![]() |
nuovo acquario
ciao a tutti!
mio primo topic qui :) da ragazzino ho avuto qualche anno di acquari per casa.. poi, morto per vecchiaia l'ultimo pesce, un betta mi pare, ho tolto tutto. ora dopo anni e anni e anni (ne ho 26 mica 50 ehehe) mi ritrovo a "ricascarci", colpito dal fascino dei cosiddetti bonsai. un aquacube tropica da tipo 5-6 lt, che fila liscio liscio con piante rigogliose e 2 caridine in piena salute, ottimi valori grazie a cambi frequenti, o forse per miracolo :-) l'altro è un wave da 25lt, qui ho inserito due coppie piccoline di endler, che apparentemente stanno molto bene, le caridine invece mi son morte il giorno dopo l'inserimento (2 japoniche e 2 red cherry), probabilmente avvelenate (da ammoniaca?) pancia in su e zampette in movimento.. oggi ho fatto i test, premetto che odio e ho sempre odiato la chimica, aiutatemi!! no3 1o mg/l no2 1 mg/l gh sui 12 kh sui 7 ph (azzz!) 8.0 che devo fare?? filtro niagara spugna, lana e cannolicchi, acquario avviato da 4 settimane, pesci da pochi giorni [/b] |
returntowater, per qualche motivo il tuo filtro non è ancora maturo. Ti consiglierei di eseguire frequenti cambi d'acqua per tenere gli NO2 (tossici) sotto lo 0,5mg/l, a 1mg/l probabilmente tra un po' cominceranno a dare segni di sofferenza anche gli endler. Come detto continua coi cambi fino a che gli NO2 andranno spontaneamente a 0mg/l. Puoi cercare di aiutare la formazione dei batteri utili aggiungendo un attivatore batterico (Nitrivec, Cycle, ecc).
|
E per tutti gli altri valori? non sono un po' sballati? il ph mi sembra un po' drammatico o mi sbaglio.
Cambi d'acqua di quanto? 25% ogni 2 giorni o ogni settimana? solo un biocondizionatore nell'acqua del cambio è ok? |
fai il 10% ogni giorno, o il 20% un giorno si e uno no. per il ph l'unico modo valido è un diffusore di co2 con bombola.
|
nooo. non voglio mettere co2, voglio nel limite delpossibile per un bonai rimanere low tech. Alternative? epppure sapevo che lacqua di perugia aveva un buon ph per acquari. azz azz azz
|
returntowater, riporta i valori dell'acqua di Perugia (ossia quelli della tua acqua di rubinetto). Per la popolazione che hai PH 8 non è così drammatico. Non ritengo che sia quello il problema.
|
ho fatto un cambio d'acqua del 25% e spero che la situazione migliori.. domani farò il test. non so se mettere il nitrivec o pazientare così, anche perchè per mettere il nitrivec dovrei togliere prima gli endler dalla vasca per 24 ore almeno? boh. la vedete possibile senza co2 l'aggiustatina dellla situazione del ph? ripeto, vorrei tenerli un po' low tech questi due cubetti, nel limite del possibile per un bonsai che è decisamente più complicato. e richiede più cure.
Nel frattempo posto una piccola foto del cubetto aquabox da 5,5 lt, qui le piante crescono tantissimo, anche la riccia legata alla roccia. e gli animali stan bene, le caridine e le due boraras. C'è molto corrente e secondo me i pesci nuotano il giusto (magari mi sbaglio e mi cazziate,,, me l'aspetto dato le dimensioni...) #06 |
Non hai bisogno di togliere i pesci per inserire l'attivatore batterico che anch'io ti consiglio di inserire al più presto. Come ti ha già detto Federico in questo momento il problema principale della tua vasca sono i nitriti, da non sotto valutare in quanto tossici.
Quote:
Però scusami se vuoi manterere un bonsai (per cui con piante) perchè non vuoi prendere in considerazione la CO2 ? Ti ricordo che il carbonio è essenziale al normale sviluppo delle piante e se queste crescono bene non avrai problemi di alghe in futuro....rifletti e pondera bene per un piccolo impiantino di CO2 ;-) |
sono sincero, non mi piace l'idea di riempire di attrezzzatura il wave. e la bombola accanto alla vasca non mi piace proprio! che ne so... la considerate proprio obbligatoria o con accorgimenti la si può evitare?
nel wave le piante stan bene ma non crescono troppo, tranne l egeria, ma nel cubettino esplodono!! |
Quote:
Per quanto riguarda il fatto di riempire di attrezzatura, non penso che mettere un diffusore, magari dietro una pianta, a cui collegare un tubicino (anche trasparente) fino all'eventuale bombola che metteresti a terra potrebbe significare "riempire di attrezzatura il wave" ;-) |
Sarà il caso allora di ricevere qualche consiglio su piccoli impianti co2 con poco impatto visivo. Attendo consigli e link !
:) |
returntowater, prova a dare un'occhiata qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...600&highlight= non ricordo che piante hai, ma se hai piante semplici e poco esigenti (Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, ecc) il tipo di gestione può andar bene. |
immetto i valori acqua di rubinetto di perugia
no3 25 no2 assenti gh > 16 kh 20 ph 6.4 ma allora perchè il ph del mio wave è 8 ? cosa fa alzare il ph? scusate l'ignoranza |
returntowater, che test usi? Sinceramente i dati che hai fornito mi sembrano un po' strani. Mi pare improbabile che un'acqua di rubinetto con quelle durezze abbia PH 6,4.
|
usole striscette della sera. non sono affidabili? cmq anche tagliando i risultati con l accetta, il risultato del ph di rubintto è nettamente piu basso di quellla della cquario. cosa alza il ph??
|
Quote:
|
ok domani inizio a prenderli, ma intanto qualcuno mi dice cosa alza il ph di una cquario? sono una frana in chimica ma almeno sono curioso :-)
|
Beh il valore del Ph deriva sostanzialmente dall'acqua del rubinetto..i valori che hai postato per quest'ultima mi sembrano un pò strani,perchè un'acqua così dura dovrebbe avere ph più alto..probabilmente è il test..
detto questo,il ph a 8.0 (ammesso che lo sia) non darebbe eccessivi problemi ai pesci che hai messo,in quanto amano acque basiche. i modi per abbassare il ph sono: -uso continuo di prodotti,che ti sconsiglio (tipo sera ph-minus) -filtraggio con torba (che però rende l'acqua ambrata,che può non piacere) -uso di co2 intanto io appurerei i veri valori con i test a reagenti,e poi agirei di conseguenza! ;-) ciao! |
Quote:
|
nooo la chimica noooo
al liceo (scientifico!!) feci un patto d'acciaio di non belligeranza col mio prof di chimica: un 6 politico in cambio di un argomento a favore d'approfondimento che imparavo rigorosamente a memoria senza capirlo. Poprio non mi entra dentro, perdonatemi, ma sono impermeabile a tutto ciò #17 |
ma si dai..non è poi tanto difficile fare i test!
magari poi ti appassioni... :-D |
Cambia i test comprando quelli a reagenti (come ti hanno indicato), io uso Tetra e sono affidabili, ti bastano per iniziare Ph, Gh, Kh, No2 e No3 gli altri se vuoi puoi
comprarli in seguito. Per il Ph alto, se sei di Perugia non credo che sia a 6.4 quella che esce dal rubinetto di casa, qui a Roma siamo gia' oltre il 7,5 in alcune zone quindi direi rifai bene il test. In vasca hai inserito qualche arredamento o roccia (calcarea) che innalza i carbonati e di conseguenza il Ph? Suggerimenti a breve termine: metti nel filtro un sacchettino con un po' di granulato di torba. Ma di solito il rimedio duraturo e che porta soprattutto beneficio alle piante stesse è la Co2, ci sono in commercio alcuni kit già tutto in uno che vanno bene per gli acquari bonsai. http://www.acquaingros.it/co2natural...1d522feac8b001 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl