AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   termostato per riscaldatore e ventole (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109399)

Robbax 10-12-2007 14:18

termostato per riscaldatore e ventole
 
stavo cercando un termostato valido che controlli sia il riscaldadatore che le ventole...avete da darmi qualche link o qualche dritta? ;-)

Cenere 10-12-2007 14:45

Io uso il fantini&Cosmi, provo a cercarti il link.

-28

Andydiscus 10-12-2007 18:09

:-) mi unisco a Roby nella richiesta :-))

Perry 10-12-2007 18:31

Fantini&Cosmi o (come quello che uso io) eliwell

Robbax 11-12-2007 14:06

ho provato nel sito della Fantini&Cosmi...ma non trovo la sezione dove comprarlo....la sonda è a parte vero?

Perry 11-12-2007 18:39

robbax,
yes

barny 12-12-2007 23:32

mi dite se sapete il codice ???
perchè il mio fornitore elettrico non capisce che tipo di sonda vada bene.... #24

ecarfora 14-12-2007 17:30

Lo cerco anche io se avete un link per acquisto in internet ve ne sarei grato

Cenere 14-12-2007 20:41

Questo e' il link

http://www.fantinicosmi.com/prodotti.asp?id=135

Robbax 15-12-2007 16:34

quindi sia l'eliwell che il fantini hanno un campo di risoluzione di un grado..

ecarfora 17-12-2007 10:13

Se non ho capito male il primo del link ha una risoluzione di 0,1 sbaglio ???

Supercicci 18-12-2007 08:30

La risoluzione significa ben poco, salvo che si riesce a vedere sul display fino a 1/10 di grado. quella che conta è detta precisione o ripetitività.
se leggette le specifica degli strumenti vedrete che sono due i valori importanti il primo è quello sopra il secondo è il numero dei digit, a volte c'è a volte no, si tratta di contare i digit di sprecisione della lettura es. se dice + o - 5 digit dignifica che se il display indica come minima misura 1/10 di grado il range di precisione va da +0,5 a -0,5.
Quanto sopra si applica nel peggiore dei casi, fortunatamente se la ditta è seria, di solito la precisione dello strumento e del sensore (si devono sommare le due indicazioni ovviamente) è abbastanza migliore.
Ciao
LUCA

Robbax 18-12-2007 14:16

Supercicci, io parlavo dell'isteresi ;-)

Supercicci 18-12-2007 23:11

robbax,
ok ... se è isteresi non è risoluzione sono due cose diverse... :-))
ciao
LUCA

ecarfora 19-12-2007 07:59

Per capirci qual'e' va presa il primo ????
voi quanto l'avete pagato ???


Grazieeeeeee -28

gthunder69 19-12-2007 13:04

però nelle caratteristiche c'è scritto risoluzione e non isteresi...

Robbax 19-12-2007 13:47

Supercicci, scusa forse mi sono spiegato male io..forse dicendo risoluzione avrei dovuto meglio dire risoluzione del problema..così è riportato sul manuale ;-) ecarfora, sono validi entrambi perchè hanno gli stessi parametri...
costo...intorno ai 100 euro con sonda ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09738 seconds with 13 queries