AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acquario Rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109491)

polimarzio 11-12-2007 00:20

Acquario Rio 180
 
Purtroppo, in meno di due anni dall'acquisto questo è il secondo termoriscaldatore che mi si brucia, la seconda pompa che si ferma, oltre al gruppo lampade già sostituito, ed alle lampade al neon che si bruciano in maniera anomala sistematicamente (in meno di due anni ne ho sostituite quattro). Fino ad oggi ho ottenuto dalla Juwel la sostituzione di questi accessori in garanzia, ma ora che il periodo di garanzia stà per scadere dovrò pagare per un acquario difettoso integralmente che sicuramente ripresenterà le suddette anomalie.
Vi risultano questi inconvenienti sugli acquari Juwel?

luca1981 11-12-2007 00:23

Ciao, anche io ho un juwel rio 180 da giugno e finora é andato tutto a meraviglia...ogni tanto purtroppo qualche pezzo difettoso esce, in tutte le cose, non vorrei avessi beccato proprio quello

polimarzio 11-12-2007 00:34

Quote:

Originariamente inviata da luca1981
Ciao, anche io ho un juwel rio 180 da giugno e finora é andato tutto a meraviglia...ogni tanto purtroppo qualche pezzo difettoso esce, in tutte le cose, non vorrei avessi beccato proprio quello

A me si sono guastati anche i pezzi già sostituiti e pertanto il mio dubbio è sulla qualità degli accessori Juwel.

scriptors 11-12-2007 11:31

a me per il momento procede tutto bene ... ma sono appena due mesi

la cosa strana è che non riesco a trovare i ricambi delle lampade

T5 da 54W ... avete qualche idea ??

edited: trovate dal negoziante quasi 'sotto casa' :-D

nosceteipsum 12-12-2007 12:09

io ho un rio 240 da aprile...
si è fulminato il termoriscaldatore dopo due settimane, ma il negoziante me lo ha sostituito con uno diverso che per ora non ha dato problemi!!!
per il resto sembra andare tutto bene...
l'unica cosa srana è il coperchio del filtro che è fuori misura (mi sa hce mi hanno messo uno di un altro modello) ma tanto non lo uso, quindi sto tranquillo!!! :-))

Luci-san 13-12-2007 12:09

Ho un acquario Juwel da 5 anni, allestito prima marino, poi dolce. Sinceramente penso che sia stato uno degli acquisti più azzeccati che ho fatto in campo acquariofilo! Non mi ha mai dato problemi, non ho mai cambiato nessun pezzo, la filtrazione è perfetta (per il dolce, se si seguono le indicazioni), l'illuminazione è poca come in tutti gli acquari di serie, non capisco solo che ci fa la barra tirante centrale.
Secondo me sei stato parecchio sfortunato, ti assicuro che tutte quelle cose non sono la regola.

Il problema attuale sono i nuovi T5, che a causa della particolare lunghezza devono essere esclusivamente di marca Juwel. Ma chi tratta questi acquari dovrebbe vendere anche le lampade no?

polimarzio 13-12-2007 15:11

Quote:

Secondo me sei stato parecchio sfortunato, ti assicuro che tutte quelle cose non sono la regola
Infatti, con questo topic vorrei capire se si tratta di mia sfortuna oppure altri hanno riscontrato i miei stessi inconvenienti a breve tempo.

Luci-san 13-12-2007 16:10

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Infatti, con questo topic vorrei capire se si tratta di mia sfortuna oppure altri hanno riscontrato i miei stessi inconvenienti a breve tempo.

Prenditela con la sfiga. Se tutti i Juwel fossero così li avrebbero già tolti dal mercato...

Paolo Piccinelli 13-12-2007 18:03

polimarzio, hai altre vasche collegate allo stesso impianto elettrico?!?

Te lo chiedo perchè a me capitava che si bruciassero le bobine induttive in officina (i trasformatori delle saldatrici, che dovrebbero durare anni) e, a forza di cercare, abbiamo determinato che era colpa della rete elettrica.
La rete ENEL ci forniva infatti elettricità con voltaggio ballerino, o con armoniche anomale, il che friggeva i dispositivi.

Magari è anche il tuo caso... oppure è proprio sfiga!!! :-D :-D

polimarzio 13-12-2007 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
polimarzio, hai altre vasche collegate allo stesso impianto elettrico?!?

Te lo chiedo perchè a me capitava che si bruciassero le bobine induttive in officina (i trasformatori delle saldatrici, che dovrebbero durare anni) e, a forza di cercare, abbiamo determinato che era colpa della rete elettrica.
La rete ENEL ci forniva infatti elettricità con voltaggio ballerino, o con armoniche anomale, il che friggeva i dispositivi.

Magari è anche il tuo caso... oppure è proprio sfiga!!! :-D :-D

Paolo, ho solo questa vasca. In merito posso anche dirti che nella stessa presa di corrente ho avuto collegato per moltissimi anni un altro acquario e non si è mai verificato nessun tipo di guasto.

Marfis 13-12-2007 21:46

POLIMARZIO, tendo pure io a propendere per un malfunzionamento della rete elettrica, per il semplice fatto che riscaldatore, pompa filtro e luci sono tre impianti distinti (se nn sbaglio), l'unica cosa che li accomuna è la rete elettrica.
Se fossero i singoli pezzi ad essere difettosi vuol dire che ogni ricambio che hai preso fino ad ora era difettoso e mi sembra gran strano.
Dovresti risalire alla stabilità di erogazione di energia che rispetto a un tempo potrebbe essere cambiata.

Sono pure supposizioni ma è la cosa che vedo più plausibile.
Ciao

polimarzio 14-12-2007 17:00

Quote:

Originariamente inviata da Marfis
POLIMARZIO, tendo pure io a propendere per un malfunzionamento della rete elettrica, per il semplice fatto che riscaldatore, pompa filtro e luci sono tre impianti distinti (se nn sbaglio), l'unica cosa che li accomuna è la rete elettrica.

#07
Ad escludere definitivamente questa tesi posso dirti che già in allestimento ho integrato al Rio 180 un filtro esterno, anche esso collegato e alla stessa presa di corrente e non si è mai guastato.
Si tratta del "Pratiko" che avevo nel vecchio acquario. Questo filtro esterno considerando anche l'utilizzo nel vecchio acquario (collegato alla stessa presa di corrente), è in funzione ininterrottamente da circa 4anni e non si è mai guastato, tutt'ora è in azione come unico filtro del Rio, visto che la pompa del filtro interno è guasta in attesa di sostituzione. Come già detto, si tratta della seconda pompa guastatasi in meno di due anni, così come gli altri accessori elettrici.

Paolo Piccinelli 14-12-2007 17:03

...allora è sfiga!! :-( :-( :-(

Beh, però penso si sia già accanita a sufficienza, ora dovrebbe smettere!!! #22

polimarzio 14-12-2007 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
...allora è sfiga!! :-( :-( :-(

Beh, però penso si sia già accanita a sufficienza, ora dovrebbe smettere!!! #22

Be! Fin quando il mio rivenditore mi fornisce i ricambi senza spendere un euro posso comunque starci.....se veramente di sfiga si tratta :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09142 seconds with 13 queries