AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Tiraggio dal basso? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110019)

vonjack 15-12-2007 14:36

Tiraggio dal basso?
 
Scusate la domanda forse banale, ma l'acropora in foto sta perdendo tessuto dalla base come si può vedere...
Secondo voi a cosa è dovuto?
Ho letto che in genere viene attribuita a mancanza di nutrimento, ma la mia vasca è avviata da solo 3 mesi, è possibile?
Comunque nitrati e fosfati sono non rilevabili con salifert.
Comunque è l'unica che sta tirando (anche se a dirla tutta ne ho solo 2 di acropre), però ho notato che anche una seriatopora estrofette molto meno i polipi...
Chi può darmi una mano? -88

http://img180.imageshack.us/img180/5...overde1kq7.jpg
http://img521.imageshack.us/img521/8...overde2cv0.jpg

Pfft 15-12-2007 17:32

Dai cibo.. il fatto che la vasca è giovane e quindi con i nutrienti presenti (nel tuo caso bassissimi) non vuol dire che il corallo abbia da mangiare.
I solo nutrienti organici ed inorganici non sono sufficieni per sostenere le acropora al meglio .

vonjack 15-12-2007 17:38

Ok, grazie mille pfft.
Pensavo di cominciare con phytoplex della kent magari a dosi ridotte e poi aggiustare in base a come reagisce la vasca.
E' una buona idea?

Pfft 15-12-2007 17:45

vonjack, no perchè non serve a niente il phyto agli SPS , servono sostituti zooplanctonici , zooplex nel caso della kent.

vonjack 15-12-2007 17:48

Ah, ok...
E il phyto a che serve allora? #24
Scusa per l'OT

Pfft 15-12-2007 18:00

vonjack, il phyto ha tantissime funzioni , ma non serve per alimentare direttamente i coralli duri.

*Tuesen!* 16-12-2007 00:36

Quote:

nitrati e fosfati sono non rilevabili con salifert.
Non conosco l'attendibilità dei test salifert ma il fatto di non rilevare nessuna traccia di inquinanti/nutrienti fà piuttosto pensare. Con l'aggiunta di alimenti organici (zooplex, marine de luxe reef booster ecc) sbicchiera anche lo skimmer in modo da dare il tempo ai tuoi coralli di assimilare l'alimento. Se ciò non fosse ancora sufficiente, inquina l'acqua.

vonjack 16-12-2007 02:52

Per i test, in settimana mi dovrebbe arrivare il fotometro per i fosfati, così ho un confronto tra i due valori...
Ho paura di fare qualche ******* visto che la vasca ha solo 3 mesi, pensavo di partire con dosi basse e aumentare.
Per quanto è cnsigliato sbiccherare dopo aver dosato zooplancton?

*Tuesen!* 16-12-2007 11:49

generalmente in una vasca sana che non ha problemi di inquinanti si sbicchiera per l'intera nottata (le somministrazioni per SPS si fanno la notte). Al mattino seguente si rimonta il bicchiere e andare. Comunque con 2 sole acropore vacci piano.
Non ti ho chiesto come stai a calcio magnesio e KH #24

vonjack 16-12-2007 11:59

Calcio 410, KH 8, Magnesio 1300
A dirla tutta in vasca ho 3 acropore, una seriatopora histrix, una colonia di seriatopora abbastanza grande, una digitata, una foliosa, e una che non riesco a identificare, più qualche LPS e qualche molle.
Pensavo di cominciare comunque con dosi basse...
La linea kent (zoomax + phytomax) può essere un'alimentazione completa?

bibarassa 16-12-2007 17:15

vonjack, inizierei con del Marine de Luxe e del pvc

Abra 16-12-2007 17:25

Quote:

e del pvc
ma non è pesantuccio da digerire :-D :-D :-D

vonjack 16-12-2007 18:46

abracadabra, :-D :-D

bibarassa, forse intendevi l'svc della elos?

bibarassa 16-12-2007 18:47

abracadabra, azz.................hai ragione pcv ;-)

vonjack 16-12-2007 18:50

ah, il pcv... scusate

vonjack 20-12-2007 13:34

Lo ho già chiesto qui, ma sicuramente non è la sezione giusta...

Sulla parte sinistra di questa seriatopora si vede che i polipi non sono del tutto ok... Anche questo potrebbe essere causato dalla scarsa alimentazione?


http://img70.imageshack.us/img70/2177/seriat01vl3.jpg

vonjack 21-12-2007 13:10

Nessuno che può darmi una mano? :-(
Forse dalla foto non si capisce bene? Volete che ne faccia altre?

bibarassa 21-12-2007 13:38

vonjack, sembrerebbe dalla foto solo in ombra

Ciao

vonjack 22-12-2007 10:11

Dopo una settimana dall'acquisto era così, e non è mai stata spostata, è esattamente sotto al cono di luce

http://img257.imageshack.us/img257/3651/seriat02qf4.jpg

vonjack 25-12-2007 22:09

La seriatopora in questione si apre sempre meno secondo me, e da oggi anche un'euphyllia ha cominciato a dare segni di sofferenza...
Non so più cosa fare, ho veramente bisogno di una mano...

Pfft 25-12-2007 22:13

vonjack, il primo che ti può aiutare sei e devi essere tu analizzando quello che hai fatto in questi ultimi 2-3 mesi .
I coralli reagiscono molto dopo ai cambiamenti .
Noi senza indizi non essendo degli indovini possiamo farci poco , magari sono solo in adattamento .
Hai fatto test di recente ? hai cambiato o fatto qualcosa negli ultimi mesi alla vasca ?

vonjack 26-12-2007 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
vonjack, il primo che ti può aiutare sei e devi essere tu analizzando quello che hai fatto in questi ultimi 2-3 mesi .
I coralli reagiscono molto dopo ai cambiamenti .
Noi senza indizi non essendo degli indovini possiamo farci poco , magari sono solo in adattamento .
Hai fatto test di recente ? hai cambiato o fatto qualcosa negli ultimi mesi alla vasca ?

Allora, rispondo solo ora perchè ho rifatto tutti i test, vi do i valori aggiornati:
Salinità 35 per mille
No3 non rilevabili (salifert)
PO4 non rilevabili con salifert e 0.05 con fotometro
KH 8.5
Calcio 360
Magnesio 1290

Il calcio è basso, ma cala ad una velocità spaventosa, con 10 ml di kent a+b non riesco a mantenerlo, quindi oggi ho buttatto del turbo calcium per alzarlo.
Ho cominciato a dosare da circa una settimana kent a+b (10 ml), zoomax e phitomax, una goccia al giorno di entrambe.
Non so nemmeno io come spiegare bene, sembra tutto abbastanza sofferente: una tubipora musca si apre sempre più raramente, una acropora tira dal basso, una seriatopora spolipa molto meno di una volta, e ora l'euphyllia che rimane sempre chiusa. Ho visto anche tracce di sbiancamento su un bordo di montipora foliosa.
Per il resto non doso altro, cambio il 10% ogni mese...
Oggi ho provato a mettere carbone in sump, ma oltre a questo non so più cosa fare.
Help... :-(

Pfft 26-12-2007 20:00

vonjack, il problema è il Calcio .. che probabilmente è troppo basso e soprattutto troppo ballerino .
Fa un cambio un po' sostenuto e vedi come va .
Aumenta anche un po' la pappa se vedi i coralli che tirano.

vonjack 26-12-2007 20:17

E se provassi ad aumentare il dosaggio dell'a+b per mantenerlo costante?
Non riesco a capire come faccio a sapere la giusta dose, sulla confezione dicono solo 10 ml al giorno....
Ma la causa di tutto questo casino è il calcio?

Pfft 26-12-2007 20:19

Quote:

E se provassi ad aumentare il dosaggio dell'a+b per mantenerlo costante?
certo è corretto.. ma inizia ad essere costosetto..
Quote:

Non riesco a capire come faccio a sapere la giusta dose, sulla confezione dicono solo 10 ml al giorno....
Dipende di quanti litri stiamo parlando.
Quote:

Ma la causa di tutto questo casino è il calcio?
Potrebbe certamente , per gli SPS la parola d'ordine è stabilità.. e il Ca è uno degli elementi fondamentali.

vonjack 26-12-2007 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
Dipende di quanti litri stiamo parlando.

La vasca è 300 litri lordi con 7 - 8 tra sps e lps...

Pfft 26-12-2007 21:50

vonjack, allora stai dosando anche poco.. ma metti un reattore di calcio e scordati questi problemi.

vonjack 26-12-2007 21:54

Finisco l'a+b (ho le tanichette da 2 litri) e poi ci penso seriamente.
Ma quindi come mi regolo per le dosi?

Pfft 26-12-2007 21:55

vonjack, devi usarne quantità sufficienti per mantenere stabili Ca e Kh a livelli ottimali , la dose la devi fare tu in base al consumo del tuo sistema.

vonjack 26-12-2007 21:58

Ok, proverò ad aumentare, poi vi dirò come va...
Intanto grazie diecimila :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11544 seconds with 13 queries