![]() |
Ma che pesce è??
Non riesco a riconoscerlo
L'amico che me l'ha dato dice di averlo comprato come Otocinclus, ma dalle foto che ho visto non sembra lui Nella parte della bocca somiglia quasi ad una carpa, con due piccoli barbigli e si attacca spesso al vetro aprendo la bocca Secondo voi? |
a me sembra un Gyrinochelius aymonieri.....
|
Dovrebbe essere un Crossocheilus Siamensis.
Ne ho un paio anch' io, mi hanno detto che crescono un po' |
Non è assolutamente un Otocinclus (che è molto più piccolo), ma un Crossocheilus.
Non crescono più di tanto, sono molto attivi giorno e notte, van bene per acquari di medie dimensioni. |
Quote:
anche se hai sbagliato sezione |
Un crosso raggiunge i 10/12cm. mi sembra
|
sabrina13478, sposto in catfish ;-)
|
si è un Crossocheilus siamensis.
questo è un otocinclus,massimo diventa 3cm. http://www.disky-design.dk/fish/images/otocinclus3.jpg si raggiungono massimo i 15 cm. sono pacifici con gli altri pesci ma aggressivi e territoriali con i simili,andrebbero allevati in gruppo in vasche di almeno di 200 litri netti, da soli anche in 80-100litri. ciao |
Grazie delle risposte!!
Eccolo finalmente!!! il mio sarà circa 8 cm, ed ha 3 anni Però quando è stato acquistato erano in tre, ma non sono mai stati aggressivi fra di loro Quindi non è un pesce da branco, posso lasciarlo solo? Quali sono i valori di ph e durezza di cui hanno bisogno? |
Quote:
a mio parere puoi lasciarlo da solo ;-) |
Non è assolutamente un crossocheilus siamensis, e ciò si capisce dalla riga chiara che sovrasta quella nera lungo il corpo, che il siamensis non ha...
Probabilmente si tratta di un Epalzeorhynchos kalopterus, simile al siamensis ma più territoriale e più rompiscatole nei confronti degli altri pesci... ;-) |
Leggendo qua e là, se ho capito bene, il Crossochelius ha la banda bianca sopra a quella nera leggermente a zigzag, mentre l'Epalzeorhynchos kalopterus ce l'ha belle diritta
Quindi io dovrei avere il Crossochelius? Inoltre il mio non è assolutamente rompiballe, se ne sta buono buono a farsi gli affari suoi, mai visto rincorrere qualcuno o rubargli il cibo |
Crossocheilus siamensis
http://www.akvariumas.net/duomenu_ba...siamensis1.jpg Epalzeorhynchos kalopterus http://akvaforum.no/images/fish/epal...opterus_03.jpg Il siamensis ha anche la benda nera che continua sulla coda, il kalopterus no. |
Quote:
Quali sono i valori più confacenti a lui? |
sabrina13478, in questo campo la confusione non è male, ma secondo me è un Garra taeniata (False siamensis), vedi questo articolo:
http://www.aquatic-gardeners.org/cyprinid.html e guarda un po' le immagini di Google. |
Federico Sibona, hai ragione. Sono daccordo. Non è un kalopterus ma un garra taeniata anche secondo me... #13
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl