![]() |
Riallestito da zero,semplice ma carino!
ciao ragazzi,ho completamente svuoattao l'acquario e rifatto,tenendo però l'interno del filtro per non rifare la maturazione.Per esperienza precendente,lo voluto semplice ma rilassante da vedere,con molti spazi liberi e qualche pianta,tanto da non essere giornalmente seguito.cosa ne dite?manca qualcosa secondo voi?all'interno per adesso ci sono 2 cory panda,5 caridine japonica, 5 caridine orange e 3 oto.penso di inserire dei ciclidi,ora vedremo.ditemi ditemi!!
|
che ciclidi?quanti litri è la vasca?
|
la vasca è 110 lt netti,per ciclidi intendi ram,cacatuoides...m+f
|
ok che vuoi una gestione facile ma devi abbondare in piante
e aggiungere radici o legni di torbiera e creare rifugi e tane per i tuoi ospiti futuri... Echinodorus sul retro a dare profondità sposta le rocce a sinistra e metti un bel legno che si sviluppa un altezza a destra.... e aggiungi piante.... :-)) |
il fondo mi piace...che colore è?
lo vorrei comprare proprio di uesto colore :-)) :-)) :-)) :-)) io quoto quello detto da marvin metti legni cosi da non far sembrare tutto spoglio |
posta i valori della vasca per decidere i pesci..., i panda portali almeno a tre
|
Quote:
| t = 26°C | PH = 7 | GH = 15 | KH = 7 | NO2 = 0 | NO3 = 10 | NH3 = 0 per abbassare il gh e il kh devo aspettare il prossimo cambio parziale e il maturamento completo dell'acquario inserendo più acqua depurata e meno quella del rubinetto giusto? (come ho detto sopra,il filtro è semi maturo perchè ho usato canolicchi vecchi ma l'acquario è totalmente rifatto) |
cmq ti do un consiglio e cioe' di iniziare sempre con ciclidi nani meno delicati dei ram, poi' certo se non lo vuoi seguire ... :-)) (se sei un neofita)
|
Quote:
|
per il gh e kh nessuno mi dice niente?? :-(
|
se vuoi ram devi abbassarlo e oper far cio devi andare di osmosi
|
e visto che mi sembra di intravedere la Co2
portalo a 4 o 5 (Kh) per poi abbassare il ph fino a 6,5. Altrimenti niente Ram :-)) |
se no vai con i cacatuoides :-))
|
Quote:
se è possibile sapere pure che marca :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
ehm, tira fuori il rizoma dell'anubias dal fondo... (sempre che sia un'anubias... non ne sono certo #13 )
Meglio i cacatuoides, oppure i pelvicachromis pulcher!! Trovare ram sani, senza vermi intestinali o altre magagne, è diventato difficilissimo!! :-( |
Quote:
PS: a me piaceva molto com'era prima, il fatto di mettere molte piante non costringe sempre ad una manutenzione giornaliera, dipende dalle piante. Io faccio manutenzione solo una volta a settimana, ad ogni cambio d'acqua e mi limito solo a togliere le foglie morte ;-) |
...se non ci fosse Miranda, bisognerebbe inventarla!! :-))
Io faccio lo stesso... durante i primi mesi avevo quasi solo piante a crescita rapida e potavo tipo giardiniere... ora pian piano ho sostituito con piante a crescita media e faccio manutenzione settimanalmente quando cambio acqua e pulisco i vetri ;-) |
ma perchè devo toglere l'anubias??è così bella...che piante posso mettere?ho 2 t5 da 39w l'uno su 120 lt lordi,facili da potare..
|
Non devi toglierla, devi levare il rizoma dal terreno, altrimenti marcisce... meglio ancora sarebbe legarla a una roccia o a un legno.
Inoltre, se la lasci in piena luce, le foglie si ricopriranno di alghe... senza scampo :-) |
Quote:
dicanio10, non è che devi togliere l'anubias, devi solo evitare di sotterrare il rizoma, altrimenti marcisce, basta che la tiri un pò su oppure la leghi a un supporto ;-) Hai 0,6 w/l, direi che hai una buona scelta di piante, guarda la solita tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
Quote:
ciao Sion,appena torno a casa dall'ufficio ti dico tutto!! |
Quote:
|
Cryptocoryne, echinodorus, crinum thaianum, egeria, ninphea, vallisneria, microsorium, anubias, muschio di giava, etc. :-))
|
ciao,
bello il tuo allestimento, io ho fatto tutti gli allestimenti in senso opposto, infilando cose - sopratutto legni - fino al limite. Secondo me questo rispecchia bene la tua idea, ho provato a vederlo con le piante più grandicelle e mi pare non serva molto altro, anzi forse di piante non aggiungerei nulla. Vuoi aggiungere qualcosa? Allora, forse, dico forse, un bell'eggetto, e una variazione dello spazio per ciclidi e caridine lo potrebbero fare dei legni di quelli sottili e lunghi, da piazzare presso gli angoli posteriori della vasca, direi in posizione quasi verticale. Di sicuro non muoverei di una virgola la bella composizione di rocce e substrato che hai fatto i mezzo! -11 Mi piace il modo in cui sei riuscito a mettere i tubi del filtro, mi sa che avrai una depurazione adeguata anche limitando il flusso... Una cosa, credo l'unica che farei davvero: altri due "panda", i Cory sono davvero socievoli e due mi sembran poco... ciao |
Re: Riallestito da zero,semplice ma carino!
Quote:
mmmmm mi piacciono e caridine arancioni...quanto le hai pagate se posso saperlo? e che misura? |
Quote:
|
Re: Riallestito da zero,semplice ma carino!
Quote:
|
aspetto ancora di capire che fondo hai usato :-D :-D :-D :-D
mi piace troppo |
Quote:
|
ho inserito un paio di cose,ora dovrebbe essere finito!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/137_3754_154.jpg
|
piante...
Quote:
(fico, mai uasata sta faccina...) pensando di aggiungere qualche legno, hai considerato l'ipotesi di usare del muschio o della riccia fissata (o "mutante")? |
grazie ;-) ;-) ;-)
inserirei qualcosa pure a sinistra come hai fatto a destra complimenti comunque mi piace |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl