![]() |
qaule skimmer e quanta sabbia?
Ciao a tutti sono in procinto di allestire un nanoreef con metodo
DSB (mi sono letto tutto il topic appunto sul DSB) quindi non sto a chiedervi altri dettagli sulla conduzione..... considerando che il fondo sarà alto 12cm. e che la vasca misura 50cm.lunghezza - 45cmprofondità e colonna d'acqua effettiva senza contare i 12cm di fondo intorno ai 40cm. ........quindi capacità lorda sui sui 90lt. che skimmer mi consigliate? altra cosa come si fa a calcora quanti kili di sabbia ci vogliono per fare uno strato alto 12cm. ovviamente in rapporto alle dimensioni della vasca? tanks |
sarebbe un fondo dsb,ma nei nano non si dovrebbere mettere per nulla la sabbia,solo una spolveratina a fine periodo
|
si voglio fare un nano con metodo DSB qualcuno avrebbe le risposte ai miei quesiti?
|
dovreesti chiedere a leletosi sicuramente avrà un risposta #23
|
lombardo gianni,
La quantità, riferita a sabbia di granulometria sugar-sized si calcola: lunghezza x profondità x altezza del DSB (12 cm normalmente) x1,3, ciò che ottieni sono i Kg di sabbia che dovrebbe occorrere. Ciao, Ale |
Scusa ho letto dopo per lo Skimmer.
Devi dirmi se la vasca sara "stand alone" oppure farai una Sump per meglio indirizzarti. Ale |
Ciao Alapergola...allora suppongo che "stand alone" voglia
dire senza alcun tipo di filtro.....insomma il tutto gira solo con DSB e rocce vive.....e appunto lo skimmer........per essere piu preciso vorrei allevare solo "molli" e ma qui non sono tanto sicure 1/2 pesci....... a dimenticavo illuminazione: serie di t5 da 24watt secondo te quale skimmer senza essere sovradimensionato o sottodimensionato? |
Scusa l'inglesismo (colpa del weekend londinese :-) ).
Per Stand Alone intendevo: La vasca girerà da sola oppure sarà bucata e collegata ad una Sump oppure un tracimatore esterno? La domanda comunque e' inutile dato che hai scritto che vasca farai e cosa vuoi allevare! Se prensi di fare una Sump : H&S F90, se mi avessi detto che volevi allevare anche duri ti avrei detto L'F110. Non so gli altri, ma al momento mi sto' trovando molto bene anche con un Wave 400P che dovrebbe costare anche un pelino di meno. Se invece vuoi mettere uno skimmer in vasca (non hai sump) ed hai spazio sufficente il Tunze Nano Doc 9002 fa al tuo caso (tra i piccolini che ho provato e' quello che mi e' piaciuto di piu'), mentre se vuoi uno skimmer "appeso" il Deltec MCE 300. Come ti regolerai per il quantitativo di rocce nel DSB? il DSB lo inoculerai? Quante T5 da 24w ? Ale |
stesse identiche indicazioni di alepergola in mp.....
a disposizione per qualsiasi cosa ;-) |
alapergola,
Quote:
-04 -04 -04 Invidia |
Ciao e scusate il ritardo nella risposta:
dunque: skimer: penso il tunze nano (dovrebbe starci comodamente in vasca) e poi mi sembra che il prezzo sia unideina inferiore agli altri Luci: se in vasca ci sono 90lt lordi con sabbia e rocce skimmer ecc ecc. alla fine dovrei essere sugli 80lt (forse qui dico una *******) comunque sia tenendo conto dei 90lt penso che dovrei mettere 4t5 da 24watt. totale watt. 96watt (penso che dovrebbero essere suff.) a proposito dubbietto (anche perchè non ho ancora lettp niente di approfondito al riguardo) 1attinica e 3 bianche con diff. graduazione o cosa consigliate) quantitativo rocce: 12kg circa (consiglio Leletosi) per Alapergola: che significa DSB inoculato? come sempre aspetto vostre delucidazioni ...ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
conosci le "dritte" per piazzare le rocce nel DSB? Quote:
Per Inoculazione s'intende quel processo per cui si "semina" (si inocula appunto) il DSB con della fauna bentonica che andrà a popolare lo stesso. Questo processo accelera i tempi di maturazione del DSB. Questa operazione se non viene fatta manualmente, accade naturalmente grazie alle rocce vive la cui popolazione, in parte, colonizzerà gradualmente il DSB. Esistono degli "starter kit" di cocepodi etc... per il dsb. Un'altro metodo per inoculare e' utilizzare parte della sabbia di un DSB già avviato. Se non erro comunque, la Caribbean contiene già della fauna necessaria (te la vendono infatti come "sabbia viva") anche se ovviamente costa di più. Spero di essere stato chiaro, per quanto posso se serve altro chiedi pure :-) |
Ciao Alapergola .......be il progettino (con il tuo aiuto e quello di Leletosi) sta prendendo sempre più "consistenza"
allora: rocce vive: ma direi di fare tutto al naturale ....mi spiego senza inoculazione.... insomma tutto il + naturale possibile (sono disposto ad aspettare la maturazione anche 8mesi senza alcuna accelerazione per la maturazione)......al massimo (magari) quando sarà il momento di acquistare le rocce vive mi faro dare un po di sabbia di qualche acquario del negoziante. per quanto riguarda la sistemazione delle rocce penso che non farò alcun supporto di PVC ecc. ma le insabbierò per benino nella sabbia (chiaro che accuperò meno spazio possibile del fondo ...diciamo il 30/35% dello spazio disponibile) questo per favorire il contatto fra rocce e sabbia in modo che la flora/fauna batterica delle rocce sia a contatto della sabbia stessa (dico una bestialità?) luci: intanto (visto il costo 4t5 da 24) poi con il tempo si possono sempre aggiungere (mi sono dimenticato di dire che la plafo (chiusa) me lafaccio io sul modello del nanoreef di Giancarlo Mazzarese.....e quindi penso che aggiungere eventualmente altre 2t5 (visto le dimensioni delle t5 appunto) non ci siano problemi. be che ne dici? |
Quote:
Quote:
|
Ciao a tutti......scrivo solo adesso xchè mi era saltato il pc.......
nel frattempo vi aggiorno: vasca fatta su misura: 55x40x60 le misure sono cambiate perchè le T5 sono lunghe 55cm. pompe movimento: 2 koralia1 (900lt/h) alternate ogni 6ore e posizionate ai due angoli della vasca con il getto rivolto verso il centro vasca del vetro anteriore (ho scelto le koralia perchè hanno un getto potente ma "largo" insomma effetto onda) posizionate a 10cm circa dal livello acqua. Sono indeciso se mettere una micro pompa da 150/200lt/h dietro la rocciata per essere sicuro che non ci siano ristagni (che dite? la metto o non fa il caso) luci: 4T5 da 14W - Tot. 96wat. si ma quali? 2attiniche e 2 da 15.000kelvin oppure 1attinica e 2da15.000k e 1 da6500k o cosa? sabbia: in un negozio di Genova ho trovato della sabbia corallina (aragonite) a 25euro al sacchetto da 10kg e sul sacchetto c'è scritto che la granulometria è 1mm/2mm (anche se mi sembra piu fina) che dite puo andar bene? be per adesso mi fermo qui....aspetto vostre dritte ciaoooooo |
IO HO FATTO UNA ATTINICA 2 UN 15000,UNA 10000 ED UNA 6500....DOPO AVER FATTO CIO HO COMPRATO UN HQI :-D :-D :-D
|
Quote:
forse volevi dire 2 NanoKoralia? Io quando avevo le Koralia avevo optato per una piccola stream da 320lt/h dietro la rocciata. Ora con le 6055 non è il caso :-) Quote:
Quote:
-28 Ale |
Ciao Alepergola....
allora: pompe: si intendevo le nanokoralia da 900lt/ora + una micro pompa da 150/200 da mettere dietro le rocce......ma potrei mettere solo due koralia1 da 1500lt/h senza la micro pompa dietro le rocce perchè mi sembra di capire che sarebbero sufficienti o no? Illuminazione: chiedo direttanmente all'esperto Superbubi in mp sabbia: porcamiseria!!!!!ho visto il prezzo della sabbia viva che mi consigli (9kg a 29€)......ho fatto il conto di quanta sabbia mi ci vuole e ne occorre 40kg per un fondo alto circa 13/14cm..........quindi magari faccio cosi: 30kg. di aragonite = 75€ (quella che ti dicevo del negozio di Genova 9kg di sabbia viva se faccio così combino qualche casino? apetto Tuoi consigli....ciaooo |
lombardo gianni,
La sabbia và benissimo anche mischiarla. Il discorso di prenderla viva serve per aiutare enormemente la maturazione del letto di sabbia, ma già mischiandola sicuramente gli dai una mano. E' quasi come "inoculare" :-) Per le pompe: Io metterei 2 Koralia1 se non addirittura 1Koralia1 e 1Koralia2. Alla fine hai quasi 135lt lordi, con le 2 nano #24 #24. Se poi vuoi rischiare ci sono le 6045. Se non si rompono i braccetti sono delle gran belle pompe (vero Lele? :-D ) |
Ciao Alepergola
dunque ai 30 kg (chiaramente dopo averla lavata) la mishio con i 9kg di viva giusto? per le pompe ne metto due (koralia da 1500lt/hr)...... con piu portata no perchè ho paura che mi smuovano la sabbia con conseguente effetto nebbia :-D se poi vedo che dierto le roccie non c'è ricircolo faccio sempre a tempo a metterne un micro per l'illuminazione aspetto pareri da Bubi ok per adesso faccio l'ordine (on-line) per lo skimmer tunze nano doc e le due koralia da 1500lt/h ciao e grazie per i tuoi consigli. |
Quote:
Quote:
Quando lo farai, la sabbia (chiaramente lavata con RO, o quantomeno poi sciaquata in RO) mettila avendo l'accortezza di riempire prima la vasca di almeno 1/3. Questo per evitare il formarsi di bolle d'aria nel metterla a secco. le due sabbie mischiale dentro l'acqua (gia' salata) non fuori. Quote:
Vai tranquillissimo non ti smuove niente, a meno che non gli punti le pompe contro!! Io in 16litri con 10cm di sabbia ho una pompa da 1000lt/h e non ho niente che si muove... a parte i polipetti delle Acropore :-)) Quote:
Quote:
|
ok si è chiaro che lavo solo i 30 kg di aragonite una volta pulita procedo come dici tu......acqua in vasca gia salata e a temperatura giusta poi i 30kg infine la sabbia
viva mischaitina e poi vai di pompe e skimmer aspetto qualche giorno 1/2 e poi vado di roccia viva giusto? ciauzzz |
Quote:
Quando termini di riempire la vasca dopo aver sistemato la sabbia, ci sara' il classico effetto "Concerto dei Pooh" -e28 un nebbione incredibile. Lascia riposare tutto a pompe spente, sinchè non si sia depositato tutto il particolato (a me c'e' voluto 1 giorno). Chiaramente sempre a temperatura corretta. Quando si sarà rischiarita tutta la situazione, dentro la confezione di Ocean Direct troverai una bustina con degli attivatori batterici, inseriscila in acqua e attacca le pompe! -28 Ale P.s. oh, un deja vu... |
ok sarà fatto :-)) e presumo anche lo skimmer o no?
|
lombardo gianni, #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl