono?
ho inserito da poco un pagliaccetto piccino :-)) e mentre gli davo da mangiare, mi è caduto del mangime in acqua -04 -04
ho cercato di raccoglierlo in qualche modo con un retino è ho salvato la situazione alla meno peggio ora ho i fosfati a zero e i nitrati a 5, ma mi stanno crescendo delle strane alghe...mi devo preoccupare? che sono? sembrano filamentose, ma hanno delle bollicine di aria molto piccole...una roccia ne è quasi completamente ricoperta... #07 http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg1936_153.jpg |
secondo me sono delle filamentose... ma sei per caso in maturazione?
|
la maturazione è finita, ora sono al sesto mese
non ho mai avuto problemi di questo tipo prima del "disastro" del mangime... |
alcune caulerpa -----vedi quel gruppetto di foglie?nel sasso destro caulerpa
|
non credo sia caulerpa, ho anche quella, ma non mi preoccupa più di tanto...
quelli della foto sono degli zoom di piccoli pezzetti di roccia che ho sul fondo...sono grandi al massimo un paio di cm...ho postato questa foto perchè era la più nitida ciò nonostante le "filamentose" si stanno propagando maggiormente su un'altra roccia |
che test usi? perchè penso proprio siano filamentose...e di solito con valori bassi di inquinanti non dovrebbero crescere.comunque io sono riuscito a combatterle soltanto con moooooolta caulerpa in vasca, un paguro e una voracissima turbo!
|
azz.. come non detto! vedo che hai sia turbo che paguro! mi viene il dubbio a questo punto che la causa di tutto questo sia il pagliaccetto e che i valori dei test non siano del tutto esatti... #24 queste sono le cose che non riesco a capire neanche io! va tutto bene e ad un tratto sbam succedono le peggio cose in vasca...
|
i test sono tutti salifert
li ho rifatti stasera e a voler essere pessimisti saranno al massimo NO3=10 e PO4=0.03 questi colori sono tutti uguali...... #e52 |
insomma i valori sono buoni. quante ore di luce dai? a me la prima volta mi hanno fatto diminuire il fotoperiodo da 10 ore a 8 ore... e devo dire che anche quello ha influito... a questo punto posso solo dirti di acquistare altra caulerpa di modo che faccia da competitore con le filamentose, il paguro e la turbo faranno comunque il loro lavoro... vediamo un po' se a qualcuno viene qualche brillante idea! #24
|
robbieiv, è possibile che tu abbia i PO4 >0,03
metti su le resine finchè salifert non ti darà 0 ;-) |
avevo già pensato di caricare delle resine, ma non ho il filtro....
quale è il più conveniente in questi casi? volevo qualcosa da appendere a bordo vasca... e per le resine, quali sono le migliori? |
compra un filtro appeso tipo niagara e io ci metterei le resine della seachem...
|
robbieiv, prendi uno zainetto che è meglio. la soluzione calzetta davanti alla pompa mi convince molto poco. rowaphos o seachem, come preferisci. se prevedi (ma vallo a dire te...) di tenerle fisse, meglio le prime.
|
finora non ho mai avuto questo genere di problemi...per cui penso che non le terrò fisse in vasca
che ne pensi del niagara 190 con le seachem sea-gel? |
io ho proprio quello... le seagel a mio parere sono molto buone!
|
ma come le metti nel filtro? e quante ne entrano?
|
robbieiv, niagara 250 poi regoli il flusso come ti pare, ma almeno è + adeguato per la tua vasca. con il pesce c'è caso che tu ti debba abituare alle resine
|
ne entrano molte ma tu non ne dovresti mettere tantissime... attieniti ai dosaggi scritti sull'etichetta
|
robbieiv, usa una calzetta, se prendi le rowa, 1gr/litro, circa. le seachem non so.
|
cmq proprio ora ho visto una turbo che se le sta spazzolando!!! #18 #18 #18
a parte tutto credo che colmerò comunque questa mancanza vi ringrazio per i consigli |
figurati ;-)
|
scusate ancora, ma tra regali e altro, le mie finanze sono in rosso.... #06 #06 #06
potete indicarmi delle resine convenienti? potrei anche prenderne un piccolo quantitativo sperando in tempi migliori |
Quote:
non so dirti proprio la convenienza effettiva, con le seagel della seachem hai 2 in uno (carbone attivo+resine antipo4) ;-) |
le seachem nn costano tantissimo
|
avevo letto che il carbone va usato solo all'occorrenza
non può creare qualche problema se usato con continuità? |
robbieiv, io non ho avuto problemi con le seachem anche perchè la quantità di carbone che immetti non è elevata ( considerando che sono un mix), se vuoi solo resine anche le phosguard sempre della seachem sono molto buone ;-)
|
ho trovato su acquaingros le resine phosguard, ad un buon prezzo
potete consigliarmi il filtro? http://www.acquaingros.it/filtrieste...e38ef82b170eca ovviamente che sia disponibile subito...... ;-) |
Quote:
male che andasse, ingombri permettendo, il 300 |
infatti, dato il tuo consiglio, miravo al niagara 250, ma siccome sono mooolto fortunato, è l'UNICO appeso che non è disponibile... #07
quindi mi consigli di "ripiegare" sul 300? |
Quote:
Quote:
|
hai ragione..... :-D
è solo che non voglio far ca...te! Ps. grazie per l'aiuto ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl